| ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER GLI AFFARI ESTERI (I MINISTERO AMATO)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
350, recante interventi straordinari di carattere umanitario a favore degli
sfollati delle repubbliche sorte nei territori della ex Jugoslavia, nonche'
misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani all'estero
(1385) (15, 16, 17 settembre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo n. 9 alla Convenzione
per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali, fatto a
Roma il 6 novembre 1990 (1525) (2 marzo 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione UNIDROIT sul
leasing finanziario internazionale, fatta ad Ottawa il 28 maggio 1988 (1537) (2
marzo 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della
Repubblica italiana ed il governo della Repubblica argentina sulla promozione e
protezione degli investimenti, con protocollo aggiuntivo, fatto a Buenos Aires
il 22 maggio 1990 (1711) (2 marzo 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo recante modifiche alla
Convenzione firmata a Toronto il 17 novembre 1977, tra l'Italia e il Canada per
evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e prevenire le
evasioni fiscali, fatto ad Ottawa il 20 marzo 1989 (1810) (2 marzo 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica turca per evitare le doppie imposizioni in materia di
imposte sul reddito e prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, fatto ad
Ankara il 27 luglio 1990 (1821) (2 marzo 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sulla
equipollenza generale dei periodi di studi universitari, fatta a Roma il 6
novembre 1990 (1822) (2 marzo 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione di estradizione tra
la Repubblica italiana e la Repubblica popolare di Polonia, fatta a Varsavia il
28 aprile 1989 (1823) (2 marzo 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00035 (Balocchi Maurizio), 1-00039 (Testa Enrico), 1-00041 (Magri
Lucio), 1-00042 (Bonino), 1-00043 (Nuccio), 1-00045 (Rutelli), 1-00046
(Buontempo), 1-00048 (Galli), 1-00050 (Filippini), 1-00053 (Pellicano'), 6-00002
(Viscardi); concernenti i risultati della Conferenza di Rio de Janeiro (23
luglio 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FOSCHI FRANCO ed altri: Concessione di un contributo annuo dello Stato alla
sezione italiana del Servizio sociale internazionale (224); Disegno di legge:
Concessione di un contributo a favore del Servizio sociale internazionale (S.
734) (approvato dal Senato) (2240) (17 marzo 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
299, recante misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani
all'estero (1277) (16 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 1992, n.
305, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi nelle
Repubbliche di Serbia e di Montenegro (1278) (16 luglio 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica federale di Germania per evitare le doppie imposizioni
in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e prevenire le evasioni
fiscali, con Protocollo, fatta a Bonn il 18 ottobre 1989 (S. 604) (approvato dal
Senato) (1891) (18 novembre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione: a) del protocollo di adesione del
Governo della Repubblica italiana all'Accordo di Schengen del 14 giugno 1985 tra
i Governi degli Stati dell'Unione economica del Benelux, della Repubblica
federale di Germania e della Repubblica francese relativo all'eliminazione
graduale dei controlli alle frontiere comuni, con due dichiarazioni comuni; etc.
etc.(S. 586) (approvato dal Senato) (1931) (10, 31 marzo 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FOSCHI FRANCO ed altri: Modifica alla legge 6 novembre 1989, n. 368,
istitutiva del Consiglio generale degli italiani all'estero (217) (10 marzo
1993).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 1993, n. 56,
recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione umanitaria
in Somalia e Mozambico (2379), (parere alla IV Commissione) (17 marzo 1993).
PER I PARERI AL GOVERNO
Parere sulle linee degli indirizzi programmatici della cooperazione allo
sviluppo (17 dicembre 1992).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER L'EMIGRAZIONE
Sul programma dei lavori del comitato (2 marzo 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00003 (Cariglia); concernente le condanne a morte di soldati croati (16
luglio 1992).
n. 7-00051 (Pannella); concernente la situazione nella Repubblica di
Macedonia (17 dicembre 1992).
n. 7-00085 (Crippa); concernente la situazione nella Repubblica di Macedonia
(17 dicembre 1992).
n. 7-00054 (Evangelisti); concernente la situazione in Angola (17 dicembre
1992).
n. 7-00017 (Rutelli); concernente la situazione in Kurdistan (14 gennaio
1993).
n. 7-00064 (Rutelli); concernente gli impegni assunti e gli interventi
d'emergenza per il popolo eritreo (14 gennaio 1993).
INTERVENTI VARI
Sul rinvio dell'esame del disegno di legge n. 1931 (14 gennaio 1993).
COMMISSIONI RIUNITE I-III
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
350, recante interventi straordinari di carattere umanitario a favore degli
sfollati delle repubbliche sorte nei territori della ex Jugoslavia, nonche'
misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani all'estero
(1385) (9 settembre 1992).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER GLI AFFARI ESTERI (I MINISTERO
CIAMPI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
108, recante misure urgenti per l'organizzazione ed il finanziamento della
riunione del Consiglio dei Ministri degli affari esteri della Conferenza sulla
sicurezza e sulla cooperazione in Europa (CSCE) per il periodo di presidenza
italiana (2527) (25 maggio 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione degli Accordi e relativi Protocolli
di adesione di Spagna e Portogallo all'Accordo ed alla Convenzione di Schengen,
fatti a Bonn il 25 giugno 1991 (1535) (5 agosto 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione: a) del protocollo di adesione del
Governo della Repubblica italiana all'Accordo di Schengen del 14 giugno 1985 tra
i Governi degli Stati dell'Unione economica del Benelux, della Repubblica
federale di Germania e della Repubblica francese relativo all'eliminazione
graduale dei controlli alle frontiere comuni, con due dichiarazioni comuni; etc.
etc.(S. 586) (approvato dal Senato) (1931) (5 agosto 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo che istituisce
un'Associazione tra le Comunita Europee ed i loro stati membri, da una parte, e
la Repubblica di Ungheria, dall'altra, firmata a Bruxelles il 16 dicembre 1991,
con allegati e protocolli (S. 917) (approvato dal Senato) (2423) (5 agosto
1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo che istituisce
un'associazione tra le Comunita' Europee e dei loro stati membri da una parte, e
la Repubblica di Polonia, dall'altra, firmato a Bruxelles il 16 dicembre 1991,
con allegati e protocolli (S. 918) (approvato dal Senato) (2424) (5 agosto
1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo istitutivo dell'Istituto
internazionale per le risorse fitogenetiche (IPGRI), con appendice, fatto a Roma
il 9 ottobre 1991 (2514) (5 agosto 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra la Repubblica
italiana e l'Istituto internazionale per le risorse fitogenetiche (IPGRI)
relativo alla sede centrale dell'IPGRI, fatto a Roma il 10 ottobre 1991, nonche'
lo scambio di note effettuato tra le stesse Parti a Roma l'8-9 febbraio 1993
(2531) (5 agosto 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sul riciclaggio ,
la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato, fatta a Strasburgo
l'8 novembre 1990 (S. 688) (approvato dal Senato) (2689) (5 agosto 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione europea relativa
allo status giuridico del lavoratore emigrante, adottata a Strasburgo il 24
novembre 1977 (2008) (5 ottobre 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo quadro di cooperazione
economica, industriale, scientifico-tecnologica, tecnica e culturale tra
l'Italia e la Bolivia, fatto a Roma il 30 aprile 1990 (2011) (5 ottobre 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo quadro di cooperazione
economica, industriale, scientifico-tecnologica, tecnica e culturale tra
l'Italia ed il Peru', firmato a Roma il 25 ottobre 1991 (2081) (5 ottobre 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo di cooperazione
scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo
della Repubblica del Cile, fatto a Roma il 18 aprile 1991 (2082) (5 ottobre
1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione quadro delle
Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, con allegati, fatta a New York il 9
maggio 1992 (2473) (5 ottobre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00182 (Fracanzani), 1-00184 (Ferri), 1-00188 (Melillo), 1-00189
(Tremaglia), 1-00190 (Castagnetti Guglielmo), 1-00191 (Pannella), 2-00784
(Russo Spena), 2-00787 (Tassi), 2-00791 (Rossi Luigi), 2-00795 (Bianco
Gerardo), 3-01033 (Ingrao), 3-01034 (Ferri), 3-01039 (Fracanzani), 6-00027
(Ingrao); concernenti la situazione in Bosnia, l'uccisione di volontari civili
e di un marittimo italiano (9 giugno 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Disposizioni urgenti per l'organizzazione ed il
finanziamento della presidenza italiana del Gruppo dei sette paesi piu'
industrializzati (G7), dell'Iniziativa Centro-Europea e della Conferenza sulla
sicurezza e la cooperazione in Europa (CSCE) per gli anni 1993-1994 (3169)
(parere alla III commissione) (27 ottobre 1993).
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia al Rain Forest Trust Fund (2317)
(23 giugno 1993).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti per l'organizzazione ed il
finanziamento della presidenza italiama del Gruppo dei sette paesi piu'
industrializzati (G7), dell'Iniziativa Centro-Europea e della Conferenza sulla
sicurezza e la cooperazione in Europa (CSCE) per gli anni 1993-1994 (3169) (21
ottobre 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione: a) del protocollo di adesione del
Governo della Repubblica italiana all'Accordo di Schengen del 14 giugno 1985 tra
i Governi degli Stati dell'Unione economica del Benelux, della Repubblica
federale di Germania e della Repubblica francese relativo all'eliminazione
graduale dei controlli alle frontiere comuni, con due dichiarazioni comuni; etc.
etc.(S. 586) (approvato dal Senato) (1931) (13 maggio, 28 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
108, recante misure urgenti per l'organizzazione ed il finanziamento della
riunione del Consiglio dei Ministri degli affari esteri della Conferenza sulla
sicurezza e sulla cooperazione in Europa (CSCE) per il periodo di presidenza
italiana (2527) (13 maggio 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo sullo Spazio economico
europeo con protocolli, allegati e dichiarazioni, fatto a Oporto il 2 maggio
1992, e del protocollo di adattamento di detto accordo, con allegato, firmato a
Bruxelles il 17 marzo 1993 (S. 1149) (approvato dal Senato) (2719) (23 giugno
1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo quadro tra la Repubblica
italiana e la Repubblica d'Austria sulla cooperazione transfrontaliera delle
collettivita' territoriali, fatto a Vienna il 27 gennaio 1993 (3145) (4 novembre
1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo fra la Repubblica
italiana e la Repubblica d'Albania sulla cooperazione nel campo turistico e
dell'ambiente, fatto ad Ancona il 13 luglio 1991 (3146) (4 novembre 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del secondo protocollo facoltativo al
Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici sull'abolizione della
pena di morte, adottato dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 15
dicembre 1989 (approvato dal Senato) (S. 577) (2893) (7 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 novembre 1993, n.
440, recante attuazione degli embarghi deliberati dal Consiglio di sicurezza
delle Nazioni Unite nei confronti di Haiti e del movimento UNITA in Angola
(3317) (7 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 ottobre 1993, n. 430, recante misure urgenti pr il controllo della spesa nel
settore degli investimenti nei Paesi in via di sviluppo (approvato dal Senato)
(S. 1611) (3434) (7 dicembre 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
INGRAO ed altri: Norme a favore dei volontari feriti o caduti nei territori
della ex-Jugoslavia (3013) (4 novembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00290 (Trabacchini); concernente la situazione in Kurdistan (21 ottobre
1993).
n. 7-00327 (Fava); concernente la situazione in Georgia (21 ottobre 1993).
n. 7-00297 (Fracanzani); concernente il processo di pace in Medio Oriente (26
ottobre 1993).
n. 7-00328 (Fava); concernente la posizione del Governo italiano
all'Assemblea dell'ONU in merito alla richiesta di parere della Corte
internazionale di giustizia sulla legittimita' dell'uso e della minaccia
dell'uso delle armi nucleari (28 ottobre 1993).
n. 5-01601 (Bergonzi); concernente la richiesta al Consiglio di Sicurezza
delle Nazioni Unite di inasprire le sanzioni contro la Libia e sulla situazione
dell'attivita' della TAMOIL Italia (11 novembre 1993).
n. 7-00338 (Ciabarri); concernente l'avvio di una trattativa bilaterale
italo-svizzera sullo status dei lavoratori frontalieri (7 dicembre 1993).
INTERVENTI VARI
Sull'ordine dei lavori (26 ottobre 1993).
Sull'ordine dei lavori (4 novembre 1993). | |