| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rispetto da parte
delle autorita' militari e civili dell'articolo 52 della Costituzione nonche'
delle leggi disciplinanti il servizio di leva (2348), annunziata il 5 marzo
1993.
Istituzione di una stazione radio denominata "Radio Forze armate" (2957),
annunziata il 23 luglio 1993.
Nuove norme per la riforma delle Forze armate e del servizio di leva (3336),
annunziata il 12 novembre 1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
269, 270, 271, 272, 273, 274, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 799, 898,
987, 1053, 1175, 1259, 1314, 1439, 1462, 1476, 1498, 1620, 1733, 1791, 2187,
2204, 2260, 2263, 2397, 2547, 2636, 2647, 2975, 2998, 3181.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........8
INTERROGAZIONI......74
RISOLUZIONI..........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....3
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
297, recante norme in materia di trattamento economico e di potenziamento dei
mezzi delle Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico
(861) (24 giugno, 1o luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (6 agosto, 9, 10 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
22 ottobre 1992, n. 415, recante modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in
tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e
norme per l'agevolazione delle attivita' produttive (approvato dal Senato) (S.
717) (1984) (16 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
novembre 1992, n. 426, recante interventi urgenti nelle regioni Toscana,
Piemonte e Sardegna colpite da violenti nubifragi nei mesi di settembre e di
ottobre 1992 (approvato dal Senato) (S. 747) (1985) (17 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 1993, n.
165, recante misure urgenti per la Galleria degli Uffizi, il Corridoio Vasariano
e l'Accademia dei Georgofili in Firenze (S. 1277) (approvato dal Senato) (2768)
(6 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 maggio 1993, n.
144, recante embargo nei confronti degli Stati della ex Jugoslavia (2671) (7
luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (13 luglio 1993)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 giugno 1993, n.
167, recante poartecipazione dell'Italia all'embargo sul Danubio nei confronti
dei Paesi della ex Jugoslavia (S. 1280) (approvato dal Senato) (2930) (27 luglio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
354, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (3103) (19 ottobre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339) (9 dicembre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (10 dicembre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341) (17
dicembre 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (29 settembre 1992; 15, 16, 22 p., 28, 29 settembre
1993).
BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787); PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028); FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094); BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099); BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114); ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115); BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (31 marzo, 19
maggio 1993).
BERTEZZOLO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, recante nuova disciplina
della cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (1640); RUTELLI
ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sull'attuazione delle leggi 9 febbraio 1979, n. 38, 8 marzo 1985, n. 73, e 26
febbraio 1987, n. 49, relative alla cooperazione dell'Italia con i paesi in via
di sviluppo (1779); GALANTE ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare d'inchiesta sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, in
materia di cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (2050);
D'ALEMA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'attuazione delle leggi in materia di cooperazione dell'Italia con i paesi
in via di sviluppo (2634); PATUELLI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sulla regolarita' della erogazione e della gestione dei
fondi per la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo (2635); BOSSI ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla regolarita
della erogazione e della gestione dei fondi per la cooperazione con i Paesi in
via di sviluppo (2636); TREMAGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sull'attuazione della politica di cooperazione allo
sviluppo (2637); TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sulla politica di cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di
sviluppo (2638) (2 dicembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 6-00010 (Rutelli), 6-00011 (D'Alema), 6-00012 (Bonino), 6-00013 (Bianco
Gerardo), 6-00014 (Gorgoni), 6-00015 (Sospiri), 6-00016 (Petruccioli);
concernenti le comunicazioni del Governo sull'invio di Forze armate in Somalia
(10 dicembre 1992).
nn. 3-01014 (Bacciardi), 3-01015 (Bisagno), 3-01016 (Cellai), 3-01017
(Fragassi), 3-01018 (Boato), 3-01019 (Piscitello), 3-01020 (Ferri), 3-01021
(Taradash), 3-01022 (Labriola), 3-01023 (Passigli), 3-01024 (D'Alema), 3-01025
(Battistuzzi); concernenti l'esplosione avvenuta durante la notte a Firenze
(27, 28 maggio 1993).
nn. 1-00182 (Fracanzani), 1-00184 (Ferri), 1-00188 (Melillo), 1-00189
(Tremaglia), 1-00190 (Castagnetti Guglielmo), 1-00191 (Pannella), 2-00784
(Russo Spena), 2-00787 (Tassi), 2-00791 (Rossi Luigi), 2-00795 (Bianco
Gerardo), 3-01033 (Ingrao), 3-01034 (Ferri), 3-01039 (Fracanzani), 6-00027
(Ingrao); concernenti la situazione in Bosnia, l'uccisione di volontari civili
e di un marittimo italiano (9 giugno 1993).
nn. 3-01148 (Fragassi), 3-01149 (Magri Lucio), 3-01150 (Folena), 3-01151
(Bertezzolo), 3-01152 (Bonino), 3-01153 (Cariglia), 3-01154 (Melillo), 3-01155
(Fini), 3-01156 (Castagnetti Guglielmo), 3-01157 (Intini), 3-01158 (Rutelli),
3-01159 (Bianco Gerardo); concernenti gli sviluppi della situazione in Somalia
e sull'uccisione di militari italiani (5 luglio 1993).
nn. 3-01416 (Bertezzolo), 3-01417 (Caveri), 3-01418 (Gasparri), 3-01419
(Crippa), 3-01420 (Fragassi), 3-01421 (Gorgoni), 3-01422 (D'Alema), 3-01423
(Pannella), 3-01424 (Melillo), 3-01425 (Savio), 3-01426 (Galante), 3-01427
(Poti'); concernenti l'uccisione di due militari italiani in Somalia (16
settembre 1993).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sull'invio di forze armate in Somalia (10 dicembre
1992).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Lorenzo (doc. IV, n. 139) (17 marzo 1993).
SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
Sull'esplosione avvenuta stanotte a Firenze (27 maggio 1993).
Sulle notizie relative all'uccisione di militari italiani in Somalia (15
settembre 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1992, n.
469, recante norme in materia di trattamento economico dei sottufficiali delle
Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico (S. 832)
(approvato dal Senato) (2156) (27 gennaio 1993).
IV COMMISSIONE (DIFESA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
297, recante norme in materia di trattamento economico e di potenziamento dei
mezzi delle Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico
(861) (25 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 1993, n. 56,
recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione umanitaria
in Somalia e Mozambico (2379) (24 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 maggio 1993, n.
141, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (2670) (24 giugno, 8 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
354, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (3103) (12, 14 ottobre 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
MOMBELLI ed altri: Modifiche alla legge 3 giugno 1981, n. 308, recante norme
in favore dei militari di leva e di carriera appartenenti alle Forze armate, ai
Corpi armati ed ai Corpi militarmente ordinati, infortunati o caduti durante il
periodo di servizio e dei loro superstiti (1412) (14 gennaio 1993).
MELELEO: Riconoscimento del servizio prestato nel Corpo militare della Croce
Rossa Italiana ai fini degli obblighi di leva (1258) (1o aprile 1993).
MELELEO e CACCIA: Norme per il riordinamento della sanita' militare (1463) (1o
aprile 1993).
Senatori BOLDRINI ed altri: Estensione ai patrioti di tutti i benefici
combattentistici (S. 215) (approvata dalla IV Commissione permantente del
Senato) (1513) (1o aprile 1993).
POLI BORTONE: Istituzione del sevizio militare volontario femminile (451);
TORCHIO ed altri: Istituzione del servizio civile alternativo nel settore
agricolo, in sostituzione del servizio militare di leva (700); LUSETTI ed
altri: Norme concernenti la difesa nazionale ed il servizio militare
obbligatorio (762); ROTIROTI ed altri: Istituzione del servizio civile
nazionale (782); POTI' ed altri: Norme sul servizio nazionale di difesa (961);
GORGONI: Norme concernenti l'organizzazione delle Forze armate della Repubblica,
l'istituzione del Servizio nazionale civile e il volontariato femminile (995);
LA MALFA ed altri: Norme concernenti la riorganizzazione delle Forze armate
della Repubblica su base professionale e volontaria e l'istituzione del Servizio
nazionale civile (1319); CRESCO ed altri: Norme sul servizio militare
volontario femminile (1895); PAPPALARDO ed altri: Norme sul servizio nazionale
della difesa e della sicurezza (1920); Disegno di legge: Nuove norme sul
servizio militare, sul servizio sostitutivo civile e sul servizio militare
volontario, nonche' istituzione del servizio volontario femminile nelle Forze
armate (2060); SOSPIRI ed altri: Delega al Governo per la riforma delle Forze
armate su base volontaria e disciplina del servizio militare volontario
femminile (2110); CRIPPA ed altri: Nuove norme in materia di servizio militare
(2675) (26 ottobre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione) (9 settembre 1992)
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)
(21 ottobre 1992).
Disegno di legge: Disciplina della soppressione delle gestioni fuori bilancio
nell'ambito delle Amministrazioni dello Stato (2190), (parere alla V
Commissione) (16 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691), (parere alla X
Commissione) (16 giugno 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabella 12, Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa
per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione) (24 novembre 1993).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
PISCITELLO ed altri: Abolizione della pena di morte nel codice penale
militarte di guerra (2265); RUTELLI ed altri: Abrogazione delle norme sulla
pena di morte nelle leggi militari di guerra (2135), (parere alla II
Commissione) (22 luglio 1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente l'istituzione dei
ruoli normale, speciale e tecnico degli ufficiali in servizio permanente
dell'Arma dei carabinieri (11, 17 marzo 1993).
Parere sul programma di ammodernamento della marina per lo sviluppo di una
unita' navale (SMM 4/93) e per la produzione dell'elicottero EH-101 (SMM 5/95)
(29 giugno 1993).
Parere sulla nomina dell'ammiraglio ispettore del genio navale (aus) Ulderico
Grazioli a presidente dell'Istituto nazionale per gli studi ed esperienze di
architettura navale (INSEAN) (22 luglio 1993).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sui recenti sviluppi del caso Monticone e
contestuale risposta all'interrogazione n. 5-01721 (Folena), concernente lo
stesso argomento (19 ottobre 1993).
Comunicazioni del Governo sulle dimissioni del generale Goffredo Canino e
seguito delle comunicazioni del Governo sui recenti sviluppi del caso Monticone
e contestuale risposta alle interrogazioni nn. 5-01784 (Russo Spena) e 5-01825
(Agrusti), concernenti lo stesso argomento (2 novembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00007 (Gasparotto); concernente gli sfratti di alloggi di servizio (17
settembre 1992).
n. 5-00690 (Fragassi); concernente le condizioni di vita dei militari di
truppa del 1o Rgt. Granatieri di Sardegna (9 marzo 1993).
n. 7-00114 (Dorigo); concernente gli assuntori artigiani presso il servizio
barberia delle Forze armate) (23 marzo 1993).
n. 7-00101 (Lo Porto); concernente la possibilita' per i sottufficiali di
trattenersi in servizio fino al compimento del 61o anno di eta' (23 marzo, 26
maggio 1993).
n. 7-00058 (Pappalardo); concernente le modalita' delle visite dei
parlamentari a caserme e infrastrutture militari (30 marzo 1993).
n. 5-01141 (Fragassi); concernente i rischi del preponderante ruolo delle
truppe USA nell'operazione "Deny Flight" nella ex Jugoslavia (13 ottobre 1993).
n. 5-01721 (Folena); concernente i recenti sviluppi del caso Monticone, in
occasione di comunicazioni del Governo sullo stesso argomento (19 ottobre 1993).
nn. 5-01784 (Russo Spena), 5-01825 (Agrusti); concernenti le dimissioni del
generale Goffredo Canino e i recenti sviluppi del caso Monticone, in occasione
di comunicazioni del Governo sullo stesso argomento (2 novembre 1993).
n. 7-00237 (Crippa); concernente il riconoscimento ai fini dello svolgimento
del servizio civile dei giorni utilizzati da un obiettore di coscienza per
accompagnare un carico di medicinali in Croazia (3 novembre 1993).
n. 5-01164 (Fragassi); concernente la morte del tenente pilota Di Blasio
nell'incidente dell'aereo F.104 all'aeroporto Baccarini di Grosseto (1o
dicembre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro della difesa, Salvatore Ando', sul complesso dei
problemi del suo dicastero (15, 28 luglio 1992).
Audizione dei rappresentanti della Corte dei conti, prof. Manin Carabba,
dott. Rosario Baldanza e dott. Francesco De Filippis, ai fini dell'esame
preliminare del bilancio a legislazione vigente (30 settembre 1992).
Audizione del ministro della difesa, Salvatore Ando', sull'impiego di reparti
militari italiani nell'ambito della missione umanitaria a favore della Somalia
(13 gennaio 1993).
Audizione del ministro della difesa, Salvatore Ando', sull'invio di reparti
militari italiani in Mozambico in attuazione della risoluzione 797 delle
Nazioni Unite (25 febbraio 1993).
Audizione del ministro della difesa, Fabio Fabbri, sui principali problemi e
sulle prospettive della difesa (17 giugno 1993).
Audizione del comandante generale dei carabinieri, gen. Luigi Federici, sullo
stato e le prospettive dell'arma (21 luglio 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (10 dicembre 1992).
Deliberazione di una indagine conoscitiva sui criteri e le modalita' del
controllo parlamentare della spesa militare nei principali Paesi esteri (21
gennaio 1993).
Sull'ordine dei lavori (21 gennaio 1993).
Sull'ordine dei lavori (9 marzo 1993).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
1412 concernente modifiche alla legge 3 giugno 1981, n. 308 (23 giugno 1993).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
1513 concernente estensione ai patrimoni di tutti i benefici combattentistici
(23 giugno 1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (21 ottobre 1992).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (24 novembre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE III-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CACCIA ed altri: Norme in materia di compensazioni industriali (465) (30
luglio 1992; 17, 31 marzo 1993).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sulla situazione politica e militare in
Bosnia-Erzegovina (in riunione congiunta con la III e la IV commissione
permanente del Senato) (13 maggio 1993).
COMMISSIONI RIUNITE IV-VIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PIERMARTINI e FERRARINI: Modifica all'articolo 21 della legge 18 agosto 1978,
n. 497, al fine di consentire al personale militare di continuare ad usufruire
degli alloggi di servizio in locazione (850); GASPAROTTO ed altri: Modifica
all'articolo 21 della legge 18 agosto 1978, n. 497, per consentire al personale
militare e civile dipendente dal Ministero della difesa di continuare ad
usufruire degli alloggi di servizio in locazione (1483) (15 dicembre 1992; 14
gennaio 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL TERRORISMO IN ITALIA E SULLE
CAUSE DELLA MANCATA INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DELLE STRAGI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del ministro dell'interno, Nicola Mancino (30 giugno 1993).
Audizione del detenuto Giuseppe Calo' (21 ottobre 1993). | |