| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Soppressione della soprattassa speciale sugli autoveicoli alimentati a gas
metano (1639), annunziata il 30 settembre 1992
Istituzione della "Lotteria nazionale di Salsomaggiore Terme (1642),
annunziata il 1o ottobre 1992.
Agevolazioni in materia di imposta straordinaria immobiliare di cui
all'articolo 7 del decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con
modificazioni, dalla legge 8 agosto 1992, n. 359, dovuta dai soci di cooperative
edilizie (1647), annunziata il 1o ottobre 1992.
Riconoscimento come manifestazione di interesse nazionale del "Festival
Giuseppe Verdi" (1657), annunziata il 2 ottobre 1992.
Agevolazioni fiscali in favore dei proprietari di automezzi alimentati con gas
metano (1703), annunziata il 13 ottobre 1992.
Modifica alla tabella A allegata al decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, in materia di applicazione dell'imposta sul valore
aggiunto ai salumi e prodotti affini di carni bovine e suine e alla vendita
delle carni impiegate per la stessa produzione (1854), annunziata il 9 novembre
1992.
Istituzione in Parma di una sezione distaccata della Corte di appello di
Bologna (1908), annunziata il 19 novembre 1992.
Legge-quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (2706), annunziata il 26
maggio 1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
5, 504, 1032, 1034, 1035, 1036, 1099, 1111, 1163, 1164, 1168, 1170, 1262, 1308,
1311, 1315, 1322, 1348, 1363, 1372, 1413, 1414, 1465, 1496, 1502, 1569, 1643,
1654, 1881, 1995, 2035, 2044, 2113, 2208, 2265, 2333, 2336, 2387, 2388, 2389,
2399, 2426, 2446, 2447, 2586, 2746, 2754, 2854, 2867, 2887, 2980, 3035, 3379,
3385, 3477.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......27
RISOLUZIONI.........10
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....3
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (16 novembre 1992)
INTERVENTI VARI
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (16 novembre 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00447 (Ferrarini); concernente la tangenziale di Fidenza (Parma)
realizzata nell'ambito dello stanziamento per le Colombiane (1o aprile 1993).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Attuazione della direttiva 388/90/CEE in tema di concorrenza
nei mercati dei servizi di telecomunicazioni (3101) (19 ottobre 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LUCCHESI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (227); LIA: Riforma
dell'ordinamento portuale (1115); BIONDI: Abrogazione dell'articolo 110 del
codice della navigazione, in materia di compagnie e gruppi portuali (1291);
CAPRILI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (1531); Disegno di legge;
Senatori ROGNONI ed altri; Senatori FAGNI ed altri; Disegno di legge: Riordino
della legislazione in materia portuale (S. 578-652-665-749) (approvato, in un
testo unificato, dalla VIII commissione permanente del Senato) (2524) (21
dicembre 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 novembre 1992, n.
463, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (1950) (13 gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 febbraio 1993, n.
30, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del consiglio di
amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (S. 960) (2418) (30 marzo
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 aprile 1993, n.
102, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del Consiglio di
amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (2529) (27 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 novembre 1993, n.
444, recante misure urgenti per l'attuazione del riassetto del settore delle
telecomunicazioni (3327) (30 novembre 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
LETTIERI ed altri: Norme in materia di demolizione e recupero di veicoli a
motore (1571); Senatori GIANOTTI ed altri; Senatori MONTRESORI ed altri:
Disciplina dell'attivita' di demolizione dei veicoli a motore (approvata dal
Senato) (S. 402-809) (2769) (30 settembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1993, (parere alla V Commissione) (15, 20, 21 ottobre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 10, 11, 16, Stato di previsione della spesa del Ministero dei
trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni,
della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno finanziario 1994,
(parere alla V Commissione) (23, 24 novembre 1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di nomina del gen. Francesco Lapreta a presidente
dell'Ente nazionale della gente dell'aria e sulla proposta di conferma del
dott. Alessandro Di Cio' a provveditore del porto di Venezia (13 gennaio 1993).
Parere sullo schema di decreto legislativo riguardante attuazione della
direttiva n. 90/388/CEE in tema di concorrenza nei mercati dei servizi di
telecomunicazioni (19 gennaio 1993).
Esame, ai sensi dell'art. 127 del regolamento, dei seguenti atti comunitari:
Direttiva 92/44/CEE del Consiglio del 5 giugno 1992, sull'applicazione della
fornitura di una rete aperta (Open Network Provision ONP) alle linee affittate.
COM (92) 247 - Proposta di direttiva del Consiglio sull'applicazione del regime
di fornitura di una rete aperta di telecomunicazioni (ONP-Open Network
Provision) al servizio di telefonia vocale (20 maggio 1993).
Parere sulla proposta di nomina del prof. Enzo Cardi a presidente dell'Ente
poste italiane (30 novembre, 9 dicembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00096 (Lamorte), 7-00099 (Grilli); concernenti il riassetto delle
telecomunicazioni (15, 16, 17 dicembre 1992).
nn. 7-00135 (Lamorte), 7-00147 (Grilli); concernenti la trasformazione
dell'Amministrazione PT in S.p.A. e riforma del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni (17 febbraio 1993).
nn. 7-00716 (Lucchesi), 7-00188 (Grilli), 7-00187 (Angelini Giordano);
concernenti la pubblicita' fonica a fini commerciali ed elettorali (24 marzo
1993).
n. 5-01095 (Grilli); concernente la costituzione della societa' Publispot SpA
(18 maggio 1993).
n. 5-01128 (Grilli); concernente le linee editoriali della rivista "Il
Gabbiano" (18 maggio 1993).
nn. 7-00226 (Lamorte), 7-00229 (Butti), 7-00231 (Michielon), 7-00233
(Grilli); concernenti la trasformazione dell'amministrazione delle poste e
telecomunicazioni in SpA (22 giugno 1993).
nn. 7-00226 (Lamorte), 7-00229 (Butti), 7-00231 (Michielon), 7-00233
(Grilli), 7-00242 (Lamorte); concernenti la trasformazione dell'amministrazione
delle poste e telecomunicazioni in SpA (29 giugno 1993).
n. 5-01321 (Grilli); concernente il controllo sulle concessioni nel settore
delle telecomunicazioni (6 luglio 1993).
n. 7-00222 (Grilli); concernente la societa' Publipost (28 settembre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del trasporti e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini su: 1) orientamenti programmatici del Governo nel settore
della portualita' (seguito dell'audizione del 14 luglio 1992); 2) orientamenti
programmatici del Governo nel settore dei trasporti (22 luglio 1992).
Audizione del ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini, sul processo di privatizzazione delle Ferrovie dello Stato
(12 novembre 1992).
Audizione del ministro dei trasporti, e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini, sul processo di privatizzazione delle ferrovie dello Stato
(16 dicembre 1992).
Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del ministro dei lavori pubblici Francesco Merloni) (18 febbraio
1993).
Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e telecomunicazioni e al riassetto del settore delle
telecomunicazioni (audizione del ministro delle poste e delle
telecomunicazioni, Maurizio Pagani) (25 maggio 1993).
Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e telecomunicazioni e al riassetto del settore delle
telecomunicazioni (audizione del presidente dell'IRI, prof. Romano Prodi) (21
luglio 1993).
Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e telecomunicazioni e al riassetto del settore delle
telecomunicazioni (audizione del presidente, dott. Biagio Agnes e
dell'amministratore delegato, dott. Michele Tedeschi, della STET) (21 luglio
1993).
Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni, Maurizio
Pagani, sugli orientamenti che il Governo intende assumere in materia di
radiotelefonia mobile nel quadro piu' generale del riassetto del settore delle
telecomunicazioni (23 novembre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sul processo verbale (29 settembre 1992).
Sul processo verbale (30 settembre 1992).
Sul processo verbale (7 ottobre 1992).
Deliberazione di un'indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle
telecomunicazioni, con particolare riferimento alla riforma
dell'amministrazione postale e del ministero delle Poste e telecomunicazioni e
riassetto del settore delle telecomunicazioni (20 gennaio 1993).
Rinvio della discussione della risoluzione n. 7-00130 sul controllo e
vigilanza su societa' concessionarie di servizi telefonici e di
telecomunicazione (31 marzo 1993).
Sull'ordine dei lavori (20 aprile 1993).
Comunicazioni del presidente sul calendario dei lavori della commissione per
il periodo 12-16 luglio 1993 (8 luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (14 luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (28 settembre 1993).
Sull'ordine dei lavori (12 ottobre 1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (15, 20, 21 ottobre 1992).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (23, 24 novembre 1993).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CORSI ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (1973);
PATRIA ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (2227) (17
marzo 1993).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-01572 (Grilli), 5-01589 (Grilli); concernenti l'IRITEL (21 ottobre
1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (12 ottobre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE I-IX
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o dicembre 1993, n. 487, recante trasformazione dell'Amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni in ente pubblico economico e riorganizzazione
del Ministero (S. 1699) (approvato dal Senato) (3521) (12 gennaio 1994).
COMMISSIONI RIUNITE V-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori CARLOTTO ed altri; Senatore CARPENEDO; Senatori FRANCHI ed altri;
Senatori COVIELLO ed altri; Senatori SCHEDA e MARNIGA; Disegno di legge;
Senatori GALDELLI ed altri: Nuove disposizioni per le zone montane (approvato,
in un testo unificato, dalle Commissioni permanenti riunite V e IX del Senato)
(S. 110-199-637-996-1046-1169-1328 (3457); TEALDI ed altri: Provvedimenti per
il sostegno dell'economia montana (373); BOTTA e COLONI: Norme per incentivare
lo sviluppo dell'arco alpino (411); FELISSARI ed altri: Norme per lo sviluppo
dei territori montani (1036); SANESE ed altri: Norme per la promozione dei
territori montani (1361); CERUTTI ed altri: Norme per lo sviluppo e la
valorizzazione dei territori montani (2210); CELLAI: Norme per la
valorizzazione dei territori montani appenninici (3259) (17 dicembre 1993). | |