Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


344
DEPUTATO
GUIDI Galileo
Nato a Pescia (Pistoia) l'1 settembre 1946
   professione: Dottore in medicina e chirurgia, medico chirurgo,
                aiuto medico A.T.P. presso U.O. medicina
                generale di Pescia
   circoscrizione: XIV (Firenze)                voti di preferenza: 7.626
   proclamato il 21 aprile 1992
   elezione convalidata l'11 gennaio 1994
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Democratico della Sinistra
Componente di Commissioni permanenti
   VII Istruzione dal 9 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Modifiche alla legge 2 aprile 1980, n. 123, recante norme per l'erogazione di
contributi statali ad enti culturali (2499), annunziata il 2 aprile 1993.
  Istituzione della lotteria del Fiore (2676), annunziata il 19 maggio 1993.
  Norme per il trasferimento ai rispettivi comuni di appartenenza degli Istituti
di educazione femminili denominati "Conservatori della Toscana" (2809),
annunziata il 21 giugno 1993.
  Autonomia amministrativa delle biblioteche pubbliche statali e degli archivi
di Stato (3274), annunziata il 22 ottobre 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
179, 354, 355, 362, 363, 504, 1036, 1094, 1095, 1122, 1126, 1138, 1142, 1168,
1293, 1311, 1322, 1585, 1624, 1640, 1671, 1768, 1868, 2080, 2216, 2265, 2387,
2388, 2389, 2399, 2402, 2446, 2447, 2493, 2500, 2561, 2674, 2694, 2746, 2753,
2754, 2980, 3013, 3035, 3323, 3324, 3357, 3379, 3477, 3531, 3605.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......24
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....2
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (17 novembre 1992)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
433, recante misure urgenti per il funzionamento dei musei statali (1892)
Relatore per la VII Commissione (21, 22 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057) (4 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 1993, n.
165, recante misure urgenti per la Galleria degli Uffizi, il Corridoio Vasariano
e l'Accademia dei Georgofili in Firenze (S. 1277) (approvato dal Senato) (2768)
(6 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (13 luglio 1993)
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CORRENTI ed altri: Modifica agli articoli 273, 274 e 369 del codice di
procedura penale, concernenti l'applicazione di misure cautelari personali e
l'informazione di garanzia (2591) (25 novembre 1993).
              INTERVENTI VARI
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Guidi (doc. IV, n. 112) (17 febbraio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Guidi (doc. IV, n. 155) (4 marzo 1993).
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (17 novembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Interventi per la torre di Pisa (S 624) (approvata dalla I
commissione permanente del Senato) (1938) (15, 17 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi in favore del cinema (1926);  BORDON ed altri:
Interventi in favore del cinema (1348) (5 ottobre 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SBARBATI CARLETTI ed altri: Disposizioni per il recupero e la valorizzazione
del patrimonio storico, artistico ed ambientale di Urbino, nonche' del territorio
dei comuni dell'area culturale del ducato di Montefeltro e Della Rovere (1029);
TIRABOSCHI: Interventi straordinari per i beni culturali delle Marche e
provvidenze per la tutela del patrimonio artistico ed ambientale delle citta' di
Loreto e Recanati (1161);  MANTOVANI SILVIO ed altri: Ulteriori provvedimenti
per la tutela del carattere artistico e storico della citta' di Urbino e per le
opere di risanamento della cinta muraria della citta' (1172);  VOLPONI:
Disposizioni per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico,
artistico ed ambientale della citta' di Urbino nonche' dei territori di comuni
dell'area culturale del Ducato di Montefeltro e Della Rovere (1248);  Senatori
BO ed altri: Interventi per il patrimonio culturale e artistico dell'antico
ducato di Urbino e del Montefeltro (S. 377) (approvato dalla VII commissione
permanente del Senato) (2236) (16 marzo 1993).
  Senatori BO ed altri: Interventi per il patrimonio culturale e artistico
dell'antico ducato di Urbino e del Montefeltro (S. 377) (approvato dalla VII
commissione permanente del Senato) (2236);  SBARBATI CARLETTI ed altri:
Disposizioni per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico,
artistico ed ambientale di Urbino, nonche' del territorio dei comuni dell'area
culturale del ducato di Montefeltro e Della Rovere (1029);  TIRABOSCHI:
Interventi straordinari per i beni culturali delle Marche e provvidenze per la
tutela del patrimonio artistico ed ambientale delle citta' di Loreto e Recanati
(1161);  MANTOVANI SILVIO ed altri: Ulteriori provvedimenti per la tutela del
carattere artistico e storico della citta' di Urbino e per le opere di
risanamento della cinta muraria della citta' (1172);  VOLPONI: Disposizioni per
il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico ed ambientale
della citta' di Urbino nonche' dei territori di comuni dell'area culturale del
Ducato di Montefeltro e Della Rovere (1248) (31 marzo 1993).
  FARIGU e PIRO: Adeguamento del contributo statale in favore della Biblioteca
italiana per ciechi "Regina Margherita" (2392);  ARMELLIN: Adeguamento del
contributo statale in favore della Biblioteca italiana per ciechi "Regina
Margherita" (2429) (26 ottobre 1993).
  Senatori ZECCHINO ed altri: Istituzione dell'Osservatorio dei programmi
internazionali per le biblioteche (approvata dalla VI commissione permanente del
Senato) (S. 1044) (2946) (21 dicembre 1993; 13 gennaio 1994).
  Senatori DE ROSA ed altri: Finanziamento di un programma di indagini sull'area
archeologica di Piazza della Minerva in Roma (S.1725) (approvata dalla VII
commissione del Senato) (3526) (11 gennaio 1994).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 1993, n.
165, recante misure urgenti per la Galleria degli Uffizi, il Corridoio Vasariano
e l'Accademia dei Georgofili in Firenze (S. 1277) (approvato dal Senato) (2768)
(23 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 giugno 1993, n.
201, recante acquisizione al demanio dello Stato della Villa Blanc di Roma
(2829) (6 luglio 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  RUBERTI: Disposizioni sul dottorato di ricerca (1197) (17, 24 settembre 1992)
  VITI ed altri: Ordinamento delle professioni di archeologo, di storico
dell'arte, di archivista storico-scientifico e di bibliotecario (1768);
LECCESE: Ordinamento delle professioni di archeologo, di storico dell'arte, di
archivista storico-scientifico e di bibliotecario (2323) Relatore (1o aprile, 14
settembre, 2 dicembre 1993).
  FARIGU e PIRO: Adeguamento del contributo statale in favore della Biblioteca
italiana per ciechi "Regina Margherita" (2392);  ARMELLIN: Adeguamento del
contributo statale in favore della Biblioteca italiana per ciechi "Regina
Margherita" (2429) (29 giugno 1993).
  SERAFINI ANNA MARIA ed altri: Provvedimenti per la tutela dei caratteri
ambientali, architettonici e artistici della citta' di Siena (1392) (14 settembre
1993).
  FINI ed altri: Riordinamento della scuola media superiore (1674);  Senatori
ALBERICI ed altri; Senatori MANIERI ed altri; Senatori MANZINI ed altri;
Senatori PONTONE ed altri: Legge quadro per il riordino dell'istruzione
secondaria superiore e per i prolungamento dell'obbligo scolastico (approvata,
in un testo unificato, dal Senato) (S. 378-684-725-962) (3158) (2, 3 novembre
1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (8 settembre 1992)
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione)  (8, 22 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 1/A, 7, 20, 21, 23, Stato di previsione
della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del
Ministero della pubblica istruzione, della spesa del Ministero del turismo e
dello spettacolo, della spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali,
della spesa del Ministero dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per
l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)  (20, 21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339), (parere alla V Commissione)  (17 novembre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 1/A, 7, 18, 20, Stato di previsione della spesa della Presidenza
del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero della pubblica istruzione,
della spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali, della spesa del
Ministero dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per l'anno
finanziario 1994, (parere alla V Commissione)  (23, 24, 25 novembre 1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  BERSELLI; BORGOGLIO; SBARBATI CARLETTI; BERTOLI ed altri; MASTRANTUONO;
PALADINI e TURCI; PALADINI e TURCI; SANNA; BOLOGNESI ed altri; MANFREDI;
CASTAGNOLA ed altri; BOLOGNESI ed altri: Norme per il trasferimento agli enti
locali ed alle regioni di beni immobili demaniali e patrimoniali dello Stato
(approvata, in un testo unificato, dalla VI commissione permanente della Camera
e modificata dalla VI commissione permanente del Senato) (S. 1431)
(336-637-1280-1530-1632-1698-1704-1759-2155-2264-2364-2492 B);  BORGOGLIO:
Autorizzazione a cedere in proprieta' al comune di Novi Ligure l'immobile
demaniale denominato "ex caserma Baiardi", al fine di insediarvi un istituto
professionale (637);  SBARBATI CARLETTI: Trasferimento degli immobili demaniali
costituenti il complesso denominato "Rocca della Cittadella", siti nella citta'
di Ancona, alla regione Marche (1280);  BERTOLI ed altri: Modifica dell'articolo
21 della legge 1o dicembre 1986, n. 879, concernente il trasferimento alla
regione Friuli-Venezia Giulia di alcuni beni gia' appartenenti al demanio idrico
(1530); MASTRANTUONO: Norme per trasferimento a titolo gratuito al comune di
Castel Volturno di aree demaniali ricadenti nel medesimo comune (1632);
PALADINI e TURCI: Autorizzazione al Ministero delle finanze a vendere al comune
di Mirandola (Modena) l'immobile denominato "ex Caserma MVSN", sito nel medesimo
comune (1698);  PALADINI e TURCI: Autorizzazione al ministro delle finanze a
vendere al comune di Finale Emilia l'immobile denominato "Palazzo Borsari", sito
in Finale Emilia (1704);  SANNA: Autorizzazione al ministro delle finanze a
vendere al comune di Mores (Sassari) il compendio costituito dagli ex capannoni
siti nel medesimo comune, in via Piave e in via Garibaldi (1759);  BOLOGNESI ed
altri: Trasferimento in proprieta' al comune di Genova delle aree e dei beni
immobili compresi nel perimetro dell'Esposizioni internazionale tenutasi nel
1992 (2155);  MANFREDI: Sdemanializzazione dell'ex caserma G.B. Revelli, sita in
comune di Taggia, e dell'ex caserma Siffredi, sita in comune di Imperia,
frazione di Oneglia (2264);  CASTAGNOLA ed altri: Assegnazione in proprieta' al
comune di Genova dei suoli e dei manufatti dell'esposizione mondiale del 1992
(2364);  BOLOGNESI ed altri: Trasferimento di beni dal demanio marittimo dello
Stato a quello dei comuni sedi di strutture portuali (2492), (parere alla VI
Commissione)  Relatore (16 dicembre 1993).
  VITI: Norme in materia di inquadramento dei tecnici laureati nel ruolo dei
ricercatori universitari (3488), (parere alla XI Commissione)  (18 dicembre
1993; 12 gennaio 1994).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Esame, ai sensi dell'art. 127, dei seguenti atti normativi comunitari: COM
(91) 447 - Proposta di regolamento (CEE) del Consiglio relativo
all'esportazione di beni culturali. COM (92) 280 - Proposta modificata di
direttiva del Consiglio relativa alla restituzione dei beni culturali usciti
illecitamente dal territorio di uno Stato membro (30 luglio, 28 ottobre 1992).
  Parere sulla modifica al programma di interventi urgenti previsti
dall'articolo 1 e dall'articolo 2, comma 1-bis, del decreto-legge 7 settembre
1987, n. 371, come modificato dalla legge di conversione 29 ottobre 1987, n.
449 (18 novembre 1992).
  Parere sulla tabella delle istituzioni culturali da ammettere al contributo
ordinario annuale dello Stato per il triennio 1993-1995 (18, 25 febbraio 1993).
  Parere sulla variazione al programma di interventi urgenti previsti
dall'articolo 1 e dall'articolo 2, comma 1-bis, del decreto-legge 7 settembre
1987, n. 371, modificato dalla legge di conversione 29 ottobre 1987, n. 449 (10
novembre 1993).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposte di legge: AUGUSTO BATTAGLIA ed al. (853), ARTIOLI ed al. (178),
ARMELLIN ed al.: (192), D'AMATO (741), POGGIOLINI ed al. (1000) concernenti
l'ordinamento della professione di assistente sociale e l'istituzione del
relativo albo (parere alla XII commissione) (29 settembre, 3 novembre 1992).
  Proposta di legge: MANCINI VINCENZO ed altri: Aumento del contributo annuo
previsto dalla legge 2 dicembre 1980, n. 803, a favore delle biblioteche
statali annesse agli stabilimenti ecclesiastici e norme per l'assegnazione a
tali biblioteche di personale dipendente dal Ministero per i beni culturali e
ambientali (556) (parere alla XI commissione) (2, 9 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 8, recante disposizioni urgenti in materia di finanza
derivata e di contabilita' pubblica (S. 905) (approvato dal Senato) (2313)
(parere alle commissioni riunite V e VI) (9 marzo 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: COLONI ed altri: Disciplina della
professione di dottore naturalista (122); POGGIOLINI ed altri: Disciplina della
professione di dottore naturalista (953); RONCHI: Istituzione dell'albo
professionale dei dottori naturalisti (1856) (parere alla VIII commissione) (25
maggio, 9 giugno 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: CIAFFI ed altri: Norme sul
collocamento fuori ruolo e a riposo dei professori universitari associati
(849); POLI BORTONE ed altri: Norme in materia di collocamento fuori ruolo dei
professori universitari associati (906); FIORI (1027); CARTA CLEMENTE ed altri
(1595) (parere alla I commissione) (25 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1993, n.
122, recante misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e
religiosa (2576) (parere alla II commissione) (25 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
130, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini
previsti da disposizioni legislative (2609) (parere alla I commissione) (25
maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (Parere alla X
commissione) (9, 16 giugno 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: PERANI ed altri: Norme per il
riordino del settore termale (521); CACCAVARI ed altri: Norme di riordino del
settore termale (1168) (parere alla XII commissione) (9 settembre 1993).
  Proposte di legge: Senatore PROCACCI ed altri: Norme sull'obiezione di
coscienza alla sperimentazione animale (approvato dalla XII commissione
permanente del Senato) (S. 151) (2349); APUZZO: Norme sull'obiezione di
coscienza alla sperimentazione animale (1321) (parere alla XII commissione) (9
settembre 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: Istituzione dell'Ordine degli
odontoiatri e modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione
della professione sanitaria degli odontoiatri (1800, 1815 e 1919) (parere alla
XII commissione) (29 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993,
n. 366, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei docenti e dei ricercatori delle istituzioni
universitarie (3128) (parere alla I commissione) (12 ottobre 1993).
  Nuovo testo unificato delle proposte di legge: POGGIOLINI ed altri (1800);
SOLLAZZO ED ALTRI (1815); calderoli ed altri (1919): Istituzione dell'Ordine
nazionale degli odontoiatri e modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409,
recante l'istituzione della professione sanitaria di odontoiatra  <<parere alla
XII commissione) (1o dicembre 1993).
  Nuovo testo delle proposte di legge: PERANI ed altri: Norme per il riordino
del settore termale (521); CACCAVARI ed altri: Norme di riordino del settore
termale (1168) (parere alla XII commissione) (1o dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1993, n.
460, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei professori universitari (3354) (parere alla I
commissione) (1o dicembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del prof. Giuseppe Santaniello, Garante per la radiodiffusione e
l'editoria, sullo stato di attuazione della normativa concernente il sistema
radiotelevisivo e l'editoria (15 luglio 1992).
  Audizione del ministro per i beni culturali e ambientali, Alberto Ronchey,
sugli orientamenti programmatici del suo dicastero (30 luglio 1992).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (audizione del dott.
Mario Del Buono, primo dirigente di ragioneria dell'ufficio studi, bilancio e
programmazione del ministero della pubblica istruzione; del dott. Michele
Paradisi, dirigente superiore della direzione generale dell'istruzione tecnica
del ministero della pubblica istruzione e del dott. Luigi Pacifico, capo
dell'ispettorato del bilancio presso la ragioneria generale dello Stato) (6
ottobre 1992).
  Indagine sulle prospettive di evoluzione della normativa comunitaria e
nazionale concernente le attivita' culturali e scientifiche (audizione del
commissario delle Comunita' europee per la sicurezza, la ricerca e lo sviluppo,
prof. Antonio Ruberti) (23 marzo 1993).
  Audizione del ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica, prof. Umberto Colombo, sulle linee programmatiche del dicastero
(22 luglio 1993).
  Audizione del presidente del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI),
dott. Mario Pescante, sui problemi dello sport, anche con riferimento alle
ipotesi di riforma degli istituti superiori di educazione fisica (29 settembre
1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (4 novembre 1992).
  Deliberazione per la trasmissione alla XII commissione di osservazioni sullo
schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina in materia
sanitaria (16 dicembre 1992).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge nn.
2392 e 2429 concernenti adeguamento del contributo statale in favore della
Biblioteca italiana per ciechi "Regina Margherita" (29 giugno 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge nn.
1768 e 2323, concernenti ordinamento delle professioni di archeologo, storico
dell'arte, archivista storico-scientifico e bibliotecario (14 settembre, 2
dicembre 1993).
  Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alla XII commissione affari
sociali sulla modifica al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, recante
riordino della disciplina in materia sanitaria (27 ottobre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (20, 21 ottobre 1992).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (23, 24, 25 novembre 1993).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 ottobre 1993, n.
401, recante disposizioni a fvore delle zone dell'Italia nord-occidentale
colpite da fenomeni alluvionali (3211) (28 ottobre 1993).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del prof. Alberto Predieri, commissario liquidatore dell'Ente
partecipazioni e finanziamento industria manifatturiera (EFIM) sugli aspetti di
politica industriale connessi alla liquidazione dell'ente (23 settembre 1992).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
prof. Giuseppe Guarino, in ordine alle iniziative del Governo per il riordino e
la destinazione delle aziende termali a partecipazione statale (3 dicembre
1992).
  Audizione del ministro dell'industria, commercio e artigianato, prof. Savona,
in ordine alle iniziative del Governo circa la destinazione delle aziende
termali gia' facenti capo all'EAGAT (3 agosto 1993).
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
prof. Paolo Savona, in ordine alle iniziative del Governo circa la destinazione
delle aziende gia' facenti capo all'EAGAT (6 ottobre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (13 gennaio 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VII-XI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
433, recante misure urgenti per il funzionamento dei musei statali (1892)
Relatore per la VII Commissione (16, 21 dicembre 1992).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Guidi (doc. IV, nn. 213, 336, 354) (8 giugno 1993).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 267
e 389 del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1955, n. 547
(violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro); per
concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 34,
lettera c), e 389 del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1955,
n. 547 (violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro)
(doc. IV, n. 112). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 17 FEBBRAIO 1993 (domanda
annunziata il 27 ottobre 1992).
  Per il reato di cui all'art. 21 del DPR 24 maggio 1988, n. 236 (violazione
delle norme sulla qualita' delle acque destinate al consumo umano) (doc. IV, n.
155). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 4 MARZO 1993 (domanda annunziata l'11 gennaio
1993).
  Per il reato di cui all'art. 21 della legge 10 maggio 1976, n. 319
(violazione delle norme per la tutela delle acque dall'inquinamento) (doc. IV,
N. 213). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 29 LUGLIO 1993 (domanda annunziata l'11 marzo
1993).
  Per il reato di cui all'art. 21 del DPR 24 maggio 1988, n. 236 (violazione
delle norme in materia di qualita' delle acque destinate al consumo umano) (doc.
IV, n. 222) (domanda annunziata l'11 marzo 1993).
  Per il reato di cui all'art. 21 della legge 10 maggio 1976, n. 319
(violazione delle norme per la tutela delle acque dall'inquinamento) (doc. IV,
n. 336). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 29 LUGLIO 1993 (domanda annunziata il 7
maggio 1993).
  Per il reato di cui agli artt. 81 c.p. e 21 del DPR 24 maggio 1988, n. 236
(violazione delle norme in materia di qualita' delle acque destinate al consumo
umano); per il reato di cui all'art. 21 del DPR 24 maggio 1988, n. 236
(violazione delle norme in materia di qualita' delle acque destinate al consumo
umano); etc. etc. (doc. IV, n. 354). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 29 LUGLIO 1993
(domanda annunziata il 17 maggio 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 6,
lettera b) e 25, comma 1 del DPR 10 settembre 1982, n. 915 (stoccaggio abusivo
di rifiuti speciali) (doc. IV, n. 433) (domanda annunziata il 22 giugno 1993).



Ritorna al menu della banca dati