Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


271
DEPUTATO
FERRARI Wilmo
Nato a Roverbella (Mantova) il 7 febbraio 1948
   professione: Dottore in economia e commercio, commercialista,
                professore
   circoscrizione: IX (Verona)                  voti di preferenza: 21.817
   proclamato il 17 aprile 1992
   elezione convalidata il 2 dicembre 1992
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
     e dal 27 gennaio 1994 al gruppo DC - Partito Popolare Italiano
   Gia' Deputato nella legislatura X
Uffici parlamentari
   Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe
    tributaria dal 29 aprile 1993
           Componente di Commissioni permanenti
   VI Finanze dal 10 giugno 1992
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per il parere al Governo sui testi
    unici concernenti la riforma tributaria dal 13 ottobre 1992
   Membro della Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria
    dal 27 aprile 1993
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Modifica dell'articolo 25 della legge 2 febbraio 1973, n. 12, in materia di
trattamento pensionistico a favore degli agenti e dei rappresentanti di
commercio (831), annunziata il 25 maggio 1992.
  Modifica all'articolo 10 del testo unico delle imposte sui redditi, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, in materia
di oneri deducibili per spese di istruzione (1195), annunziata il 3 luglio 1992.
  Carta dei diritti del contribuente (2722), annunziata il 28 maggio 1993.
  Norme in materia di concorsi ed operazioni a premio (2728), annunziata il 28
maggio 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
192, 197, 199, 203, 217, 373, 464, 620, 642, 685, 713, 717, 755, 765, 784, 786,
856, 1014, 1025, 1045, 1051, 1060, 1061, 1062, 1127, 1202, 1315, 1325, 1327,
1528, 1691, 1719, 1727, 1767, 1877, 1990, 2031, 2142, 2158, 2196, 2253, 2265,
2309, 2652, 2704, 2981, 3007, 3335, 3394.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............2
  INTERROGAZIONI......13
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....8
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287)
Relatore di maggioranza (24, 28 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 giugno 1992, n. 319, recante differimento di taluni termini previsti dalla
legge 30 dicembre 1991, n. 413, nonche' dei termini per la presentazione delle
dichiarazioni dei redditi per l'anno 1991 e altre disposizioni tributarie
urgenti (S. 394) (approvato dal Senato) (1436) (6 agosto 1992).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (10 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (20, 23 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1992, n. 372, recante disposizioni urgenti concernenti modificazioni
al trattamento tributario di taluni redditi di capitale, semplificazione di
adempimenti procedurali e misure per favorire l'accesso degli investitori al
mercato di borsa tramite le gestioni patrimoniali (approvato dal Senato) (S.
592) (1813) Relatore (4 novembre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (19 novembre 1992).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di
svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali (1980);  TASSI:
Fissazione di due turni annuali per le elezioni regionali, provinciali, comunali
e circoscrizionali (1696) (23 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 gennaio 1993, n.
5, recante disposizioni urgenti per il personale di enti pubblici trasformati in
societa' per azioni, comandato presso amministrazioni pubbliche (2128) (25 p.
febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
16, recante disposizioni in materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di
immobili di civile abitazione, di termini per la definizione agevolata delle
situazioni e pendenze tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli
interessi, premi ed altri frutti derivanti da depositi e conti correnti
interbancari, nonche' altre disposizioni tributarie (2162);  MODIGLIANI ed altri:
Modifiche all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di
adempimenti dei sostituti di imposta (1465);  BOSSI ed altri: Modifiche
all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di obblighi ed
adempimenti connessi alla presentazione della dichiarazione dei redditi (1476);
TORCHIO ed altri: Proroga di alcuni termini in materia fiscale previsti dalla
legge 30 dicembre 1991, n. 413 (1727);  Disegno di legge: Differimento del
termine previsto dall'articolo 17 della legge 29 dicembre 1990, n. 408, per la
revisione e la modifica delle disposizioni di legge in materia di esenzioni, di
agevolazioni tributarie e di regimi sostitutivi aventi carattere agevolativo
(2163);  Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e altre
disposizioni tributarie (1545);  Disegno di legge: Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 23 gennaio 1993, n. 16, recante disposizioni in
materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di immobili di civile
abitazione, di termini per la definizione agevolata delle situazioni e pendenze
tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli interessi, premi ed altri
frutti derivanti da depositi e conti correnti interbancari, nonche' altre
disposizioni tributarie (gia' approvato dalla Camera e modificato dal Senato)
(2162 B) Relatore (2, 4, 10, 24 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1993, n.
213, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcooliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei Centri
autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2856);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276);  TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405);  PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618);  TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688);  EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del decreto-legge
15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla legge 12
novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti petroliferi per
uso agricolo (1239);  SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78, comma 4, della
legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle categorie
abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni fiscali (1435);
D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912);  CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360);  MELILLA ed altri: Modifiche
all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento
fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792) Relatore (21, 22
luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
324, recante proroga dei termini di durata in carica degli amministratori
straordinari delle unita' sanitarie locali, nonche' norme per le attestazioni da
parte delle unita' sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine
all'istruzione scolastica e per la concessione di un contributo compensativo
all'Unione italiana ciechi (3076) (7 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276);  TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405);  PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618);  TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688);  PERABONI ed altri: Modifiche all'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, in materia di delega al Governo per la revisione del
contenzioso tributario (754);  EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del
decreto-legge 15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla
legge 12 novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti
petroliferi per uso agricolo (1239);  SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78,
comma 4, della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle
categorie abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni
fiscali (1435);  CESETTI ed altri: Modifica dell'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, concernente la riforma del contenzioso tributario (1836);
 D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912);  CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360); MELILLA ed altri: Modifiche
all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento
fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792);  PASETTO ed
altri: Abrogazione delle disposizioni in materia di accertamento induttivo, di
coefficienti presuntivi e di determinazione del contributo diretto lavorativo
(2995) Relatore (7, 13, 14, 19, 20 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
357, recante disposizioni urgenti in materia di acconto delle imposte sui
redditi per l'anno 1993 (approvato dal Senato) (S. 1505) (3255) (10 novembre
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1993, n.
460, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei professori universitari (3354) (2 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1993, n.
527, recante modalita' relative al recupero delle somme di natura tributaria e
del contributo a favore del Servizio sanitario nazionale dovuti dai soggetti
colpiti dagli eventi criminosi di Roma e di Firenze (S. 1741) (approvato dal
Senato) (3548) Relatore f. f. (25 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 1993, n.
477, recante disposizioni urgenti in materia di ricorsi alla Commissione
tributaria centrale e di acconto dell'imposta sul valore aggiunto (S. 1684)
(approvato dal Senato) (3516) Relatore (26 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
557, recante ulteriori interventi correttivi di finanza pubblica per l'anno 1994
(3580) Relatore (1o, 16 febbraio 1994).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60);  OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102);  MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104);  FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535);  ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868);  ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869);  PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889);  POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960);  TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962);  SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957);  ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331);  BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397);  SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496);  LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521);  NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604);  SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606);  SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608) (24
giugno 1993).
  TASSI: Norme di semplificazione fiscale (28);  PIRO ed altri: Statuto del
contribuente (254);  STRADA ed altri: Statuto dei diritti del cittadino. Carta
dei diritti del contribuente (1125);  ARMELLIN: Interpretazione autentica e
modifiche dell'articolo 17 della legge 13 aprile 1977, n. 114, in materia di
presentazione della dichiarazione congiunta dei redditi da parte dei coniugi
(1171);  EBNER ed altri: Modifiche agli articoli 2216 e 2217 del codice civile e
abrogazione degli articoli 2215 e 2218 dello stesso codice in materia di
abolizione della bollatura e della vidimazione dei libri contabili. Abolizione
della vidimazione iniziale dei registri prescritta dalle leggi tributarie e
aumento della tassa sulla partita IVA (1222);  ASQUINI ed altri: Semplificazione
degli oneri formali in materia di bolle di accompagnamento (1469);  Disegno di
legge: Delega al Governo per la semplificazione degli adempimenti formali in
materia tributaria e per la revisione della disciplina delle sanzioni per le
violazioni formali (2046);  ASQUINI ed altri: Nuove norme per la semplificazione
degli adempimenti tributari (2221);  ASQUINI ed altri: Modifica all'articolo 4
del decreto-legge 2 marzo 1989, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla
legge 27 aprile 1989, n. 154, concernente il regime sanzionatorio per ritardato
o omesso versamento dell'acconto sulle imposte dirette (2346);  FERRARI WILMO ed
altri: Carta dei diritti del contribuente (2722);  MODIGLIANI e BIANCHINI: Norme
in materia di presentazione della dichiarazione dei redditi delle persone
fisiche o giuridiche e di pagamento delle relative imposte (2743); TASSI: Norme
per l'estinzione in via breve delle obbligazioni tributarie pendenti (2757) (8
ottobre 1993).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (3 luglio 1992).
  Costituzione del I Ministero Ciampi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (7 maggio 1993).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Dichiarazione d'urgenza della proposta di legge n. 856 concernente
istituzione e disciplina dei fondi comuni di investimento mobiliare chiusi (30
luglio 1992).
  Per l'inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito al punto
6, recante seguito della discussione delle mozioni sull'alta velocita'
ferroviaria (4 marzo 1993).
  Per l'inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito alla
discussione sul punto 7 concernente il seguito della discussione delle mozioni
sull'alta velocita' ferroviaria (10 marzo 1993).
  Sulla richiesta, da parte del ministro delle finanze, di rinvio alla
commissione di merito per alcuni approfondimenti, del disegno di legge di
conversione n. 3080 (7 ottobre 1993).
  Inversione dell'ordine del giorno nel senso di riprendere l'esame del punto 5
concernente la discussione del disegno di legge di conversione n. 3080 (7
ottobre 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
16, recante disposizioni in materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di
immobili di civile abitazione, di termini per la definizione agevolata delle
situazioni e pendenze tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli
interessi, premi ed altri frutti derivanti da depositi e conti correnti
interbancari, nonche' altre disposizioni tributarie (2162) Relatore per la VI
Commissione (2 marzo 1993).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Adeguamento alle direttive 83/181/CEE e 83/183/CEE del 28
marzo 1983, come modificate, rispettivamente, dalle direttive 88/331/CEE del 13
giugno 1988 e 89/604/CEE del 23 novembre 1989, concernenti franchigie fiscali
applicabili a talune importazioni definitive di beni (956) (10 settembre 1992).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori CITARISTI ed altri: Intervento finanziario per le imprese di
assicurazione in amministrazione straordinaria (S. 516) (approvata dalla X
Commissione permanente del Senato) (1501) (17 novembre 1992).
  ROSINI e PIRO: Disciplina delle societa' di investimento immobiliare (1638);
TURCI ed altri: Istituzione e disciplina dei fondi comuni di investimento
immobiliare chiusi (2827) (4, 10 novembre 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1992, n.
316, recante differimento dei termini per i versamenti delle imposte sui redditi
dovute sulla base delle dichiarazioni dei redditi per l'anno 1991 e degli
acconti d'imposta, nonche' per taluni versamenti per la definizione agevolata dei
rapporti tributari previsti dalla legge 30 dicembre 1991, n. 413 (1058) (1o
luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 giugno 1992, n. 319, recante differimento di taluni termini previsti dalla
legge 30 dicembre 1991, n. 413, nonche' dei termini per la presentazione delle
dichiarazioni dei redditi per l'anno 1991 e altre disposizioni tributarie
urgenti (S. 394) (approvato dal Senato) (1436) (5 agosto 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1992, n. 372, recante disposizioni urgenti concernenti modificazioni
al trattamento tributario di taluni redditi di capitale, semplificazione di
adempimenti procedurali e misure per favorire l'accesso degli investitori al
mercato di borsa tramite le gestioni patrimoniali (approvato dal Senato) (S.
592) (1813) Relatore (3, 4 novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1992, n. 394, recante disposizioni concernenti l'istituzione di
un'imposta sul patrimonio netto delle imprese (approvato dal Senato) (S. 667)
(1805) (10 novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
16, recante disposizioni in materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di
immobili di civile abitazione, di termini per la definizione agevolata delle
situazioni e pendenze tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli
interessi, premi ed altri frutti derivanti da depositi e conti correnti
interbancari, nonche' altre disposizioni tributarie (2162);  MODIGLIANI ed altri:
Modifiche all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di
adempimenti dei sostituti di imposta (1465);  BOSSI ed altri: Modifiche
all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di obblighi ed
adempimenti connessi alla presentazione della dichiarazione dei redditi (1476);
TORCHIO ed altri: Proroga di alcuni termini in materia fiscale previsti dalla
legge 30 dicembre 1991, n. 413 (1727);  Disegno di legge: Conversione in legge,
con modificazioni, del decreto-legge 23 gennaio 1993, n. 16, recante
disposizioni in materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di immobili di
civile abitazione, di termini per la definizione agevolata delle situazioni e
pendenze tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli interessi, premi
ed altri frutti derivanti da depositi e conti correnti interbancari, nonche'
altre disposizioni tributarie (gia' approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (2162 B) Relatore (3, 17, 25 febbraio, 24 marzo 1993).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la semplificazione degli adempimenti
formali in materia tributaria e per la revisione della disciplina delle sanzioni
per le violazioni formali (2046);  TASSI: Norme di semplificazione fiscale (28);
 ARMELLIN: Interpretazione autentica e modifiche dell'articolo 17 della legge 13
aprile 1977, n. 114, in materia di presentazione della dichiarazione congiunta
dei redditi da parte dei coniugi (1171);  EBNER ed altri: Modifiche agli
articoli 2216 e 2217 del codice civile e abrogazione degli articoli 2215 e 2218
dello stesso codice in materia di abolizione della bollatura e della vidimazione
dei libri contabili. Abolizione della vidimazione iniziale dei registri
prescritta dalle leggi tributarie e aumento della tassa sulla partita IVA
(1222);  ASQUINI ed altri: Semplificazione degli oneri formali in materia di
bolle di accompagnamento (1469);  ASQUINI ed altri: Nuove norme per la
semplificazione degli adempimenti tributari (2221);  PIRO ed altri: Statuto del
contribuente (254);  STRADA ed altri: Statuto dei diritti del cittadino. Carta
dei diritti del contribuente (1125);  ASQUINI ed altri: Modifica all'articolo 4
del decreto-legge 2 marzo 1989, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla
legge 27 aprile 1989, n. 154, concernente il regime sanzionatorio per ritardato
o omesso versamento dell'acconto sulle imposte dirette (2346);  FERRARI WILMO ed
altri: Carta dei diritti del contribuente (2722);  MODIGLIANI e BIANCHINI: Norme
in materia di presentazione della dichiarazione dei redditi delle persone
fisiche o giuridiche e di pagamento delle relative imposte (2743); TASSI: Norme
per l'estinzione in via breve delle obbligazioni tributarie pendenti (2757) (23
febbraio, 17 marzo, 15, 22, 29 luglio, 3, 5 agosto 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
marzo 1993, n. 47, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di
imposte sugli oli minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi
lavorati e in materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni
conseguenti a detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la
disciplina dei centri autorizzati di assistenza fiscale, etc. etc. (S. 1024)
(approvato dal Senato) (2573) Relatore (27 aprile 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
131, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei Centri
autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2610);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276);  TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405);  PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618);  TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688);  EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del decreto-legge
15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla legge 12
novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti petroliferi per
uso agricolo (1239);  SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78, comma 4, della
legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle categorie
abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni fiscali (1435);
D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912);  CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360) Relatore (11, 13 maggio, 15, 16 giugno
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1993, n.
213, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcooliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei Centri
autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2856);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276);  TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405);  PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618);  TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688);  EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del decreto-legge
15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla legge 12
novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti petroliferi per
uso agricolo (1239);  SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78, comma 4, della
legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle categorie
abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni fiscali (1435);
D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912);  CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360);  MELILLA ed altri: Modifiche
all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento
fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792) Relatore (7, 14,
15 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276);  TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405);  PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618);  TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688);  PERABONI ed altri: Modifiche all'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, in materia di delega al Governo per la revisione del
contenzioso tributario (754);  EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del
decreto-legge 15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla
legge 12 novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti
petroliferi per uso agricolo (1239);  SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78,
comma 4, della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle
categorie abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni
fiscali (1435);  CESETTI ed altri: Modifica dell'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, concernente la riforma del contenzioso tributario (1836);
 D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912);  CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360); MELILLA ed altri: Modifiche
all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento
fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792);  PASETTO ed
altri: Abrogazione delle disposizioni in materia di accertamento induttivo, di
coefficienti presuntivi e di determinazione del contributo diretto lavorativo
(2995) Relatore (14, 15, 21, 30 settembre, 7 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 ottobre 1993, n.
405, recante disposizioni urgenti in materia di ricorsi alle commissioni
censuarie relativi alle tariffe d'estimo e alle rendite delle unita' immobiliari
urbane, nonche' alla delimitazione delle zone censuarie (3231) (13 ottobre 1993)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 1993, n.
476, recante norme urgenti in materia di imposta sostitutiva su talune
plusvalenze, nonche' di termini per il condono previdenziale e per le imposte
comunali sugli immobili e per l'esercizio di imprese, arti e professioni (3407)
(14, 16 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 1993, n.
477, recante disposizioni urgenti in materia di ricorsi alla Commissione
tributaria centrale e di acconto dell'imposta sul valore aggiunto (S. 1684)
(approvato dal Senato) (3516) Relatore (22 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
557, recante ulteriori interventi correttivi di finanza pubblica per l'anno 1994
(3580) Relatore (18, 27 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione inlegge, con modificazioni, del decreto-legge 6
dicembre 1993, n. 503, recante semplificazione di talune disposizioni in materia
tributaria (approvato dal Senato) (S. 1712) (3655) Relatore (1o febbraio 1994).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  ROSINI e PIRO: Disciplina delle societa' di investimento immobiliare (1638) (14
ottobre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568), (parere alla V
Commissione)  Relatore (22, 29 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581), (parere alla V Commissione)  (9
ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione)  (28 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Norme per la trasparenza nella cessione di partecipazioni e
nella composizione della base sociale delle societa' di capitali, nonche' nella
cessione di esercizi commerciali e nei trasferimenti di proprieta' dei suoli
(2193), (parere alla II Commissione)  Relatore (30 marzo, 19 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695), (parere alla V
Commissione)  (9 giugno 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 1, 3, 13, Stato di previsione dell'entrata, della spesa del
Ministero delle finanze, della spesa del Ministero dell'industria, del commercio
e dell'artigianato, per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione)
Relatore (22, 23 novembre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339), (parere alla V Commissione)  Relatore (24 novembre
1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  NONNE ed altri: Disciplina organica dell'intervento straordinario per lo
sviluppo economico e sociale della Sardegna, in attuazione dell'articolo 13
dello Statuto speciale per la Sardegna approvato con legge costituzionale 26
febbraio 1948, n. 3 (1275), (parere alla V Commissione)  (10 settembre 1992).
  BOTTA ed altri: Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico per il
riordino, l'integrazione e la modifica delle disposizioni in materia di edilizia
residenziale pubblica o fruente di contributi pubblici (452);  LONGO: Nuove
norme per l'alienazione del patrimonio abitativo pubblico (665);  PIERMARTINI e
FERRARINI: Norme per l'alienazione del patrimonio residenziale di proprieta' di
enti pubblici e privati (801);  SAVIO ed altri: Programma decennale per
l'edilizia residenziale (1298);  MELILLA ed altri: Norme in materia di
alienazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (1372);  MELILLA ed
altri: Norme di principio per la legislazione regionale in materia di riforma
economico-sociale dell'edilizia residenziale pubblica e trasferimento di
funzioni amministrative alle regioni ed ai comuni (1515);  CERUTTI ed altri:
Legge quadro per l'edilizia residenziale e per il riassetto degli Istituti
autonomi case popolari (1576);  SBARBATI CARLETTI: Norme sulla cessione per
quote del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (1833);  FORTUNATO e
MASTRANZO: Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia
residenziale pubblica (2209);  Senatori LIBERTINI ed altri; Senatori LIBERTINI
ed altri; Senatori ANGELONI RODANO ed altri; Disegno di legge; Senatori D'AMELIO
ed altri: Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia residenziale
pubblica (approvato, in un testo unificato, dalla VIII commissione permanente
del Senato) (S. 138-140-618-658-723) (2619);  BOTTINI: Norme in materia di
alienazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (2779), (parere alla
VIII Commissione)  (9 dicembre 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente: Attuazione della
delega di cui all'art. 25, comma 1, della legge 19 febbraio 1992, n. 142 (Legge
comunitaria 1991) per il recepimento della direttiva 89/646/CEE del Consiglio,
del 15 dicembre 1989, relativa al coordinamento delle disposizioni legislative,
regolamentari e amministrative riguardanti l'accesso all'attivita' bancaria e il
suo esercizio (11 novembre 1992).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale concernente le categorie di
contribuenti e le prestazioni da esonerare dall'obbligo di certificazione dei
corrispettivi (legge 30 dicembre 1991, n. 413, art. 12, comma 3); Parere sullo
schema di decreto ministeriale concernente l'opzione tra scontrino fiscale e
ricevuta fiscale (esame congiunto) (10 dicembre 1992).
  Parere sulle nomine di presidente e vicepresidente di Istituti di Credito (22
dicembre 1992; 3 febbraio 1993).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale con il quale si esonerano i
comuni, le regioni ed altri enti pubblici dall'obbligo di certificazione dei
corrispettivi a mezzo ricevuta o scontrino fiscale (17 febbraio 1993).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente il testo unico delle
leggi in materia bancaria e creditizia (legge bancaria) (5 agosto 1993).
  Parere sullo schema di decreto legislativo relativo al riordino della finanza
territoriale (13 ottobre 1993).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente disposizioni
correttive del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, in materia di
versamento dell'imposta comunale sugli immobili (4 novembre 1993).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente le disposizioni
correttive, in materia di tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche,
al decreto legislativo sul riordino della finanza territoriale (14, 16 dicembre
1993).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Ministro delle finanze, Franco Gallo, sulle linee
programmatiche del Governo nel settore fiscale (18 maggio 1993).
  Comunicazioni del ministro delle finanze, Franco Gallo, sulle questioni
relative alle scadenze dei termini delle dichiarazioni dei redditi (16 giugno
1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00487 (Ferrari Wilmo); concernente l'esenzione dal pagamento dell'ISI
(imposta straordinaria immobiliare) per enti che svolgono attivita' di esclusivo
interesse sociale (19 novembre 1992).
  n. 5-00491 (Ferrari Wilmo); concernente il regolamento di attuazione della
normativa per i centri autorizzati di assistenza fiscale (CAAF) (19 novembre
1992).
  n. 7-00225 (Ferrari Wilmo); concernente le sanzioni per errori nelle
dichiarazioni dei redditi 1992 (10 giugno 1993).
  n. 5-01858 (Ferrari Wilmo); sull'elusione dell'IVA nel settore zootecnico in
particolare per le carni bovine (10 dicembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del tesoro, Piero Barucci, sugli orientamenti del CICR
in materia di criteri per le nomine dei vertici degli Istituti di credito (29
ottobre 1992).
  Audizione del ministro del Tesoro, Piero Barucci, sulla situazione
finanziaria del gruppo Ferruzzi e in particolare sull'andamento dei titoli ad
esso collegati e sul ruolo degli istituti di credito interessati (22 giugno
1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (20 ottobre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (15 giugno 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti la "sdemanializzazione" (8 luglio 1993).
  Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge
n. 1638 concernente disciplina delle societa' di investimento immobiliare (14
ottobre 1993).
  Sull'ordine dei lavori (16 dicembre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (22, 23 novembre 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-VI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
289, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale per il 1992 (818)
Relatore per la VI Commissione (25 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287)
Relatore per la VI Commissione (16, 17, 22, 23 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
486, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in societa' per azioni
dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (2056) (28 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1993, n.
252, recante disposizioni concernenti l'estinzione dei crediti d'imposta sui
redditi e modalita' per la determinazione dei tassi di interesse relativi ai
rapporti di credito e debito dello Stato (2970) Relatore per la VI Commissione
(3, 5 agosto 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1993, n.
376, recante disposizioni concernenti l'estinzione dei crediti d'imposta sui
redditi e modalita' per la determinazione dei tassi di interesse relativi ai
rapporti di credito e debito dello Stato (3161) Relatore per la VI Commissione
(12, 26 ottobre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere al Governo sullo schema di decreto legislativo relativo al riordino
della finanza degli enti territoriali (10, 15 dicembre 1992).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione dei rappresentanti del CNEL: dott. Cesare Sacchi, dott. Armando
Sarti, Prof. Victor Uckmar, dott. Andrea Gianfagna e dott. Enzo Vigano', sulla
situazione e le prospettive dell'economia del Paese (20 luglio 1992).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (10 dicembre 1992).
                           COMMISSIONI RIUNITE  VI-XI
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente disposizioni
correttive del decreto legislativo 21 aprile 1993, n. 124 (21 dicembre 1993).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
       COMMISSIONE PARLAMENTARE PER IL PARERE AL GOVERNO SUI TESTI UNICI
                        CONCERNENTI LA RIFORMA TRIBUTARIA
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Esame quadro organico di agevolazioni, esenzioni e regimi sostitutivi in
materia tributaria (3, 10, 25 novembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (16 dicembre 1992).
  Esame congiunto: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri
concernente la determinazione del contributo diretto lavorativo di cui
all'articolo 11 del decreto-legge n. 69 del 1989, convertito, con
modificazioni, dalla legge n. 154 del 1989 (minimum tax). Schema di decreto del
Presidente del Consiglio dei ministri concernente la determinazione dei
coefficienti presuntivi di compensi e di ricavi e di corrispettivi di
operazioni imponibili di cui all'articolo 11 del decreto-legge 2 marzo 1989, n.
69, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 aprile 1989 n. 154 (16
dicembre 1992).
  Sui lavori della commissione (20 gennaio 1993).
  Comunicazioni del presidente in ordine alla deliberazione di un'indagine
conoscitiva in materia di trattamento tributario dei redditi della famiglia e
di agevolazioni fiscali alle associazioni senza scopo di lucro (1o aprile 1993).
  Indagine conoscitiva in materia di trattamento tributario dei redditi della
famiglia e di agevolazioni fiscali alle associazioni senza scopo di lucro:
audizione del prof. Nicola Rossi e del Segretario generale del CENSIS, Giuseppe
de Rita (18 maggio 1993).
  In sede consultiva su atti del Governo: Schema di decreto legislativo recante
disposizioni concernenti l'imposta sugli spettacoli (9 febbraio 1994).



Ritorna al menu della banca dati