Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


273
DEPUTATO
FERRAUTO Romano
Nato a Castelgiorgio (Terni) il 23 novembre 1939
   professione: Dottore in economia e commercio, dirigente ente
                regione
   circoscrizione: XX (L'Aquila)                voti di preferenza: 6.320
   proclamato il 21 aprile 1992
   elezione convalidata l'11 gennaio 1994
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Democr. Italiano
Componente di Giunta
   Membro della Giunta delle elezioni dal 12 maggio 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   XII Affari sociali dal 9 giugno 1992 al 28 giugno 1992
   X Attivita' produttive dal 9 giugno 1992
   XII Affari sociali dal 30 giugno 1992 al 22 luglio 1992
   V Bilancio e Tesoro dal 22 luglio 1992 al 17 gennaio 1993
   XIII Agricoltura dal 18 gennaio 1993 al 28 aprile 1993
   XIII Agricoltura dal 6 maggio 1993
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia
    e sulle altre associazioni criminali similari dal 23 settembre 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per la produzione agricola, zootecnica, agroalimentare biologica e per
la commercializzazione dei prodotti biologici (2543), annunziata il 21 aprile
1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
654, 655, 656, 657, 658, 659, 660, 1167, 1456, 1479, 1480, 1481, 1555, 1556,
1564, 1734, 1744, 1765, 1876, 1920, 1973, 2039, 2064, 2065, 2066, 2369, 2504,
2963, 3414.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......22
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 1992, n.
305, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi nelle
Repubbliche di Serbia e di Montenegro (1278) (5 a. agosto 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio
finanziario 1991 (1292) (15 settembre 1992).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (8 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
novembre 1992, n. 426, recante interventi urgenti nelle regioni Toscana,
Piemonte e Sardegna colpite da violenti nubifragi nei mesi di settembre e di
ottobre 1992 (approvato dal Senato) (S. 747) (1985) (17 dicembre 1992).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori COVI ed altri: Disposizioni sull'efficacia di norme della legge 21
novembre 1991, n. 374, istitutiva del giudice di pace e della legge 26 novembre
1990, n. 353, contenente provvedimenti urgenti per il processo civile (S. 590)
(approvata dal Senato) (1746);  MACERATINI ed altri: Differimento della data di
entrata in vigore della legge 26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti
urgenti per il processo civile (986);  CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica
all'articolo 90 della legge 26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti
urgenti per il processo civile (1108);  POLIZIO: Rinvio dell'entrata in vigore
di alcune disposizioni delle leggi 26 novembre 1990, n. 353, recante
provvedimenti urgenti per il processo civile, e 21 novembre 1991, n. 374,
recante istituzione del giudice di pace, nonche' delega al Governo per il
coordinamento delle disposizioni delle predette leggi, del codice di procedura
civile e delle altre leggi in materia di giustizia civile (1718) (30 novembre
1992).
  Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967);  PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863);  FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030);  FERRI ed altri: Riforma
del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (1876);  TASSI: Riordinamento
delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste (2736);
CAVERI: Attribuzioni alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e
foreste (2923);  ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e
statali in materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per
il coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971) (5 novembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 1-00036 (Bianco Gerardo); concernente la fiducia al nuovo Governo (I
Ministero Amato) (4 luglio 1992).
  nn. 2-00223 (Pannella), 2-00230 (Gorgoni), 2-00231 (Russo Spena), 2-00235
(Tremaglia), 3-00244 (Petruccioli), 3-00245 (Crippa), 3-00247 (Novelli),
3-00250 (Caveri), 3-00251 (Battistuzzi), 3-00252 (Ferri), 3-00267 (Poti'),
3-00268 (Agrusti), 3-00270 (Fragassi); sull'abbattimento di un aereo italiano
in Bosnia (8 settembre 1992).
  nn. 3-01074 (Bertezzolo), 3-01075 (Bonino), 3-01076 (D'Alema), 3-01078 (Rossi
Luigi), 3-01079 (Bianco Gerardo), 3-01080 (Ferrauto), 3-01081 (Garavini),
3-01082 (Tremaglia), 3-01083 (Lavaggi), 3-01084 (Abbruzzese), 3-01085 (Crippa),
3-01088 (Melillo); concernenti la situazione in Somalia (15 giugno 1993).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (4 luglio 1992).
  Comunicazioni del ministro dell'Interno, Nicola Mancino, sulla manifestazione
inscenata davanti all'ingresso principale della Camera dei Deputati, da alcuni
militanti del Fronte della gioventu', preceduti da deputati del gruppo
MSI-destra nazionale (1o aprile 1993).
  Costituzione del I Ministero Ciampi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (7 maggio 1993).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ferrauto (doc. IV, n. 14) (5 a. agosto 1992).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1)
discussione congiunta con il disegno di legge concernente rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con
il disegno di legge concernente disposizioni per l'assestamento del bilancio
dello Stato e delle Aziende autonome per l'anno 1992 (1371) (15 settembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568);  Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384, recante misure
urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico impiego, nonghe'
disposizioni fiscali (1581) (29 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (14 ottobre 1992).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
17, recante integrazione dei presupposti per l'amministrazione straordinaria
delle imprese in crisi (2169) (17 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1993, n. 79,
recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (2465) (29 aprile
1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MATTEOLI: Legge quadro in materia di cave e torbiere (315);  TORCHIO: Legge
quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava (705);  STRADA ed altri: Legge
quadro in materia di cave e torbiere e norme per la tutela del paesaggio e
dell'ambiente (505);  SARTORIS: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di
cava (1200);  SCALIA ed altri: Legge quadro in materia di cave e torbiere e
norme per l'estrazione di materiali litoidi nei corsi d'acqua (1490);  DEL BUE
ed altri: Legge quadro in materia di cave e torbiere (2126) Relatore (30 luglio,
30 settembre 1992; 7, 29 luglio, 4 agosto, 28 settembre 1993).
  ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045);  PIERMARTINI: Riforma delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066);  STRADA ed altri: Norme
per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di amministrazione
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1365);
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del registro
delle imprese (1425);  Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480);  CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926) (30 settembre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 14, 20, 23, Stato di previsione della
spesa del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, della
spesa del Ministero del turismo e dello spettacolo, della spesa del Ministero
dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per l'anno finanziario 1993,
(parere alla V Commissione)  Relatore (8, 15 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 gennaio 1993, n. 1,
recante fondo per l'incremento ed il sostegno dell'occupazione (2087);  Disegno
di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1993, n. 31,
recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali e per il
finanziamento dei lavori socialmente utili nell'area napoletana e nella citta' di
Palermo (2247), (parere alla XI Commissione)  (1o marzo 1993).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposta di legge: BRUNI ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e
commercializzazione di funghi epigei freschi e conservati (666) (parere alla
XIII Commissione) (29 luglio 1992).
  Testo unificato del disegno di legge e delle proposte di legge: Disposizioni
in materia di ampliamento del mercato mobiliare (2140); PELLICANO' ed altri:
Disposizioni in materia di azionariato popolare (1162); STERPA e DALLA VIA:
Norme per il rilancio del mercato azionario (1875) (parere alla VI commissione)
(15 giugno 1993).
  Disegno e proposte di legge: Senatore BORRONI ed altri; Senatore COPPI;
Senatore COVIELLO ed altri; Disegno di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI:
Riordinamento delle competenze regionali e statali in materia agricola e
forestale e istituzione del Ministero delle risorse agricole, alimentari e
forestali (S. 408-867-1028-1088-1261) (approvato dal Senato) (2967); PATUELLI:
Riordinamento del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (863); FELISSARI
ed altri (1030); FERRI ED ALTRI (1876); TASSI (2736); CAVERI (2923); ANGHINONI
ed altri (2971) (parere alla XIII commissione) (3 agosto 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00260 (Baccarini); concernente l'Ente nazionale cellulosa e carta (21
luglio 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale 1993-1995 (1446-bis) (parere
alla V commissione) (8, 15 ottobre 1992).
  Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (21 luglio 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-VI-X
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (4
dicembre 1992).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
    COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA E SULLE
                      ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI SIMILARI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione dei comandanti ed ufficiali del Gruppo Investigativo Criminalita'
Organizzata (GICO) della Guardia di Finanza: col. Ugo Marchetti, col. Gabriele
D'Arcadia, ten. col. Arcangelo Saulle, ten. col. Stefano Polo (20 ottobre 1992).
  Audizione del dott. Elio Spallitta, procuratore della Repubblica distrettuale
di Palermo (f.f.) e del dott. Natoli, sostituto della Direzione distrettuale
antimafia di Palermo (5 novembre 1992).
  Audizione di Tommaso Buscetta (16 novembre 1992).
  Audizione del collaboratore della giustizia, Leonardo Messina (4 dicembre
1992).
  Audizione del Prefetto Vincenzo Parisi, Capo della Polizia (26 gennaio 1993).
  Audizione del presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Piccioni; del
presidente della Giunta regionale, Campione; degli assessori ai lavori
pubblici, Lonigro e Magro; dell'assessore regionale agli enti locali, Grillo;
del sindaco di Palermo, Orobello; dei capigruppo consiliari, Figurelli, Arcuri,
Campisi, Laplaca e Toro; del presidente della Provincia di Palermo,
Caldaronello (26 marzo 1993).
  Esame dei problemi connessi allo scioglimento dei Consigli comunali (30 marzo
1993).
  Esame e votazione della relazione sui rapporti tra mafia e politica (31
marzo, 6 aprile 1993).
  Audizione dei magistrati delle direzioni distrettuali antimafia di Napoli e
di Salerno: dott. Addesso, dott. D'Alterio, dott. Greco, dott. Mancuso, dott.
Gay, dott. Narducci, dott. Zuccarelli, dott. Fumo, dott.ssa De Simone, dott.
Bonadies (4 maggio 1993).
  Audizione del procuratore della repubblica di Palmi, dott. Agostino Cordova
(9 luglio 1993).
  Illustrazione e discussione della relazione sulla criminalita' in Puglia (1o
ottobre 1993).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                             GIUNTA DELLE ELEZIONI
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla relazione del coordinatore del Comitato per le incompatibilita',
Francesco Forleo, in merito alla natura giuridica del CONI e della FIGC (5
agosto 1992).
  Verifica dei poteri per il collegio XXVIII (23 settembre 1992).
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ferrauto (doc. IV, n. 14) (15 luglio 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ferrauto (doc. IV, n. 16) (21 luglio 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ferrauto (doc. IV, n. 21) (21 luglio 1992).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 20,
primo comma, lettera c), della legge 28 febbraio 1985, n. 47 (violazione delle
norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia); per concorso
- ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 20, primo comma,
lettera c) della legge 28 febbraio 1985, n. 47 (violazione delle norme in
materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia) (doc. IV, n. 50).
AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 6 AGOSTO 1992 (domanda annunziata il 25 maggio 1992).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, 323 c.p. (abuso d'ufficio continuato) (doc. IV, n. 14).
AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 5 AGOSTO 1992 (domanda annunziata il 17 giugno 1992).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 479
c.p. (falsita' ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici); per
concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, 328 c.p. (omissione di atti di ufficio, continuata); per concorso -
ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 323 c.p. (abuso
d'ufficio) (doc. IV, n. 16). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 6 AGOSTO 1992 (domanda
annunziata il 17 giugno 1992).
  Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, 323 c.p. (abuso d'ufficio
continuato) (doc. IV, n. 21). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 6 AGOSTO 1992 (domanda
annunziata il 17 giugno 1992).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 20,
lettera c), della legge 28 febbraio 1985, n. 47 (violazione delle norme in
materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia) (doc. IV, n. 63).
AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 9 DICEMBRE 1992 (domanda annunziata il 20 luglio
1992).
  Per il reato di cui agli artt. 81 e 323 c.p. (abuso d'ufficio, continuato)
(doc. IV, n. 165) (domanda annunziata l'11 gennaio 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 480
c.p. (falsita' ideologica commessa dal pubblico ufficiale in certificati e in
autorizzazioni amministrative) (doc. IV, n. 168). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 27
MAGGIO 1993 (domanda annunziata il 21 gennaio 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
323 e 479 c.p. (falsita' ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti
pubblici e abuso d'ufficio); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui all'art. 323 c.p. (abuso d'ufficio); per concorso - ai sensi
dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 323 c.p. (abuso d'ufficio) (doc.
IV, n. 173). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 15 LUGLIO 1993 (domanda annunziata il
21 gennaio 1993).
  Per il reato di cui all'art. 323 c.p. (abuso d'ufficio) (doc. IV, n. 180).
AUTORIZZAZIONE CONCESSA L'8 LUGLIO 1993 (domanda annunziata il 1o febbraio
1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
e 323 c.p. (abuso d'ufficio, continuato); per concorso - ai sensi dell'art. 110
c.p. - nel reato di cui all'art. 20, lettera b) della legge 28 febbraio 1985,
n. 47 (violazione delle norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia) (doc. IV, n. 309) (domanda annunziata il 27 aprile 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81 e
323 c.p. (abuso d'ufficio) (doc. IV, n. 325) (domanda annunziata il 6 maggio
1993).
  Per il reato di cui all'art. 479 c.p. (falsita' ideologica commessa dal
pubblico ufficiale in atti pubblici); per il reato di cui all'art. 323 c.p.
(abuso d'ufficio) (doc. IV, n. 355) (domanda annunziata il 17 maggio 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nei reati di cui agli artt. 81,
323 c.p. e 20, primo comma, lettera b) della legge 28 febbraio 1985, n. 47
(violazione delle norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia) (doc. IV, n. 384) (domanda annunziata il 28 maggio 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
323, secondo comma (abuso d'ufficio), 476 (falsita' materiale commessa dal
pubblico ufficiale in atti pubblici) c.p. (doc. IV, n. 617) (domanda annunziata
il 10 novembre 1993).



Ritorna al menu della banca dati