Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


272
GOVERNO
FERRARINI Giulio
Nato a Fidenza (Parma) il 20 marzo 1942
   professione: Perito industriale, funzionario di partito
   circoscrizione: XIII (Parma)                 voti di preferenza: 13.265
   proclamato il 13 aprile 1992
   elezione convalidata il 17 luglio 1992
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature IX, X
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per i lavori pubblici (VII Ministero Andreotti) dal
    17 aprile 1991 al 28 giugno 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   VIII Lavori pubblici dal 28 giugno 1992
           Incarichi in organismi europei
   Membro della Delegazione parlamentare italiana presso le Assemblee del
    Consiglio d'Europa e della UEO dal 4 novembre 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Regolamentazione della gestione e dell'uso dei comprensori sciabili e
definizione del codice di comportamento dello sciatore (1394), annunziata il 30
luglio 1992.
  Norme per la sospensione degli sfratti nei confronti dei soggetti disabili
(1395), annunziata il 30 luglio 1992.
  Norme sui rischi ambientali connessi con le attivita' produttive e per il
sostegno all'occupazione (1396), annunziata il 30 luglio 1992.
  Disposizioni in materia di risorse idriche (1397), annunziata il 30 luglio
1992.
  Norme sulla valutazione di impatto ambientale (1398), annunziata il 30 luglio
1992.
  Norme in materia di gestione e di smaltimento dei rifiuti (1410), annunziata
il 30 luglio 1992.
  Norme generali in materia di lavori pubblici (1411), annunziata il 30 luglio
1992.
  Inquadramento nei ruoli organici del Ministero degli affari esteri del
personale comandato ed in servizio presso la Direzione generale per la
cooperazione allo sviluppo (1644), annunziata il 1o ottobre 1992.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
184, 775, 801, 804, 850, 1210, 1237, 1288, 1496, 1567, 1604, 1657, 1742, 1795,
1916, 2210, 2218, 2265, 2309, 2476, 2478, 2502, 2558, 2665, 2898, 3385.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERROGAZIONI......15
  RISOLUZIONI..........1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (11
novembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (1684 bis);  Disegno di legge: Interventi urgenti
in materia di finanza pubblica (stralcio degli articoli 1 e 2 del disegno di
legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre 1992) (S.776)
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (1684 bis B) (12 novembre, 22
dicembre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18, 19 novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
110, recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'Amministrazione pubblica (2535) (8 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 maggio 1993, n.
144, recante embargo nei confronti degli Stati della ex Jugoslavia (2671) (7
luglio 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (30 marzo, 10 giugno 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00986 (Trabacchini), 2-00990 (Tremaglia), 2-00993 (Galante), 2-00994
(Pannella), 2-00997 (Foschi Franco), 3-01455 (Ferrauto), 3-01461 (Novelli),
3-01463 (Leccese), 3-01486 (De Carolis), 3-01491 (Ferrarini); concernenti il
vertice dei Capi di Stato e di Governo dei trentuno Paesi membri del Consiglio
d'Europa previsto per l'8 ed il 9 ottobre a Vienna (1o ottobre 1993).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 14-24 settembre 1993 (14
settembre 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) Relatore (10 dicembre 1992; 13
gennaio, 16 febbraio 1993).
  PIERONI ed altri: Abrogazione delle norme in materia di piani di ricostruzione
post-bellica (776);  D'ALEMA ed altri: Norme per il completamento dei piani di
ricostruzione post-bellica (1347);  Senatori ANGELONI RODANO ed altri: Norme
generali per il completamento dei piani di ricostruzione post-bellica (S. 126)
(approvata dal Senato) (2799) (7 luglio 1993).
              SEDE REDIGENTE
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (7 aprile, 26 maggio 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650);  Disegno di legge: Interventi urgenti in
materia di finanza pubblica (1684), tabelle 1/A, 9, 22, Stato di previsione
della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del
Ministero dei lavori pubblici, della spesa del Ministero dell'ambiente, per
l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)  Relatore (7, 13 ottobre
1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650);  Disegno di legge: Interventi urgenti in
materia di finanza pubblica (1684), tabelle 9, 22, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del Ministero
dell'ambiente, per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)
Relatore (14, 15 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione)  Relatore (27 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650), (parere alla V
Commissione)  Relatore (5 novembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (S.776) (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (1684 bis B), (parere alla V Commissione)  Relatore (17 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 gennaio 1993, n. 1,
recante fondo per l'incremento ed il sostegno dell'occupazione (2087), (parere
alla XI Commissione)  (20 gennaio 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante
regolamento per la riorganizzazione ed il potenziamento dei servizi tecnici
nazionali (20 gennaio 1993).
                               COMITATI PERMANENTI
                 COMITATO PARITETICO PER L'INDAGINE CONOSCITIVA
                   IN MATERIA DI ESECUZIONE DI OPERE PUBBLICHE
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
del ministro dei lavori pubblici, Francesco Merloni e del direttore generale
dell'ANAS, ing. Mariano Del Papa) (riunione congiunta con i rappresentanti del
Senato) (28 luglio 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
di rappresentanti della SIP, dott. Pascale, ing. Gamberale, dott. Zappi e dott.
Costa) (riunione congiunta con i rappresentanti del Senato) (9 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
di rappresentanti dell'AISCAT, avv. Stancanelli, ing. Rocco e on. Willeit)
(riunione congiunta con i rappresentanti del Senato) (9 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
di rappresentanti dell'Associazione medie imprese, dott. Catti De Gasperi e
dott. De Paoli) (riunione congiunta con i rappresentanti del Senato) (10
settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
di rappresentanti degli ordini professionali degli architetti, dei geometri,
dei periti edili ed industriali: dott. Porrello, dott. Capolei, dott. Montani
Farnia, dott. Borsalino e dott. Nolli) (riunione congiunta con i rappresentanti
del Senato) (15 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
dei rappresentanti della Conferenza dei presidenti delle regioni e dei
rappresentanti delle regioni Lombardia e Calabria: dott. Antonio Boccia, dott.
Guido Rhodio e ing. Carmelo Di Mauro) (riunione congiunta con i rappresentanti
del Senato) (22 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
di rappresentanti della CISL, CGIL, UIL, CISNAL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL e
FENEA-UIL: dott. Paolo Di Giacomo, dott. Alberto Ranieri, dott. Raffaele
Grappone, dott. Renato Provenzano) (riunione congiunta con i rappresentanti del
Senato) (29 settembre 1992).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro dei lavori pubblici, Francesco Merloni (7 luglio
1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00034 (Calzolaio), 7-00036, (Cerutti), 7-00041 (Turroni); concernenti i
Servizi tecnici nazionali (29 settembre 1992).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dei lavori pubblici, Francesco Merloni, sulle
problematiche generali del settore (29 luglio 1992).
  Audizione dei segretari generali delle Autorita' di bacino del Po, prof.
Roberto Passino, del Tevere, ing. Giuseppe Batini e del Liri-Garigliano e
Volturno, dott. Giuseppe D'Occhio, sullo stato di attuazione della legge n. 183
del 1989 sulla difesa del suolo (16 settembre 1992).
  Audizione dei direttori dei servizi tecnici nazionali (idrografico e
mareografico, sismico, dighe e geologico) sullo stato di attuazione della legge
n. 183 del 1989 in materia di difesa del suolo, dott. Andrea Todisco, ing.
Bruno Travaglini, ing. Attilio Cipollini e ing. Antonio Rusconi (17 settembre
1992).
  Audizione del regolamento del direttore generale della Cassa depositi e
prestiti, prof. Giuseppe Falcone, sul problema dei mutui per investimenti
destinati agli enti locali e la situazione del Fondo per l'edilizia
residenziale (1o ottobre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche. Esame dello
schema di documento conclusivo (29 ottobre 1992).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge in
materia di piani di ricostruzione postbellica (8 luglio 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale 1993-1995 (1446-bis) (parere
alla V commissione) (13, 14, 15 ottobre 1992).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ferrarini (doc. IV, n. 122) (26 gennaio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
ferrarini (doc. IV, n. 195) (25 maggio 1993).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ferrarini e di autorizzazione ad eseguire perquisizioni (doc. IV, nn. 233 e
272) (8 giugno 1993).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui all'art. 595, primo e terzo comma, c.p. (diffamazione col
mezzo della stampa) (doc. IV, n. 122). RESTITUZIONE DEGLI ATTI ALL'AUTORITA'
GIUDIZIARIA IL 24 FEBBRAIO 1993 (domanda annunziata il 30 novembre 1992).
  Per il reato di cui agli artt. 319 e 321 c.p. (corruzione per un atto
contrario ai doveri d'ufficio) (doc. IV, n. 195). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 15
LUGLIO 1993 (domanda annunziata il 18 febbraio 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt, 81,
capoverso, e 319 c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio,
continuata) e inoltre domanda di autorizzazione ad eseguire perquisizioni (doc.
IV, n. 233). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 29 LUGLIO 1993. DICHIARAZIONE DI
IMPROCEDIBILITA' ALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE AD ESEGUIRE PERQUISIZIONI
(domanda annunziata il 22 marzo 1993).
  Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, e 319 c.p. (corruzione per un
atto contrario ai doveri d'ufficio, continuata) e inoltre domanda di
autorizzazione ad eseguire perquisizioni (doc. IV, n. 272). AUTORIZZAZIONE
CONCESSA IL 29 LUGLIO 1993. DICHIARAZIONE DI IMPROCEDIBILITA' ALLA RICHIESTA DI
AUTORIZZAZIONE AD ESEGUIRE PERQUISIZIONI (domanda annunziata il 20 aprile 1993).



Ritorna al menu della banca dati