Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


260
GOVERNO
FABBRI Fabio
Nato a Ciano d' Enza (Reggio Emilia) il 15 ottobre 1933
   professione: Avvocato
   proclamato il .................
   elezione convalidata il .................
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Segreta-
    rio del Consiglio dei Ministri) (I Ministero Amato) dal 30 giugno 1992 al 28
    aprile 1993
   Ministro della difesa (I Ministero Ciampi) dal 28 aprile 1993
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI
      MINISTRI (SEGRETARIO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI) (I MINISTERO AMATO)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 maggio 1992, n.
278, recante disposizioni urgenti in materia di tariffe telefoniche nazionali
(664) (2 a. luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (22
luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
295, recante spese per il funzionamento del Ministero di grazia e giustizia (gia'
approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 383) (859 B) (23 luglio
1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 7, recante disciplina della proroga degli organi
amministrativi (S. 904) (approvato dal Senato) (2352) (10 marzo 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735);  ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895);  BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053);  D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057);  TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271);  LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459);  BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745);  FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762) (1o, 2, 3 dicembre 1992).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 1-00147 (Bianco Gerardo); concernente la proroga della Commissione
parlamentare per le riforme istituzionali (4 marzo 1993).
                             SULL'ORDINE DEI LAVORI
  Sul ritiro delle dimissioni del deputato Vincenzo Scotti e sulle dimissioni
dei deputati Nino Cristofori, Giovanni Goria ed Eugenio Melandri (29 luglio
1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori COVI ed altri: Ricostituzione della Commissione parlamentare
d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione
dei responsabili delle stragi, di cui alla legge 17 maggio 1988, n. 172, e
successive modificazioni (S. 464) (approvata dalla I commissione permanente del
Senato) (1867);  BOATO ed altri: Ricostituzione e proroga dell'attivita' della
Commisisone parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause
della mancata individuazione dei responsabili delle stragi, di cui alla legge 17
maggio 1988, n. 172, e successive modificazioni (1699) (17 dicembre 1992).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735);  ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895);  BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053);  D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057);  TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271);  LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459);  BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745);  FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762);  Senatori CHIARANTE ed altri;
Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri;
Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della
Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del
procedimento di revisione costituzionale (S. 373-385-512-527-603) (approvata, in
un testo unificato, in prima deliberazione dal Senato, modificata, in prima
deliberazione, dalla Camera e approvata, senza modificazioni, nuovamente in
prima deliberazione, dal Senato) (1735 B) (27 ottobre, 3 novembre 1992; 2 marzo
1993).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 1/A, 8, Stato di previsione della spesa
della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero
dell'interno, per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)  (20
ottobre 1992).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (20 ottobre 1992).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PIRO ed altri: Istituzione e disciplina dei fondi di investimento mobiliare
chiusi (261);  ROSINI ed altri: Istituzione e disciplina dei fondi comuni di
investimento mobiliare chiusi (856);  PELLICANO' ed altri: Istituzione e
disciplina dei fondi comuni di investimento mobiliare chiusi (998) (9 dicembre
1992).
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti istituzione e disciplina dei fondi di investimento mobiliare chiusi
(9 dicembre 1992).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 1/A, 7, 20, 21, 23, Stato di previsione
della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del
Ministero della pubblica istruzione, della spesa del Ministero del turismo e
dello spettacolo, della spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali,
della spesa del Ministero dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per
l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)  (14, 15, 20 ottobre 1992)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione  del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri,
Fabio Fabbri, sullo stato della legislazione in materia di informazione e di
editoria (28 luglio 1992).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (14, 15, 20 ottobre 1992).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante
regolamento per la riorganizzazione ed il potenziamento dei servizi tecnici
nazionali (20, 26 gennaio 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00034 (Calzolaio), 7-00036, (Cerutti), 7-00041 (Turroni); concernenti i
Servizi tecnici nazionali (29 settembre 1992).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  RUSSO IVO: Norme per l'istituzione e la regolamentaizone delle case da gioco
sul territorio nazionale (242);  ROSITANI ed altri: Istituzione di una casa da
gioco nella regione Lazio (327);  BORRA ed altri: Norme in materia di
istituzione e di esercizio delle case da gioco (765);  LUCCHESI e MACCHERONI:
Istituzione di una casa da gioco a Viareggio (794);  BREDA: Istituzione di una
casa da gioco nella regione Friuli-Venezia Giulia (964);  TESTA ANTONIO:
Istituzione di una casa da gioco nel bacino termale euganeo dei comuni di Abano
Terme e Montegrotto Terme (1151);  ROJCH ed altri: Regolamentazione
dell'esercizio delle case da gioco (1500);  D'AMATO CARLO e DEMITRY: Istituzione
di una casa da gioco a Sorrento (1591);  D'AMATO CARLO e DEMITRY: Nuova
regolamentazione delle case da gioco (1592);  PATUELLI: Autorizzazione
all'apertura di una casa da gioco a Rimini e Riccione (1726);  OCCHIPINTI ed
altri: Autorizzazione alla riapertura della casa da gioco di Taormina (1832);
MARTINAT ed altri: Norme in materia di esercizio e di gestione delle case da
gioco (1837);  STERPA: Istituzione di una casa da gioco nel comune di Varese
(1917);  MASTRANTUONO: Istituzione di una casa da gioco nell'isola di Capri
(1964);  ONGARO ed altri: Istituzione di una casa da gioco stagionale in San
Pellegrino Terme e Gardone Riviera (2212);  MANCINI GIANMARCO ed altri:
Istituzione di una casa da gioco stagionale in Bagni di Lucca e Viareggio (2215)
(25 marzo 1993).
             ATTIVITA' DI MINISTRO DELLA DIFESA (I MINISTERO CIAMPI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (10 dicembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00182 (Fracanzani), 1-00184 (Ferri), 1-00188 (Melillo), 1-00189
(Tremaglia), 1-00190 (Castagnetti Guglielmo), 1-00191 (Pannella), 2-00784
(Russo Spena), 2-00787 (Tassi), 2-00791 (Rossi Luigi), 2-00795 (Bianco
Gerardo), 3-01033 (Ingrao), 3-01034 (Ferri), 3-01039 (Fracanzani), 6-00027
(Ingrao); concernenti la situazione in Bosnia, l'uccisione di volontari civili
e di un marittimo italiano (9 giugno 1993).
  nn. 3-01416 (Bertezzolo), 3-01417 (Caveri), 3-01418 (Gasparri), 3-01419
(Crippa), 3-01420 (Fragassi), 3-01421 (Gorgoni), 3-01422 (D'Alema), 3-01423
(Pannella), 3-01424 (Melillo), 3-01425 (Savio), 3-01426 (Galante), 3-01427
(Poti'); concernenti l'uccisione di due militari italiani in Somalia (16
settembre 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
354, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (3103) (12 ottobre 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SOSPIRI e GASPARRI: Limiti del mandato della rappresentanza militare (1389);
PIRO: Diritti della rappresentanza militare (1547);  PAPPALARDO: Nuove norme
sulla rappresentanza militare (1709);  DORIGO ed altri: Nuove norme sugli
organismi della rappresentanza militare (1991);  SOSPIRI ed altri: Nuove norme
di principio sulla rappresentanza militare (2036);  MELELEO ed altri: Riforma
della rappresentanza militare (2287);  POLLI ed altri: Riforma della
rappresentanza militare (2647);  CRIPPA ed altri: Nuove norme sugli organismi di
rappresentanza militare (2674);  GASPAROTTO ed altri: Riforma delle
rappresentanze militari delle forze armate, dei carabinieri e della guardia di
finanza (2716);  POTI' ed altri: Disciplina della rappresentanza militare (2765)
(7, 13 ottobre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabella 12, Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa
per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione)  (24 novembre 1993).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Governo sui recenti sviluppi del caso Monticone e
contestuale risposta all'interrogazione n. 5-01721 (Folena), concernente lo
stesso argomento (19 ottobre 1993).
  Comunicazioni del Governo sulle dimissioni del generale Goffredo Canino e
seguito delle comunicazioni del Governo sui recenti sviluppi del caso Monticone
e contestuale risposta alle interrogazioni nn. 5-01784 (Russo Spena) e 5-01825
(Agrusti), concernenti lo stesso argomento (27 ottobre, 2 novembre 1993).
  Comunicazioni del Governo sui problemi connessi al rimpatrio del nostro
contingente dalla Somalia (13 gennaio 1994).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00648 (Cellai); concernente la SE.DI di Campotizzoro (Pistoia) (13
ottobre 1993).
  n. 5-01070 (Fragassi); concernente il mancato invio di parlamentari alla
cerimonia per la consegna delle urne dei caduti in Russia (13 ottobre 1993).
  n. 5-01141 (Fragassi); concernente i rischi del preponderante ruolo delle
truppe USA nell'operazione "Deny Flight" nella ex Jugoslavia (13 ottobre 1993).
  n. 5-01153 (Polli); concernente il ferimento del paracadutista Strambelli
della brigata Folgore (13 ottobre 1993).
  n. 5-01721 (Folena); concernente i recenti sviluppi del caso Monticone, in
occasione di comunicazioni del Governo sullo stesso argomento (19 ottobre 1993).
  nn. 5-01784 (Russo Spena), 5-01825 (Agrusti); concernenti le dimissioni del
generale Goffredo Canino e i recenti sviluppi del caso Monticone, in occasione
di comunicazioni del Governo sullo stesso argomento (2 novembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della difesa, Fabio Fabbri, sui principali problemi e
sulle prospettive della difesa (17, 22 giugno, 28 luglio, 5 agosto 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  Sull'ordine dei lavori (13 ottobre 1993).
  Sulla richiesta del deputato Folena di sollecito svolgimento di una
interrogazione sul caso Monticone presentata dal suo gruppo (13 ottobre 1993).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (24 novembre 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-IV
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Governo sulla situazione politica e militare in
Bosnia-Erzegovina (in riunione congiunta con la III e la IV commissione
permanente del Senato) (13 maggio 1993).
  Comunicazioni del Governo sulla situazione in Somalia (15 luglio 1993).
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri, Beniamino Andreatta, e del
ministro della difesa, Fabio Fabbri, sulla situazione in Bosnia e in Somalia (2
settembre 1993).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
        COMITATO PARLAMENTARE PER I SERVIZI DI INFORMAZIONE E SICUREZZA
                           E PER IL SEGRETO DI STATO
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del ministro della difesa, Fabbri (23 giugno 1993).
  Audizione del ministro della difesa, Fabio Fabbri (15 settembre 1993).
     COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL TERRORISMO IN ITALIA E SULLE
        CAUSE DELLA MANCATA INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DELLE STRAGI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del ministro della difesa, sen. Fabio Fabbri (6 ottobre 1993).



Ritorna al menu della banca dati