Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


275
DEPUTATO
FILIPPINI Rosa
Nata a Napoli il 3 novembre 1954
   professione: Presidente " Amici della Terra "
   circoscrizione: XIX (Roma)                   voti di preferenza: 17.115
   proclamata il 22 aprile 1992
   elezione convalidata il 6 ottobre 1993
   iscritta al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
   Gia' Deputato nella legislatura X
Componente di Commissioni permanenti
   VIII Lavori pubblici dall'11 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Istituzione del Servizio nazionale per la protezione ambientale (2478),
annunziata il 31 marzo 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
3, 141, 153, 154, 512, 1183, 1411, 1576, 1604, 1742, 1883, 2265, 2502, 2665,
2718, 2730, 2788, 2789, 2828.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............2
  INTERROGAZIONI......13
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
344, recente interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (1338) (15 settembre
1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
350, recante interventi straordinari di carattere umanitario a favore degli
sfollati delle repubbliche sorte nei territori della ex Jugoslavia, nonche'
misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani all'estero
(1385) (16 settembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (11
novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
109, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 1982,
n. 470, concernente attuazione della direttiva CEE n. 76/160, relativa alla
qualita' delle acque di balneazione (2528) (25 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276);  TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405);  PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618);  TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688);  PERABONI ed altri: Modifiche all'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, in materia di delega al Governo per la revisione del
contenzioso tributario (754);  EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del
decreto-legge 15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla
legge 12 novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti
petroliferi per uso agricolo (1239);  SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78,
comma 4, della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle
categorie abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni
fiscali (1435);  CESETTI ed altri: Modifica dell'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, concernente la riforma del contenzioso tributario (1836);
 D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912);  CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360); MELILLA ed altri: Modifiche
all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento
fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792);  PASETTO ed
altri: Abrogazione delle disposizioni in materia di accertamento induttivo, di
coefficienti presuntivi e di determinazione del contributo diretto lavorativo
(2995) (14 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
395, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
albientali e istituzine dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3193) (21 ottobre, 2, 10, 11 novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 settembre 1993, n. 367, recante disposizioni urgenti per l'acquisto di
velivoli antincendio da parte della Protezione civile (approvato dal Senato) (S.
1518) (3232) Relatore f. f. (29 ottobre 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);  ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641);  FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);  NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160);  PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);  CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251);  MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266);  LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288);  TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295);  PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314);  BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344);  LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374);  SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378);  MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456);  MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540);  TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (13 gennaio 1993).
  TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60);  OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102);  MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104);  FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535);  ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868);  ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869);  PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889);  POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960);  TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962);  SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957);  ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331);  BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397);  SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496);  LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521);  NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604);  SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606);  SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608) (23
giugno 1993).
  GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512);  FERRARINI
ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (1397) (30 settembre, 6
ottobre 1993).
  Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei
deputati e al Senato della Repubblica (approvato dal Senato in un testo
unificato risultante dallo stralcio, deliberato dal Senato stesso, degli
articoli da 7 a 15 del testo proposto dalla I Commissione permanente) (S.
115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281-bis) (2871);  PIRO ed altri: Disciplina
della propaganda elettorale (255);  MATTARELLA ed altri: Misure urgenti per la
disciplina della propaganda elettorale con particolare riferimento al sistema
delle telecomunicazioni di massa (538);  CARIGLIA ed altri: Disciplina dei
sondaggi preelettorali (657);  PAPPALARDO: Norme in materia di spese elettorali
(826);  BATTISTUZZI ed altri: Norme per la disciplina dei sondaggi d'opinione
(1026);  TASSONE ed altri: Divieto di svolgere attivita' di propaganda elettorale
per le persone sottoposte a misura di prevenzione (2253);  TASSI: Estensione
dell'obbligo di denuncia delle spese elettorali ai non eletti (2381);
FORTUNATO: Disciplina della propaganda elettorale (2483);  FORTUNATO: Disciplina
dei sondaggi preelettorali (2507);  MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 6
della legge 4 aprile 1956, n. 212, in materia di divieto di pubblicazione e di
diffusione di sondaggi nel corso di consultazioni elettorali (2821); BUTTI ed
altri: Divieto di diffusione dei sondaggi di opinione durante le consultazioni
elettorali (2916) (4 novembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn.1-00035 (Balocchi Maurizio), 1-00039 (Testa Enrico), 1-00041 (Magri
Lucio), 1-00042 (Bonino), 1-00043 (Nuccio), 1-00045 (Rutelli), 1-00046
(Buontempo),1-00048 (Galli), 1-00050 (Filippini), 1-00053 (Pellicano'):
concernenti i risultati della Conferenza di Rio de Janeiro (21 a. luglio 1992).
  nn. 1-00035 (Balocchi Maurizio), 1-00039 (Testa Enrico), 1-00041 (Magri
Lucio), 1-00042 (Bonino), 1-00043 (Nuccio), 1-00045 (Rutelli), 1-00046
(Buontempo), 1-00048 (Galli), 1-00050 (Filippini), 1-00053 (Pellicano'), 6-00002
(Viscardi); concernenti i risultati della Conferenza di Rio de Janeiro (23
luglio 1992).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Dichiarazione d'urgenza della proposta di legge n. 2478, concernente
Istituzione del Servizio nazionale per la protezione ambientale (13 maggio
1993).
  Sulle dimissioni del deputato Oscar Mammi' (9 giugno 1993).
  Per l'inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito al punto
4 recante il seguito della discussione del disegno di legge di conversione n.
3193 riguardante l'istituzione dell'Agenzia per l'ambiente (4 novembre 1993).
  Sulle dimissioni del deputato Francesco Giuliari (23 novembre 1993).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbruzzese (doc. IV, n. 491) (29 luglio 1993).
  Sulla richiesta di autorizzazione all'esecuzione della misura cautelare della
custodia in carcere contro il deputato Di Donato per concorso - ai sensi
dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, 112 e 323,
secondo comma c.p. (abuso d'ufficio, continuato ed aggravato); per concorso -
ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, 112,
319 e 319-bis c.p. (corruzione per un contrario ai doveri d'ufficio, continuata
e pluriaggravata) (doc. IV, n. 621) (23 febbraio 1994).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
274, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3050), (parere alla VIII Commissione)  (21 settembre 1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512);  FERRARINI
ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (1397), (parere alla VIII
Commissione)  (28 luglio 1993).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
395, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
albientali e istituzine dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3193) (3 novembre 1993).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Provvidenze in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nel periodo dall'ottobre 1991 al luglio 1992
e da altre calamita' naturali (S 625) (approvato dalla XIII commissione
permanente del Senato) (1947) (17 dicembre 1992).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  PIRO: Norme sulla pubblicita' negli ascensori finalizzata al sostegno degli
interventi in favore delle persone handicappate (645) (3 marzo 1993).
  CERUTTI ed altri: Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali dei
fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche (1485);  TESTA
ENRICO ed altri: Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali dei fiumi,
dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche (1829);  Senatori CUTRERA
ed altri: Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali dei fiumi, dei
torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche (S. 264) (approvato dal
Senato) (2238) (8 giugno 1993).
  RUTELLI ed altri: Provvedimenti straordinari per la protezione
dell'ozonosfera. Individuazione delle sostanze dannose e termini per la
cessazione della loro produzione, importazione, commercializzazione e
utilizzazione (1095);  STRADA ed altri: Provvedimenti straordinari per la
protezione dell'ozonosfera. Norme per la raccolta, il riciclo e lo smaltimento
delle sostanze dannose e per l'informazione e la tutela dei consumatori (1094)
(16 novembre 1993).
  GALLI ed altri; FERRARINI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche
(approvato, in un testo unificato, dalla Camera e modificato dal Senato (S.
1540) (512-1397 B);  FERRARINI ed altri: Disposizioni in materia di risorse
idriche (1397) (21 dicembre 1993).
  Senatori CUTRERA ed altri: Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali
dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche (S. 264)
(approvato dal Senato) (2238);  CERUTTI ed altri: Norme per la tutela ambientale
delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque
pubbliche (1485);  TESTA ENRICO ed altri: Norme per la tutela ambientale delle
aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche
(1829) (21 dicembre 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 giugno 1992, n.
310, recante interventi urgenti in favore delle regioni Marche, Abruzzo e
Molise, nonche' della provincia di Varese, colpite da eventi alluvionali (1011)
(30 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
344, recente interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (1338) (30 luglio, 5
agosto 1992).
  Disegno di legge: Modifica alla legge 17 febbraio 1992, n. 179, relativamente
al contributo dello Stato per i mutui volti alla realizzazione di nuove
abitazioni (stralcio dell'articolo 1, comma 8, del disegno di legge 1684
approvato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre 1992) (1684 ter) (19
gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
130, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini previsti
da disposizioni legislative (2609);  Disegno di legge: Conversione in legge del
decreto-legge 28 aprile 1993, n. 131, recante armonizzazione delle disposizioni
in materia di imposte sugli oli minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche,
sui tabacchi lavorati e in materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e
modificazioni conseguenti a detta armonizzazione, nonche' disposizioni
concernenti la disciplina dei Centri autorizzati di assistenza fiscale, le
procedure dei rimborsi di imposta, l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa
fino all'ammontare corrispondente al contributo diretto lavorativo,
l'istituzione per il 1993 di un'imposta erariale straordinaria su taluni beni ed
altre disposizioni tributarie (2610) (8 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-letgge
7 giugno 1993, n. 180, recante misure urgenti per l'accelerazione degli
investimenti ed il sostegno all'occupazione (approvato dal Senato) (S. 1285)
(2910) (29 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
luglio 1993, n. 216, recante adempimenti finanziari per l'attuazione del
regolamento CEE n. 880/92 sul marco di qualita' ecologica -ECOLABEL (S. 1362)
(approvato dal Senato) (2966) (29 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
274, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3050) (9, 16, 21, 29 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
395, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
albientali e istituzine dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3193) (7, 14 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
ottobre 1993, n. 408, recante disposizioni urgenti per la regolamentazione degli
scarichi termici a mare (approvato dal Senato) (S. 1556) (3391) (30 novembre
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1993, n.
496, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione della Agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3451) (10 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n.
12, recante disposizioni in materia di riutilizzo dei residui derivanti da cicli
di produzione o di consumo in un processo produttivo o in un processo di
combustione (3585) (27 gennaio, 1o febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 gennaio 1994, n.
13, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 17 maggio 1988,
n. 175, relativo ai rischi di incidenti rilevanti connessi con determinate
attivita' industriali (3586) Relatore (27 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 31
gennaio 1994, n. 77, recante interventi straordinari nella citta' di Napoli per
esigenze connesse allo svolgimento del vertice G7 (approvato dal Senato) (S.
1832) (3693) Relatore (16 febbraio 1994).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512);  FERRARINI
ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (1397) (23 settembre 1992;
24 febbraio, 2, 25 marzo, 8, 15, 24 giugno, 6 luglio 1993).
  CERUTTI ed altri: Norme in materia di gestione e di smaltimendo dei rifiuti
(1263);  GALLI ed altri: Nuove disposizioni in materia di gestione, di
smaltimento e di recupero dei rifiuti (1274) Relatore (30 settembre, 6, 22
ottobre 1992).
  RUTELLI ed altri: Provvedimenti straordinari per la protezione
dell'ozonosfera. Individuazione delle sostanze dannose e termini per la
cessazione della loro produzione, importazione, commercializzazione e
utilizzazione (1095) (17 novembre 1992).
  COLONI ed altri: Disciplina della professione di dottore naturalista (122);
POGGIOLINI ed altri: Disciplina della professione di dottore naturalista (953);
RONCHI: Istituzione dell'albo professionale dei dottori naturalisti (1856) (19
gennaio, 4 marzo 1993).
  STRADA ed altri: Provvedimenti straordinari per la protezione dell'ozonosfera.
Norme per la raccolta, il riciclo e lo smaltimento delle sostanze dannose e per
l'informazione e la tutela dei consumatori (1094);  RUTELLI ed altri:
Provvedimenti straordinari per la protezione dell'ozonosfera. Individuazione
delle sostanze dannose e termini per la cessazione della loro produzione,
importazione, commercializzazione e utilizzazione (1095) (10, 23 giugno, 7, 22,
29 luglio, 7 settembre 1993).
  FILIPPINI ROSA ed altri: Istituzione del Servizio nazionale per la protezione
ambientale (2478);  SCALIA e STRADA: Istituzione dell'agenzia nazionale per la
protezione ambientale (2602);  MATTIOLI ed altri: Norme per il riordino del
sistema di prevenzione in materia ambientale (2658) (15 luglio 1993).
  TESTA ENRICO ed altri: Disciplina della valutazione di impatto ambientale
(1282);  FERRARINI ed altri: Norme sulla valutazione di impatto ambientale
(1398);  MATTIOLI ed altri: Norme per l'applicazione della valutazione di
impatto ambientale (1497);  RONCHI: Norme per la valutazione di impatto
ambientale (1855);  Senatore CHERCHI; Disegno di legge; Senatori PROCACCI ed
altri: Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale (approvato, in un
testo unificato, dal Senato) (S. 261-958-1019) (3234) Relatore (11 novembre, 9
dicembre 1993).
              SEDE REDIGENTE
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (20, 25 maggio 1993).
  GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512);  PATRIA ed
altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco (1297);  FERRARINI ed altri:
Disposizioni in materia di risorse idriche (1397) (30 luglio, 3 agosto, 9
settembre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  Relatore (8, 9
settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527), (parere alla II
Commissione)  (29 settembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650);  Disegno di legge: Interventi urgenti in
materia di finanza pubblica (1684), tabelle 9, 22, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del Ministero
dell'ambiente, per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)  (15
ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione)  (27, 28 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695), (parere alla V
Commissione)  (17 giugno 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339), (parere alla V Commissione)  (23 novembre 1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  STRADA ed altri: Norme in materia di compatibilita' ambientale, sanitaria e di
sicurezza delle imprese e istituzione del bilancio ecologico delle imprese.
Istituzione del Comitato interministeriale e dell'Osservatorio per la
compatibilita' ambientare, sanitaria e di sicurezza (911);  FERRARINI ed altri:
Norme sui rischi ambientali connessi con le attivita' produttive e per il
sostegno all'occupazione (1396), (parere alla X Commissione)  (17 giugno 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante
regolamento per la riorganizzazione ed il potenziamento dei servizi tecnici
nazionali (26 gennaio 1993).
  Parere sullo schema di deliberazione del Consiglio dei ministri relativo alle
dichiarazione di area ad elevato rischio di crisi ambientale nella regione
Toscana - Laguna di Orbetello (1o aprile 1993).
  Parere sullo schema di rogramma triennale per la tutela dell'ambiente (4, 10
novembre 1993).
  Parere sullo schema di regolamento per la disciplina dei procedimenti di
localizzazione delle opere di interesse statale (16 febbraio 1994).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Nuovo testo della proposta di legge: FOSCHI FRANCO ed altri: Interpretazione
autentica dell'art. 3, comma 3, della legge 30 dicembre 1991, n. 412, in
materia di attuazione delle iniziative di cooperazione allo sviluppo (1542)
(parere alla III commissione) (31 marzo 1993).
  Disegno di legge: Misure urgenti per assicurare il funzionamento del
Ministero dell'ambiente (S. 1212) (approvato dalla XIII commissione permanente
del Senato) (2690) (parere alla XI commissione) (24 giugno 1993).
                 COMITATO PARITETICO PER L'INDAGINE CONOSCITIVA
                   IN MATERIA DI ESECUZIONE DI OPERE PUBBLICHE
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
del presidente della Confindustria, dott. Luigi Abete e di rappresentanti di
associazioni aderenti: ing. Pisa, presidente dell'Ance, dott. Arquati,
presidente della Federlegno e dott. Tronca, presidente dell'Assistal) (riunione
congiunta con i rappresentanti del Senato) (11 settembre 1992).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00106 (Bargone); concernente interventi per infrastrutture varie (17
dicembre 1992).
  nn. 7-00163 (Calzolaio), 7-00177 (Testa Enrico), 7-00183 (Cerutti);
concernenti l'attuazione della legge-quadro 6 dicembre 1991, n. 394, in materia
di aree protette (12 maggio 1993).
  n. 7-00302 (Cerutti); concernente interventi a favore delle zone colpite
dalle calamita' naturali del settembre 1993 (28 settembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del direttore generale del servizio conservazione della natura del
Ministero dell'ambiente, sullo stato di attuazione della legge n. 394 del 1991,
in materia di aree protette, ing. Bruno Agricola (23 settembre 1992).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Carlo Ripa di Meana e del ministro dei
trasporti, Giancarlo Tesini, in relazione al decreto 12 novembre 1992 recante
"Criteri generali per la prevenzione dell'inquinamento atmosferico nelle grandi
zone urbane e disposizioni per il miglioramento della qualita' dell'aria" (17
dicembre 1992; 14 gennaio 1993).
  Audizione del Ministro dell'ambiente, on. Valdo Spini, sulle problematiche
generali del settore (24 marzo, 15 giugno 1993).
  Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio per la
promozione e il coordinamento delle attivita' di protezione civile, Vito Riggio,
sugli orientamenti del Governo nei settori di competenza (30 giugno 1993).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Valdo Spini, sullo stato di attuazione
della legge 6 dicembre 1991, n. 394, concernente legge quadro sulle aree
protette e sugli orientamenti del Governo in materia di disciplina della
gestione dei rifiuti (20, 27 ottobre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente sull'ordine dei lavori (7 luglio 1992).
  Deliberazione di un'indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere
pubbliche (7 luglio 1992).
  Sull'ordine dei lavori (22 ottobre 1992).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n.
1684-ter concernente modifica alla legge 17 febbraio 1992, n. 179,
relativamente al contributo dello Stato per i mutui volti alla realizzazione di
nuove abitazioni (19 gennaio 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti disciplina della professione di dottore naturalista (4 marzo 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge
concernente disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle
barriere architettoniche negli edifici privati (25 marzo 1993).
  Sull'ordine dei lavori (31 marzo 1993).
  Sull'ordine dei lavori (12 maggio 1993).
  Abbinamento delle proposte di legge nn. 1410,1652,1653,1732,2195,2339 e 2470,
concernenti gestione, smaltimento e recupero dei rifiuti, e rinvio dell'esame
(10 giugno 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1) (discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione generale dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (8 settembre 1992).
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (9 settembre 1992).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale 1993-1995 (1446-bis) (parere
alla V commissione) (15 ottobre 1992).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VII-VIII
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione del procedimento di
programmazione ed esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria su
edifici di interesse storico-artistico (legge 24 dicembre 1993, n. 537, art. 2)
(16 febbraio 1994).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VIII-XII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
291, recante interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (819) (2 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
109, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 1982,
n. 470, concernente attuazione della direttiva CEE n. 76/160, relativa alla
qualita' delle acque di balneazione (2528) (28 aprile, 18 maggio 1993).



Ritorna al menu della banca dati