| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56 e 57 della
Costituzione (2520), annunziata il 20 aprile 1993.
Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati (2521), annunziata il 20
aprile 1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
133, 178, 1173, 1288, 1459, 1602, 1742, 1769, 2183, 2198, 2216, 2265, 2304,
2329, 2341, 2382, 2405, 2406, 2408, 2412, 2439, 2440, 2441, 2442, 2449, 2478,
2502, 2504, 2518, 2519, 2542, 2577, 2580, 2581, 2644, 2665, 2698, 2699, 2700,
2718, 2745, 2849, 2850, 2853, 2955, 2976, 2977, 2978, 2979, 2989, 3003.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI......12
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Conversione in legge del decreto-legge 15 luglio 1993, n. 227, recante
proroga del termine previsto dall'articolo 13 del DPR 27 giugno 1992, n. 352,
per l'adozione dei regolamenti concernenti le categorie di documenti da
sottrarre all'accesso, nonche' dei termini previsti dal decreto legislativo 3
febbraio 1993, n. 29, ai fini della emanazione di specifiche disposizioni
regolamentari (3033-A) (9 settembre 1993).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
364, recante disposizioni urgenti in materia di prepensionamento (1519) Relatore
(17 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (30 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
380, recante modifica degli articoli 1 e 2 della legge 7 giugno 1991, n. 182,
concernenti lo svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali
(1579) (9 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1992, n. 372, recante disposizioni urgenti concernenti modificazioni
al trattamento tributario di taluni redditi di capitale, semplificazione di
adempimenti procedurali e misure per favorire l'accesso degli investitori al
mercato di borsa tramite le gestioni patrimoniali (approvato dal Senato) (S.
592) (1813) (4 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1992, n.
412, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (1747) Relatore (5 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 ottobre 1992, n. 408, recante disposizioni urgenti in materia di pubblicita'
radiotelevisiva (S. 707) (approvato dal Senato) (1953) Relatore (10 dicembre
1992).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di
svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali (1980); TASSI:
Fissazione di due turni annuali per le elezioni regionali, provinciali, comunali
e circoscrizionali (1696) (24 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 8, recante disposizioni urgenti in materia di finanza
derivata e di contabilita' pubblica (S. 905) (approvato dal Senato) (2313)
Relatore (10 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1993, n. 78,
recante misure urgenti per lo sviluppo delle esportazioni (S. 1111) (approvato
dal Senato) (2631) Relatore (13 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1993, n. 118, recante disposizioni urgenti per la soppressione del
Ministero delle partecipazioni statali e per il riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI,
BNL e INA (S. 1180) (approvato dal Senato) (2774); MARIANETTI ed altri:
Soppressione del Ministero delle partecipazioni statali e della commissione
parlamentare per la riconversione e ristrutturazione industriale e per i
programmi delle partecipazioni statali (1744); PELLICANO' ed altri:
Soppressione del Ministero delle partecipazioni statali (2027) Relatore (17, 21
giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 settembre 1993, n.
358, recante differimento del termine previsto dall'articolo 13 del decreto del
Presidente della Repubblica 27 giugno 1992, n. 352, per l'adozione dei
regolamenti concernenti le categorie di documenti da sottrarre all'accesso,
nonche' di termini previsti dal decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 (3113)
Relatore (28 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1993, n.
460, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei professori universitari (3354) Relatore (2 dicembre
1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735); ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895); BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053); D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057); TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271); LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459); BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745); FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762); Senatori CHIARANTE ed altri;
Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri;
Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della
Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del
procedimento di revisione costituzionale (S. 373-385-512-527-603) (approvata, in
un testo unificato, in prima deliberazione dal Senato, modificata, in prima
deliberazione, dalla Camera e approvata, senza modificazioni, nuovamente in
prima deliberazione, dal Senato) (1735 B) (1o, 2 dicembre 1992; 10 marzo 1993).
OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72); ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641); FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051); NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160); PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250); CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251); MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266); LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288); TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295); PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314); BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344); LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374); SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378); MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456); MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540); TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677); OCCHETTO ed altri:
Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme per la composizione e
l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72-641-674-1051-1160-1250-1251-1266-1288-1295-1297-1314-1344
1374-1378-1406-1456-1540-1677 B) (4, 9 dicembre 1992; 13, 19, 20, 27, 28
gennaio, 24 marzo 1993).
TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60); OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102); MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104); FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535); ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868); ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869); PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889); POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960); TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962); SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957); ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331); BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397); SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496); LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521); NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604); SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606); SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608);
MODIGLIANI: Definizione di piccole e medie imprese e modifiche alle leggi 17
febbraio 1982, n. 46, e 5 ottobre 1991, n. 317 (2332); TASSI: Riordino delle
circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati in Veneto e
Friuli-Venezia Giulia
(60-102-104-535-868-869-889-960-962-1600-1957-2052-2331-2397
2496-2521-2604-2606-2608 B) (14, 16, 17, 22, 23, 24, 30 giugno, 23, 27 luglio
1993).
CARIGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui
finanziamenti ai partiti politici (660); MATTIOLI ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti penali ed amministrativi
derivati da rapporti tra potere politico, amministrazioni pubbliche ed
imprenditori pubblici e privati (1107); VITO ELIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamenteare d'inchiesta sulle modalita' di affidamento
dell'esecuzione di opere pubbliche e della fornitura di beni e servizi mediante
appalti e concessioni (1334); PECORARO SCANIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive, nonche' per
la conseguente formulazione di proposte per la devoluzione allo Stato dei
patrimoni di non giustificata provenienza e per la repressione delle
associazioni a delinquere di tipo politico (2080); LIA ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive (2356);
TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui fenomeni di
malcostume nella gestione degli enti territoriali (2358) (6, 7 luglio 1993).
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870);
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal
Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870 B) (16, 21 luglio, 4
agosto 1993).
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei
deputati e al Senato della Repubblica (approvato dal Senato in un testo
unificato risultante dallo stralcio, deliberato dal Senato stesso, degli
articoli da 7 a 15 del testo proposto dalla I Commissione permanente) (S.
115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281-bis) (2871); PIRO ed altri: Disciplina
della propaganda elettorale (255); MATTARELLA ed altri: Misure urgenti per la
disciplina della propaganda elettorale con particolare riferimento al sistema
delle telecomunicazioni di massa (538); CARIGLIA ed altri: Disciplina dei
sondaggi preelettorali (657); PAPPALARDO: Norme in materia di spese elettorali
(826); BATTISTUZZI ed altri: Norme per la disciplina dei sondaggi d'opinione
(1026); TASSONE ed altri: Divieto di svolgere attivita' di propaganda elettorale
per le persone sottoposte a misura di prevenzione (2253); TASSI: Estensione
dell'obbligo di denuncia delle spese elettorali ai non eletti (2381);
FORTUNATO: Disciplina della propaganda elettorale (2483); FORTUNATO: Disciplina
dei sondaggi preelettorali (2507); MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 6
della legge 4 aprile 1956, n. 212, in materia di divieto di pubblicazione e di
diffusione di sondaggi nel corso di consultazioni elettorali (2821); BUTTI ed
altri: Divieto di diffusione dei sondaggi di opinione durante le consultazioni
elettorali (2916) (27 ottobre, 4 novembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-00779 (Gerardo Bianco), 3-00780 (Boato), 3-00781 (Finocchiaro Fidelbo),
3-00782 (Sbarbati Carletti), 3-00783 (Del Basso De Caro), 3-00784 (Biondi),
3-00785 (Novelli), 3-00786 (Piro), 3-00788 (Maceratini), 3-00789 (Pannella),
3-00791 (Pappalardo); concernenti la traduzione in tribunale del dott. Enzo
Carra (5 marzo 1993).
nn. 1-00072 (Battistuzzi), 1-00149 (Ferri), 1-00155 (Novelli), 1-00150
(Bossi), 1-00152 (La Ganga), 1-00153 (Tatarella), 1-00154 (Occhetto), 1-00156
(Gerardo Bianco), 1-00157 (Lucio Magri), 1-00158 (Ronchi), 1-00159 (Pannella),
1-00160 (Giuseppe Galasso), 6-00023 (D'Alema), 6-00024 (Savino), 6-00025
(Biricotti Guerrieri), 6-00026 (Gerardo Bianco); concernenti la moralizzazione
della vita pubblica (16 marzo 1993).
nn. 3-00975 (Rossi Luigi), 3-00976 (D'Alema), 3-00977 (Battistuzzi), 3-00978
(Cursi), 3-00979 (Ferri), 3-00980 (Taradash), 3-00981 (Tatarella), 3-00982
(Sbarbati Carletti), 3-00983 (Garavini), 3-00984 (Landi), 3-00985 (Scalia),
3-00986 (Galasso Alfredo); concernenti l'attentato di via Ruggero Fauro a Roma
(18 maggio 1993).
nn. 2-00422 (Mannino Calogero), 3-00399 (Di Donato), 3-00527 (Sestero
Gianotti); concernenti la situazione delle orchestre e dei cori della RAI (24
maggio 1993).
n. 2-00903 (Vito Elio), 2-00909 (Novelli), 3-01271 (De Simone), 3-01273
(Piro), 3-01276 (Maiolo), 3-01285 (Benedetti), 3-01303 (Bianco Gerardo),
3-01306 (Melillo), 3-01310 (Valensise); concernenti la situazione nelle carceri
(30 luglio 1993).
nn. 2-00950 (Rossi Luigi), 2-00951 (Magri Lucio), 2-00952 (Boato), 2-00954
(Pannella), 2-00955 (Occhetto), 2-00956 (Ferri), 2-00957 (Bianco Gerardo),
2-00958 (Melilla), 2-00959 (Castagnetti Guglielmo), 2-00960 (Fini), 2-00962
(Landi), 2-00964 (Piscitello), 2-00970 (Mattioli), 2-00971 (Battistuzzi);
concernenti lo stato di attuazione degli adempimenti previsti dalle leggi
elettorali per la Camera e per il Senato (22 a. settembre 1993).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sull'inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito alla
discussione delle domande di autorizzazione a procedere (24 febbraio 1993).
Sulle dimissioni del deputato Francesco Giuliari (23 novembre 1993).
SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
Sulla morte del dott. Gabriele Cagliari (20 luglio 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni modificative della legge 18 gennaio 1992, n.
16, concernente norme in materia di elezioni e nomine presso le regioni e gli
enti locali, e della legge 17 febbraio 1968, n. 108, in materia di elezioni dei
consigli regionali delle regioni a statuto ordinario (3188) Relatore (16
dicembre 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori COVI ed altri: Ricostituzione della Commissione parlamentare
d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione
dei responsabili delle stragi, di cui alla legge 17 maggio 1988, n. 172, e
successive modificazioni (S. 464) (approvata dalla I commissione permanente del
Senato) (1867); BOATO ed altri: Ricostituzione e proroga dell'attivita' della
Commisisone parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause
della mancata individuazione dei responsabili delle stragi, di cui alla legge 17
maggio 1988, n. 172, e successive modificazioni (1699) Relatore (17 dicembre
1992).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
380, recante modifica degli articoli 1 e 2 della legge 7 giugno 1991, n. 182,
concernenti lo svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali
(1579) (7 ottobre 1992).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di
svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali (1980) (27
gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
130, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini previsti
da disposizioni legislative (2609) (27 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 luglio 1993, n.
227, recante proroga del termine previsto dall'articolo 13 del decreto del
Presidente della Repubblica 27 giugno 1992, n. 352, per l'adozione dei
regolamenti concernenti le categorie di documenti da sottrarre all'accesso,
nonche' dei termini previsti dal decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, ai
fini della emanazione di specifiche disposizioni regolamentari (S. 1396)
(approvato dal Senato) (3033) Relatore (8 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
272, recante riordinamentod elle competenze regionali e istituzione del
ministero per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali
(3048) (14, 23 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 settembre 1993, n.
358, recante differimento del termine previsto dall'articolo 13 del decreto del
Presidente della Repubblica 27 giugno 1992, n. 352, per l'adozione dei
regolamenti concernenti le categorie di documenti da sottrarre all'accesso,
nonche' di termini previsti dal decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 (3113)
Relatore (28 settembre, 21 ottobre 1993).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 25 marzo 1993, n. 81,
sull'elezione diretta del sindaco (3140) (29 settembre 1993).
Disegno di legge: Interpretazione autentica dell'articolo 5, comma 3, del
decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 503, in materia di permanenza in
servizio degli appartenenti alle Forze di polizia (S. 1364) (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (3066) Relatore (12, 26 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993, n.
366, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei docenti e dei ricercatori delle istituzioni
universitarie (3128) Relatore (21, 26 ottobre 1993).
Disegno di legge: Integrazioni all'articolo 11 della legge 25 marzo 1993, n.
81, in materia di operazione di scrutinio per le elezioni del sindaco e del
presidente della provincia, in caso di ballottaggio (approvato dal Senato) (S.
1688) (3422) Relatore (1o dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 novembre 1993, n. 453, recante disposizioni in materia di giurisdizione e
controllo della Corte dei conti (approvato dal Senato) (S. 1648) (3430) Relatore
(16 dicembre 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72); ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641); FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051); NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160); PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250); CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251); MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266); LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288); TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295); PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314); BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344); SIGNORILE: Norme in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378); LA MALFA ed
altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco (1374); MENSORIO: Nuove norme
per l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456); MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540); TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (24 luglio, 5 agosto, 3,
17, 23 settembre, 1o, 6, 7, 8, 14, 21, 22, 23, 28, 29, 30 ottobre, 12 novembre
1992; 23 marzo 1993).
Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735); ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895); BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053); D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057); TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271); LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459); BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745); FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762) (3, 5, 10 novembre 1992).
CAVERI e ACCIARO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
agli Statuti speciali per la Valle d'Aosta, per la Sardegna per il
Friuli-Venezia Giulia e per il Trentino-Alto Adige (approvata, in prima
deliberazione, dalla Camera e dal Senato) (S. 635) (773 B) (24 febbraio 1993).
CIAFFI ed altri: Norme sul collocamento fuori ruolo e a riposo dei professori
universitari associati (849); POLI BORTONE ed altri: Norme in materia di
collocamento fuori ruolo dei professori universitari associati (906); FIORI:
Modifica della legge 7 agosto 1990, n. 239, in materia di collocamento fuori
ruolo dei professori universitari associati (1027); CARTA CLEMENTE ed altri:
Disposizioni in materia di collocamento fuori ruolo dei professori universitari
associati (1595) (2 marzo 1993).
MATTIOLI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sugli illeciti penali ed amministrativi derivati da rapporti tra potere
politico, amministrazioni pubbliche ed imprenditori pubblici e privati (1107);
VITO ELIO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamenteare d'inchiesta
sulle modalita' di affidamento dell'esecuzione di opere pubbliche e della
fornitura di beni e servizi mediante appalti e concessioni (1334); PECORARO
SCANIO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta per
l'accertamento degli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di cariche
elettive e direttive, nonche' per la conseguente formulazione di proposte per la
devoluzione allo Stato dei patrimoni di non giustificata provenienza e per la
repressione delle associazioni a delinquere di tipo politico (2080); LIA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta per
l'accertamento degli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di cariche
elettive e direttive (2356); TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare
d'inchiesta sui fenomeni di malcostume nella gestione degli enti territoriali
(2358) Relatore (9, 17, 30 marzo, 19, 25 maggio 1993).
TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60); OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102); MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104); FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535); ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868); ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869); PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889); POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960); TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962); SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957); ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331); LANDI: Nuove norme per
l'elezione della Camera dei deputati (2521); BOSSI ed altri: Nuove norme per
l'elezione della Camera dei deputati (2397); SAVINO: Nuove norme per l'elezione
alla Camera dei deputati (2496); NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604); SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606); SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608); TASSI:
Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati in Veneto
e Friuli-Venezia Giulia
(60-102-104-535-868-869-889-960-962-1600-1957-2052-2331-2397
2496-2521-2604-2606-2608 B), (1057) (1o aprile, 13, 18, 28 maggio, 1o, 2, 9, 10,
11 giugno, 22 luglio 1993).
CERUTTI ed altri: Istituzione della provincia del Verbano-Cusio-Ossola con
doppio capoluogo a Verbania e a Domodossola (367); POLLI e BORGHEZIO:
Istituzione del doppio capoluogo a Verbania e Domodossola nella provincia del
Verbano-Cusio-Ossola (678) Relatore (20 aprile, 27 maggio 1993).
CARIGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui
finanziamenti ai partiti politici (660); MATTIOLI ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti penali ed amministrativi
derivati da rapporti tra potere politico, amministrazioni pubbliche ed
imprenditori pubblici e privati (1107); VITO ELIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamenteare d'inchiesta sulle modalita' di affidamento
dell'esecuzione di opere pubbliche e della fornitura di beni e servizi mediante
appalti e concessioni (1334); PECORARO SCANIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive, nonche' per
la conseguente formulazione di proposte per la devoluzione allo Stato dei
patrimoni di non giustificata provenienza e per la repressione delle
associazioni a delinquere di tipo politico (2080); LIA ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive (2356);
TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui fenomeni di
malcostume nella gestione degli enti territoriali (2358) Relatore (27 maggio
1993).
MARGUTTI: Proroga del termine previsto dall'articolo 63, comma 2, della legge
8 giugno 1990, n. 1442, concernente delega al Governo per l'istituzione di nuove
province (758); SBARBATI CARLETTI: Proroga del termine previsto dall'articolo
63, comma 2, della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente delega al Governo
per l'istituzione di nuove province (759); Disegno di legge: Differimento di
taluni termini previsti dalla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di nuove
province (approvato dal Senato) (S. 395) (2179); MELILLA: Differimento dei
termini previsti dalla legge 8 giugno 1990, n. 142, per la istituzione di nuove
province e per la costituzione delle autorita' metropolitane (2184); MICHELINI
ed altri: Modifica degli articoli 16 e 63 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in
materia di revisione delle circoscrizioni provinciali (2224) (1o luglio 1993).
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870) (14,
15 luglio 1993).
PIRO ed altri: Disciplina della propaganda elettorale (255); MATTARELLA ed
altri: Misure urgenti per la disciplina della propaganda elettorale con
particolare riferimento al sistema delle telecomunicazioni di massa (538);
CARIGLIA ed altri: Disciplina dei sondaggi preelettorali (657); PAPPALARDO:
Norme in materia di spese elettorali (826); BATTISTUZZI ed altri: Norme per la
disciplina dei sondaggi d'opinione (1026); TASSONE ed altri: Divieto di
svolgere attivita' di propaganda elettorale per le persone sottoposte a misura di
prevenzione (2253); TASSI: Estensione dell'obbligo di denuncia delle spese
elettorali ai non eletti (2381); FORTUNATO: Disciplina della propaganda
elettorale (2483); FORTUNATO: Disciplina dei sondaggi preelettorali (2507);
MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 6 della legge 4 aprile 1956, n. 212,
in materia di divieto di pubblicazione e di diffusione di sondaggi nel corso di
consultazioni elettorali (2821); Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE
MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI
ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI
ed altri; Senatori ROCCHI ed altri: Disciplina delle campagne elettorali per
l'elezione alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica (approvato dal
Senato in un testo unificato risultante dallo stralcio, deliberato dal Senato
stesso, degli articoli da 7 a 15 del testo proposto dalla I Commissione
permanente) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281-bis) (2871); BUTTI ed
altri: Divieto di diffusione dei sondaggi di opinione durante le consultazioni
elettorali (2916) (5 ottobre 1993).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Attuazione del diritto di voto dei
cittadini italiani all'estero (8); TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio
del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (90); CAVERI: Norme per
l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (523); COSTA
RAFFAELE ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (531); SAVIO ed altri: Delega al Governo per l'emanazione
di norme per l'esercizio del diritto di voto degli italiani all'estero (685);
ALTISSIMO: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani
residenti all'estero (882); TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del
diritto di voto all'estero dei cittadini italiani residenti oltreconfine (1018);
CARIGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (1167); SOLLAZZO ed altri: Norme per l'esercizio del
diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (1742); BIANCO GERARDO ed
altri: Esercizio del diritto di voto degli italiani all'estero (3335) (16
dicembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
345, recante misure urgenti in campo economico e sociale (1339) Relatore (28, 30
luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
364, recante disposizioni urgenti in materia di prepensionamento (1519) Relatore
(8 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) (8 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
380, recante modifica degli articoli 1 e 2 della legge 7 giugno 1991, n. 182,
concernenti lo svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali
(1579) (23 settembre 1992).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568), (parere alla V
Commissione) Relatore (24, 25, 29 settembre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 1/A, 8, Stato di previsione della spesa
della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero
dell'interno, per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione) (10, 13
ottobre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione) (14, 20 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 ottobre 1992, n. 408, recante disposizioni urgenti in materia di pubblicita'
radiotelevisiva (S. 707) (approvato dal Senato) (1953), (parere alla VII
Commissione) Relatore (11 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 febbraio 1993, n.
34 recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'amministrazione pubblica (INPDAP) (2259) (23 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 8, recante disposizioni urgenti in materia di finanza
derivata e di contabilita' pubblica (S. 905) (approvato dal Senato) (2313)
Relatore (3 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1993, n. 52,
recante disposizioni urgenti per assicurare l'esecuzione di contratti o
concessioni relativi ad opere, forniture o servizi a favore della pubblica
amministrazione (2353) (9 marzo 1993).
Disegno di legge: Misure urgenti in materia di discriminazione razziale,
etnica e religiosa (2061); TASSI: Introduzione dell'articolo 582-bis del codice
penale in materia di lesioni susseguenti ad atti compiuti per ragioni politiche,
razziali o sportive (1967), (parere alla II Commissione) Relatore (10 marzo
1993).
Disegno di legge: Concessione di un contributo a favore del Servizio sociale
internazionale (S. 734) (approvato dal Senato) (2240); FOSCHI FRANCO ed altri:
Concessione di un contributo annuo dello Stato alla sezione italiana del
Servizio sociale internazionale (224), (parere alla III Commissione) Relatore
(10 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 febbraio 1993, n.
20, recante differimento di termini in materia di assistenza sanitaria (2188),
(parere alla XII Commissione) (23 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1993, n. 118, recante disposizioni urgenti per la soppressione del
Ministero delle partecipazioni statali e per il riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI,
BNL e INA (S. 1180) (approvato dal Senato) (2774) Relatore (15 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 luglio 1993, n.
227, recante proroga del termine previsto dall'articolo 13 del decreto del
Presidente della Repubblica 27 giugno 1992, n. 352, per l'adozione dei
regolamenti concernenti le categorie di documenti da sottrarre all'accesso,
nonche' dei termini previsti dal decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, ai
fini della emanazione di specifiche disposizioni regolamentari (S. 1396)
(approvato dal Senato) (3033) Relatore (8 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
281, recante misure urgenti in materia di parcheggi e di trasporti (3054)
Relatore (8 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
274, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3050), (parere alla VIII Commissione) (22 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993, n.
366, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei docenti e dei ricercatori delle istituzioni
universitarie (3128) Relatore (28, 29 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
396, recante disposizioni urgenti in materia di edilizia sanitaria (3194)
Relatore f. f. (12 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1993, n.
399, recante misure urgenti in materia di parcheggi e di trasporti (3197)
Relatore f. f. (12 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 ottobre 1993, n.
401, recante disposizioni a fvore delle zone dell'Italia nord-occidentale
colpite da fenomeni alluvionali (3211) Relatore f. f. (12 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
357, recante disposizioni urgenti in materia di acconto delle imposte sui
redditi per l'anno 1993 (approvato dal Senato) (S. 1505) (3255) (19 ottobre
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1993, n.
460, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei professori universitari (3354) Relatore (23, 24
novembre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 1/A, 8, Stato di previsione della spesa della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dell'interno, per l'anno
finanziario 1994, (parere alla V Commissione) (25 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 1993, n.
476, recante norme urgenti in materia di imposta sostitutiva su talune
plusvalenze, nonche' di termini per il condono previdenziale e per le imposte
comunali sugli immobili e per l'esercizio di imprese, arti e professioni (3407)
Relatore (30 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1994, n.
39, recante disposizioni in materia di fiscalizzazione degli oneri sociali e di
sgravi contributivi (3650) Relatore (25 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1994, n.
40, recante ulteriori interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (3651)
Relatore (25 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1994, n.
58, recante norme urgenti in materia di imposta sostitutiva su talune
plusvalenze, nonche' di termini per le imposte comunali sugli immobili e per
l'esercizio di imprese, arti e professioni (3662) Relatore (1o febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 dicembre 1993, n.
564, recante provvedimenti a favore dell'industria navalmeccanica e della
ricerca nels ettore navale (approvato dal Senato) (S. 1785) (3666) Relatore (1o
febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1993, n. 555, recante provvedimenti finalizzati alla
razionalizzazione dell'indebitamento della societa' per azioni interamente
possedure dallo Stato (approvato dal Senato) (S. 1781) (3669) Relatore (1o
febbraio 1994).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
PIZZINATO ed altri: Riapertura del termine per la regolarizzazione delle
posizioni assicurative dei lavoratori licenziati per motivi politici, religiosi
o sindacali (594), (parere alla XI Commissione) (16 settembre 1992).
ROTIROTI e D'ANDREAMATTEO: Norme per l'applicazione della perequazione
prevista dall'articolo 21 della legge 27 dicembre 1983, n. 730, ai titolari di
pensioni integrative di cui all'articolo 14 della legge 20 marzo 1975, n. 70
(1320), (parere alla XI Commissione) (24 settembre 1992).
VAIRO e SANESE: Istituzione dell'albo degli amministratori di stabili in
condominio (1043); D'AMATO CARLO ed altri: Istituzione dell'albo degli
amministratori di stabili in condominio (184); BIONDI: Istituzione dell'albo
degli amministratori di stabili in condominio (828); BALOCCHI MAURIZIO ed
altri: Istituzione dell'Albo degli amministratori di stabili in condominio
(1259), (parere alla II Commissione) Relatore (3 febbraio, 30 marzo 1993).
TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673); PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832); MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020); IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110); BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202); CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210); MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256); DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309); MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411); BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473); TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517); RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761); BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784); PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904); MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998); Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145), (parere alla VIII
Commissione) Relatore (30, 31 marzo, 1o aprile, 28 maggio, 1o giugno 1993).
CORRENTI ed altri: Modifica agli articoli 273, 274 e 369 del codice di
procedura penale, concernenti l'applicazione di misure cautelari personali e
l'informazione di garanzia (2591), (parere alla II Commissione) (28 luglio
1993).
Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967), (parere alla XIII Commissione) (4 agosto 1993).
GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512); FERRARINI
ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (1397), (parere alla VIII
Commissione) (22 settembre 1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo recante norme per la riforma del
Ministero della sanita' (29 giugno 1993).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Vittorio Novelli a commissario
straordinario dell'Ente autonomo "Esposizione Universale di Roma" (7 luglio
1993).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente disposizioni
correttive del decreto delegato n. 40 del 13 febbraio 1993, afferente al
controllo sugli atti delle regioni a statuto ordinario (21, 26 ottobre 1993).
Parere sugli schemi di decreti legislativi per la determinazione dei collegi
elettorali uninominali per il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati
(15 dicembre 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 aprile 1993, n.
102, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del Consiglio di
amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (2529) (parere alla II
commissione) (28 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 marzo 1993, n. 61, recante misure urgenti per assicurare il funzionamento
del Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica (S.
1073) (approvato dal Senato) (2574) (parere alla XI commissione) (7 maggio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1993, n.
122, recante misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e
religiosa (2576) (parere alla II commissione) (7 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
127, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2594) (parere
alla VII commissione) (7 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1993, n.
82, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (2477) (parere alla IX commissione) (7 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
110, recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'Amministrazione pubblica (2535) (parere alla XI commissione) (7 maggio
1993).
Proposte di legge: VAIRO e SANESE: Istituzione dell'albo degli amministratori
di stabili in condominio (1043); D'AMATO ed altri: Istituzione dell'albo degli
amministratori di stabili in condominio (184); BIONDI (828); BALOCCHI MAURIZIO
(1259); MASTRANTUONO (1965) (Parere alla II commissione) (18 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1993, n.
115, recante acquisizione al demanio dello Stato della Villa Blanc di Roma
(approvato dal Senato) (2632) (parere alla VII commissione) (18 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1993, n.
78, recante misure urgenti per lo sviluppo delle esportazioni (approvato dal
Senato) (2631) (parere alla III commissione) (18 maggio 1993).
Sui lavori del Comitato (20 maggio 1993).
Proposta di legge: STERPA: Nuova disciplina degli obblighi dei figli nei
confronti dei genitori (1399) (parere alla II commissione) (20 maggio 1993).
Disegno di legge: Disciplina della soppressione delle gestioni fuori bilancio
nell'ambito delle Amministrazioni dello Stato (2190) (parere alla V
commissione) (20 maggio 1993).
Proposta di legge ed emendamenti: Senatore BISCARDI: Validita' delle
graduatorie dei concorsi per titoli ed esami per il reclutamento del personale
direttivo delle scuole di ogni ordine e grado compresi gli istituti educativi
(S. 269) (approvata dalla VII Commissione permanente del Senato) (1514) (parere
alla XI commissione) (1o luglio 1993).
Nuovo testo della proposta di legge: ARMELLIN: Norme in favore dei terapisti
della riabilitazione non vedenti (1354) (parere alla XII commissione) (1o
luglio 1993).
Nuovo testo della proposta di legge: FOSCHI FRANCO ed altri: Interventi per
l'interscambio di pubblicazioni scientifiche e didattiche con l'estero (2088)
(parere alla III commissione) (1o luglio 1993).
Disegno di legge: Emissione della moneta da lire mille e della banconota da
lire cinquecentomila (2257) (parere alla V commissione) (1o luglio 1993).
Nuovo testo della proposta di legge: SALERNO ed altri: Ordinamento della
professione di tecnologo alimentare (1598) (parere alla XIII commissione) (1o,
7 luglio 1993).
Nuovo testo unificato delle proposte di legge: FELISSARI ed altri: Norme per
il riconoscimento della denominazione di origine dei prodotti agro-alimentari
(1032); TORCHIO ed altri: Norme sulle denominazioni d'origine protetta, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e agro-alimentari e adeguamento della materia alle
disposizioni comunitarie (1546) (parere alla XIII commissione) (1o luglio 1993).
Proposta di legge: AGOSTINACCHIO ed altri: Modifica dell'articolo 4 del
decreto-legge 6 dicembre 1990, n. 367, convertito, con modificazioni, dalla
legge 30 gennaio 1991, n. 31, concernente provvidenze a favore delle aziende
agricole danneggiate dalla siccita' verificatasi nell'annata agraria 1989-1990
(1983) (parere alla XIII commissione) (1o luglio 1993).
Proposte di legge: Senatore SIGNORELLI ed altri; Senatore CONDORELLI ed
altri; Senatore GARRAFFA ed altri: Norme in materia di prelievi ed innesti di
cornea (S. 439-458-497) (approvata, in un testo unificato, dalla XIII
commissione permanente del Senato) (2291); POGGIOLINI: Norme in materia di
espianti e di trapianti di cornea (1375) (parere alla XII commissione) (7
luglio 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: PERANI ed altri (521); CACCAVARI ed
altri (1168): Norme per il riordino del settore termale (parere alla XII
commissione) (7 luglio 1993).
Disegno di legge: Norme per accelerare lo svolgimento dei concorsi nella
magistratura ordinaria (2578) (parere alla II commissione) (7 luglio 1993).
Nuovo testo del disegno di legge: Modifica alla legge 17 febbraio 1992, n.
179, relativamente al contributo dello Stato per i mutui volti alla
realizzazione di nuove abitazioni (stralcio dell'articolo 1, comma 8, del
disegno di legge 1684 approvato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre
1992) (1684 ter) (parere alla VIII commissione) (8 luglio 1993).
Proposte di legge: FARIGU e PIRO: Adeguamento del contributo statale in
favore della Biblioteca italiana per ciechi "Regina Margherita" (2392);
ARMELLIN: Adeguamento del contributo statale in favore della Biblioteca
italiana per ciechi "Regina Margherita" (2429) (parere alla VII commissione) (8
luglio 1993).
Testo unificato delle proposte di legge ed emendamenti: SANESE ed altri;
STRADA; PATRIA ed altri: Norme sul sistema di certificazione (S. 1143)
(approvata, in un testo unificato, dalla X commissione permanente della Camera
e modificata dalla X commissione permanente del Senato) (936-1092-1205 B);
STRADA: Norme per l'organizzazione del sistema italiano di certificazione e per
garantire la qualita' e la sicurezza dei prodotti. Istituzione di un sistema di
controlli a tutela dei consumatori e dei cittadini (1092); PATRIA ed altri:
Norme per le attivita' di certificazione dei prodotti e dei sistemi qualita'
aziendali (1205) (parere alla X commissione) (8 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 giugno 1993, n.
186, recante differimento dei termini per gli adempimenti tributari a favore
dei soggetti colpiti dagli eventi criminosi di Roma e di Firenze (S. 1299)
(approvato dal Senato) (2812) (parere alla VI commissione) (8 luglio 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: STRADA ed altri: Norme in materia di
compatibilita' ambientale, sanitaria e di sicurezza delle imprese e istituzione
del bilancio ecologico delle imprese. Istituzione del Comitato
interministeriale e dell'Osservatorio per la compatibilita' ambientare,
sanitaria e di sicurezza (911); FERRARINI ed altri: Norme sui rischi ambientali
connessi con le attivita' produttive e per il sostegno all'occupazione (1396)
(parere alla X commissione) (13 luglio 1993).
Disegno di legge ed emendamenti: Ratifica ed esecuzione: a) del protocollo di
adesione del Governo della Repubblica italiana all'Accordo di Schengen del 14
giugno 1985 tra i Governi degli Stati dell'Unione economica del Benelux, della
Repubblica federale di Germania e della Repubblica francese relativo
all'eliminazione graduale dei controlli alle frontiere comuni, con due
dichiarazioni comuni; etc. etc.(S. 586) (approvato dal Senato) (1931) (parere
alla II commissione) (14 luglio 1993).
Proposte di legge ed emendamenti: GARGANI ed altri: Abolizione della misura
di prevenzione dell'obbligo di soggiorno (425); MASTRANTUONO: Abolizione della
misura di prevenzione del soggiorno obbligato (530); IMPOSIMATO ed altri (679);
ROSSI ed altri (1498); senatori PINTO ed altri (2841) (parere alla II
commissione) (15 luglio 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: Cessione di beni immobili dello
Stato (118,336,637,1280,1530,1632,1683,
1698,1704,1759,1979,2155,2199,2264,2365,2492) (parere alla VI commissione) (15
luglio 1993).
Nuovo testo della proposta di legge: AGOSTINACCHIO ed altri: Modifica
dell'articolo 4 del decreto-legge 6 dicembre 1990, n. 367, convertito, con
modificazioni, dalla legge 30 gennaio 1991, n. 31, concernente provvidenze a
favore delle aziende agricole danneggiate dalla siccita' verificatasi
nell'annata agraria 1989-1990 (1983) (parere alla XIII commissione) (15 luglio
1993).
Nuovo testo delle proposte di legge: Senatore ANGELONI RODANO ed altri
(2799); PIERONI ed altri (776); D'ALEMA ed altri (1983): Norme generali per il
completamento dei piani di ricostruzione post-bellica (approvato dal Senato)
(15 luglio 1993).
Proposta e disegno di legge: CICCIOMESSERE ed altri: Introduzione degli
articoli 623-ter, 623-quater, 623-quinqies, 623-sexies e 623-septies del codice
penale per la repressione dei reati informatici e telematici (1174); Disegno di
legge: Modifiche ed integrazioni alle norme del codice penale e del codice di
procedura penale in tema di criminalita' informatica (2773) (parere alla II
commissione) (21 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1993, n.
213, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcooliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei Centri
autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2856)
(parere alla VI commissione) (21 luglio 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: BRUNI ed altri: Modifica
dell'articolo 34 della legge 18 maggio 1989, n. 183, concernente i consorzi
idraulici di terza categoria (551); BOTTA ed altri: Differimento del termine
per la soppressione dei consorzi idraulici di terza categoria (1802) (parere
alla VIII commissione) (29 luglio 1993).
Proposta di legge: Senatore COLOMBO SVEVO ed altri: Autorizzazione di spesa
per il funzionamento del Comitato nazionale per la bioetica (S. 292) (approvato
dal Senato) (2762) (parere alla XII commissione) (29 luglio 1993).
Proposte di legge: CERUTTI ed altri: Norme per la tutela ambientale delle
aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche
(1485); TESTA ENRICO ed altri: Norme per la tutela ambientale delle aree
demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche
(1829); Senatore CUTRERA ed altri) (2238) (parere alla VIII commissione) (3
agosto 1993).
Proposte di legge: Senatore NOCCHI ed altri: Norme a sostegno del Rossini
Opera Festival (S. 1083) (approvata dalla VII commissione permanente del
Senato) (2782); SBARBATI CARLETTI e TRAPPOLI: Norme per il sostegno del
"Rossini Opera festival" (2600) (parere alla VII commissione) (3 agosto 1993).
Proposta di legge: RUBERTI ed altri: Trasformazione del consorzio
interuniversitario nazionale per la fisica della materia in Istituto nazionale
per la fisica della materia (2004) (parere alla VII commissione) (3 agosto
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
199, recante interventi in favore dei dipendenti dalle imprese di spedizione
internazionale, dai magazzini generali e dagli spedizionieri doganali (S. 1323)
(approvato dal Senato) (2964) (parere alla IX commissione) (3 agosto 1993).
Emendamenti al disegno di legge: Disciplina della soppressione delle gestioni
fuori bilancio nell'ambito delle Amministrazioni dello Stato (2190) (parere
alla V commissione) (5 agosto 1993).
Nuovo testo unificato delle proposte di legge: STRADA ed altri: Norme in
materia di compatibilita' ambientale, sanitaria e di sicurezza delle imprese e
istituzione del bilancio ecologico delle imprese. Istituzione del Comitato
interministeriale e dell'Osservatorio per la compatibilita' ambientare,
sanitaria e di sicurezza (911); FERRARINI ed altri: Norme sui rischi ambientali
connessi con le attivita' produttive e per il sostegno all'occupazione (1396)
(parere alla X commissione) (5 agosto 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
278, recante misure urgenti in materia di partecipazione alla spesa sanitaria,
di formazione dei medici e di farmacovigilanza (3051) (parere alla XII
commissione) (22 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
281, recante misure urgenti in materia di parcheggi e di trasporti (3054)
(parere alla VIII e IX commissione) (22 settembre 1993).
Nuovo testo della proposta di legge: POLI BORTONE ed altri: Provvedimenti
urgenti per il recupero e la protezione del patrimonio artistico barocco e
rinascimentale della citta' di Lecce (448) (parere alla VII commissione) (29
settembre 1993).
Nuovo testo della proposta di legge: PIZZINATO ed altri: Disciplina della
attivita' di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione e di sanificazione
(1393) (parere alla X commissione) (5 ottobre 1993).
Proposta di legge: BRUNI ed altri: Disposizioni in materia delle cooperative
agricole (2868) (parere alla XIII commissione) (5 ottobre 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: MATTEOLI : Legge-quadro in materia
di cave e torbiere (315); STRADA ed altri (505): Legge-quadro in materia di
cave e torbiere e norme per la tutela del paesaggio e dell'ambiente; TORCHIO
(705); SARTORIS (1200); SCALIA ed altri (1490); DEL BUE ed altri (2126) (parere
alla X commissione) (5 ottobre 1993).
Proposta di legge: Senatore PAIRE ed altri: Norme per il controllo sulle
munizioni commerciali per uso civile (approvata dalla X commissione permanente
del Senato) (S. 1094) (3141) (parere alla X commissione) (13 ottobre 1993).
Proposte di legge: Senatore ALBERICI ed altri; Senatore MANIERI ed altri;
Senatore MANZINI ed altri; Senatore PONTONE ed altri: Legge quadro per il
riordino dell'istruzione secondaria superiore e per i prolungamento
dell'obbligo scolastico (approvata, in un testo unificato, dal Senato) (S.
378-684-725-962) (3158); FINI ed altri: Riordinamento della scuola media
superiore (1674) (parere alla VII commissione) (13 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 settembre 1993,
n. 380, recante norme urgenti in materia di imposta sostitutiva di talune
plusvalenze, nonche' di termini per il condono previdenziale (3171) (parere alla
VI commissione) (13 ottobre 1993).
Nuovo testo della proposta di legge: CORRENTI ed altri: Modifica agli
articoli 273, 274 e 369 del codice di procedura penale, concernenti
l'applicazione di misure cautelari personali e l'informazione di garanzia
(2591) (parere alla II commissione) (14 ottobre 1993).
Testo unificato delle proposte e del disegno di legge: Riordinamento delle
CAmere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
(1045-1066-1365-1425-2480-2926) (parere alla X commissione) (20, 27 ottobre
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1993, n.
399, recante misure urgenti in materia di parcheggi e di trasporti (3197)
(parere alla VIII e alla IX commissione) (20 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
396, recante disposizioni urgenti in materia di edilizia sanitaria (3194)
(parere alla XII commissione) (20 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 agosto 1993, n. 332, recante disposizioni urgenti per fronteggiare il
rischio di incendi nelle aree protette (approvato dal Senato) (S. 1501) (3225)
(parere alla VIII commissione) (20 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
326, recante interpretazione autentica di norme riguardanti le competenze
accessorie del personale dipendente del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni (approvato dal Senato) (S. 1500) (3213) (parere alla XI
commissione) (20 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993,
n. 357, recante disposizioni urgenti in materia di acconto delle imposte sui
redditi per l'anno 1993 (approvato dal Senato) (S. 1505) (3255) (parere alla VI
commissione) (27 ottobre 1993).
Proposta di legge: BOTTINI ed altri: Norme per promuovere e favorire la
comunicazione dei non udenti (2304) (parere alla XII commissione) (27 ottobre
1993).
Testo unificato delle proposte di legge: RENZULLI (1645); BATTAGLIA AUGUSTO
ed altri (2453): Istituzione dell'albo professionale dei sociologi (parere alla
XII commissione) (27 ottobre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti per l'organizzazione ed il
finanziamento della presidenza italiana del Gruppo dei sette paesi piu'
industrializzati (G7), dell'Iniziativa Centro-Europea e della Conferenza sulla
sicurezza e la cooperazione in Europa (CSCE) per gli anni 1993-1994 (3169)
(parere alla III commissione) (27 ottobre 1993).
Disegno di legge: Disciplina del conto intrattenuto dal Tesoro presso la
Banca d'Italia per il servizio di tesoreria e modifica della disciplina della
riserva obbligatoria degli enti creditizi (approvato dalla VI commissione
permanente del Senato) (S. 1089) (3233) (parere alla V commissione) (10
novembre 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: BOTTA ed altri; LONGO; SAVIO ed
altri; MELILLA ed altri; MELILLA ed altri; SBARBATI CARLETTI; FORTUNATO,
MASTRANZO; SENATORE LIBERTINI ed altri: Legge-quadro per l'edilizia
residenziale pubblica e per il riassetto degli istituti autonomi case popolari
nonche' norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia residenziale
pubblica (parere alla VIII commissione) (10 novembre 1993).
Nuovo testo delle proposte di legge: PERANI ed altri: Norme per il riordino
del settore termale (521); CACCAVARI ed altri: Norme di riordino del settore
termale (1168) (parere alla XII commissione) (10 novembre 1993).
Proposte di legge: Senatore PECCHIOLI ed altri (2567); TESTA ANTONIO (1148);
RONZANI GIANNI ed altri (1262); LECCESE ed altri (1350): Legge quadro
sull'inquinamento acustico (approvato dal Senato) (parere alle commissioni
riunite VIII e IX) (24 novembre 1993).
Disegno di legge: Attuazione della direttiva 388/90/CEE in tema di
concorrenza nei mercati dei servizi di telecomunicazioni (3101) (parere alla IX
commissione) (24 novembre 1993).
Testo unificato delle proposte e del disegno di legge: Legge quadro in
materia di lavori pubblici (672-673-832-1020-1028-1110-1202-1256-1309
1411-1473-1517-1761-1784-1904-1998-2145-B) (parere alla VIII commissione) (1o
dicembre 1993).
Disegno di legge: Modifica alla legge 8 maggio 1985, n. 205, concernente i
Comitati degli italiani all'estero (3170) (parere alla III commissione) (1o
dicembre 1993).
Nuovo testo della proposta di legge: FERRI ed altri: Delega al Governo per
l'emanazione di disposizioni modificative ed integrative della legislazione in
materia di protezione dei dati personali (2815) (parere alla II commissione) (7
dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 novembre 1993, n.
469, recante disposizioni urgenti per l'adeguamento delle detrazioni di impresa
e dei limiti di reddito ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche
per l'anno 1993, nonche' altre disposizioni in materia di imposte sui redditi
(3363) (parere alla VI commissione) (7 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 1993, n.
476, recante norme urgenti in materia di imposta sostitutiva su talune
plusvalenze, nonche' di termini per il condono previdenziale e per le imposte
comunali sugli immobili e per l'esercizio di imprese, arti e professioni (3407)
(parere alla VI commissione) (7 dicembre 1993).
Articoli aggiuntivi al disegno di legge: Modifiche alla disciplina
concernente la repressione del contrabbando dei tabacchi lavorati (2307)
(parere alla VI commissione) (9 dicembre 1993).
Disegno e proposte di legge: Senatore CARLOTTO ed altri; Senatore CARPENEDO;
Senatore FRANCHI ed altri; Senatore COVIELLO ed altri; Senatori SCHEDA e
MARNIGA; Disegno di legge; Senatore GALDELLI ed altri: Nuove disposizioni per
le zone montane (approvato, in un testo unificato, dalle Commissioni permanenti
riunite V e IX del Senato) (S. 110-199-637-996-1046-1169-1328 (3457); TEALDI ed
altri: Provvedimenti per il sostegno dell'economia montana (373); BOTTA e
COLONI (411); FELISSARI ed altri (1036); SANESE ed altri (1361); CERUTTI ED
ALTRI (2210); CELLAI (3259) (parere alle commissioni riunite V e XIII) (16
dicembre 1993).
Disegno di legge: Norme in materia di finanza e di patrimonio pubblico.
Modifica all'articolo 8 della legge 13 maggio 1983, n. 197, concernente il
consiglio di amministrazione della Cassa depositi e prestiti (gia' art. 29 e
comma 2 dell'art. 33 del disegno di legge n. 339 approvato dal Senato l'11
novembre 1993, n. stralciati con deliberazione dell'Assemblea nella seduta del
9 dicembre 1993) (4339) (parere alla VIII commissione) (16 dicembre 1993).
Disegno e proposte di legge: TESTA ENRICO ed altri: Disciplina della
valutazione di impatto ambientale (1282); FERRARINI ed altri: Norme sulla
valutazione di impatto ambientale (1398); MATTIOLI ed altri:(1497); RONCHI:
(1855); Senatore CHERCHI; Disegno di legge; Senatore PROCACCI ed altri: (S.
261-958-1019) (3234) (parere alla VIII commissione) (18 dicembre 1993).
Proposte di legge: CERUTTI ed altri: Norme in materia di gestione e di
smaltimendo dei rifiuti (1263); GALLI ed altri: Nuove disposizioni in materia
di gestione, di smaltimento e di recupero dei rifiuti (1274); FERRARINI ed
altri: (1410); TESTA ENRICO ed altri: (1652); TESTA ENRICO ed altri: (1653);
DEL BUE: (1732); CERUTTI e GALLI: (2195); LUSETTI ed altri: (2339); RIZZI ed
altri: (2470); GALLI ed altri: (3267) (parere alla VIII commissione) (18
dicembre 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: Disposizioni in materia di risorse
idriche (approvata in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato
(512-1397-B) (18 dicembre 1993).
Proposta di legge: CERUTTI ed altri: Disposizioni in materia di locazioni
abitative (3492) (parere alla VIII commissione) (18 dicembre 1993).
ANIASI ed altri: Riordinamento degli studi di educazione fisica e
sportiva,istituzione del corso di laurea in scienze motorie e norme transitorie
per gli Istituti superiori di educazione fisica (151); SAVIO ed altri:
Ordinamento degli studi di educazione fisica, motoria e dello sport presso le
universita'. Norme transitorie sugli Istituti superiori di educazione fisica
(489); POLI BORTONE ed altri: (916); CAFARELLI: (1078); LA GANGA ed altri:
(2262); Senatore PIZZO ed altri: (S. 40-498-514) (2488); MENSORIO ed altri:
(2490) (parere alla VII commissione) (18 dicembre 1993).
Disegno di legge: Modifica del comma 1, lettera a), dell'articolo 2 della
legge 26 febbraio 1992, n. 212 (3365) (parere alla III commissione) (18
dicembre 1993).
Senatore RUFFINO ed altri: Interpretazioni autentiche e norme procedurali
relative alla legge 5 aprile 1985, n. 135, recante "Disposizioni sulla
corresponsione di indennizzi a cittadini ed imprese italiane per beni perduti
in territori gia' soggetti alla sovranita' italiana ed all'estero (approvato
dalla VI commissione permanente del Senato) (S. 851) (3454) (parere alla V
commissione) (18 dicembre 1993).
Nuovo testo delle proposte di legge: MELELEO e CACCIA: Norme per il
riordinamento della sanita' militare (1463); DALLA CHIESA CURTI ed altri:
Riordinamento della sanita' militare (2904) (parere alla IV commissione) (18
dicembre 1993).
Disegno di legge: Norme concernenti l'Ispettorato generale delle Capitanerie
di porto, il trasporto pubblico locale e le ferrovie meridionali sarde (gia'
comma 11 dell'art. 2 e artt. 37 e 38 del disegno di legge n. 3339, approvato
dal Senato l'11 novembre 1993, stralciati con deliberazione dell'Assemblea
nella seduta del 9 dicembre 1993) (S. 1508) (3339 ter) (parere alla IX
commissione) (18 dicembre 1993).
Proposte di legge ed emendamenti: SENESE ed altri: Revoca delle sentenze di
condanna per fatti di importazione, acquisto o detenzione di sostanze
stupefacenti o psicotrope ad uso personale in misura eccedente la dose media
giornaliera (2711); TARADASH ed altri: Revoca delle sentenze di condanna per
fatti di importazione, acquisto o detenzione di sostanze stupefacenti o
psicotrope ad uso personale in misura eccedente la dose media giornaliera
(3263) (parere alla II commissione) (21 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 1993,
n. 474, recante disposizioni concernenti l'estinzione dei crediti d'imposta sui
redditi e modalita' per la determinazione dei tassi di interesse relativi ai
rapporti di credito e debito dello Stato (3404) (parere alla V e VI
commissione) (21 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1993, n.
497, recante misure urgenti in materia di partecipazione alla spesa sanitaria,
di formazione dei medici e di farmacovigilanza (3452) (parere alla XII
commissione) (21 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1993, n.
498, recante misure urgenti in materia di parcheggi e di trasporti (3453)
(parere alla VIII e IX commissione) (21 dicembre 1993).
Sui lavori del Comitato pareri (21 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1994, n.
39, recante disposizioni in materia di fiscalizzazione degli oneri sociali e di
sgravi contributivi (3650) (parere alla XI commissione) (2 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1993, n. 555, recante provvedimenti finalizzati alla
razionalizzazione dell'indebitamento della societa' per azioni interamente
possedure dallo Stato (approvato dal Senato) (S. 1781) (3669) (parere alla V
commissione) (16 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 13
gennaio 1994, n. 22, recante interventi urgenti a sostegno dell'economia
(approvato dal Senato) (S. 1813) (3695) (parere alla X commissione) (16
febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 febbraio 1994, n.
89, recante interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi
di smaltimento delle acque usate e degli impianti igienico-sanitari dei centri
storici e nelle isole dei comuni di Venezia e di Chioggia (approvato dal
Senato) (S. 1836) (3694) (parere alla VIII commissione) (23 febbraio 1994).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'interno, Nicola Mancino, sugli indirizzi e
l'organizzazione attuali dell'azione dello Stato nella lotta alla criminalita'
organizzata (25 febbraio 1993).
Audizione del ministro dell'interno, Nicola Mancino, sull'applicazione della
legge 25 marzo 1993, n. 81, "Elezione diretta del sindaco, del presidente della
provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale" (3 agosto 1993).
Audizione del ministro dell'interno, Nicola Mancino, sulle esperienze di
prima applicazione della legge 25 marzo 1993, n. 81, "elezione diretta del
sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio
provinciale" ed i conseguenti provvedimenti normativi (8 settembre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente (22 settembre 1992).
Comunicazioni del presidente sul calendario e sul programma dei lavori (13
ottobre 1992).
Deliberazione per la trasmissione alle commissioni riunite V e VI di
osservazioni sullo schema di decreto legislativo relativo al riordino della
finanza degli enti territoriali (11 dicembre 1992).
Deliberazione per la trasmissione alle commissioni riunite V, VI e X di
osservazioni sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (11
dicembre 1992).
Deliberazione per la trasmissione alla commissione XII di osservazioni sullo
schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina in materia
sanitaria (11, 15 dicembre 1992).
Rinvio dell'esame delle proposte di legge nn. 1107, 1334, 2080 e della
proposta di inchiesta parlamentare doc. XXII, n. 38, concernenti istituzione di
una commissione parlamentare d'inchiesta sulle modalita' di affidamento
dell'esecuzione di opere pubbliche e sui fenomeni di malcostume nella gestione
degli enti territoriali (3 marzo 1993).
Sull'ordine dei lavori (23 marzo 1993).
Sull'ordine dei lavori (1o aprile 1993).
Rinvio del seguito dell'esame delle proposte di legge in materia di elezioni
(20 aprile 1993).
Sui lavori del comitato per i pareri (28 aprile 1993).
Comunicazioni del presidente sul programma e sul calendario dei lavori (7
luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (29 luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (30 settembre 1993).
Comunicazioni del presidente sul programma e sul calendario dei lavori (12
ottobre 1993).
Sull'ordine dei lavori (16 dicembre 1993).
INTERVENTI VARI
Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1) per il
parere alla V commissione (8 settembre 1992).
In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1) per il parere alla V commissione (9 settembre
1992).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (10, 13 ottobre 1992).
Proposta di inchiesta parlamentare: TASSI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sui fenomeni di malcostume nella gestione degli enti
territoriali (doc. XXII, n. 38) (discussa congiuntamente con le proposte di
legge nn. 1107,1334 e 2080, vertenti sullo stesso argomento) (9, 17, 30 marzo
1993).
Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) per il
parere alla V commissione (21 luglio 1993).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (25 novembre 1993).
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del direttore generale del dipartimento dell'amministrazione
penitenziaria dott. Nicolo' Amato in ordine alla situazione carceraria (1o
luglio 1992).
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
324, recante proroga dei termini di durata in carica degli amministratori
straordinari delle unita' sanitarie locali, nonche' norme per le attestazioni da
parte delle unita' sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine
all'istruzione scolastica e per la concessione di un contributo compensativo
all'Unione italiana ciechi (3076) (29 settembre, 5 ottobre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE I-XI
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di sistemi informativi
automatizzati delle amministrazioni pubbliche (legge 23 ottobre 1992, n. 421,
articolo 2, comma 1 lettera mm) (21 gennaio 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMITATO PARLAMENTARE PER I PROCEDIMENTI D'ACCUSA
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Esame delle denunce presentate nei confronti dell'ex Capo dello Stato,
Francesco Cossiga, dai deputati Nando Dalla Chiesa, Alfredo Galasso, Leoluca
Orlando, Diego Novelli, Giacinto Marco Pannella, Sergio Garavini, Lucio Magri,
Giovanni Russo Spena, Giulio Quercini, Giorgio Macciotta, Anna Maria Pedrazzi
Cipolla, Maria Taddei e Luciano Violante e dai senatori Lucio Libertini,
Pierluigi Onorato, Ugo Pecchioli, Franco Giustinelli, Roberto Maffioletti,
Renato Pollini, Ugo Sposetti, Giglia Tedesco Tato', Graziella Tossi Brutti (27
aprile, 11 maggio 1993).
Seguito dell'esame della denuncia sporta nei confronti dell'ex Presidente
della Repubblica sen. Francesco Cossiga dal sig. Cesare D'Anna (27 aprile, 11
maggio 1993).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione (doc. IV, nn. 166-ter e 166-quater) e sulla
domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
(doc. IV, n. 150) (3, 4 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Signorile (doc. IV-bis, n. 2) (18, 24, 25 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di domanda di
autorizzazione a procedere a perquisizione locale contro il deputati Gottardo e
Testa Antonio (doc. IV, nn. 96 e 96-bis) (30 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbate (doc. IV, n. 157) (6 aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tuffi (doc. IV, n. 163) (6 aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Pratesi (doc. IV, n. 219) (6 aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Guidi (doc. IV, n. 222) (6 aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Niutti (doc. IV, n. 229) (6 aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione e ad eseguire misure cautelari personali contro
il deputato Romano (doc. IV, n. 202-bis) (20 aprile 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
a disporre la custodia cautelare contro il deputato Rotiroti (doc. IV. nn. 216
e 263) (28 aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Calini Canavesi (doc. IV, n. 171) (11 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Polizio (doc. IV, n. 198) (20 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzaizone a procedere in giudizio e di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione contro il deputato Marianetti (doc. IV, n. 480(
(15 settembre 1993).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cu agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della
legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo
dello Stato al finanziamento dei partiti politici); per il reato di cui agli
artt. 81, capoverso e 648 c.p. (ricettazione continuata) e inoltre domanda di
autorizzazione a compiere atti di perquisizione (doc. IV, n. 480) (domanda
annunziata il 9 luglio 1993). | |