Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


236
DEPUTATO
DI DONATO Giulio
Nato a Calvizzano (Napoli) il 26 aprile 1947
   professione: Avvocato
   circoscrizione: XXII (Napoli)                voti di preferenza: 86.269
   proclamato il 14 aprile 1992
   elezione convalidata il 4 agosto 1993
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature IX, X
Componente di Commissioni permanenti
   II Giustizia dal 9 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Modifica delle norme poste a tutela del segreto nel procedimento penale
(1376), annunziata il 27 luglio 1992.
  Nuove norme in tema di rettifica di notizie giornalistiche (1415), annunziata
il 30 luglio 1992.
  Norme sull'ordinamento interno dei partiti politici e sul finanziamento
dell'attivita' politica (1604), annunziata il 24 settembre 1992
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
154, 241, 243, 1288, 1411, 2665.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI.......2
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 1-00036 (Bianco Gerardo); concernente la fiducia al nuovo Governo (I
Ministero Amato) (4 luglio 1992).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (4 luglio 1992).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla richiesta di autorizzazione all'esecuzione della misura cautelare della
custodia in carcere contro il deputato Di Donato per concorso - ai sensi
dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, 112 e 323,
secondo comma c.p. (abuso d'ufficio, continuato ed aggravato); per concorso -
ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, 112,
319 e 319-bis c.p. (corruzione per un contrario ai doveri d'ufficio, continuata
e pluriaggravata) (doc. IV, n. 621) (23 febbraio 1994).
                            SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
  Sull'assassinio del giudice Borsellino e di cinque agenti della sua scorta
(20 luglio 1992).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati De
Lorenzo (doc. IV, n. 139); Di Donato (doc. IV, n. 140); Vito Alfredo (doc. IV,
n. 141) (4 febbraio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione ad
eseguire una perquisizione e di autorizzazione all'arresto contro il deputato
Di Donato (doc. IV, n. 279-bis) (11 novembre 1993).
  Esame sulla richiesa di autorizzazione all'esecuzione della misura cautelare
della custodia in carcere contro il deputato Di Donato (doc. IV, n. 620) (9
febbraio 1994).
  Sulla domanda di autorizzazione all'esecuzione della misura cautelare della
custodia in carcere (doc. IV, n. 621) (16 febbraio 1994).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt.  81
c.p. e 96 del decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361
(violazione delle norme per l'elezione della Camera dei deputati, continuata)
(doc. IV, n. 140). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 18 MARZO 1993 (domanda annunziata
il 15 dicembre 1992).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 112
e 323, secondo comma, c.p. (abuso d'ufficio, aggravato); per concorso - ai
sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 317 c.p. (concussione) e
inoltre domanda di autorizzazione ad eseguire una perquisizione (doc. IV, n.
279). Integrazione annunziata il 9 novembre 1993 (doc. IV, n. 179-bis) (domanda
annunziata il 20 aprile 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 323
c.p. (abuso d'ufficio); per il reato di cui agli artt. 319 e 319-bis c.p.
(corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio, aggravata); etc. etc:
(doc. IV, n. 290) (domanda annunziata il 21 p. aprile 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, 112, n. 1), e 371-bis c.p. (false informazioni al pubblico
ministero, continuate e aggravate); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p.
- nel reato di cui agli artt. 61, n. 10), 112, n. 1), e 368 c.p. (calunnia
pluriaggravata) (doc. IV, n. 310) (domanda annunziata il 27 aprile 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. -nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, 319 e 319-bis c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri
d'ufficio, continuata e aggravata); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p.
- nel reato di cui all'art. 317 c.p. (concussione); etc. etc. (doc. IV, n.
319). Integrazione annunziata il 6 luglio 1993 (doc. IV, n. 319-bis) (domanda
annunziata il 27 aprile 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 7), 81, capoverso, e 317 c.p. (concussione continuata e aggravata) (doc. IV,
n. 342) (domanda annunziata il 7 maggio 1993).
  Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, e 317 c.p. (concussione
continuata); per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, e 319 c.p.
(corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio, continuata); etc. etc.
(doc. IV, n. 368) (domanda annunziata il 24 maggio 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 323
c.p. (abuso d'ufficio); per il reato di cui agli artt. 319 e 319-bis c.p.
(corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio, aggravata) (doc. IV, n.
388) (domanda annunziata il 7 giugno 1993).
  Per il reato di cui all'art. 319 c.p. (corruzione per un atto contrario ai
doveri d'ufficio (doc. IV, n. 397) (domanda annunziata il 7 giugno 1993).
  Per il reato di cui agli artt. 61, n. 2), 81, capoverso, 112, n. 1), 319,
319-bis e 321 c.p. (corruzione pluriaggravata); per concorso - ai sensi
dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, 112, n. 1), e
323, secondo comma, c.p. (abuso d'ufficio, continuato e aggravato); etc. etc.;
e inoltre domanda di autorizzazione ad effettuare perquisizioni domiciliari
(doc. IV, n. 414) (domanda annunziata l'8 giugno 1993).
  Per il reato di cui all'art. 648 c.p. (ricettazione); per il reato di cui
all'art. 7, terzo comma, della legge 2 maggio 1974, n. 195 (violazione delle
norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento dei partiti
politici) (doc IV, n. 458) (domanda annunziata il 6 luglio 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
comma primo, 319, 61, n. 2), c.p. e agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n.
195 e 4 della legge 18 novembre 1981, n. 659 (corruzione per un atto contrario
ai doveri d'ufficio, aggravata e violazione delle norme in materia di
contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici (doc. IV, n. 461)
(domanda annunziata il 6 luglio 1993).
  Per il reato di cui all'art. 648 c.p. (ricettazione); per il reato di cui
all'art. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195 (violazione delle norme in materia
di contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n.
524) (domanda annunziata il 28 luglio 1993).
  Per il reato di cui agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195 e 4 della
legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo
dello Stato al finanziamento dei partiti politici); per concorso - ai sensi
dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974,
n. 195 e 4 della legge 18 novembre 1981, n, 659 (violazione delle norme in
materia di contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc.
IV, n. 598) (domanda annunziata il 27 ottobre 1993).
  Integrazione alla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di
autorizzazione ad eseguire una perquisizione nonche' di una connessa domanda di
autorizzazione all'arresto: doc. IV, n. 279, ristampata unitamente ad essa
(doc. IV, n. 279-bis) (domanda annunziata il 9 novembre 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cu agli artt. 56 e
317 c.p. (tentata concussione); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. -
nel reato di cui all'art. 323 c.p. (abuso d'ufficio) (doc. IV, n. 619) (domanda
annunziata il 12 novembre 1993).
                   AUTORIZZAZIONI ALL'ARRESTO CHIESTE A CARICO
  Integrazione alla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di
autorizzazione ad eseguire una perquisizione: doc. IV, n. 279, ristampata
unitamente ad essa (doc. IV, n. 279-bis) (domanda annunziata il 9 novembre
1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.e'. - nel reato di cui agli artt. 56 e
317 c.p. (tentata concussione); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. -
nel reato di cui all'art. 323 c.p. (abuso d'ufficio) (doc. IV, n. 619) (domanda
annunziata il 12 novembre 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 56 e
317 c.p. (tentata concussione) (doc. IV, n. 620) (domanda annunziata il 9
febbraio 1994).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli art. 81,
capoverso, 112 e 323, comma 2, c.p. (abuso d'ufficio, continuato e aggravato);
per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, 112, 319 e 319-bis c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri
d'ufficio, continuata e pluriaggravata) (doc. IV, n. 621). AUTORIZZAZI0NE
NEGATA IL 23 FEBBRAIO 1994 (domanda annunziata il 16 febbraio 1994).



Ritorna al menu della banca dati