| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Nuove norme in materia di adeguamento automatico della retribuzione per
effetto di variazioni del costo della vita (75), annunziata il 23 aprile 1992.
Modifiche e integrazioni alla legge 23 luglio 1991, n. 223, recante norme in
materia di cassa integrazione, mobilita', trattamenti di disoccupazione,
attuazione di direttive della Comunita' europea, avviamento al lavoro ed altre
disposizioni in materia di mercato del lavoro (76), annunziata il 23 aprile
1992.
Disposizioni in tema di contratti di formazione e lavoro, di contratti di
apprendistato, di occupazione giovanile e di quote di occupazione femminile
(78), annunziata il 23 aprile 1992.
Nuove norme in materia di pubblici concorsi (79), annunziata il 23 aprile
1992.
Norme sulla tutela dei lavoratori della piccola impresa e modifiche della
legge 11 maggio 1990, n. 108, recante disciplina dei licenziamenti individuali
(413), annunziata il 30 aprile 1992.
Norme in materia di rappresentativita' delle organizzazioni sindacali, di
rappresentanze sindacali nel luoghi di lavoro e di efficacia dei contratti
collettivi di lavoro (415), annunziata il 30 aprile 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 39 della Costituzione
(416), annunziata il 30 aprile 1992.
Norme per l'assunzione a contratto degli insegnanti addetti ai corsi di lingue
nelle universita' (751), annunziata il 25 maggio 1992.
Norme per l'esercizio dell'opzione fiscale in materia di spese per la difesa
militare e di contenimento della spesa per armamenti ed istituzione del
Dipartimento per la difesa civile non armata presso la Presidenza del Consiglio
dei ministri (949), annunziata il 17 giugno 1992.
Applicabilita' dell'articolo 2112 del codice civile ai casi di
"privatizzazione" di servizi gestiti direttamente dall'ente pubblico (1561),
annunziata il 17 settembre 1992
Istituzione dell'adeguamento stipendiale annuale (1655), annunziata il 2
ottobre 1992.
Non assoggetabilita' al contributo stabilito dall'articolo 31 della legge 28
febbraio 1986, n. 41, dell'indennita' di carica sindacale percepita dai
lavoratori in aspettativa non retribuita ai sensi dell'articolo 31 della legge
20 maggio 1970, n. 300 (2818), annunziata il 22 giugno 1993.
Regolarizzazione della posizione assicurativa per i periodi di lavoro prestati
dai dipendenti dei partiti politici, delle organizzazioni sindacali, degli
istituti di patronato e delle associazioni di tutela e rappresentanza della
cooperazione, antecedentemente all'8 luglio 1974 (2854), annunziata il 1o luglio
1993.
Norme in tema di comando temporaneo di manodopera da parte di imprese
costituite in forma cooperativa, a cio' autorizzate, e di tutela dei lavoratori
(3285), annunziata il 28 ottobre 1993.
Interpretazione autentica dell'articolo 1676 del codice civile (3353),
annunziata il 23 novembre 1993.
Norme in materia di rappresentanze sindacali unitarie, di rappresentativita'
delle organizzazioni sindacali, di efficacia dei contratti collettivi di lavoro
e principi in tema di democrazia sindacale (3600), annunziata il 12 gennaio
1994.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
81, 83, 103, 190, 363, 414, 594, 1153, 1209, 1318, 1328, 1362, 1363, 1393,
1409, 1430, 1447, 1466, 1502, 1533, 1569, 1585, 1624, 1728, 1872, 1935, 2229,
2265, 2273, 2289, 2399, 2446, 2447, 2455, 2472, 2476, 2493, 2502, 2685, 2754,
2828, 2888, 2961, 2980, 3043, 3044, 3330, 3477.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI......28
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....2
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287)
(27, 28 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
364, recante disposizioni urgenti in materia di prepensionamento (1519) (24
settembre 1992).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (7, 9, 10 ottobre
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (22 ottobre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (29 ottobre
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057) (4 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57,
recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (2380) (21 a. aprile
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (13 luglio 1993)
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 maggio 1993, n. 148, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 1249) (2913) (14 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
325, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (3077) (7 ottobre
1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (17 dicembre 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60); OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102); MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104); FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535); ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868); ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869); PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889); POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960); TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962); SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957); ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331); BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397); SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496); LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521); NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604); SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606); SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608) (22
giugno 1993).
VIOLANTE ed altri; PIRO ed altri; PAPPALARDO; BATTISTUZZI ed altri;
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri; GALASSO ALFREDO ed altri; TASSI; PAISSAN ed
altri; BINETTI ed altri; BOSSI ed altri; MASTRANTUONO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68
della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di
parlamentari (S. 499-B) (approvata, in un testo unificato, in prima
deliberazione, dalla Camera, modificata, in prima deliberazione, dal Senato,
nuovamente modificata, in prima deliberazione, dalla Camera e ulteriormente
modificata, in prima deliberazione, dal Senato)
(86-455-529-534-620-806-841-851-854-898-1055 D); FINI ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68
della Costituzione (445); PAPPALARDO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68 della Costituzione
(529); BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 68 della Costituzione concernente l'immunita' parlamentare (534);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazione
dell'istituto dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della
Costituzione (620); GALASSO ALFREDO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica dell'articolo 68 della Costituzione relativo al principio dell'immunita'
parlamentare relativo al principio dell'immunita' parlamentare (806); TASSI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione
(841); PAISSAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 68 della Costituzione (851); BINETTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (854); BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 68 della
Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (898); MASTRANTUONO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione,
concernente l'immunita' parlamentare (1055); FUMAGALLI CARULLI ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione
(2617) (7 luglio 1993).
LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del terzo
comma dell'articolo 138 della Costituzione (2665); TASSI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 138 della Costituzione (1830) (3 novembre
1993).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Dichiarazione di urgenza delle proposte di legge nn. 268 e 75 concernenti
norme in materia di adeguamento automatico delle retribuzioni al costo della
vita (8 luglio 1992).
Per la sollecita risposta scritta ad una sua interrogazione sul prospettato
smantellamento dei laboratori TEMAV di Medicina (Bologna) (28 luglio 1992).
Sulla decisione del Governo di porre la questione di fiducia, in occasione
della discussione del disegno di legge di conversione n. 1287, concernente
misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (28 luglio 1992).
Sulla posizione della questione di fiducia da parte del Governo, sul disegno
di legge di conversione n. 1581, recante misure urgenti in materia di
previdenza, di sanita' e di pubblico impiego, nonche' disposizioni fiscali (22
ottobre 1992).
Per la sollecita risposta scritta a tre sue interrogazioni relative alla
crisi dell'azienda TEMAV di Medicina (Bologna) (18 novembre 1992).
Per la sollecita risposta scritta ad una interrogazione concernente la
societa' Casaralta di Bologna (10 dicembre 1992).
Per il sollecito svolgimento di interrogazioni a risposta in Commissione e la
risposta scritta ad interrogazioni su crisi aziendali, sullo stato di talune
carceri, sullo svolgimento di pubblici concorsi, sull'applicazione delle
procedure di mobilita', sulle condizioni dei profughi della ex Jugoslavia e
sulla situazione dei precari dell'Istituto superiore di sanita' (21 giugno 1993).
Per la sollecita risposta scritta ad un'interrogazione su distorsioni
nell'applicazione del meccanismo della mobilita' (17 dicembre 1993).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Altissimo, Sterpa, Del Pennino e Pellicano' (doc. IV, n. 332) (24 giugno 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-01706 (Ghezzi), 5-01732 (Innocenti Renzo); concernenti l'industria del
materiale rotabile (11 novembre 1993).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge; Senatori BISCARDI ed altri: Disposizioni per la piena
attuazione dell'insegnamento della lingua straniera nella scuola elementare (S.
773-912) (approvato, in un testo unificato, dalla VII commissione permanente del
Senato) (2237) (1o aprile 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
VITI: Norme in materia di inquadramento dei tecnici laureati nel ruolo dei
ricercatori universitari (3488) (18 dicembre 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
345, recante misure urgenti in campo economico e sociale (1339) (30 luglio
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
364, recante disposizioni urgenti in materia di prepensionamento (1519) (17
settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 settembre 1992, n.
393, recante misure urgenti in materia di occupazione (1635) (22, 28 ottobre
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 settembre 1992, n.
370, recante differimento di termini urgenti previsti da disposizioni
legislative in materia di lavoro (approvato dal Senato) (S. 583) (1812) (4
novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 ottobre 1992, n.
398, recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali (1690)
(10 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 gennaio 1993, n. 1,
recante fondo per l'incremento ed il sostegno dell'occupazione (2087) (2
febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1993, n.
31, recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali e per il
finanziamento dei lavori socialmente utili nell'area napoletana e nella citta' di
Palermo (2247) (3 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57,
recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (2380) (16 marzo, 1o, 2
aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 marzo 1993, n. 61, recante misure urgenti per assicurare il funzionamento del
Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica (S. 1073)
(approvato dal Senato) (2574) Relatore f. f. (5, 11 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
110, recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'Amministrazione pubblica (2535) (11 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 maggio 1993, n. 148, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 1249) (2913) (13 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
326, recante interpretazione autentica di norme riguardanti le competenze
accessorie del personale dipendente del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni (approvato dal Senato) (S. 1500) (3213) (19 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
356, recante proroga del comando del personale degli enti pubblici trasformati
in societa' per azioni (3105) (3 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 novembre 1993, n. 462, recante disposizioni in materia di lavori socialmente
utili, inserimento professionale dei giovani e contratti di formazione e lavoro
(S. 1658) (approvato dal Senato) (3549) (11, 12 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 novembre 1993, n. 478, recante proroga di trattamenti straordinari di
integrazione salariale (S. 1685) (approvato dal Senato) (3550) (11 gennaio
1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 gennaio 1994, n.
32, recante disposizioni in materia di lavori socialmente utili, inserimento
professionale dei giovani e contratti di formazione e lavoro (3646) (25, 27
gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1994, n.
40, recante ulteriori interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (3651) (25
gennaio, 2 febbraio 1994).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
GHEZZI: Nuove norme in materia di adeguamento automatico della retribuzione
per effetto di variazioni del costo della vita (75); AZZOLINA ed altri: Proroga
delle norme in materia di adeguamento delle retribuzioni al costo della vita per
i dipendenti privati e pubblici (268) (15, 30 luglio 1992).
GHEZZI ed altri: Modifiche e integrazioni alla legge 23 luglio 1991, n. 223,
recante norme in materia di cassa integrazione, mobilita', trattamenti di
disoccupazione, attuazione di direttive della Comunita' europea, avviamento al
lavoro ed altre disposizioni in materia di mercato del lavoro (76); TORCHIO e
SILVESTRI: Modifiche agli articoli 12 e 24 della legge 23 luglio 1991, n. 223,
in materia di applicabilita' alle imprese artigiane del trattamento straordinario
di integrazione salariale e delle procedure per la mobilita' dei lavoratori (728)
(23, 30 luglio, 10 settembre 1992).
GHEZZI ed altri: Norme per l'assunzione a contratto degli insegnanti addetti
ai corsi di lingue nelle universita' (751) (23, 30 luglio 1992).
GHEZZI ed altri: Norme in materia di rappresentativita' delle organizzazioni
sindacali, di rappresentanze sindacali nel luoghi di lavoro e di efficacia dei
contratti collettivi di lavoro (415); GARAVINI ed altri: Costituzione dei
consigli unitari dei delegati nei luoghi di lavoro (1281); MAGRI ANTONIO ed
altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300, in materia di diritti delle
rappresentanze sindacali (1306); RUSSO SPENA ed altri: Norme in materia di
rappresentanza sindacale (1942) (30 luglio 1992; 26 gennaio 1993).
COLONI ed altri: Regolamentazione dei permessi per trattamenti terapeutici
iterativi (121); RENZULLI e ARTIOLI: Norme per la concessione di permessi
retribuiti ai lavoratori che si sottopongono a trattamenti terapeutici iterativi
(296) (16 settembre 1992).
MANCINI VINCENZO ed altri: Disciplina della docenza civile nelle scuole, negli
istituti e negli enti di formazione dell'Esercito, della Marina,
dell'Aeronautica e della Guardia di finanza (568) (1o ottobre 1992; 30
settembre, 5 ottobre 1993).
MANCINI VINCENZO ed altri: Proroga dei rapporti di lavoro a tempo determinato
instaurati dalle pubbliche amministrazioni (1569) (6 ottobre 1992).
PIZZINATO ed altri: Istituzione e regolamentazione del servizio di
ristorazione per i lavoratori (1466); CALINI CANAVESI ed altri: Istituzione e
regolamentazione del servizio di ristorazione per i lavoratori e le lavoratrici
e norme sulla relativa indennita' sostitutiva (1996) (3 febbraio, 2 agosto, 5
ottobre 1993).
SORIERO ed altri: Concessione di un contributo annuo dello Stato all'Unione
italiana ciechi, con vincolo di destinazione all'Istituto per la ricerca, la
formazione e la riabilitazione (1654) (3 febbraio 1993).
Senatori SMURAGLIA ed altri: Modifiche al decreto legislativo 15 agosto
1991,n. 277, in materia di sicurezza sul lavoro (approvata dal Senato) (S. 210)
(1994); PERINEI ed altri: Modifiche al decreto legislativo 15 agosto 1991, n.
277, recante attuazione di direttive comunitarie in materia di protezione dei
lavoratori dai rischi derivanti da esposizione ad agenti nocivi (190); RATTO ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 15 agosto 1991, n. 277, concernente
attuazione di direttive comunitarie in materia di sicurezza sul lavoro (1842)
(13 maggio 1993).
MANCINI VINCENZO ed altri: Disciplina del lavoro temporaneo e tutela dei
lavoratori comandati (1743); RATTO e SANTORO ITALICO: Disciplina dell'attivita'
di fornitura di mere prestazioni di lavoro (1968); Disegno di legge: Fondo per
l'incremento ed il sostegno dell'occupazione (2078) (22 luglio 1993).
GHEZZI ed altri: Istituzione dell'adeguamento stipendiale annuale (1655);
FINI ed altri: Ristrutturazione della retribuzione e disciplina del suo
adeguamento alle variazioni del costo della vita (2299); BOLOGNESI ed altri:
Istituzione di una indennita' di contingenza semestrale per le retribuzioni dei
lavoratori dipendenti e norme sulla perequazione automatica delle pensioni
(2813) (2 agosto 1993).
PIZZINATO ed altri: Norme per l'utilizzo temporaneo di lavoratori in cassa
integrazione guadagni straordinaria presso pubbliche amministrazioni o per lo
svolgimento di lavori socialmente utili ed istituzione di uffici informativi
sulla concessione degli ammortizzatori sociali (2685) (2 agosto 1993).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Ciclo di vita, orario di lavoro,
tempo nella citta' (12); MARTINAT ed altri: Istituzione di un contratto di
lavoro ad orario ridotto per i lavoratori che hanno raggiunto l'eta' pensionabile
(171); BASSOLINO ed altri: Nuova disciplina dell'orario di lavoro (414) (13
ottobre 1993).
MANCINI VINCENZO ed altri: Disciplina organica delle attivita' professionali
dei pubblici dipendenti ed istituzione del ruolo unico professionale presso le
pubbliche amministrazioni (2679) (20 ottobre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
289, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale per il 1992
(818), (parere alla V, VI Commissione) (24, 30 giugno 1992).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568); Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384, recante misure
urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico impiego, nonghe'
disposizioni fiscali (1581), (parere alla V Commissione) (24 settembre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 15, Stato di previsione della spesa del
Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1993,
(parere alla V Commissione) (20 ottobre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione) (27 ottobre 1992).
Disegno di legge: Delega al Governo per la riforma dell'apparato sanzionatorio
in materia di lavoro (2469) Relatore (28 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
274, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3050), (parere alla VIII Commissione) (21 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993, n.
366, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei docenti e dei ricercatori delle istituzioni
universitarie (3128), (parere alla I Commissione) (13 ottobre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340), tabella 14, Stato di
previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per
l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione) (18, 24 novembre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339), (parere alla V Commissione) (23, 24 novembre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411), (parere alla Commissione speciale per
le politiche comunitarie) Relatore (7, 15 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 novembre 1993, n.
471, recante norme di interpretazione e di modificazione del decreto-legge 19
dicembre 1992, n. 487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio
1993, n. 33, e successive integrazioni, concernente soppressione dell'EFIM
(3383), (parere alla V Commissione) (14 dicembre 1993).
Disegno di legge; Senatori ROGNONI ed altri; Senatori FAGNI ed altri; Disegno
di legge: Riordino della legislazione in materia portuale (S. 578-652-665-749)
(approvato, in un testo unificato, dalla VIII commissione permanente del Senato)
(2524); LUCCHESI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (227); LIA:
Riforma dell'ordinamento portuale (1115); BIONDI: Abrogazione dell'articolo 110
del codice della navigazione, in materia di compagnie e gruppi portuali (1291);
CAPRILI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (1531), (parere alla XI
Commissione) (18 dicembre 1993).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
MASTRANTUONO: Norme sull'ammissione in magistratura di membri laici (478 ter);
ANEDDA ed altri: Norme di attuazione del terzo comma dell'articolo 106 della
Costituzione (1764), (parere alla II Commissione) (23 giugno 1993).
CIAFFI ed altri: Norme sul collocamento fuori ruolo e a riposo dei professori
universitari associati (849); POLI BORTONE ed altri: Norme in materia di
collocamento fuori ruolo dei professori universitari associati (906); FIORI:
Modifica della legge 7 agosto 1990, n. 239, in materia di collocamento fuori
ruolo dei professori universitari associati (1027); CARTA CLEMENTE ed altri:
Disposizioni in materia di collocamento fuori ruolo dei professori universitari
associati (1595), (parere alla I Commissione) (23 giugno 1993).
Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967); PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863); FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030); FERRI ed altri: Riforma
del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (1876); TASSI: Riordinamento
delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste (2736);
CAVERI: Attribuzioni alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e
foreste (2923); ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e
statali in materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per
il coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971), (parere alla XIII Commissione) (3 agosto
1993).
ARMELLIN: Norme in favore dei terapisti della riabilitazione non vedenti
(1354), (parere alla XII Commissione) (13, 20 ottobre 1993).
ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045); PIERMARTINI: Riforma delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066); STRADA ed altri: Norme
per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di amministrazione
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1365);
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del registro
delle imprese (1425); Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926), (parere alla X Commissione) (28 ottobre
1993).
Senatori ALBERICI ed altri; Senatori MANIERI ed altri; Senatori MANZINI ed
altri; Senatori PONTONE ed altri: Legge quadro per il riordino dell'istruzione
secondaria superiore e per i prolungamento dell'obbligo scolastico (approvata,
in un testo unificato, dal Senato) (S. 378-684-725-962) (3158); FINI ed altri:
Riordinamento della scuola media superiore (1674), (parere alla VII Commissione)
(28 ottobre 1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione del procedimento
del conferimento di incarichi individuali ad esperti da parte dei ministri
(art. 380 del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
art. 7, comma 6, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29) (16 febbraio
1994).
Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione di procedimenti di
autorizzazione all'impiego di minori in lavori nel settore dello spettacolo
(art. 4, comma 2, legge 17 ottobre 1967, n. 977) (16 febbraio 1994).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Emendamenti del testo unificato del progetto e delle proposte di legge
abbinate nn. 2524-227-1115-1291-1531: Riordino della legislazione in materia
portuale (30 novembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00226 (Sartori Lanciotti); concernente la situazione del personale della
societa' ITALTRADE (16 febbraio 1993).
nn. 5-01572 (Grilli), 5-01589 (Grilli); concernenti l'IRITEL (21 ottobre
1993).
n. 7-00373 (Pizzinato); concernente l'orario di lavoro (18 dicembre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Nino
Cristofori, sulla politica del lavoro e sulla riforma previdenziale (15 luglio
1992).
Indagine conoscitiva sull'attuazione della legge n. 146 del 1990 (diritto di
sciopero) (audizione dei rappresentanti della Commissione di garanzia per
l'attuazione del diritto di sciopero, prof. D'Atena, prof. Accornero, prof.
Perone, prof. Supplej, prof. Romagnoli e prof. Ghera) (9 settembre 1992).
Indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 146 del 1990 (diritto di
sciopero) (audizione del Sottosegretario per il Tesoro, Maurizio Sacconi) (15
settembre 1992).
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Nino
Cristofori, sugli interventi in campo occupazionale (16 dicembre 1992).
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Gino Giugni,
sulla politica del lavoro (26 maggio, 15 giugno 1993).
Audizione del ministro della funzione pubblica, prof. Sabino Cassese, sulla
politica per il pubblico impiego (22 giugno 1993).
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Gino Giugni, in
ordine al protocollo sulla politica dei redditi e dell'occupazione, sugli
assetti contrattuali, sulle politiche del lavoro e sul sostegno al sistema
produttivo (21 luglio 1993).
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Gino Giugni,
sulla rappresentativita' sindacale (7 dicembre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (16 settembre 1992).
Sull'ordine dei lavori (1o ottobre 1992).
Sull'ordine dei lavori (16 febbraio 1993).
Rinvio della discussione di atti di sindacato ispettivo (23 febbraio 1993).
Sull'ordine dei lavori (16 marzo 1993).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
1654 (30 giugno 1993).
Sull'ordine dei lavori (7 luglio 1993).
Rinvio della discussione della interrogazione n. 5-01533 per l'assenza del
rappresentante del Governo (30 settembre 1993).
Sull'ordine dei lavori (2 novembre 1993).
Sull'ordine dei lavori (26 gennaio 1994).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale 1993-1995 (1446-bis) (parere
alla V commissione) (20 ottobre 1992).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (18, 24 novembre 1993).
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340), (parere alla
V Commissione) (2 dicembre 1993).
COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411) (14, 15 dicembre 1993).
COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME, IN SEDE REFERENTE, DEI PROGETTI DI LEGGE
CONCERNENTI LA RIFORMA DELL'IMMUNITA' PARLAMENTARE
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
VIOLANTE ed altri; PIRO ed altri; PAPPALARDO; BATTISTUZZI ed altri;
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri; GALASSO ALFREDO ed altri; TASSI; PAISSAN ed
altri; BINETTI ed altri; BOSSI ed altri; MASTRANTUONO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68
della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di
parlamentari (S. 499) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione,
dalla Camera e modificata, in prima deliberazione, dal Senato)
(86-455-529-534-620-806-841-851-854-898-1055 B); FINI ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68
della Costituzione (445); PAPPALARDO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68 della Costituzione
(529); BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 68 della Costituzione concernente l'immunita' parlamentare (534);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazione
dell'istituto dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della
Costituzione (620); GALASSO ALFREDO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica dell'articolo 68 della Costituzione relativo al principio dell'immunita'
parlamentare relativo al principio dell'immunita' parlamentare (806); TASSI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione
(841); PAISSAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 68 della Costituzione (851); BINETTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (854); BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 68 della
Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (898); MASTRANTUONO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione,
concernente l'immunita' parlamentare (1055) (4 marzo 1993).
COMMISSIONI RIUNITE I-XI
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente delega al Governo per
la razionalizzazione e la revisione della disciplina in materia di pubblico
impiego (22 dicembre 1992; 14 gennaio 1993).
Parere sullo schema del decreto legislativo recante disposizioni correttive
del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 (legge 23 ottobre 1992, n. 421,
art. 2, comma 5) (22, 28 settembre 1993).
Parere al Governo sullo schema di decreto legislativo recante varie ulteriori
disposizioni correttive al decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 (legge 23
ottobre 1992, n. 421, articolo 2, comma 5) (9, 10 dicembre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE VI-XI
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente disposizioni
correttive del decreto legislativo 21 aprile 1993, n. 124 (21 dicembre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE X-XI
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Nino
Cristofori, in ordine agli interventi in campo occupazionale (2 febbraio 1993). | |