Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


358
DEPUTATO
LAMORTE Pasquale
Nato a Rionero in Vulture (Potenza) il 12 aprile 1948
   professione: Dottore in filosofia, funzionario associazione
                industriale
   circoscrizione: XXVI (Potenza)               voti di preferenza: 21.431
   proclamato il 15 aprile 1992
   elezione convalidata il 7 ottobre 1992
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
     e dal 27 gennaio 1994 al gruppo DC - Partito Popolare Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature VII, VIII, IX, X
Uffici parlamentari
   Presidente della commissione permanente IX Trasporti dal 17 giugno 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   IX Trasporti dall'11 giugno 1992
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
192, 197, 199, 200, 203, 227, 368, 369, 373, 460, 651, 784, 786, 805, 831, 899,
999, 1140, 1155, 1236, 1315, 1440, 1869, 1925, 2035, 2088, 2265, 2425, 2563,
2652, 2679, 2704, 2810, 2981, 3335.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......1
  RISOLUZIONI..........7
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) (2 a. luglio 1992).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Sull'annunziato sciopero degli autotrasportatori (23 luglio 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 novembre 1992, n.
463, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (1950) (21 dicembre 1992).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (21 dicembre 1992).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme concernenti l'Ispettorato generale delle Capitanerie
di porto, il trasporto pubblico locale e le ferrovie meridionali sarde (gia'
comma 11 dell'art. 2 e artt. 37 e 38 del disegno di legge n. 3339, approvato dal
Senato l'11 novembre 1993, stralciati con deliberazione dell'Assemblea nella
seduta del 9 dicembre 1993) (S. 1508) (3339 ter) Relatore f. f. (13 gennaio
1994).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LUCCHESI ed altri: Interpretazione autentica del comma 7 dell'articolo 1 della
legge 15 dicembre 1990, n. 385, in materia di presentazione al Parlamento dei
programmi di attivita' annuali e poliennali delle ferrovie dello Stato (2044) (20
aprile 1993).
  LUCCHESI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (227);  LIA: Riforma
dell'ordinamento portuale (1115);  BIONDI: Abrogazione dell'articolo 110 del
codice della navigazione, in materia di compagnie e gruppi portuali (1291);
CAPRILI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (1531);  Disegno di legge;
Senatori ROGNONI ed altri; Senatori FAGNI ed altri; Disegno di legge: Riordino
della legislazione in materia portuale (S. 578-652-665-749) (approvato, in un
testo unificato, dalla VIII commissione permanente del Senato) (2524) (8, 15
giugno, 27 ottobre, 3, 4, 11 novembre, 2, 21 dicembre 1993).
  BIONDI: Adeguamento delle norme sulla disciplina dell'attivita' di consulenza
per la circolazione dei mezzi di trasporto e della certificazione per conto di
terzi (1123) (22, 29 luglio 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) (25 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1992, n.
412, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (1747) (29 ottobre, 10, 18 novembre,
1o, 2, 9 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 novembre 1992, n.
463, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (1950) (16 dicembre 1992; 12, 13 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
485, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (2055) (20 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 gennaio 1993, n.
19, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (2174) (3, 17, 25 febbraio, 3 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 febbraio 1993, n.
30, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del consiglio di
amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (S. 960) (2418) (30 marzo
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
111, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro portuale (2536) (27
aprile 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
355, recante attuazione del fermo temporaneo obbligatorio delle unita' da pesca
per il 1993 (3104) (29 settembre 1993).
  Disegno di legge: Norme concernenti l'Ispettorato generale delle Capitanerie
di porto, il trasporto pubblico locale e le ferrovie meridionali sarde (gia'
comma 11 dell'art. 2 e artt. 37 e 38 del disegno di legge n. 3339, approvato dal
Senato l'11 novembre 1993, stralciati con deliberazione dell'Assemblea nella
seduta del 9 dicembre 1993) (S. 1508) (3339 ter) (17 dicembre 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BIONDI: Adeguamento delle norme sulla disciplina dell'attivita' di consulenza
per la circolazione dei mezzi di trasporto e della certificazione per conto di
terzi (1123) (10 marzo 1993).
  LUCCHESI ed altri: Interpretazione autentica del comma 7 dell'articolo 1 della
legge 15 dicembre 1990, n. 385, in materia di presentazione al Parlamento dei
programmi di attivita' annuali e poliennali delle ferrovie dello Stato (2044)
(10, 17 marzo 1993).
  BOTTINI ed altri: Obbligo per le case costruttrici di dotare le autovetture di
un dispositivo luminoso per segnalare al guidatore i segnali acustici di altre
vetture (2198) (8 giugno 1993).
  PETROCELLI ed altri: Norme per l'utilizzazione a tariffa agevolata del tratto
di autostrada A-14 da Rimini a Termoli e del tratto di autostrada A-10 dal
casello Genova-Sampierdarena a Genova-Voltri (1413);  PIERONI ed altri: Norme
per il dirottamento del traffico pesante dalla strada statale n. 16 nel tratto
Rimini-Termoli (1578);  RAPAGNA' ed altri: Divieto di circolazione per i mezzi
pesanti sulla strada statale n. 16 (Adriatica) nel tratto Rimini-Termoli (1656)
(23 giugno, 14 luglio, 29 settembre, 10 novembre 1993).
  SANZA ed altri: Provvedimenti urgenti per il settore dei trasporti pubblici di
rilevanza locale e regionale (1236);  ANGELINI GIORDANO ed altri: Legge quadro
epr il trasporto locale (2426) (29 giugno 1993).
  ANGELINI GIORDANO ed altri: Legge quadro epr il trasporto locale (2426);
BIANCO GERARDO ed altri: Disposizioni di principio in materia di trasporti
pubblici d'interesse regionale e locale (2810);  CASTELLI ed altri: Legge quadro
per l'ordinamento dei trasporti pubblici locali e norme per il ripiano dei
disavanzi pregressi (2858) (22 luglio 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (8, 9 settembre
1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1993, (parere alla V Commissione)  (13, 14, 21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione)  (20 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione)  (28 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 settembre 1992, n.
370, recante differimento di termini urgenti previsti da disposizioni
legislative in materia di lavoro (approvato dal Senato) (S. 583) (1812), (parere
alla XI Commissione)  (4 novembre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650), (parere alla V
Commissione)  (5 novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
208, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2844), (parere
alla VII Commissione)  (15 luglio 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 10, 11, 16, Stato di previsione della spesa del Ministero dei
trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni,
della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno finanziario 1994,
(parere alla V Commissione)  (23, 24 novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 13
gennaio 1994, n. 22, recante interventi urgenti a sostegno dell'economia
(approvato dal Senato) (S. 1813) (3695), (parere alla X Commissione)  (15
febbraio 1994).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  NONNE ed altri: Disciplina organica dell'intervento straordinario per lo
sviluppo economico e sociale della Sardegna, in attuazione dell'articolo 13
dello Statuto speciale per la Sardegna approvato con legge costituzionale 26
febbraio 1948, n. 3 (1275) (24 settembre 1992).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema del piano quinquennale degli interporti approvato dal
Comitato interministeriale per la programmazione economica nel trasporto
(CIPET) con delibera del 31 marzo 1992 ed in parte modificato con successiva
deliberazione del medesimo Comitato in data 18 maggio 1992 (16, 23 settembre
1992).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Renato Morandi a presidente
dell'Azienda dei mezzi meccanici e dei magazzini del porto di Ancona (28
gennaio 1993).
  Esame, ai sensi dell'art. 127 del regolamento, dei seguenti atti comunitari:
Direttiva 92/44/CEE del Consiglio del 5 giugno 1992, sull'applicazione della
fornitura di una rete aperta (Open Network Provision ONP) alle linee affittate.
COM (92) 247 - Proposta di direttiva del Consiglio sull'applicazione del regime
di fornitura di una rete aperta di telecomunicazioni (ONP-Open Network
Provision) al servizio di telefonia vocale (20 maggio, 8 giugno 1993).
  Parere sulla proposta di conferma del dott. Giorgio Bucchioni a Presidente
dell'azienda dei mezzi meccanici e magazzini del porto di La Spezia (16 giugno
1993).
  Esame dello schema di decreto legislativo di differimento di entrata in
vigore delle disposizioni contenute nei titoli II e IV, nonche' delle
disposizioni transitorie relative agli articoli 225, 226 e 227 del nuovo codice
della strada (23 giugno 1993).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Stefano Daneri a presidente
dell'Azienda dei mezzi meccanici e dei magazzini del porto di Ancona (20 luglio
1993).
  Esame dello schema di decreto legislativo  recante disposizioni correttive ed
integrative del codice della strada approvato con decreto legislativo 30 giugno
1992, n. 285 (22 luglio, 4 agosto 1993).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Giampaolo Giampaoli a presidente
dell'Azienda dei mezzi meccanici e dei magazzini del porto di Ancona (22, 29
settembre, 9 dicembre 1993).
  Parere sul programma di ristrutturazione delle societa' di navigazione del
gruppo FINMARE (26 ottobre 1993).
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Enzo Cardi a presidente dell'Ente
poste italiane (30 novembre, 2 dicembre 1993).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (parere alla V
commissione) (16, 22 giugno 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00068 (Angelini Giordano), 7-00072 (Boghetta), 7-00073 (Lucchesi),
7-00081 (Pieroni), 7-00088 (Lucchesi); concernenti la privatizzazione delle
ferrovie dello Stato (19 novembre 1992).
  nn. 7-00096 (Lamorte), 7-00099 (Grilli); concernenti il riassetto delle
telecomunicazioni (15, 16, 17 dicembre 1992).
  nn. 5-00701 (Russo Raffaele), 5-00733 (Impegno); concernenti il risanamento e
la ristrutturazione del gruppo FINMARE (27 gennaio 1993).
  nn. 7-00135 (Lamorte), 7-00147 (Grilli), 7-00158 (Lamorte); concernenti la
trasformazione dell'Amministrazione PT in SpA e riforma del Ministero delle
poste e delle telecomunicazioni (24 febbraio 1993).
  n. 7-00159 (Lamorte); concernente la revisione periodica dei veicoli (2 marzo
1993).
  nn. 7-00155 (Caprili), 7-00161 (Biricotti Guerrieri); concernente
l'armonizzazione delle politiche marittime in ambito CEE (2 marzo 1993).
  n. 7-00159 (Lamorte); concernente la revisione periodica dei veicoli (9 marzo
1993).
  nn. 7-00155 (Caprili), 7-00161 (Biricotti Guerrieri), 7-00167 (Lucchesi),
7-00172 (Biricotti Guerrieri); concernenti misure di sostegno e iniziative
comunitarie per il settore della cantieristica (10 marzo 1993).
  nn. 7-00716 (Lucchesi), 7-00188 (Grilli), 7-00187 (Angelini Giordano);
concernenti la pubblicita' fonica a fini commerciali ed elettorali (24 marzo
1993).
  nn. 7-00184 (Angelini Giordano), 7-00185 (Boghetta), 7-00191 (Caprili),
7-00206 (Lucchesi); concernenti la soppressione della tariffa ferroviaria "22"
(12 maggio 1993).
  n. 7-00187 (Angelini Giordano); concernente la pubblicita' fonica a fini
elettorali (12 maggio 1993).
  n. 5-01099 (Ronzani); concernente i disservizi sulla linea ferroviaria
Vignale-varallo (25 maggio 1993).
  nn. 7-00226 (Lamorte), 7-00229 (Butti), 7-00231 (Michielon), 7-00233
(Grilli); concernenti la trasformazione dell'amministrazione delle poste e
telecomunicazioni in SpA (22 giugno 1993).
  nn. 7-00226 (Lamorte), 7-00229 (Butti), 7-00231 (Michielon), 7-00233
(Grilli), 7-00242 (Lamorte); concernenti la trasformazione dell'amministrazione
delle poste e telecomunicazioni in  SpA (29 giugno 1993).
  nn. 7-00200 (Boghetta), 7-00220 (Morgando); concernenti la linea ferroviaria
Chivasso-Aosta (11 novembre 1993).
  n. 7-00364 (Lamorte); concernente il dirottamento del traffico pesante dalla
strada statale n. 16 all'autostrada A-14 (2 dicembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile,
Tesini, sugli orientamenti programmatici del Governo nel settore della
portualita' (14 luglio 1992).
  Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni, Maurizio
Pagani, sugli orientamenti programmatici del Governo nel settore delle poste e
delle telecomunicazioni (15 luglio 1992).
  Audizione del ministro del trasporti e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini su: 1) orientamenti programmatici del Governo nel settore
della portualita' (seguito dell'audizione del 14 luglio 1992); 2) orientamenti
programmatici del Governo nel settore dei trasporti (22 luglio 1992).
  Audizione dell'amministratore straordinario dell'Ente ferrovie dello Stato,
Avv. Lorenzo Necci, sul riassetto delle ferrovie dello Stato e sulla questione
dell'alta velocita' (30 luglio 1992).
  Audizione del ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini, sul sistema degli interporti in Italia (30 settembre 1992).
  Audizione del ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini, sul processo di privatizzazione delle Ferrovie dello Stato
(12 novembre 1992).
  Audizione del ministro dei trasporti, e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini, sul processo di privatizzazione delle ferrovie dello Stato
(16 dicembre 1992).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale in vista della
ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del ministro dei trasporti, Giancarlo Tesini) (28 gennaio 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del ministro dei lavori pubblici Francesco Merloni) (18 febbraio
1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1991
(audizione del sottosegretario di Stato per l'Interno, Antonino Murmura) (4
marzo 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1991
(audizione del ministro delle aree urbane, Carmelo Conte) (4 marzo 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del coordinatore del Segretariato Generale del CIPET, ing. Giuseppe
Sciarrone) (25 marzo 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del direttore generale della motorizzazione civile e dei trasporti
in concessione dott. Giorgio Berruti) (1o aprile 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del rappresentante della Conferenza permanente dei presidenti delle
regioni e delle province autonome, assessore Nicola Armenise) (1o aprile 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione dei rappresentanti dell'Unione province italiane (UPI), dott.
Panettoni e dott. Petruzzelli) (12 maggio 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione dei rappresentanti della Confederazione italiana dei servizi
pubblici degli enti locali (CISPEL) e della Federtrasporti: avv. Cecchi, avv.
Cecconi (13 maggio 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione dei rappresentanti delle Ferrovie dello Stato SpA: ing. Vaciago,
ing. Bernardi (13 maggio 1993).
  Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e telecomunicazioni e al riassetto del settore delle
telecomunicazioni (audizione del ministro delle poste e delle
telecomunicazioni, Maurizio Pagani) (26 maggio, 9 giugno, 15, 29 luglio, 5
agosto 1993).
  Audizione del ministro dei trasporti e, ad interim, della marina mercantile,
on. Raffaele Costa, sugli orientamenti programmatici del Governo nel settore
dei trasporti e della marina mercantile (27 maggio, 30 giugno, 7, 14 luglio
1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del presidente dell' Associazione nazionale autoservizi in
concessione (ANAC), ing. Nicola Proto) (10 giugno 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione dei rappresentanti dell'associazione nazionale dei comuni italiani
(ANCI): dott. Michele Caporossi, prof. Alberto Rogano, dott. Eugenio Giani) (16
giugno 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981:
audizione del presidente dell'Agenzia confederale dei trasporti e servizi
(Agens), prof. Felice Mortillaro (22 giugno 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale in vista della
ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151, del 1981
(audizione dei rappresentanti della FILT-CGIL, della FIT-CISL e della UIL
TRASPORTI: Roberto Povegliano, Luciano Mancini, Salvatore Frisella, Roberto
Povegliano) (6 luglio 1993).
  Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e telecomunicazioni e al riassetto del settore delle
telecomunicazioni (audizione del presidente dell'IRI, prof. Romano Prodi) (21
luglio 1993).
  Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e telecomunicazioni e al riassetto del settore delle
telecomunicazioni (audizione del presidente, dott. Biagio Agnes e
dell'amministratore delegato, dott. Michele Tedeschi, della STET) (21 luglio
1993).
  Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e delle telecomunicazioni e al riassetto del settore
delle telecomunicazioni (audizione del presidente dell'IRITEL, avv. Vittorio Di
Stefano e del dott. Tommaso Tommasi di Vignano) (28 luglio 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981.
Esame del documento conclusivo (3 agosto, 23 settembre 1993).
  Audizione del Ministro dei trasporti e della marina mercantile, on. Raffaele
Costa, sulla situazione dei settori dei trasporti e della marina mercantile
alle luce delle preannunciate iniziative di carattere sindacale (5, 12 ottobre
1993).
  Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni, Maurizio
Pagani, sugli orientamenti che il Governo intende assumere in materia di
radiotelefonia mobile nel quadro piu' generale del riassetto del settore delle
telecomunicazioni (23 novembre 1993).
  Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni, on. Maurizio
Pagani, sugli orientamenti che il Governo intende assumere in materia di
radiotelefonia mobile (15 dicembre 1993).
  Audizione del ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile,
Raffaele Costa, in merito agli orientamenti governativi riguardo alla politica
dei trasporti ferroviari (16 dicembre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (21 luglio 1992).
  Rinvio della deliberazione per l'istituzione del comitato permanente per i
pareri (21 luglio 1992).
  Deliberazione per l'istituzione del Comitato permanente per i pareri (9
settembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (13 ottobre 1992).
  Comunicazioni del presidente in merito ad una sua lettera inviata al ministro
dei trasporti, circa l'opportunita' di coinvolgere la commissione nel piano di
ristrutturazione delle ferrovie (10 novembre 1992).
  Deliberazione di una indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale (1o
dicembre 1992).
  Deliberazione per la trasmissione alle commissioni riunite V, VI e X di
osservazioni sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (10
dicembre 1992).
  Deliberazione di un'indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle
telecomunicazioni, con particolare riferimento alla riforma
dell'amministrazione postale e del ministero delle Poste e telecomunicazioni e
riassetto del settore delle telecomunicazioni (20 gennaio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (3 febbraio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (17 febbraio 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
2044, concernente presentazione al Parlamento dei programmi di attivita' annuali
e poliennali delle Ferrovie dello Stato (17 marzo 1993).
  Sull'ordine dei lavori (20 aprile 1993).
  Deliberazione sul calendario dei lavori per lo svolgimento dell'indagine
conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni con particolare
riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del ministero delle
poste e telecomunicazioni e al riassetto del settore delle telecomunicazioni
(12 maggio 1993).
  Comunicazioni del presidente sul calendario dei lavori della commissione (13
maggio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (20 maggio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (27 maggio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (9 giugno 1993).
  Sull'ordine dei lavori (23 giugno 1993).
  Comunicazioni del presidente sul calendario dei lavori della commissione per
il periodo 12-16 luglio 1993 (8 luglio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (14 luglio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (15 luglio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (28 luglio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (29 luglio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (23 settembre 1993).
  Sull'ordine dei lavori (28 settembre 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge nn.
1413, 1578 e 1656, concernenti norme per l'utilizzazione a tariffa agevolata
del tratto di autostrada A-14 da Rimini a Termoli e del tratto di autostrada
A-10 dal casello Genova-Sampierdarena a Genova-Voltri (29 settembre 1993).
  Sull'ordine dei lavori (29 settembre 1993).
  Sull'ordine dei lavori (5 ottobre 1993).
  Sull'ordine dei lavori (26 ottobre 1993).
  Sull'ordine dei lavori (25 novembre 1993).
  Sull'ordine dei lavori (1o dicembre 1993).
  Sull'ordine dei lavori (9 dicembre 1993).
  Sull'ordine dei lavori (15 dicembre 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge 3339-ter,
concernente norme in materia di finanza pubblica (17 dicembre 1993).
  Sull'ordine dei lavori (13 gennaio 1994).
  Sull'ordine dei lavori (26 gennaio 1994).
  Sull'ordine dei lavori (23 febbraio 1994).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (8 settembre 1992).
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (9 settembre 1992).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (13, 14, 21 ottobre 1992).
  In memoria del deputato Mauro Dutto (1o dicembre 1992).
  Esame, ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2, del regolamento, della relazione
sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario e sul
programma di attivita' (primo semestre 1993) (3 agosto 1993).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (23, 24 novembre 1993).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 13
gennaio 1994, n. 22, recante interventi urgenti a sostegno dell'economia
(approvato dal Senato) (S. 1813) (3695) (16 febbraio 1994).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o dicembre 1993, n. 487, recante trasformazione dell'Amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni in ente pubblico economico e riorganizzazione
del Ministero (S. 1699) (approvato dal Senato) (3521) Relatore f. f. per la IX
Commissione (12 gennaio 1994).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VIII-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
281, recante misure urgenti in materia di parcheggi e di trasporti (3054) (21,
22 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1993, n.
399, recante misure urgenti in materia di parcheggi e di trasporti (3197) (21
ottobre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (23 giugno 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IX-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
282, recante disposizioni per la determinazione dei canoni relativi a
concessioni demaniali marittime (3055) (16 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1993, n.
400, recante disposizioni per la determinazione dei canoni relativi a
concessioni demaniali marittime (3198) (20 ottobre 1993).



Ritorna al menu della banca dati