Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


277
DEPUTATO
FINI Gianfranco
Nato a Bologna il 3 gennaio 1952
   professione: Dottore in pedagogia, giornalista
   circoscrizione: XIX (Roma)                   voti di preferenza: 113.650
   proclamato il 22 aprile 1992
   elezione convalidata il 6 ottobre 1993
   iscritto al gruppo parlamentare del Movim.Soc.Italiano-Destra Nazionale
   Gia' Deputato nelle legislature IX, X
Componente di Commissioni permanenti
   III Esteri dal 9 giugno 1992
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione bicamerale per le riforme istituzionali dal 3
    agosto 1992 al 22 gennaio 1993
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma
dell'articolo 68 della Costituzione (445), annunziata il 30 aprile 1992.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Indizione di un referendum consultivo in
materia di estensione dei poteri di democrazia diretta nonche' di nomina e di
revoca dei componenti del Governo e delle giunte regionali, provinciali e
comunali (539), annunziata il 6 maggio 1992.
  Avocazione allo Stato dei profitti illegittimi della classe politica a livello
comunale, privinciale, regionale e statale (670), annunziata il 12 maggio 1992.
  Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674),
annunziata il 12 maggio 1992.
  Riconoscimento del grado di ufficiale a titolo onorifico agli ex allievi
ufficiali di complemento dei battaglioni d'istruzione mobilitati dell'esercito
nell'anno 1943 (958), annunziata il 17 giugno 1992.
  Riconoscimento ad alcune categorie di impiegati dello Stato della qualifica di
direttore di divisione dei ruoli ad esaurimento (1204), annunziata il 4 luglio
1992.
  Riordinamento della scuola materna (1672), annunziata il 5 ottobre 1992.
  Riordinamento della scuola dell'obbligo (1673), annunziata il 5 ottobre 1992.
  Riordinamento della scuola media superiore (1674), annunziata il 5 ottobre
1992.
  Riordinamento delle istituzioni scolastiche-educative non statali (1675),
annunziata il 5 ottobre 1992.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di approvazione della nuova
Costituzione (1762), annunziata il 22 ottobre 1992.
  Istituzione della zona franca industriale di Trapani (1794), annunziata il 29
ottobre 1992.
  Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300 (Statuto dei lavoratori) (2298),
annunziata il 25 febbraio 1993.
  Ristrutturazione della retribuzione e disciplina del suo adeguamento alle
variazioni del costo della vita (2299), annunziata il 25 febbraio 1993.
  Istituzione dell'Ente parco archeologico della valle dei templi di Agrigento
(2459), annunziata il 25 marzo 1993.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Scioglimento dell'Assemblea regionale
siciliana (3313), annunziata  l'8 novembre 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 97, 98, 99, 101, 162, 163, 164, 165, 166, 167,
168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 319, 322, 323, 341, 342, 344,
345, 350, 351, 449, 493, 540, 571, 669, 671, 672, 673, 885, 888, 1007, 1018,
1020, 1059, 1089, 1113, 1256, 1257, 1316, 1364, 1664, 1669, 1879, 2110, 2637,
2995, 3119, 3286.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE.......11
  INTERROGAZIONI......82
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 1-00036 (Bianco Gerardo); concernente la fiducia al nuovo Governo (I
Ministero Amato) (4 luglio 1992).
  n. 1-00134 (Occhetto), concernente la sfiducia al Governo (5 febbraio 1993).
  n. 1-00175 (Bianco Gerardo); concernente la fiducia al Governo (7 maggio
1993).
  nn. 3-01288 (Novelli), 3-01289 (Maroni), 3-01290 (Magri Lucio), 3-01291
(Caveri), 3-01292 (Mattioli), 3-01293 (Capria), 3-01294 (Occhetto), 3-01295
(Ferri), 3-01296 (Bianco Gerardo), 3-01297 (Fini), 3-01298 (Castagnetti
Guglielmo), 3-01299 (Melillo), 3-01300 (Pannella); concernenti gli attentati di
Milano e di Roma (28 luglio 1993).
  n. 1-00243 (Pannella); concernente la sfiducia al Governo (I Ciampi) (12
gennaio 1994).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (4 luglio 1992).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Giuliano Amato (22
aprile 1993).
  Costituzione del I Ministero Ciampi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (7 maggio 1993).
                            SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
  Sull'assassinio del giudice Borsellino e di cinque agenti della sua scorta
(20 luglio 1992).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
              COMMISSIONE BICAMERALE PER LE RIFORME ISTITUZIONALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Illustrazione dei lavori dei Comitati: Forma di Stato, Forma di Governo,
Garanzie e Legge elettorale (5, 12 novembre 1992).
  Esame dello schema di ordine del giorno: forma di Stato e regionalismo,
bicameralismo, formazione del Governo, legge elettorale, magistratura,
Consiglio superiore della magistratura, sistema dei controlli (18 novembre
1992).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Fini (doc. IV, nn. 174 e 170) (5 maggio 1993).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Pr il reato di cui all'art. 595, secondo e terzo comma (diffamazione col
mezzo della stampa, aggravata) (doc. IV, n. 170). RESTITUZIONE DEGLI ATTI
ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA IL 17 GIUGNO 1993 (domanda annunziata il 21 gennaio
1993).
  Per il reato di cui all'art. 81, capoverso, 595, terzo comma, c.p., 13, della
legge 8 febbraio 1948, n. 47 e 30 della legge 6 agosto 1990, n. 223
(diffamazione col mezzo della stampa, aggravata) (doc. IV, n. 174).
RESTITUZIONE DEGLI ATTI ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA IL 17 GIUGNO 1993 (domanda
annunziata il 1o febbraio 1993).



Ritorna al menu della banca dati