Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


312
DEPUTATO
GARESIO Giuseppe
Nato a Torino il 22 maggio 1954
   professione: Maturita' classica, giornalista professionista
   circoscrizione: I (Torino)                   voti di preferenza: 24.629
   proclamato il 16 aprile 1992
   elezione convalidata il 16 settembre 1992
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
Componente di Commissioni permanenti
   VI Finanze dal 10 giugno 1992
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione speciale per le politiche comunitarie dal 24 giugno
    1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Istituzione e disciplina dei fondi comuni di investimento mobiliare chiusi
(1560), annunziata il 16 settembre 1992
  Disciplina dell'attivita' di panificazione e istituzione del registro dei
panificatori (1622), annunziata il 28 settembre 1992
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
120, 367, 1195, 1288, 1576, 1679, 2502, 2718.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......4
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....2
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Disposizioni in materia di attuazione di direttive comunitarie relative al
Mercato interno (approvato dal Senato) (1933-A) (11 dicembre 1992).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (24
luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1992, n. 372, recante disposizioni urgenti concernenti modificazioni
al trattamento tributario di taluni redditi di capitale, semplificazione di
adempimenti procedurali e misure per favorire l'accesso degli investitori al
mercato di borsa tramite le gestioni patrimoniali (approvato dal Senato) (S.
592) (1813) (4 novembre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di attuazione di direttive
comunitarie relative al mercato interno (S. 669) (approvato dal Senato) (1933)
Relatore (17 dicembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori CITARISTI ed altri: Intervento finanziario per le imprese di
assicurazione in amministrazione straordinaria (S. 516) (approvata dalla X
Commissione permanente del Senato) (1501) (16 novembre 1992).
  PIRO ed altri: Istituzione e disciplina dei fondi di investimento mobiliare
chiusi (261);  ROSINI ed altri: Istituzione e disciplina dei fondi comuni di
investimento mobiliare chiusi (856);  PELLICANO' ed altri: Istituzione e
disciplina dei fondi comuni di investimento mobiliare chiusi (998);  TURCI ed
altri: Istituzione  dei fondi di investimento mobiliare chiusi a rischio e
regime fiscale dell'attivita' di investimento istituzionale nel capitale di
rischio (1429);  GARESIO e LUCARELLI: Istituzione e disciplina dei fondi comuni
di investimento mobiliare chiusi (1560) (10 marzo 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 giugno 1992, n. 319, recante differimento di taluni termini previsti dalla
legge 30 dicembre 1991, n. 413, nonche' dei termini per la presentazione delle
dichiarazioni dei redditi per l'anno 1991 e altre disposizioni tributarie
urgenti (S. 394) (approvato dal Senato) (1436) (5 agosto 1992).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PIRO ed altri: Istituzione e disciplina dei fondi di investimento mobiliare
chiusi (261);  ROSINI ed altri: Istituzione e disciplina dei fondi comuni di
investimento mobiliare chiusi (856);  PELLICANO' ed altri: Istituzione e
disciplina dei fondi comuni di investimento mobiliare chiusi (998);  TURCI ed
altri: Istituzione  dei fondi di investimento mobiliare chiusi a rischio e
regime fiscale dell'attivita' di investimento istituzionale nel capitale di
rischio (1429);  GARESIO e LUCARELLI: Istituzione e disciplina dei fondi comuni
di investimento mobiliare chiusi (1560) (16 settembre, 1o, 9 dicembre 1992).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  Relatore (8
settembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione)  (28 ottobre 1992).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente: Attuazione della
delega di cui all'art. 25, comma 1, della legge 19 febbraio 1992, n. 142 (Legge
comunitaria 1991) per il recepimento della direttiva 89/646/CEE del Consiglio,
del 15 dicembre 1989, relativa al coordinamento delle disposizioni legislative,
regolamentari e amministrative riguardanti l'accesso all'attivita' bancaria e il
suo esercizio (15, 21, 22 ottobre, 18 novembre 1992).
  Parere sullo schema di decreto legislativo relativo al riordino della finanza
territoriale (6, 12 ottobre 1993).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente disposizioni
correttive del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, recante
disposizioni per il riordino della finanza degli enti territoriali (27 ottobre,
4 novembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00071 (Patria); concernente il personale dei monopoli (12 novembre 1992).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (16 novembre 1992).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti istituzione e disciplina dei fondi di investimento mobiliare chiusi
(9 dicembre 1992).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1) (discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione generale dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (8 settembre 1992).
               COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di attuazione di direttive
comunitarie relative al mercato interno (S. 669) (approvato dal Senato) (1933)
Relatore (9 dicembre 1992).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
89/667/CEE in materia di societa' (20 gennaio 1993).
   COMMISSIONI RIUNITE  III-COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sui problemi connessi all'attuazione del trattato di
Maastricht (audizione del presidente dell'ABI, dott. Tancredi Bianchi) (14
ottobre 1992).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-VI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 settembre 1993, n.
389, recante norme per l'accelerazione delle procedure di dismissione di
partecipazioni del Ministero del tesoro in societa' per azioni (3189) (11
novembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione dei rappresentanti del CNEL: dott. Cesare Sacchi, dott. Armando
Sarti, Prof. Victor Uckmar, dott. Andrea Gianfagna e dott. Enzo Vigano', sulla
situazione e le prospettive dell'economia del Paese (20 luglio 1992).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della
legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo
dello Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 449) (domanda
annunziata il 29 giugno 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 7), e 317 c.p. (concussione aggravata); per il reato di cui agli artt. 7
della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della legge 18 novembre 1981, n. 659
(violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento
dei partiti politici) (doc. IV, n. 471) (domanda annunziata il 6 luglio 1993).
  Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, c.p. e 7 della legge 2 maggio
1974, n. 195 (violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al
finanziamento dei partiti politici, continuata) (doc. IV, n. 473) (domanda
annunziata il 6 luglio 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli art. 81,
capoverso, c.p. e 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195 (violazione delle norme
in materia di contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici,
continuata) (doc. IV, n. 475 (domanda annunziata il 6 luglio 1993).



Ritorna al menu della banca dati