| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Modifiche agli articoli 2216 e 2217 del codice civile e abrogazione degli
articoli 2215 e 2218 dello stesso codice in materia di abolizione della
bollatura e della vidimazione dei libri contabili. Abolizione della vidimazione
iniziale dei registri prescritta dalle leggi tributarie e aumento della tassa
sulla partita IVA (1222), annunziata il 7 luglio 1992.
Modifica all'articolo 8 del decreto-legge 15 settembre 1990, n. 261,
convertito, con modificazioni, dalla legge 12 novembre 1990, n. 331, in materia
di regime fiscale dei prodotti petroliferi per uso agricolo (1239), annunziata
il 7 luglio 1992.
Modifica all'articolo 7 della legge 2 agosto 1990, n. 233, in materia di
contributi previdenziali per i coltivatori diretti, mezzadri e coloni occupati
in imprese ubicate in territori montani (1240), annunziata il 7 luglio 1992.
Modifica del comma 1 della legge 10 agosto 1988, n. 349, recante ulteriore
proroga del termine relativo alle agevolazioni tributarie per la formazione e
l'arrotondamento della proprieta' contadina (1241), annunziata il 7 luglio 1992.
Modifica dell'articolo 22 e abrogazione dell'articolo 23 della legge 31 maggio
1975, n. 191, in materia di dispensa dalla ferma di leva (1242), annunziata il 7
luglio 1992.
Estensione dell'applicazione dell'articolo 5 della legge 30 dicembre 1991, n.
413, in materia di determinazione del reddito imponibile e di calcolo dell'IVA,
ad alcune categorie di esercenti l'attivita' di affittacamere (1243), annunziata
il 7 luglio 1992.
Istituzione del compartimento della viabilita' di Bolzano (1244), annunziata il
7 luglio 1992.
Norme per l'esenzione dall'IRPEF dell'indennita' di contingenza (1245),
annunziata il 7 luglio 1992.
Norme in favore delle giovani coppie (1246), annunziata il 7 luglio 1992.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
522, 2142, 2149, 2265, 2373, 2438, 2915, 2925.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......61
RISOLUZIONI..........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) (2 a. luglio 1992).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (9 ottobre 1992).
Disegno di legge: Misure urgenti nel settore lattiero-caseario (approvato
dalla IX commissione permanente del Senato) (S 575) (1589) (5 novembre 1992).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60); OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102); MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104); FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535); ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868); ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869); PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889); POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960); TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962); SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957); ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MODIGLIANI: Definizione di
piccole e medie imprese e modifiche alle leggi 17 febbraio 1982, n. 46, e 5
ottobre 1991, n. 317 (2332); BOSSI ed altri: Nuove norme per l'elezione della
Camera dei deputati (2397); SAVINO: Nuove norme per l'elezione alla Camera dei
deputati (2496); LANDI: Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati
(2521); NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei deputati (2604); SAVINO:
Norme per l'elezione della Camera dei deputati con sistema maggioritario
plurinominale (2606); SEGNI ed altri: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati attraverso un sistema uninominale-maggioritario con parziale correttivo
proporzionale (2608); MATTARELLA ed altri: Nuove norme per l'elezione della
Camera dei deputati (2331); TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione
della Camera dei deputati in Veneto e Friuli-Venezia Giulia
(60-102-104-535-868-869-889-960-962-1600-1957-2052-2331-2397
2496-2521-2604-2606-2608 B) (16, 22, 23, 24 giugno, 28 luglio 1993).
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870);
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal
Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870 B) (20, 21 luglio, 4
agosto 1993).
FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (15, 29 settembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 1-00134 (Occhetto), concernente la sfiducia al Governo (5 febbraio 1993).
n. 1-00175 (Bianco Gerardo); concernente la fiducia al Governo (7 maggio
1993).
n. 1-00243 (Pannella); concernente la sfiducia al Governo (I Ciampi) (13
gennaio 1994).
nn. 1-00243 (Pannella), 6-00036 (Ferri); concernenti la sfiducia al Governo
(I Ciampi) (13 gennaio 1994).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (2 p. luglio 1992).
Costituzione del I Ministero Ciampi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (7 maggio 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00367 (Ebner); concernente le tariffe di spedizione di stampe periodiche
in abbonamento postale (9 dicembre 1993).
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e
commercializzazione di funghi epigei freschi e conservati (S. 685) (approvata
dalla XIII commissione permanente della Camera e modificata dalla IX commissione
permanente del Senato) (666 B) (13 maggio 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste, sen. Gianni Fontana,
sul ruolo e le caratteristiche degli istituti di ricerca e sperimentazione
agraria anche nella prospettiva della riforma del dicastero (24 febbraio 1993). | |