Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


315
DEPUTATO
GASPAROTTO Isaia
Nato a S. Vito al Tagliamento (Pordenone) il 22 dicembre 1943
   professione: Perito industriale chimico, funzionario di
                partito
   circoscrizione: XI (Udine)                   voti di preferenza: 10.062
   proclamato il 16 aprile 1992
   elezione convalidata l'8 luglio 1992
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Democratico della Sinistra
   Gia' Deputato nelle legislature IX, X
Uffici parlamentari
   Vice Presidente della commissione permanente IV Difesa dal 17 giugno 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   IV Difesa dal 9 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Riapertura dei termini per la presentazione di proposte di concessione di
ricompensa al valor militare per la Resistenza per i comuni, le province e le
regioni interessate (rinviata dal Presidente della Repubblica a norma
dell'articolo 74 della Costituzione in data 29 agosto 1991) (nella X
legislatura: cofirmatari Mannino Antonino, Capecchi, Pascolat, Fachin Schiavi,
Costa Alessandro, Palmieri) (2), annunziata il 23 aprile 1992.
  Modifiche alla legge 25 maggio 1970, n. 352, concernenti la semplificazione
della procedura di distacco da una regione e di aggregazione ad un'altra di
comuni e province (549), annunziata il 12 maggio 1992.
  Modifiche alla legge 10 maggio 1983, n. 212, recante norme sul reclutamento,
gli organici e l'avanzamento dei sottufficiali dell'Esercito, della Marina,
dell'Aeronautica e della Guardia di finanza (1482), annunziata il 6 agosto 1992.
  Modifica all'articolo 21 della legge 18 agosto 1978, n. 497, per consentire al
personale militare e civile dipendente dal Ministero della difesa di continuare
ad usufruire degli alloggi di servizio in locazione (1483), annunziata il 6
agosto 1992.
  Riordino degli istituti di vigilanza privata e nuove attribuzioni delle
guardie giurate (1643), annunziata il 1o ottobre 1992.
  Nuove norme riguardanti l'avanzamento e lo stato degli ufficiali di cui
all'art. 32 della legge 19 maggio 1986, n. 224 e successive modificazioni
(2274), annunziata il 19 febbraio 1993.
  Riforma delle rappresentanze militari delle forze armate, dei carabinieri e
della guardia di finanza (2716), annunziata il 27 maggio 1993.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 13 della legge
costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1 (Statuto speciale della regione
Friuli-Venezia Giulia) concernenti l'elezione del consiglio regionale (3273),
annunziata il 22 ottobre 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
3, 5, 1034, 1363, 1372, 1412, 1503, 1504, 1728, 1796, 2068, 2265, 2337, 2378,
2399, 2453, 2854, 2904, 2980.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......17
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO....13
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
297, recante norme in materia di trattamento economico e di potenziamento dei
mezzi delle Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico
(861) (24 giugno, 1o luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (9, 10 settembre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (17 novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1992, n.
469, recante norme in materia di trattamento economico dei sottufficiali delle
Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico (S. 832)
(approvato dal Senato) (2156) (2 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (13 luglio 1993)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
354, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (3103) (19 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (15, 16 dicembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00336 (Sterpa), 2-00340 (Bianco Gerardo), 2-00342 (Gasparotto), 2-00343
(Pellicano'), 2-00339 (Boato), 2-00341 (Manisco), 2-00344 (Pannella), 2-00345
(Rocchetta), 2-00346 (Tremaglia), 2-00347 (Ferri), 2-00348 (Renzulli), 2-00530
(Fava); concernenti il trattato di Osimo (12 novembre 1992).
  nn. 3-00779 (Bianco Gerardo), 3-00780 (Boato), 3-00781 (Finocchiaro Fidelbo),
3-00782 (Sbarbati Carletti), 3-00783 (Del Basso De Caro), 3-00784 (Biondi),
3-00785 (Novelli), 3-00786 (Piro), 3-00788 (Maceratini), 3-00789 (Pannella),
3-00791 (Pappalardo), 3-00798 (Folena), 3-00806 (Gasparotto), 3-00814 (Aimone
Prina), 3-00839 (Caprili); concernenti la traduzione in tribunale del dott.
Enzo Carra (18 marzo 1993).
  n. 3-00895 (Gasparotto); concernente la visita in Somalia di Amedeo d'Aosta
(14 settembre 1993).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'ordine dei lavori (28 gennaio 1993).
  Per fatto personale (13 luglio 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1992, n.
469, recante norme in materia di trattamento economico dei sottufficiali delle
Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico (S. 832)
(approvato dal Senato) (2156) (27 gennaio 1993).
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 1 della legge 6 novembre 1990, n.
325, che disciplina la promozione a titolo onorifico degli ex combattenti del
secondo conflitto mondiale (2084) (15 luglio 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori DE GIUSEPPE ed altri: Celebrazione nazionale del cinquantennale della
Resistenza e della Guerra di liberazione (S. 941) (approvata dal Senato) (2566)
(7 luglio 1993).
  Senatori DE GIUSEPPE ed altri: Norme per la concessione di contributi alle
associazioni combattentistiche (approvata dalla IV commissione permanente del
Senato) (S. 1582) (3518);  SAVIO ed altri: Contributi alle associazioni
combattentistiche per gli anni 1993, 1994 e 1995 (2408);  FERRI ed altri: Norme
per l'erogazione di contributi statali a favore delle associazioni
combattentistiche (2644) (13 gennaio 1994).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
297, recante norme in materia di trattamento economico e di potenziamento dei
mezzi delle Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico
(861) (24, 25 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (6 agosto, 2 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1992, n. 511, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di
incidenti occorsi durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate
(S. 875) (approvato dal Senato) (2244) (23, 24 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
129, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (2596) (9 giugno
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 maggio 1993, n.
141, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (2670) (23, 24 giugno, 1o luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione il legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
353, recante proroga dei termini in materia di avanzamento degli ufficiali e di
ferma volontaria dei sergenti, nonche' norme per la corresponsione di emolumenti
a talune categorie di Forze di polizia (3102) (30 settembre, 12 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
354, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (3103) (12 ottobre 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  GASPAROTTO ed altri: Riapertura dei termini per la presentazione di proposte
di concessione di ricompensa al valor militare per la Resistenza per i comuni,
le province e le regioni interessate (rinviata dal Presidente della Repubblica a
norma dell'articolo 74 della Costituzione in data 29 agosto 1991) (nella X
legislatura: cofirmatari Mannino Antonino, Capecchi, Pascolat, Fachin Schiavi,
Costa Alessandro, Palmieri) (2) (8 luglio 1992).
  FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (8 luglio 1992).
  SOSPIRI e GASPARRI: Limiti del mandato della rappresentanza militare (1389);
PIRO: Diritti della rappresentanza militare (1547);  PAPPALARDO: Nuove norme
sulla rappresentanza militare (1709);  DORIGO ed altri: Nuove norme sugli
organismi della rappresentanza militare (1991);  SOSPIRI ed altri: Nuove norme
di principio sulla rappresentanza militare (2036);  MELELEO ed altri: Riforma
della rappresentanza militare (2287);  POLLI ed altri: Riforma della
rappresentanza militare (2647);  CRIPPA ed altri: Nuove norme sugli organismi di
rappresentanza militare (2674);  GASPAROTTO ed altri: Riforma delle
rappresentanze militari delle forze armate, dei carabinieri e della guardia di
finanza (2716);  POTI' ed altri: Disciplina della rappresentanza militare (2765)
(2 dicembre 1992; 11 novembre 1993).
  MOMBELLI ed altri: Modifiche alla legge 3 giugno 1981, n. 308, recante norme
in favore dei militari di leva e di carriera appartenenti alle Forze armate, ai
Corpi armati ed ai Corpi militarmente ordinati, infortunati o caduti durante il
periodo di servizio e dei loro superstiti (1412) (14 gennaio 1993).
  MELELEO e CACCIA: Norme per il riordinamento della sanita' militare (1463) (14
gennaio, 1o aprile 1993).
  Senatori BOLDRINI ed altri: Estensione ai patrioti di tutti i benefici
combattentistici (S. 215) (approvata dalla IV Commissione permantente del
Senato) (1513) (1o aprile, 23 giugno 1993).
  POLI BORTONE: Istituzione del sevizio militare volontario femminile (451);
TORCHIO ed altri: Istituzione del servizio civile alternativo nel settore
agricolo, in sostituzione del servizio militare di leva (700);  LUSETTI ed
altri: Norme concernenti la difesa nazionale ed il servizio militare
obbligatorio (762);  ROTIROTI ed altri: Istituzione del servizio civile
nazionale (782);  POTI' ed altri: Norme sul servizio nazionale di difesa (961);
GORGONI: Norme concernenti l'organizzazione delle Forze armate della Repubblica,
l'istituzione del Servizio nazionale civile e il volontariato femminile (995);
LA MALFA ed altri: Norme concernenti la riorganizzazione delle Forze armate
della Repubblica su base professionale e volontaria e l'istituzione del Servizio
nazionale civile (1319);  CRESCO ed altri: Norme sul servizio militare
volontario femminile (1895);  PAPPALARDO ed altri: Norme sul servizio nazionale
della difesa e della sicurezza (1920);  Disegno di legge: Nuove norme sul
servizio militare, sul servizio sostitutivo civile e sul servizio militare
volontario, nonche' istituzione del servizio volontario femminile nelle Forze
armate (2060);  SOSPIRI ed altri: Delega al Governo per la riforma delle Forze
armate su base volontaria e disciplina del servizio militare volontario
femminile (2110); CRIPPA ed altri: Nuove norme in materia di servizio militare
(2675) (26 ottobre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (9 settembre 1992)
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)
(20, 21, 22 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650), (parere alla V
Commissione)  (5 novembre 1992).
  Disegno di legge: Copertura assicurativa a favore dei militari della Guardia
di finanza e del personale del Corpo forestale dello Stato, per i rischi di
lesioni o decesso derivanti dalla conduzione dei mezzi di trasporto di proprieta'
di dette amministrazioni, nonche' a favore delle persone di cui sia stato
autorizzato il trasporto su tali mezzi (2311), (parere alla VI Commissione)  (29
settembre 1993).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'anno finanziario 1992 (approvato dal Senato) (S. 1340) (3135);  Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal Senato) (S.
1339) (3134), (parere alla V Commissione)  (6 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabella 12, Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa
per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione)  (24 novembre 1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145), (parere alla VIII
Commissione)  (30 marzo 1993).
  SARETTA ed altri: Disposizioni per la prevenzione e la cura della fibrosi
cistica (1899);  CELLAI: Norme per la cura e la profilassi della malattia
genetica denominata fibrosi cistica (2651), (parere alla XII Commissione)  (29
luglio 1993).
  BERSELLI; BORGOGLIO; SBARBATI CARLETTI; BERTOLI ed altri; MASTRANTUONO;
PALADINI e TURCI; PALADINI e TURCI; SANNA; BOLOGNESI ed altri; MANFREDI;
CASTAGNOLA ed altri; BOLOGNESI ed altri: Norme per il trasferimento agli enti
locali ed alle regioni di beni immobili demaniali e patrimoniali dello Stato
(approvata, in un testo unificato, dalla VI commissione permanente della Camera
e modificata dalla VI commissione permanente del Senato) (S. 1431)
(336-637-1280-1530-1632-1698-1704-1759-2155-2264-2364-2492 B);  BORGOGLIO:
Autorizzazione a cedere in proprieta' al comune di Novi Ligure l'immobile
demaniale denominato "ex caserma Baiardi", al fine di insediarvi un istituto
professionale (637);  SBARBATI CARLETTI: Trasferimento degli immobili demaniali
costituenti il complesso denominato "Rocca della Cittadella", siti nella citta'
di Ancona, alla regione Marche (1280);  BERTOLI ed altri: Modifica dell'articolo
21 della legge 1o dicembre 1986, n. 879, concernente il trasferimento alla
regione Friuli-Venezia Giulia di alcuni beni gia' appartenenti al demanio idrico
(1530); MASTRANTUONO: Norme per trasferimento a titolo gratuito al comune di
Castel Volturno di aree demaniali ricadenti nel medesimo comune (1632);
PALADINI e TURCI: Autorizzazione al Ministero delle finanze a vendere al comune
di Mirandola (Modena) l'immobile denominato "ex Caserma MVSN", sito nel medesimo
comune (1698);  PALADINI e TURCI: Autorizzazione al ministro delle finanze a
vendere al comune di Finale Emilia l'immobile denominato "Palazzo Borsari", sito
in Finale Emilia (1704);  SANNA: Autorizzazione al ministro delle finanze a
vendere al comune di Mores (Sassari) il compendio costituito dagli ex capannoni
siti nel medesimo comune, in via Piave e in via Garibaldi (1759);  BOLOGNESI ed
altri: Trasferimento in proprieta' al comune di Genova delle aree e dei beni
immobili compresi nel perimetro dell'Esposizioni internazionale tenutasi nel
1992 (2155);  MANFREDI: Sdemanializzazione dell'ex caserma G.B. Revelli, sita in
comune di Taggia, e dell'ex caserma Siffredi, sita in comune di Imperia,
frazione di Oneglia (2264);  CASTAGNOLA ed altri: Assegnazione in proprieta' al
comune di Genova dei suoli e dei manufatti dell'esposizione mondiale del 1992
(2364);  BOLOGNESI ed altri: Trasferimento di beni dal demanio marittimo dello
Stato a quello dei comuni sedi di strutture portuali (2492), (parere alla VI
Commissione)  (16 dicembre 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla conferma del generale di corpo d'armata Giuseppe Calamani nella
carica di presidente dell'Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia (8, 14
luglio 1992).
  Parere sulla nomina dell'ammiraglio Giasone Piccioni e dell'ammiraglio
Marciano Stanco a Presidente e Vicepresidente della Lega Navale (24 settembre
1992).
  Parere sul programma di acquisizione di una nuova unita' rifornitrice di
squadra (SMM 007/92) (5 novembre 1992).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente l'istituzione dei
ruoli normale, speciale e tecnico degli ufficiali in servizio permanente
dell'Arma dei carabinieri (11, 17 marzo 1993).
  Parere sul programma di ammodernamento/rinnovamento dell'Aeronautica militare
relativo all'acquisizione in leasing di n. 24 velivoli Tornado ADV dal Governo
del Regno Unito (13 gennaio 1994).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00094 (Gasparotto); concernente la locazione degli alloggi di servizio
(16 settembre 1992).
  n. 7-00007 (Gasparotto); concernente gli sfratti di alloggi di servizio (17
settembre 1992).
  n. 7-00015 (Sospiri); concernente l'avanzamento degli Ufficiali dei Corpi
logistici separati (23 settembre 1992).
  n. 7-00026 (Pappalardo); concernente il divieto di pubblicazione delle
delibere del COCER (23 settembre 1992).
  n. 5-00095 (Gasparotto); concernente la trasformazione in reggimenti dei
gruppi di artiglieria contraerei dell'Esercito (29 settembre 1992).
  n. 5-00096 (Gasparotto); concernente il collocamento in quiescenza di
ufficiali e sottufficiali (29 settembre 1992).
  n. 5-00097 (Gasparotto); concernente i decreti attuativi del disposto della
legge n. 231 del 1990, relativi all'orario di lavoro e al compenso per il
lavoro straordinario (29 settembre 1992).
  n. 5-00563 (Cicciomessere); concernenti notizie di stampa secondo le quali il
Governo italiano intenderebbe acquistare 20 batterie di missili Patriot (21
gennaio 1993).
  n. 5-00937 (Gasparotto); concernente l'incidente al poligono aeronautico del
Dandolo, in provincia di Pordenone (30 marzo 1993).
  n. 7-00058 (Pappalardo); concernente le modalita' delle visite dei
parlamentari a caserme e infrastrutture militari (30 marzo 1993).
  n. 7-00101 (Lo Porto); concernente la possibilita' per i sottufficiali di
trattenersi in servizio fino al compimento del 61o anno di eta' (26 maggio, 22
luglio 1993).
  n. 5-00737 (Folena); concernente il suicidio del giovane Vincenzo Rinaldi
nella caserma di Bagnoli (Padova) (29 settembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della difesa, Salvatore Ando', sul complesso dei
problemi del suo dicastero (15 luglio, 1o ottobre 1992).
  Audizione dei rappresentanti della Corte dei conti, prof. Manin Carabba,
dott. Rosario Baldanza e dott. Francesco De Filippis, ai fini dell'esame
preliminare del bilancio a legislazione vigente (30 settembre, 6 ottobre 1992).
  Audizione del direttore dell'ufficio centrale del bilancio e degli affari
finanziari del ministero della difesa, gen. Aurelio Mola (7 ottobre 1992).
  Indagine conoscitiva sul funzionamento della rappresentanza militare
(audizione dei rappresentanti del Consiglio centrale di rappresentanza dei
militari (COCER) (20 gennaio 1993).
  Audizione del gen. Stelio Nardini, Capo di Stato maggiore dell'aeronautica,
sul complesso dei problemi della difesa aerea nazionale (10 marzo 1993).
  Indagine conoscitiva sul funzionamento dell'Istituto della rappresentanza
militare. Esame del documento conclusivo (30 marzo 1993).
  Audizione del ministro della difesa, Fabio Fabbri, sui principali problemi e
sulle prospettive della difesa (22 giugno 1993).
  Audizione del comandante generale dei carabinieri, gen. Luigi Federici, sullo
stato e le prospettive dell'arma (21 luglio 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (24 giugno 1992).
  Comunicazioni del presidente sul programma e sul calendario dei lavori della
commissione (7 luglio 1992).
  Sull'ordine dei lavori (8 luglio 1992).
  Comunicazioni del presidente sul programma e sul calendario dei lavori della
commissione (5 agosto 1992).
  Sull'ordine dei lavori (9 settembre 1992).
  Elevazione di un conflitto di competenza primaria sul disegno di legge n.
1483, concernente gli alloggi di servizio in locazione al personale militare e
civile del Ministero della difesa (27 ottobre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (5 novembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (10 novembre 1992).
  Comunicazioni del presidente sul programma ed il calendario dei lavori della
commissione (19 novembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (9 dicembre 1992).
  Rinvio del seguito dell'esame delle proposte di legge nn. 1389, 1547, 1709 e
1991, concernenti nuove norme sulla rappresentanza militare (14 gennaio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (21 gennaio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (24 febbraio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (13 luglio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (29 luglio 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (20, 21, 22 ottobre 1992).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (24 novembre 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-IV
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente procedure per
disciplinare i contenuti del rapporto di impiego del personale delle forze di
polizia e delle forze armate (legge 6 marzo 1992, n. 216, art. 2, comma 1) (25
gennaio 1994).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CACCIA ed altri: Norme in materia di compensazioni industriali (465) (10 marzo
1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  IV-VIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PIERMARTINI e FERRARINI: Modifica all'articolo 21 della legge 18 agosto 1978,
n. 497, al fine di consentire al personale militare di continuare ad usufruire
degli alloggi di servizio in locazione (850);  GASPAROTTO ed altri: Modifica
all'articolo 21 della legge 18 agosto 1978, n. 497, per consentire al personale
militare e civile dipendente dal Ministero della difesa di continuare ad
usufruire degli alloggi di servizio in locazione (1483) (15 dicembre 1992; 14
gennaio, 18 febbraio, 11 marzo, 13 luglio 1993).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della
legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo
dello Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 387) (domanda
annunziata il 7 giugno 1993).



Ritorna al menu della banca dati