| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 799,
898, 987, 1053, 1166, 1175, 1259, 1314, 1439, 1465, 1476, 1498, 1637, 1733,
1772, 1791, 1827, 2182, 2212, 2296, 2397, 2547, 2636, 2667, 2975, 3087, 3181.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PAIRE ed altri: Norme per il controllo sulle munizion commerciali per
uso civile (approvata dalla X commissione permanente del Senato) (S. 1094)
(3141) (28 ottobre 1993).
ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045); PIERMARTINI: Riforma delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066); STRADA ed altri: Norme
per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di amministrazione
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1365);
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del registro
delle imprese (1425); Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926) (3, 4, 9, 10, 11 novembre 1993).
PIZZINATO ed altri: Istituzione dell'albo nazionale delle imprese esercenti
servizi di pulizia e norme per la regolamentazione del settore (1393) (21
dicembre 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1993, n.
10, recante modifica della misura del contributo dovuto all'Ente nazionale per
la cellulosa e per la carta, previsto dalla legge 28 marzo 1956, n. 168 (2144)
(3 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
17, recante integrazione dei presupposti per l'amministrazione straordinaria
delle imprese in crisi (2169) (17 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
113, recante interventi finanziari a favore delle camere di commercio,
industria, artigianato e agricoltura (2538) (12 maggio 1993).
Disegno di legge: Delega per l'istituzione di agenzie per i servizi pubblici
(2579) (25 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 aprile 1993, n. 121, recante interventi urgenti a sostegno del settore
minerario della Sardegna (S.1181) (approvato dal Senato) (2712) (10 giugno
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (22, 24 giugno
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 ottobre 1993, n.
410, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione nelle aree di crisi
siderurgica (approvato dal Senato) (S. 1557) (3392) (1o dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 13
gennaio 1994, n. 22, recante interventi urgenti a sostegno dell'economia
(approvato dal Senato) (S. 1813) (3695) (16 febbraio 1994).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
MARTINAT ed altri: Provvedimenti ecologici urgenti volti a contenere l'uso
improprio di carburante e quello di vetture in precario stato di efficienza
(169); MARTINAT ed altri: Legge quadro per la disciplina merceologica dei
carburanti per autotrazione al fine di ridurre le emissioni inquinanti dei
veicoli a motore. Attuazione delle direttive CEE nn. 85/536 e 87/441
sull'impiego di componenti di carburante di sostituzione (177); FORMENTINI ed
altri: Norme per incentivare l'uso dei veicoli a motore alimentati con
carburanti con minori effetti inquinanti (278); FORMENTINI ed altri: Norme per
incentivare la diffusione di autoveicoli dotati di convertitori catalitici
(280); PIRO: Autorizzazione alla vendita di benzina priva di piombo miscelata
con alcool etilico di origine agricola (626); TORCHIO ed altri: Autorizzazione
alla vendita di benzina miscelata con alcool etilico di origine agricola (1127)
(10 settembre 1992).
RUSSO IVO: Norme per l'istituzione e la regolamentaizone delle case da gioco
sul territorio nazionale (242); ROSITANI ed altri: Istituzione di una casa da
gioco nella regione Lazio (327); BORRA ed altri: Norme in materia di
istituzione e di esercizio delle case da gioco (765); LUCCHESI e MACCHERONI:
Istituzione di una casa da gioco a Viareggio (794); BREDA: Istituzione di una
casa da gioco nella regione Friuli-Venezia Giulia (964) (10 settembre 1992).
RUBERTI: Norme per integrare e modifica la legge 17 febbraio 1982, n. 46, e
successive integrazioni e modificazioni, relative al fondo speciale per la
ricerca applicata di cui all'articolo 4 della legge 25 ottobre 1968, n. 1089
(1198) (17 novembre 1992).
PIZZINATO ed altri: Istituzione dell'albo nazionale delle imprese esercenti
servizi di pulizia e norme per la regolamentazione del settore (1393) (15
dicembre 1992; 4 agosto 1993).
STRADA ed altri: Soppressione dell'Ente nazionale per la cellulosa e per la
carta e norme concernenti l'industria cartaria e la diffusione della carta
riciclata (507); Disegno di legge: Delega al Governo per il riordinamento delle
attivita' svolte dall'Ente nazionale per la cellulosa e per la carta (2194);
PERABONI ed altri: Soppressione dell'Ente nazionale per la cellulosa e per la
carta e nuove norme per incrementare il recupero dei rifiuti cartacei (2296) (5
agosto 1993).
ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045); PIERMARTINI: Riforma delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066); STRADA ed altri: Norme
per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di amministrazione
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1365);
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del registro
delle imprese (1425); Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926) (14, 15, 23, 30 settembre, 5, 12, 13 ottobre
1993).
MATTEOLI: Legge quadro in materia di cave e torbiere (315); STRADA ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per la tutela del paesaggio e
dell'ambiente (505); TORCHIO: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava
(705); SARTORIS: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava (1200);
SCALIA ed altri: Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per
l'estrazione di materiali litoidi nei corsi d'acqua (1490); DEL BUE ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere (2126) (28 settembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione) (9 settembre 1992)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
362, recante soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera (1518), (parere alla V Commissione) (30 settembre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 14, 20, 23, Stato di previsione della
spesa del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, della
spesa del Ministero del turismo e dello spettacolo, della spesa del Ministero
dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per l'anno finanziario 1993,
(parere alla V Commissione) (8, 14 ottobre 1992).
Disegno di legge: Disposizioni per l'utilizzazione del bioetanolo (2292),
(parere alla XIII Commissione) (12 maggio 1993).
Disegno di legge: Proroga del termine di cui all'articolo 7, comma 6, della
legge 30 luglio 1990, n. 218, recante disposizioni per la ristrutturazione e la
integrazione del patrimonio degli istituti di credito di diritto pubblico,
nonche' altre norme sugli istituti medesimi (1554), (parere alla VI Commissione)
(10 giugno 1993).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'anno finanziario 1992 (approvato dal Senato) (S. 1340) (3135); Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal Senato) (S.
1339) (3134), (parere alla V Commissione) (6 ottobre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 1/A, 13, 20, Stato di previsione della spesa della Presidenza
del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dell'industria, del
commercio e dell'artigianato, della spesa del Ministero dell'universita'e della
ricerca scient. e tecnol., per l'anno finanziario 1994, (parere alla V
Commissione) (23 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
dicembre 1993, n. 506, recante disposizioni urgenti per accelerare la
concessione delle agevolazioni alle attivita' e per il personale della soppressa
Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (approvato dal Senato)
(S. 1709) (3656), (parere alla V Commissione) (1o febbraio 1994).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di regolamento per l'attuazione della direttiva
90/396/CEE relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in
materia di dispositivi e di apparecchi funzionanti a gas combustibile (28
gennaio 1993).
Parere al Governo sulla proposta di nomina dell'ing. Federico Mantero a
presidente della Stazione sperimentale per la seta di Milano (28 gennaio 1993).
Parere sullo schema di decreto legislativo di determinazione dei criteri e
delle modalita' per l'utilizzazione, da parte della GEPI SpA, dei fondi
finalizzati alla ristrutturazione e alla riconversione dell'apparato produttivo
nelle aree di cui all'articolo 1, comma 1, del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
148, convertito dalla legge 19 luglio 1993, n. 236 (30 novembre 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Proposta di legge: NONNE ed al.: Disciplina organica dell'intervento
straordinario per lo sviluppo economico e sociale della Sardegna, in attuazione
dell'articolo 13 dello Statuto speciale per la Sardegna approvato con legge
costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 (1275) (parere alla V commissione) (23
settembre 1992).
Proposte di legge: BATTISTUZZI ed altri: Soppressione della Commissione
parlamentare per la ristrutturazione e riconversione industriale e per i
programmi delle partecipazioni statali (1689); MARIANETTI ed altri:
Soppressione del Ministero delle partecipazioni statali e della commissione
parlamentare per la riconversione e ristrutturazione industriale e per i
programmi delle partecipazioni statali (1744) (parere alla I commissione) (20
novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
130, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini
previsti da disposizioni legislative (2609) (parere alla I commissione) (25
maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 aprile 1993, n.
95, recante disposizioni urgenti per i lavoratori del settore dell'amianto (S.
1141) (approvato dal Senato) (2688) (parere alla XI commissione) (25 maggio
1993).
Testo unificato delle proposte di legge: STRADA ed altri (1094); RUTELLI ed
altri (1095): Misure a tutela dell'ozono stratosferico e dell'ambiente (parere
alla VIII commissione) (14 luglio, 28 settembre, 6 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
6 luglio 1993, n. 216, recante adempimenti finanziari per l'attuazione del
regolamento CEE n. 880/92 sul marco di qualita' ecologica -ECOLABEL (S. 1362)
(approvato dal Senato) (2966) (parere alla VIII commissione) (29 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
395, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3193) (parere alla VIII commissione) (14 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
9 ottobre 1993, n. 408, recante disposizioni urgenti per la regolamentazione
degli scarichi termici a mare (approvato dal Senato) (S. 1556) (3391) (parere
alla VIII commissione) (30 novembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00243 (Cancian); concernente i Fondi strutturali (1o luglio 1993).
n. 7-00281 (Costantini); concernente la situazione del settore siderurgico (5
agosto 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
prof. avv. Giuseppe Guarino, sulle linee della politica del suo dicastero (22
settembre 1992).
Audizione del prof. Alberto Predieri, commissario liquidatore dell'Ente
partecipazioni e finanziamento industria manifatturiera (EFIM) sugli aspetti di
politica industriale connessi alla liquidazione dell'ente (23 settembre 1992).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (audizione del
presidente della Confederazione generale italiana del commercio, del turismo e
dei servizi (Confcommercio), dott. Francesco Colucci e del presidente della
Confederazione italiana esercenti attivita' commerciali e turistiche
(Confesercenti), dott. Gianluigi Bonino (1o ottobre 1992).
Indagine conoscitiva sulla situazione del settore siderurgico (audizione del
ministro del tesoro, Piero Barucci, e del ministro dell'industria, del
commercio e dell'artigianato, prof. Paolo Savona) (3 agosto 1993).
Indagine conoscitiva sulla situazione del settore siderurgico (audizione dei
rappresentanti dell'amministrazione pubblica di Genova, regione Liguria,
rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e dei
rappresentanti dell'Unione industriale di Genova: Ernesto Valenzano, Angelo
Sottanis, Sergio Bisio, Luigi Attanasio e Romano Fusco) (5 novembre 1993).
Indagine conoscitiva sulla situazione del settore siderurgico (audizione dei
rappresentanti dell'amministrazione pubblica di Napoli, regione Campania e dei
rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL: Maddalena
Navas, Aldo Marino, Salvatore Maglione, Nicola Martino e Bruno Terracciano) (5
novembre 1993).
Indagine conoscitiva sulla situazione del settore siderurgico (audizione dei
rappresentanti della regione Lombardia, delle organizzazioni sindacali CGIL,
CISL e UIL e dei rappresentanti dell'Unione industriali di Brescia: Franco
Torri, Ruggero Brunori, Renzo Bortolini, Luigi Zambelli, Augusto Lorandi e
Roberto Almagioni) (5 novembre 1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno concernente disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende
autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V commissione (9
settembre 1992).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale 1993-1995 (1446-bis) (parere
alla V commissione) (8, 14 ottobre 1992).
Esame, ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2, del regolamento, della relazione
sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario e sul
programma di attivita' presentato dalla presidenza di turno del Consiglio dei
ministri delle Comunita' europee, relativa al primo semestre 1993 per il parere
alla commissione speciale per le politiche comunitarie (28 luglio 1993).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (23 novembre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE I-X
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1993, n. 118, recante disposizioni urgenti per la soppressione del
Ministero delle partecipazioni statali e per il riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI,
BNL e INA (S. 1180) (approvato dal Senato) (2774); MARIANETTI ed altri:
Soppressione del Ministero delle partecipazioni statali e della commissione
parlamentare per la riconversione e ristrutturazione industriale e per i
programmi delle partecipazioni statali (1744); PELLICANO' ed altri:
Soppressione del Ministero delle partecipazioni statali (2027) (17 giugno 1993)
COMMISSIONI RIUNITE V-X
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione dei
consiglieri del CNEL, prof. Antonio Marzano e dott. Cesare Sacchi) (12 ottobre
1993).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione del
presidente della Olivetti, ing. Carlo De Benedetti) (28 ottobre 1993).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione del
presidente dell'Ente Ferrovie dello Stato, avv. Lorenzo Necci) (28 ottobre
1993).
COMMISSIONI RIUNITE X-XI
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Nino
Cristofori, in ordine agli interventi in campo occupazionale (2 febbraio 1993).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui all'art. 2 del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463,
convertito, con modificazioni nella legge 11 novembre 1983, n. 638 (violazione
di norme in materia previdenziale) (doc. IV, n. 229) (domanda annunziata il 18
marzo 1993). | |