Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


349
GOVERNO
INNAMORATO Antonio Marco
Nato a Treggiano (Salerno) il 5 gennaio 1937
   professione: Preside scuola media superiore
   proclamato il .................
   elezione convalidata il .................
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per la pubblica istruzione (I Ministero Ciampi) dal
    6 maggio 1993
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE (I MINISTERO
                                     CIAMPI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
11 gennaio 1994, n. 18, recante interpretazione autentica della normativa in
materia di decorrenza giuridica delle norme del personale della scuola
effettuate in base a graduatorie nazionali ad esaurimento (approvato dal Senato)
(S. 1796) (3686) (16 febbraio 1994).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 7 agosto 1990, n. 250,
recante provvidenze per l'editoria (2969) (5 agosto 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SBARBATI CARLETTI e TRAPPOLI: Norme per il sostegno del "Rossini Opera
festival" (2600);  Senatori NOCCHI ed altri: Norme a sostegno del Rossini Opera
Festival (S. 1083) (approvata dalla VII commissione permanente del Senato)
(2782) (5 agosto 1993).
  Senatori MANZINI ed altri: Norme per il funzionamento degli Istituti superiori
per le industrie artistiche di Faenza, Firenze, Roma e Urbino (1228) (approvata
dalla VII commissione permanente del Senato) (2811) (5 agosto 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CARELLI e ARMELLIN: Misure urgenti per il riordino e la valorizzazione delle
accademie e dei conservatori di musica (555);  PISICCHIO: Delega al Governo per
la riforma delle Accademie di belle arti e dell'Accademia nazionale di arte
drammatica (587);  MITA ed altri: Delega al Governo per la riforma delle
Accademie di belle arti e la loro trasformazione in Istituti superiori delle
arti visive (2038);  SBARBATI CARLETTI ed altri: Statizzazione dell'istituto
musicale "G.B. Pergolesi" di Ancona (2148);  ANIASI ed altri: Delega al Governo
per la riforma delle accademie di belle arti (2394);  DI PRISCO ed altri:
Istituzione degli istituti superiori di formazione e ricerca e norme in materia
di riordinamento dell'istituzione artistica (2402) (25 maggio 1993).
  SBARBATI CARLETTI ed altri: Introduzione dell'insegnamento di una seconda
lingua comunitaria nella scuola media (957) (9 settembre, 28 ottobre 1993).
  BOTTINI ed altri: Norme per favorire gli interventi di musicoterapia per
bambini handicappati (2698) (9 settembre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695), (parere alla V
Commissione)  (16 giugno 1993).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione dei procedimenti di
iscrizione nell'elenco di cui all'art. 2 della legge 30 ottobre 1986,n. 738, di
istituzioni scolastiche associate al sistema IBO (legge 24 dicembre 1993, n.
537, art. 2) (16 febbraio 1994).
  Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione dei procedimenti di
autorizzazione al funzionamento di scuole e di corsi di lingue straniere in
Italia (legge 24 dicembre 1993, n. 537, art. 2) (16 febbraio 1994).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-01734 (Trupia Abate), 5-01747 (Grassi Alda); concernente la formazione
delle graduatorie per la classe di concorso relativa alle esercitazioni di
pratica professionale (17 dicembre 1993).
  nn. 5-01609 (Torchio), 5-01623 (Bergonzi); concernenti la formazione delle
classi al liceo artistico statale di Crema (17 dicembre 1993).
  n. 5-01781 (Calzolaio); concernente il provvedimento di riduzione delle
classi nell'Istituto tecnico commerciale di Civitanova (17 dicembre 1993).
  n. 5-01777 (Poli Bortone); concernente i costi della commissione Brocca (17
dicembre 1993).
  n. 5-01829 (Poli Bortone); concernente il gruppo di lavoro misto Ministeri
dell'universita' e della pubblica istruzione in vista dell'attuazione della
riforma della scuola secondaria superiore (17 dicembre 1993).
  n. 5-01762 (Masini); concernente il funzionamento del provveditorato agli
studi di Reggio Calabria, anche in relazione all'applicazione del provvedimento
di rideterminazione del rapporto alunni/classi (17 dicembre 1993).
  n. 5-01398 (Lettieri); concernente la soppressione di 24 scuole medie nella
provincia di Potenza (17 dicembre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  Sull'ordine dei lavori (17 dicembre 1993).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge decreto-legge 5 ottobre1993, n. 398,
recante disposizioni per l'accelerazione degli investimenti a sostegno
dell'occupazione e per la semplificazione dei procedimenti in materia edilizia
(3196) (26 ottobre 1993).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MANCINI VINCENZO ed altri: Disciplina della docenza civile nelle scuole, negli
istituti e negli enti di formazione dell'Esercito, della Marina,
dell'Aeronautica e della Guardia di finanza (568) (30 settembre 1993).
  Senatori FERRARI KARL ed altri: Norme transitorie per il reclutamento dei
direttori didattici nelle scuole elementari in lingua tedesca nella provincia di
Bolzano (S. 1175) (approvata dalla VII Commissione permanente del Senato) (2835)
(20 ottobre 1993).



Ritorna al menu della banca dati