Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


267
DEPUTATO
FAVA Giovanni Giuseppe Claudio
Nato a Catania il 15 aprile 1957
   professione: Dottore in giurisprudenza, giornalista
                professionista
   circoscrizione: XXVIII (Catania)             voti di preferenza: 44.642
   proclamato il 18 aprile 1992
   elezione convalidata il 29 settembre 1992
   iscritto al gruppo parlamentare del Movim.to per la Democrazia: LA RETE
Componente di Commissioni permanenti
   III Esteri dal 9 giugno 1992
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e
    sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi
    dall'8 giugno 1993
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
224, 806, 1094, 1095, 1585, 1640, 1739, 1924, 1942, 2080, 2265, 2455, 2564,
2655, 2661, 2662, 2675, 2980, 3013, 3314.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........8
  INTERROGAZIONI......50
  RISOLUZIONI..........5
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
350, recante interventi straordinari di carattere umanitario a favore degli
sfollati delle repubbliche sorte nei territori della ex Jugoslavia, nonche'
misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani all'estero
(1385) (16, 17 settembre 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra gli Stati membri
delle comunita' europee sulla semplificazione e la modernizzazione delle modalita'
di trasmissione delle domande di estradizione, fatto a Donostia-San Sebastian il
26 maggio 1989 (426) Relatore (30 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) (14 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (28, 29
ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 settembre 1992, n. 378, recante disposizioni urgenti concernenti
modificazioni al trattamento tributario delle operazioni a termine in valuta
estera ed in obbligazioni (approvato dal Senato) (S. 627) (1807) (5 novembre
1992).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BERTEZZOLO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, recante nuova disciplina
della cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (1640);  RUTELLI
ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sull'attuazione delle leggi 9 febbraio 1979, n. 38, 8 marzo 1985, n. 73, e 26
febbraio 1987, n. 49, relative alla cooperazione dell'Italia con i paesi in via
di sviluppo (1779);  GALANTE ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare d'inchiesta sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, in
materia di cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (2050);
D'ALEMA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'attuazione delle leggi in materia di cooperazione dell'Italia con i paesi
in via di sviluppo (2634);  PATUELLI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sulla regolarita' della erogazione e della gestione dei
fondi per la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo (2635);  BOSSI ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla regolarita
della erogazione e della gestione dei fondi per la cooperazione con i Paesi in
via di sviluppo (2636);  TREMAGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sull'attuazione della politica di cooperazione allo
sviluppo (2637);  TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sulla politica di cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di
sviluppo (2638) (15 ottobre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00025 (Bianco Gerardo), 2-00052 (Pannella), 2-00056 (Caveri), 2-00057
(Cariglia), 2-00058 (Garavini), 2-00059 (Crippa), 2-00060 (Fava), 2-00064
(D'Alema), 2-00065 (Gorgoni), 2-00067 (Rocchetta), 3-00085 (Parigi), 3-00087
(Battistuzzi), 3-00090 (Ando'), 3-00093 (Calzolaio); concernenti il conflitto in
Bosnia e sulla situazione nelle Repubbliche gia' facenti parte della Jugoslavia
(17 giugno 1992).
  nn. 2-00078 (Novelli), 2-00079 (Ciabarri), 2-00080 (De Benetti), 2-00081
(Rossi Luigi), 2-00082 (Garavini), 2-00083 (Gorgoni), 2-00084 (Pannella),
2-00085 (Bianco Gerardo), 2-00086 (Tremaglia), 2-00089 (Cariglia), 2-00090
(Ando'), 2-00091 (Battistuzzi), 2-00092 (Acciaro), 3-00105 (Bruni); concernenti
il Consiglio europeo di Lisbona (24 giugno 1992).
  nn. 2-00336 (Sterpa), 2-00340 (Bianco Gerardo), 2-00342 (Gasparotto), 2-00343
(Pellicano'), 2-00339 (Boato), 2-00341 (Manisco), 2-00344 (Pannella), 2-00345
(Rocchetta), 2-00346 (Tremaglia), 2-00347 (Ferri), 2-00348 (Renzulli), 2-00530
(Fava); concernenti il trattato di Osimo (12 novembre 1992).
  nn. 3-00614 (Rossi Luigi), 3-00615 (Pannella), 3-00616 (Ronchi), 3-00617
(Manisco), 3-00618 (Bertezzolo), 3-00619 (Caveri), 3-00620 (Petruccioli),
3-00621 (Ferri), 3-00622 (Poti'), 3-00623 (Galasso Giuseppe), 3-00624 (Bianco
Gerardo), 3-00625 (Lo Porto), 3-00626 (Battistuzzi); concernenti le operazioni
militari nel Golfo Persico (14 gennaio 1993).
  nn. 1-00072 (Battistuzzi), 1-00149 (Ferri), 1-00155 (Novelli), 1-00150
(Bossi), 1-00152 (La Ganga), 1-00153 (Tatarella), 1-00154 (Occhetto), 1-00156
(Gerardo Bianco), 1-00157 (Lucio Magri), 1-00158 (Ronchi), 1-00159 (Pannella),
1-00160 (Giuseppe Galasso), 6-00023 (D'Alema), 6-00024 (Savino), 6-00025
(Biricotti Guerrieri), 6-00026 (Gerardo Bianco); concernenti la moralizzazione
della vita pubblica (16 marzo 1993).
  n. 2-00822 (Tassi), 2-00832 (Soriero), 2-00902 (Tripodi), 3-01115 (Mancini
Gianmarco), 3-01205 (Pappalardo), 3-01209 (Novelli); concernenti la massoneria
(30 luglio 1993).
  nn. 2-00986 (Trabacchini), 2-00990 (Tremaglia), 2-00993 (Galante), 2-00994
(Pannella), 2-00997 (Foschi Franco), 3-01455 (Ferrauto), 3-01461 (Novelli),
3-01463 (Leccese), 3-01486 (De Carolis), 3-01491 (Ferrarini); concernenti il
vertice dei Capi di Stato e di Governo dei trentuno Paesi membri del Consiglio
d'Europa previsto per l'8 ed il 9 ottobre a Vienna (1o ottobre 1993).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per fatto personale (5 novembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (21 gennaio 1993).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Fava (doc. IV, n. 11) (5 a. agosto 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Principe (doc. IV, n. 49) (15 ottobre 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Stornello (doc. IV, n. 138) (3 marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, a procedere a
perquisizioni e all'arresto contro il deputato De Lorenzo (doc. IV, n. 522) (23
settembre 1993).
                                ALTRI INTERVENTI
  Sulla decisione del gruppo del movimento per la democrazia: la Rete di
lasciare l'Aula ogni volta che l'onorevole D'Acquisto presiedera' i lavori
dell'Assemblea (5 novembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FOSCHI FRANCO ed altri: Interpretazione autentica dell'art. 3, comma 3, della
legge 30 dicembre 1991, n. 412, in materia di attuazione delle iniziative di
cooperazione allo sviluppo (1542) (30 marzo 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
299, recante misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani
all'estero (1277) (16 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 1992, n.
305, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi nelle
Repubbliche di Serbia e di Montenegro (1278) (16 luglio 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra gli Stati membri
delle comunita' europee sulla semplificazione e la modernizzazione delle modalita'
di trasmissione delle domande di estradizione, fatto a Donostia-San Sebastian il
26 maggio 1989 (426) Relatore (5 agosto 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (13 ottobre
1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione internazionale
contro il reclutamento, l'utilizzazione, il finanziamento e l'istruzione dei
mercenari, adottata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York il 4
dicembre 1989 (2233) (23 settembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo di cooperazione e di
scambi cinematografici tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo
del Regno del Marocco, con norme di procedura, fatto a Rabat il 29 luglio 1991
(2512) (12 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo del Regno del Marocco concernente i trasporti
stradali internazionali di viaggiatori e di merci, fatto a Roma il 25 febbraio
1992 (2513) (12 ottobre 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PIRO: Norme per la concessione di mutui con garanzia dello Stato alle imprese
italiane creditrici nei confronti di enti pubblici e societa' libiche (605) (5
agosto 1992).
  BERTEZZOLO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, recante nuova disciplina
della cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (1640);  RUTELLI
ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sull'attuazione delle leggi 9 febbraio 1979, n. 38, 8 marzo 1985, n. 73, e 26
febbraio 1987, n. 49, relative alla cooperazione dell'Italia con i paesi in via
di sviluppo (1779);  GALANTE ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare d'inchiesta sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, in
materia di cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (2050) (3
febbraio 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 febbraio 1993, n.
21, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi in
Somalia e Mozambico (il 5 febbraio 1993 restituito al Governo per essere
ripresentato all'altro ramo del Parlamento) (2189), (parere alla IV Commissione)
 (3 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 luglio 1993, n.
223, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (2924), (parere alla IV Commissione)  (29
luglio 1993).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Governo sugli sviluppi della situazione internazionale
anche in riferimento agli esiti dei vertici di Monaco e di Helsinki (riunione
congiunta con l'omologa commissione permanente del Senato) (15 luglio 1992).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00011 (Foschi Franco); concernente la situazione in Somalia (5 agosto
1992).
  nn. 7-00309 (Magri Lucio), 7-00310 (Pannella), 7-00311 (Rossi Luigi), 7-00312
(Fava), 7-00313 (Mattioli), 7-00314 (D'Alema), 7-00315 (Fracanzani), 7-00316
(Abbruzzese), 7-00318 (Del Pennino); concernenti la situazione in Russia (5
ottobre 1993).
  n. 7-00205 (Trabacchini); concernente l'embargo verso la Libia (7 ottobre
1993).
  n. 7-00290 (Trabacchini); concernente la situazione in Kurdistan (7, 21
ottobre 1993).
  n. 7-00327 (Fava); concernente la situazione in Georgia (21 ottobre 1993).
  n. 7-00328 (Fava); concernente la posizione del Governo italiano
all'Assemblea dell'ONU in merito alla richiesta di parere della Corte
internazionale di giustizia sulla legittimita' dell'uso e della minaccia
dell'uso delle armi nucleari (28 ottobre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (21 ottobre 1992).
  Deliberazione del seguito delle indagini conoscitive sulla cooperazione allo
sviluppo, sui principali problemi dei diritti dell'uomo e sulla condizione
degli italiani all'estero (indagini avviate e non concluse nella X legislatura)
(19 novembre 1992).
  Rinvio dell'esame delle proposte di inchiesta parlamentare, doc. XXII nn. 24,
29, 31, 33 e della proposta di legge n. 1779, concernenti istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sull'attuazione delle leggi relative alla
cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di sviluppo (14 gennaio 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame delle proposte di inchiesta parlamentare doc. XXIV, nn. 24, 29, 31, 33,
36 e delle proposte di legge nn. 1640, 1779, 2050, concernenti istituzione di
una Commissione parlamentare di inchiesta sull'attuazione della politica di
cooperazione allo sviluppo (3 febbraio 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-III
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
350, recante interventi straordinari di carattere umanitario a favore degli
sfollati delle repubbliche sorte nei territori della ex Jugoslavia, nonche'
misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani all'estero
(1385) (8 settembre 1992).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
     COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL TERRORISMO IN ITALIA E SULLE
        CAUSE DELLA MANCATA INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DELLE STRAGI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del direttore del SISDE, prefetto Angelo Finocchiaro (23 giugno
1993).
  Audizione del ministro dell'interno, Nicola Mancino (28 luglio 1993).
  Audizione del detenuto Giuseppe Calo' (21 ottobre 1993).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Fava (doc. IV, n. 11) (15 luglio 1992).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui agli artt. 595, terzo comma, c.p. e 13 della legge 8
febbraio 1948, n. 47 (diffamazione col mezzo della stampa, aggravata) (doc. IV,
n. 11). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 5 AGOSTO 1992 (domanda annunziata il 17
giugno 1992).
  Per il reato di cui agli artt. 57, 81, capoverso, 595, terzo comma, e 13
della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (omesso controllo su reati commessi col
mezzo della stampa periodica, continuato) (doc. IV, n. 204). AUTORIZZAZIONE
CONCESSA L'8 LUGLIO 1993 (domanda annunziata il 1o marzo 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 595
c.p. e 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione col mezzo della
stampa, continuata e aggravata) (doc. IV, n. 564) (domanda annunziata il 15
settembre 1993).
  Per il reato di cui agli artt. 81 e 595, primo e terzo comma, c.p. e 1 e
seguenti della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione col mezzo della
stampa, aggravata e continuata) (doc. IV, n. 569) (domanda annunziata il 28
settembre 1993).



Ritorna al menu della banca dati