Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


282
GOVERNO
FOGU Paolo
Nato a Iglesias (Cagliari) l'11 ottobre 1943
   professione: Insegnante
   proclamato il 5 aprile 1992
   elezione convalidata il .................
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
   Gia' Senatore nella legislatura X
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per il bilancio e la programmazione economica (VII
    Ministero Andreotti) dal 17 aprile 1991 al 28 giugno 1992
   Sottosegretario di Stato per l'agricoltura e le foreste (I Ministero Amato)
    dal 30 giugno 1992 al 28 aprile 1993
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER L'AGRICOLTURA E LE FORESTE (I
                                MINISTERO AMATO)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
18, recante misure urgenti in materia di affitti agrari (2170) (9 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 gennaio 1993, n.
2, recante modifiche ed integrazioni alla legge 7 febbraio 1992, n. 150, in
materia di commercio e detenzione di esemplari di fauna e flora minacciati di
estinzione (gia' approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2102 B) (10
marzo 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 3-00147 (Abaterusso), 3-00148 (Perinei), 3-00149 (Patarino), 3-00151
(Cafarelli), 3-00167 (Nardone), 3-00169 (Agostinacchio); concernenti la crisi
del mercato delle patate (17 luglio 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                        XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure urgenti nel settore lattiero-caseario (approvato
dalla IX commissione permanente del Senato) (S 575) (1589) (14, 20 ottobre
1992).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  NARDONE ed altri: Recupero e restauro ambientale dello spazio naturale e del
paesaggio agrario nella zona di pianura e di parte della zona di collina non
compresa nel territorio delle comunita' montane (rinviata dal Presidente della
Repubblica a norma dell'articolo 74 della Costituzione in data 29 febbraio 1992)
(nella X legislatura: primo firmatario Donazzon; cofirmatari: Stefanini, Conti,
D'Ambrosio ed altri) (5) (8, 14 luglio 1992).
  ROSINI ed altri: Norme in materia di attivita' cinofila (827) (14, 26 gennaio
1993).
  SALERNO ed altri: Ordinamento della professione di tecnologo alimentare (1598)
(27 gennaio 1993).
  NICOTRA e NICOLOSI: Estinzione degli usi civici e dei diritti di godimento
promiscuo e soppressione dei commissariati per la liquidazione degli usi civici
(982);  BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme in materia di usi civici (1492);  SCALIA
ed altri: Nuove norme in materia di proprieta' collettive e di usi civici (2112);
 FERRARI MARTE: Dichiarazione di estinzione di usi civici e diritti di promiscuo
godimento (2266) (23 febbraio 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179), (parere
alla VIII Commissione)  (14 luglio 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), (parere alla V Commissione)  (20 ottobre 1992)
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione)  (20 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 13, Stato di previsione della spesa del
Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'anno finanziario 1993, (parere
alla V Commissione)  (21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Provvidenze in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nel periodo dall'ottobre 1991 al luglio 1992
e da altre calamita' naturali (S 625) (approvato dalla XIII commissione
permanente del Senato) (1947), (parere alla VIII Commissione)  (16 dicembre
1992).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Esame dello schema di decreto legislativo per l'attuazione delle direttive
89/284 CEE e 89/350 CEE relative ai concimi (17 dicembre 1992).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00064 (Nardone); concernente i rapporti della Continental Grain con
l'AIMA (30 luglio 1992).
  n. 5-00112 (Giovanardi); concernente la penalizzazione della produzione per
mancata accettazione di documenti CITES emessi dall'Italia (30 luglio 1992).
  n. 5-00157 (Pratesi) concernente la caccia alla peppola e al fringuello (30
luglio 1992).
  n. 5-00069 (Lento); concernente le calamita' naturali abbattutesi su Gibellina
e la valle del Belice (27 ottobre 1992).
  n. 5-00088 (Nardone); concernente le prospettive future della SIAPA (Societa'
italoamericana produttrice di antiparassitari) (27 ottobre 1992).
  n. 5-00144 (Ferrari Francesco); concernente le sanzioni per il ritardato
pagamento del prelievo di corresponsabilita' dei cereali (27 ottobre 1992).
  n. 5-00212 (Torchio); concernente la situazione del servizio contributi
agricoli unificati di Mantova (27 ottobre 1992).
  n. 5-00213 (Torchio); concernente i prezzi dei semi oleosi (27 ottobre 1992).
  n. 5-00251 (Savio); concernente i prezzi di stoccaggio, distruzione e
distillazione delle patate praticati dall'AIMA (27 ottobre 1992).
  nn. 5-00303 (Giovanardi) e 5-00371 (Delfino); concernenti l'inclusione
rispettivamente dell'Appennino emiliano-romagnolo e dei comuni cunensi nelle
zone interessate all'obiettivo 5-b (27 ottobre 1992).
  n. 5-00359 (Torchio); concernente la cassa per la formazione dell'attivita'
contadina (27 ottobre 1992).
  n. 5-00377 (Barzanti); concernente la vicenda Federconsorzi (27 ottobre 1992).
  n. 5-00365 (D'Alema); concernente il ritardo nell'attuazione della legge n.
169 del 1992 (10 novembre 1992).
  n. 5-00366 (Felissari); concernente il ritardo nell'attuazione della legge n.
164 del 1992 (10 novembre 1992).
  nn. 5-00368 (Berni), concernente il ripristino dei trasferimenti al Consorzio
di difesa avversita' atmosferiche e 5-00379 (Giovanardi), concernente il blocco
degli stanziamenti a favore dell'agricoltura (10 novembre 1992).
  n. 5-00404 (Torchio); concernente l'atteggiamento assunto dall'AIPA circa il
contributo AIMA sulle patate (10 novembre 1992).
  n. 5-00304 (Giovanardi); concernente le proposte di disciplinare la
produzione di vini Lambrusco (10 novembre 1992).
  n. 5-00083 (Barzanti); concernente la questione delle quote latte (11
novembre 1992).
  n. 5-00232 (Agostinacchio); concernente le estorsioni ai danni degli
agricoltori (11 novembre 1992).
  nn. 7-00063 (Bruni), 7-00076 (Bruni), 7-00025 (Tattarini); concernenti la
crisi della nocciolicoltura (11 novembre 1992).
  n. 5-00127 (Nardone); concernente l'utilizzo dei carburante ad uso agricolo a
prezzo agevolato (3 dicembre 1992).
  n. 5-00227 (Torchio); concernente le misure a favore dell'agricoltura
adottate dal Governo francese (3 dicembre 1992).
  5-00497 (Berni); concernente le colture praticabili nelle aree messe a riposo
(3 dicembre 1992).
  n. 5-00516 (Berni); concernente la provenienza delle carni messe in vendita
(3 dicembre 1992).
  7-00002 (Agostinacchio); concernente le inadempienze regionali per mancata
erogazione di fondi a destinazione vincolata (3, 10 dicembre 1992).
  n. 5-00166 (Goracci); concernente la scadenza dei contratti di affitto delle
aziende agricole (15 dicembre 1992).
  n. 5-00372 (Nardone); concernente le iniziative da assumere nei confronti dei
grandi trasformatori di vino (15 dicembre 1992).
  n. 5-00419 (Zambon); concernente la proroga dei termini per la distillazione
preventiva (15 dicembre 1992).
  n. 5-00492 (Anghinoni); concernente l'erroneo accreditamento delle superfici
coltivate (15 dicembre 1992).
  n. 5-00549 (Torchio); concernente i ritardi nel pagamento dell'integrazione
della soia (15 dicembre 1992).
  nn. 7-00002 (Agostinacchio), 7-00102 (Agostinacchio); concernenti
inadempienze regionali per mancata erogazione di fondi a destinazione vincolata
(17 dicembre 1992).
  n. 5-00016 (Bargone); concernente i problemi della produzione agricola nella
provincia di Brindisi (12 gennaio 1993).
  n. 5-00442 (Delfino); concernente la distillazione obbligatoria dei vini (12
gennaio 1993).
  n. 5-00552 (Aloise); concernente l'adeguamento dei fondi assegnati alla
regione Calabria (12 gennaio 1993).
  n. 5-00597 (Bruni); concernente la semplificazione delle procedure di cui al
regolamento CEE n. 1765/92 (12 gennaio 1993).
  n. 7-00108 (Torchio); concernente lo smaltimento e la distruzione in campo di
quantitativi di patate (14 gennaio 1993).
  n. 7-00067 (Abaterusso); concernente la situazione del comparto olivicolo (14
gennaio 1993).
  n. 5-00589 (Giovanardi); concernente il mancato pagamento dei finanziamenti
statali all'associazione allevatori di Modena (14 gennaio 1993).
  nn. 7-00067 (Abaterusso), 7-00119 (Bruni), 7-00094 (Agostinacchio), 7-00125
(Bruni); concernenti il comparto olivicolo (21 gennaio 1993).
  n. 7-00118 (Pratesi); concernente gli effetti negativi del pesticida Insegar
(26 gennaio 1993).
  n. 7-00117 (Torchio); concernente sanzioni in materia di prelievo di
corresponsabilita' (26 gennaio 1993).
  n. 7-00045 (Tattarini); concernente lo zuccherificio di Castiglion Fiorentino
(26 gennaio 1993).
  n. 5-00306 (Corsi); concernente l'elevazione del tenore in germi nella
produzione lattiera (3 marzo 1993).
  n. 5-00859 (Conca); concernente l'attuazione della normativa sulle quote
latte (3 marzo 1993).
  nn. 5-00660 (Tattarini), 5-00674 (Cellai), 5-00682 (Torchio); concernenti
iniziative urgenti a tutela della produzione a denominazione "Chianti" (3 marzo
1993).
  n. 5-00154 (Michielon); concernente l'Istruttoria "Prosecco 2000" (3 marzo
1993).
  n. 7-00136 (Bruni); concernente gli adempimenti relativi al regolamento CEE
1765/92, concernente imposizione ai produttori di una serie di adempimenti per
l'ottenimento delle compensazioni di reddito (4 marzo 1993).
  n. 7-00112 (Abaterusso); concernente il regime comune del mercato del tabacco
(25 marzo 1993).
  n. 7-00192 (Torchio); concernente l'epidemia di afta epizootica (1o aprile
1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  n. 5-00934 (Anghinoni); concernente il regolamento di esecuzione della
normativa delle quote latte (20 aprile 1993).
  n. 5-00843 (Torchio); concernente la revisione della ripartizione comunitaria
delle quote latte nazionali (20 aprile 1993).
  nn. 5-01015 (Nardone); 5-01053 (Torchio); concernenti l'attribuzione della
produzione delle quote di tabacco (20 aprile 1993).
  n. 7-00149 (Berni); concernente l'emissione di fumi agricoli (20 aprile 1993).
  nn. 7-00112 (Abaterusso), 7-00197 (Torchio); concernenti l'organizzazione
comunitaria del mercato del tabacco (20 aprile 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge
n. 666 concernente la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei
freschi e conservati (14 luglio 1992).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (20, 21 ottobre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (16 dicembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (26 gennaio 1993).
  Comunicazioni del sottosegretario di Stato per l'agricoltura e le foreste,
Paolo Fogu, e del sottosegretario di Stato per la sanita', Luciano Azzolini, sui
provvedimenti intesi a fronteggiare l'emergenza afta epizootica (23 marzo 1993).



Ritorna al menu della banca dati