Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


339
DEPUTATO
GRILLO Salvatore
Nato a Caltagirone (Catania) il 17 maggio 1945
   professione: Dottore in economia e commercio, commercialista
   circoscrizione: XXVIII (Catania)             voti di preferenza: 19.480
   proclamato il 22 aprile 1992
   elezione convalidata il 6 ottobre 1993
   iscritto al gruppo parlamentare Repubblicano
     e dal 23 settembre 1993 al gruppo Misto
   Gia' Deputato nella legislatura X
Componente di Commissioni permanenti
   VI Finanze dal 10 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Abolizione dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e interventi per
riequilibrare la presenza dello Stato sul territorio nazionale (1452),
annunziata il 4 agosto 1992.
  Istituzione dell'azienda dei mezzi meccanici e dei magazzini del porto di
Catania (1453), annunziata il 4 agosto 1992.
  Norme per la tutela dei cittadini a fronte di omissioni della pubblica
amministrazione (1454), annunziata il 4 agosto 1992.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
831, 905, 954, 955, 957, 983, 996, 997, 998, 1023, 1162, 1195, 1319, 1374,
1634, 1761, 1847, 2470, 2478, 2728.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......6
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (29
luglio 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della
Repubblica italiana ed il governo della Repubblica argentina sulla promozione e
protezione degli investimenti, con protocollo aggiuntivo, fatto a Buenos Aires
il 22 maggio 1990 (1711) (2 marzo 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei
deputati e al Senato della Repubblica (approvato dal Senato in un testo
unificato risultante dallo stralcio, deliberato dal Senato stesso, degli
articoli da 7 a 15 del testo proposto dalla I Commissione permanente) (S.
115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281-bis) (2871);  PIRO ed altri: Disciplina
della propaganda elettorale (255);  MATTARELLA ed altri: Misure urgenti per la
disciplina della propaganda elettorale con particolare riferimento al sistema
delle telecomunicazioni di massa (538);  CARIGLIA ed altri: Disciplina dei
sondaggi preelettorali (657);  PAPPALARDO: Norme in materia di spese elettorali
(826);  BATTISTUZZI ed altri: Norme per la disciplina dei sondaggi d'opinione
(1026);  TASSONE ed altri: Divieto di svolgere attivita' di propaganda elettorale
per le persone sottoposte a misura di prevenzione (2253);  TASSI: Estensione
dell'obbligo di denuncia delle spese elettorali ai non eletti (2381);
FORTUNATO: Disciplina della propaganda elettorale (2483);  FORTUNATO: Disciplina
dei sondaggi preelettorali (2507);  MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 6
della legge 4 aprile 1956, n. 212, in materia di divieto di pubblicazione e di
diffusione di sondaggi nel corso di consultazioni elettorali (2821); BUTTI ed
altri: Divieto di diffusione dei sondaggi di opinione durante le consultazioni
elettorali (2916) (11 novembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-00987 (Grillo Salvatore); sulla decisione di escludere una candidatura
dalle elezioni amministrative di Catania (7 giugno 1993).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'ordine dei lavori in occasione dello svolgimento di interrogazioni sui
recenti fatti di Palermo (28 luglio 1992).
  Per il sollecito svolgimento di una sua interrogazione concernente la
decisione della commissione elettorale di Catania di non ammettere una
candidatura alle prossime elezioni amministrative (17 maggio 1993).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Grillo Salvatore (doc. IV, n. 145) (8 luglio 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori CITARISTI ed altri: Intervento finanziario per le imprese di
assicurazione in amministrazione straordinaria (S. 516) (approvata dalla X
Commissione permanente del Senato) (1501) (6 ottobre 1992).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276);  TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405);  PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618);  TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688);  PERABONI ed altri: Modifiche all'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, in materia di delega al Governo per la revisione del
contenzioso tributario (754);  EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del
decreto-legge 15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla
legge 12 novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti
petroliferi per uso agricolo (1239);  SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78,
comma 4, della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle
categorie abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni
fiscali (1435);  CESETTI ed altri: Modifica dell'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, concernente la riforma del contenzioso tributario (1836);
 D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912);  CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360); MELILLA ed altri: Modifiche
all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento
fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792);  PASETTO ed
altri: Abrogazione delle disposizioni in materia di accertamento induttivo, di
coefficienti presuntivi e di determinazione del contributo diretto lavorativo
(2995) (30 settembre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  RUSSO RAFFAELE ed altri: Disposizioni concernenti l'attivita'
dell'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni in merito alla
collocazione di titoli di Stato, di valori bollati, di titoli prepagati, nonche'
in materia di lotto e di lotterie nazionali (2035), (parere alla IX Commissione)
 (31 marzo 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulle nomine di presidente e vicepresidente di Istituti di Credito (3
febbraio 1993).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale concernente le lotterie nazionali
per l'anno 1994 (31 marzo 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00143 (Turci), 7-00152 (Piro), 7-00166 (Patria), 7-00175 (Garesio),
7-00186 (Piro), 7-00190 (Bianchini), 7-00193 (Turci), 7-00194 (Bergonzi);
concernenti i monopoli di Stato (31 marzo, 1o aprile 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-VI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
289, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale per il 1992 (818)
(25 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (22
luglio 1992).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
grillo Salvatore (doc. IV, n. 145) (28 aprile 1993).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
112, primo comma, n. 1), 319, 319-bis e 321 c.p. (corruzione per un atto
contrario ai doveri d'ufficio, continuata e pluriaggravata); per concorso - ai
sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, 112, primo comma, n.
1), 319, 319-bis e 321 c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri
d'ufficio continuata e pluriaggravata); per concorso - ai sensi dell'art. 110
c.p. - nel reato di cui agli artt. 81 e 317 c.p. (concussione, continuata)
(doc. IV, n. 145). AUTORIZZAZIONE CONCESSA PER I PRIMI DUE CAPI E NEGATA PER IL
TERZO CAPO DI IMPUTAZIONE L'8 LUGLIO 1993 (domanda annunziata il 22 dicembre
1992).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 317
c.p. (concussione) (doc. IV, n. 526) (domanda annunziata il 28 luglio 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art.
640-bis c.p. (truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche);
per il reato di cui all'art. 96 del decreto del Presidente della Repubblica 30
marzo 1957, n. 361 (violazione delle norme per l'elezione della Camera dei
deputati) (doc. IV, n. 590) (domanda annunziata il 25 ottobre 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, e 317 c.p. (concussione continuata); per concorso- ai sensi
dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 7 della legge 2 maggio 1974, n.
195 (violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al
finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 594) (domanda annunziata il 27
ottobre 1993).



Ritorna al menu della banca dati