| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 799,
898, 987, 1053, 1175, 1259, 1306, 1307, 1314, 1439, 1476, 1498, 1733, 1791,
1865, 1919, 1930, 1972, 1999, 2086, 2151, 2182, 2187, 2204, 2212, 2213, 2221,
2260, 2263, 2277, 2296, 2343, 2346, 2348, 2350, 2372, 2397, 2403, 2451, 2494,
2495, 2547, 2560, 2587, 2589, 2590, 2603, 2618, 2636, 2647, 2650, 2667, 2669,
2791, 2837, 2858, 2880, 2882, 2889, 2896, 2906, 2918, 2928, 2948, 2952, 2957,
2971, 2975, 3041, 3087, 3106, 3115, 3116, 3130, 3133, 3181, 3203, 3210, 3229,
3230, 3283, 3329, 3333, 3336, 3338, 3346.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE.......12
INTERROGAZIONI......24
RISOLUZIONI..........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (28
luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 luglio 1992, n.
342, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale per il 1992
(1337) (6 agosto 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 giugno 1992, n. 319, recante differimento di taluni termini previsti dalla
legge 30 dicembre 1991, n. 413, nonche' dei termini per la presentazione delle
dichiarazioni dei redditi per l'anno 1991 e altre disposizioni tributarie
urgenti (S. 394) (approvato dal Senato) (1436) (6 agosto 1992).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (10 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (20 ottobre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (28 ottobre
1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (11
novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 ottobre 1992, n. 413, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del
capitale iniziale degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai
sensi del capo III del decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con
modificazioni, dalla legge 8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in
societa' per azioni dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (S. 709)
(approvato dal Senato) (1982) (17 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
486, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in societa' per azioni
dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (2056) (28 gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
16, recante disposizioni in materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di
immobili di civile abitazione, di termini per la definizione agevolata delle
situazioni e pendenze tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli
interessi, premi ed altri frutti derivanti da depositi e conti correnti
interbancari, nonche' altre disposizioni tributarie (2162); MODIGLIANI ed altri:
Modifiche all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di
adempimenti dei sostituti di imposta (1465); BOSSI ed altri: Modifiche
all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di obblighi ed
adempimenti connessi alla presentazione della dichiarazione dei redditi (1476);
Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici previsti
dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e altre disposizioni
tributarie (1545); TORCHIO ed altri: Proroga di alcuni termini in materia
fiscale previsti dalla legge 30 dicembre 1991, n. 413 (1727); Disegno di legge:
Differimento del termine previsto dall'articolo 17 della legge 29 dicembre 1990,
n. 408, per la revisione e la modifica delle disposizioni di legge in materia di
esenzioni, di agevolazioni tributarie e di regimi sostitutivi aventi carattere
agevolativo (2163) (10 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 febbraio 1993, n.
37, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2271) (18 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (30 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
154, recante disposizioni interpretative del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1993, n. 33, recante
soppressione dell'EFIM (S. 1254) (2872) (15 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
198, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2824) (22 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
199, recante interventi in favore dei dipendenti dalle imprese di spedizione
internazionale, dai magazzini generali e dagli spedizionieri doganali (S. 1323)
(approvato dal Senato) (2964) (4 agosto 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal
Senato) (S. 1339) (3134) (20 ottobre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) (6, 17, 18 dicembre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339) (9 dicembre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340) (18 dicembre
1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787); PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028); FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094); BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099); BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114); ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115); BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (31 marzo, 19,
20 maggio 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 2-00477 (Latronico); concernente la pressione fiscale a carico dei
cittadini liguri (25 giugno 1993).
INTERVENTI VARI
ALTRI INTERVENTI
Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (29
luglio 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica federale di Germania per evitare le doppie imposizioni
in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e prevenire le evasioni
fiscali, con Protocollo, fatta a Bonn il 18 ottobre 1989 (S. 604) (approvato dal
Senato) (1891) (18 novembre 1992).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER L'EMIGRAZIONE
Sul programma di lavori del Comitato (2 dicembre 1992).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 3 della legge 3 marzo 1951, n. 193,
recante norme relative al servizio del Portafoglio dello Stato (S. 966)
(approvato dalla VI commissione permanente del Senato) (2363) (31 marzo 1993).
Disegno di legge: Istituzione del Fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato
(1701) (22 settembre 1993).
Disegno di legge: Disciplina del conto intrattenuto dal Tesoro presso la Banca
d'Italia per il servizio di tesoreria e modifica della disciplina della riserva
obbligatoria degli enti creditizi (approvato dalla VI commissione permanente del
Senato) (S. 1089) (3233) (4 novembre 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (9, 22, 23 giugno
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
154, recante disposizioni interpretative del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1993, n. 33, recante
soppressione dell'EFIM (S. 1254) (2872) (8 luglio 1993).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'anno finanziario 1992 (approvato dal Senato) (S. 1340) (3135); Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal Senato) (S.
1339) (3134) (7 ottobre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) (24 novembre 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
SOLAROLI ed altri: Norme sull'emissione di titoli comunali, provinciali e
regionali (2570) (14 settembre 1993).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e bilancio
programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda nota di
variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (24 novembre
1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1992, n. 510, recante proroga dei termini di durata in carica dei
comitati dei garanti e degli amministratori straordinari delle unita' sanitarie
locali, nonche' norme per le attestazioni da parte delle unita' sanitarie locali
della condizione di handicappato in ordine all'istruzione scolastica e per la
concessione di un contributo compensativo all'Unione italiana ciechi (S. 874)
(approvato dal Senato) (2246) (23 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
16, recante disposizioni in materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di
immobili di civile abitazione, di termini per la definizione agevolata delle
situazioni e pendenze tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli
interessi, premi ed altri frutti derivanti da depositi e conti correnti
interbancari, nonche' altre disposizioni tributarie (2162) (2, 3 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 1993, n. 56,
recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione umanitaria
in Somalia e Mozambico (2379), (parere alla IV Commissione) (20 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57,
recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (2380) (20, 21 aprile
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 marzo 1993, n. 61, recante misure urgenti per assicurare il funzionamento del
Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica (S. 1073)
(approvato dal Senato) (2574) (12 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
110, recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'Amministrazione pubblica (2535) (8 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
128, recante proroga dei termini di durata in carica degli amministratori
straordinari delle unita' sanitarie locali, nonche' norme per le attestazioni da
parte delle unita' sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine
all'istruzione scolastica e per la concessione di un contributo compensativo
all'Unione italiana ciechi (2595) (10 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-letgge
7 giugno 1993, n. 180, recante misure urgenti per l'accelerazione degli
investimenti ed il sostegno all'occupazione (approvato dal Senato) (S. 1285)
(2910), (parere alla VII Commissione) (27 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
luglio 1993, n. 216, recante adempimenti finanziari per l'attuazione del
regolamento CEE n. 880/92 sul marco di qualita' ecologica -ECOLABEL (S. 1362)
(approvato dal Senato) (2966) (4 agosto 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
280, recante disposizioni per l'accelerazione degli investimenti a sostegno
dell'occupazione e per la semplificazione dei procedimenti in materia edilizia
(3053) (22 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080)
(6, 7 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 settembre 1993, n.
348, recante disposizioni urgenti sulla estinzione dell'obbligo di cessione di
quota parte dei rischi delle imprese che esercitano l'assicurazione vita (3098),
(parere alla VI Commissione) (27 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
395, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
albientali e istituzine dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3193) (3 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1993, n.
400, recante disposizioni per la determinazione dei canoni relativi a
concessioni demaniali marittime (3198) (23 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
ottobre 1993, n. 404, recante interventi urgenti in favore dei dipendenti delle
societa' della GEPI e dell'INSAR (approvato dal Senato) (S. 1553) (3390) (1o
dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1993, n.
504, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite da fenomeni
alluvionali nei mesi di settembre, ottobre e novembre 1993 (3456) (25 gennaio
1994).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
NARDONE ed altri: Recupero e restauro ambientale dello spazio naturale e del
paesaggio agrario nella zona di pianura e di parte della zona di collina non
compresa nel territorio delle comunita' montane (rinviata dal Presidente della
Repubblica a norma dell'articolo 74 della Costituzione in data 29 febbraio 1992)
(nella X legislatura: primo firmatario Donazzon; cofirmatari: Stefanini, Conti,
D'Ambrosio ed altri) (5) (8 luglio 1993).
Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967) (4 agosto 1993).
FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (29 settembre 1993).
PETROCELLI ed altri: Norme per l'utilizzazione a tariffa agevolata del tratto
di autostrada A-14 da Rimini a Termoli e del tratto di autostrada A-10 dal
casello Genova-Sampierdarena a Genova-Voltri (1413); PIERONI ed altri: Norme
per il dirottamento del traffico pesante dalla strada statale n. 16 nel tratto
Rimini-Termoli (1578); RAPAGNA' ed altri: Divieto di circolazione per i mezzi
pesanti sulla strada statale n. 16 (Adriatica) nel tratto Rimini-Termoli (1656),
(parere alla IX Commissione) (27 ottobre 1993).
BERSELLI; BORGOGLIO; SBARBATI CARLETTI; BERTOLI ed altri; MASTRANTUONO;
PALADINI e TURCI; PALADINI e TURCI; SANNA; BOLOGNESI ed altri; MANFREDI;
CASTAGNOLA ed altri; BOLOGNESI ed altri: Norme per il trasferimento agli enti
locali ed alle regioni di beni immobili demaniali e patrimoniali dello Stato
(approvata, in un testo unificato, dalla VI commissione permanente della Camera
e modificata dalla VI commissione permanente del Senato) (S. 1431)
(336-637-1280-1530-1632-1698-1704-1759-2155-2264-2364-2492 B); BORGOGLIO:
Autorizzazione a cedere in proprieta' al comune di Novi Ligure l'immobile
demaniale denominato "ex caserma Baiardi", al fine di insediarvi un istituto
professionale (637); SBARBATI CARLETTI: Trasferimento degli immobili demaniali
costituenti il complesso denominato "Rocca della Cittadella", siti nella citta'
di Ancona, alla regione Marche (1280); BERTOLI ed altri: Modifica dell'articolo
21 della legge 1o dicembre 1986, n. 879, concernente il trasferimento alla
regione Friuli-Venezia Giulia di alcuni beni gia' appartenenti al demanio idrico
(1530); MASTRANTUONO: Norme per trasferimento a titolo gratuito al comune di
Castel Volturno di aree demaniali ricadenti nel medesimo comune (1632);
PALADINI e TURCI: Autorizzazione al Ministero delle finanze a vendere al comune
di Mirandola (Modena) l'immobile denominato "ex Caserma MVSN", sito nel medesimo
comune (1698); PALADINI e TURCI: Autorizzazione al ministro delle finanze a
vendere al comune di Finale Emilia l'immobile denominato "Palazzo Borsari", sito
in Finale Emilia (1704); SANNA: Autorizzazione al ministro delle finanze a
vendere al comune di Mores (Sassari) il compendio costituito dagli ex capannoni
siti nel medesimo comune, in via Piave e in via Garibaldi (1759); BOLOGNESI ed
altri: Trasferimento in proprieta' al comune di Genova delle aree e dei beni
immobili compresi nel perimetro dell'Esposizioni internazionale tenutasi nel
1992 (2155); MANFREDI: Sdemanializzazione dell'ex caserma G.B. Revelli, sita in
comune di Taggia, e dell'ex caserma Siffredi, sita in comune di Imperia,
frazione di Oneglia (2264); CASTAGNOLA ed altri: Assegnazione in proprieta' al
comune di Genova dei suoli e dei manufatti dell'esposizione mondiale del 1992
(2364); BOLOGNESI ed altri: Trasferimento di beni dal demanio marittimo dello
Stato a quello dei comuni sedi di strutture portuali (2492), (parere alla VI
Commissione) (17 dicembre 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Emendamenti al disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 30 dicembre 1992, n. 510, recante proroga dei termini di durata
in carica dei comitati dei garanti e degli amministratori straordinari delle
unita' sanitarie locali, nonche' norme per le attestazioni da parte delle unita'
sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine all'istruzione
scolastica e per la concessione di un contributo compensativo all'Unione
italiana ciechi (S. 874) (approvato dal Senato) (2246) (parere all'Assemblea)
(25 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 gennaio 1993, n.
2, recante modifiche ed integrazioni alla legge 7 febbraio 1992, n. 150, in
materia di commercio e detenzione di esemplari di fauna e flora minacciati di
estinzione (gia' approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2102 B)
(parere alla XIII commissione) (10 marzo 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: SANESE ed altri: Istituzione del
sistema italiano di certificazione (936); STRADA: Norme per l'organizzazione
del sistema italiano di certificazione e per garantire la qualita' e la
sicurezza dei prodotti. Istituzione di un sistema di controlli a tutela dei
consumatori e dei cittadini (1092); PATRIA ed altri: Norme per le attivita' di
certificazione dei prodotti e dei sistemi qualita' aziendali (1205) (parere alla
X commissione) (17 marzo 1993).
Disegno di legge: Modifica alla legge 17 febbraio 1992, n. 179, relativamente
al contributo dello Stato per i mutui volti alla realizzazione di nuove
abitazioni (stralcio dell'articolo 1, comma 8, del disegno di legge 1684
approvato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre 1992) (1684 ter) (parere
alla VIII commissione) (25 marzo 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: Modifiche all'articolo 1 della legge
31 marzo 1980, n. 126, recante norme di indirizzo alle regioni in materia di
provvidenze a favore degli hanseniani e loro familiari (582 e abb.) (parere
alla XII commissione) (18 maggio 1993).
Nuovo testo della proposta di legge: SARETTA ed altri: Disposizioni per la
prevenzione e la cura della fibrosi cistica (1899) (parere alla XII
commissione) (20 maggio 1993).
Proposte di legge: PIZZINATO ed altri: Riapertura del termine per la
regolarizzazione delle posizioni assicurative dei lavoratori licenziati per
motivi politici, religiosi o sindacali (594); BUFFONI: Estensione dei benefici
previsti dalla legge 15 febbraio 1974, n. 36, ad alcune categorie di ex
dipendenti della pubblica amministrazione e di personale militare (892) (parere
all'Assemblea) (24 giugno 1993).
Proposte di legge: Senatore SIGNORELLI ed altri; Senatore CONDORELLI ed
altri; Senatore GARRAFFA ed altri: Norme in materia di prelievi ed innesti di
cornea (S. 439-458-497) (approvata, in un testo unificato, dalla XIII
commissione permanente del Senato) (2291); POGGIOLINI: Norme in materia di
espianti e di trapianti di cornea (1375) (parere alla XII commissione) (24
giugno 1993).
Testo unificato del disegno e della proposta di legge: Interventi in favore
del cinema (1926); BORDON ed altri: Interventi in favore del cinema (1348)
(parere alla VII commissione) (5 agosto 1993).
Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Statuto del
contribuente e disposizioni sulla normazione tributaria, sul riordino e sulla
semplificazione dell'ordinamento tributario
(2046-28-254-1125-1171-1222-1469-2221-2346-2722-2743-2757) (parere alla VI
commissione) (16 settembre 1993).
COMITATO PERMANENTE PER IL CONTROLLO DELLA POLITICA MONETARIA E DI BILANCIO
Indagine conoscitiva sui vincoli e fattori di rigidita' per le strategie di
contenimento e le politiche di gestione del debito pubblico (audizione del
prof. Marcello De Cecco e del prof. Paolo Sylos Labini) (27 maggio 1993).
Indagine conoscitiva sui vincoli e fattori di rigidita' per le strategie di
contenimento e le politiche di gestione del debito pubblico (audizione del
prof. Mario Monti e del prof. Mario Arcelli) (8 giugno 1993).
Indagine conoscitiva sui vincoli e fattori di rigidita' per le strategie di
contenimento e le politiche di gestione del debito pubblico (audizione del
prof. Antonio Marzano e del prof. Guido Rey) (15 giugno 1993).
Indagine conoscitiva sui vincoli e fattori di rigidita' per le strategie di
contenimento e le politiche di gestione del debito pubblico: audizione del
prof. Roberto Artoni e del prof. Giacomo Vaciago (22 giugno 1993).
Indagine conoscitiva sui vincoli e fattori di rigidita' per le strategie di
contenimento e le politiche di gestione del debito pubblico (audizione del
ragioniere generale dello Stato, dott. Andrea Monorchio) (6 luglio 1993).
Comunicazioni del presidente sulla redazione del documento conclusivo
dell'indagine conoscitiva sui vincoli e fattori di rigidita' per le strategie di
contenimento e le politiche di gestione del debito pubblico (27 ottobre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ragioniere generale dello Stato, dott. Andrea Monorchio, sulla
proposta di istituzione del fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato (3
marzo 1993).
Audizione del ministro del tesoro, prof. Piero Barucci, sulla proposta di
istituzione del fondo di ammortamento dei titoli di Stato (30 marzo 1993).
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica, prof.
Luigi Spaventa, sullo stato di attuazione del decreto legislativo 3 aprile
1993, n. 96, con particolare riferimento al trasferimento delle competenze e
alla situazione del personale delle soppresse strutture dell'intervento
straordinario per il Mezzogiorno, nonche' allo stato di realizzazione degli
interventi e delle opere in corso al momento dell'entrata in vigore della nuova
normativa (16 giugno, 14 luglio 1993).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (audizione del Governatore della Banca d'Italia,
dott. Antonio Fazio) (riunione congiunta con l'omologa commissione permanente
del Senato) (20 luglio 1993).
Audizione del ministro della funzione pubblica, Cassese, in ordine al
documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di
finanza pubbica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (riunione congiunta
con l'omologa commissione permanente del Senato) (21 luglio 1993).
Audizione del presidente prof. Palmerio e del dott. De Cindio, dell'ISCO, in
ordine al documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2)
(riunione congiunta con l'omologa commissione permanente del Senato) (21 luglio
1993).
Audizione del ministro della sanita, Garavaglia, in ordine al documento di
programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica
per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (riunione congiunta con l'omologa
commissione permanente del Senato) (21 luglio 1993).
Audizione del Ministro della Sanita', on. Mariapia Garavaglia, sullo stato di
attuazione del decreto-legge n. 384 del 1992, convertito con modificazioni
dalla legge n. 438 del 1992 con riferimento all'articolo 6 di tale
provvedimento ed in particolare al comma 2 del citato provvedimento (5 agosto
1993).
Audizione del ministro del tesoro, prof. Piero Barucci, sulle prospettive
della politica monetaria italiana in relazione alle esigenze di riduzione del
costo del servizio del debito pubblico e agli sviluppi del processo di
unificazione monetaria Europea (14 settembre 1993).
Audizione dei rappresentanti della Banca d'Italia, dott. Stefano Lo Faso,
dott. Oreste Piemontese e dott. Bruno De Leo (23 settembre 1993).
Esame del documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sui vincoli e
fattori di rigidita' per le strategie di contenimento e le politiche di gestione
del debito pubblico (4, 11 novembre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione di osservazioni da trasmettere alla XI commissione Lavoro,
sullo schema di decreto legislativo sulle forme pensionistiche complementari
(24 marzo 1993).
Deliberazione sui criteri di utilizzo dei fondi speciali ai fini
dell'attivita' consultiva della commissione (7 luglio 1993).
Deliberazione di osservazioni da trasmettere alla VI commissione sullo schema
di decreto legislativo riguardante disposizioni correttive del decreto
legislativo 30 dicembre 1992, n. 504 (3 novembre 1993).
INTERVENTI VARI
Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2). Esame
del documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sui vincoli e fattori di
rigidita' per le strategie di contenimento e le politiche di gestione del debito
pubblico (22 luglio 1993).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568); Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384, recante misure
urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico impiego, nonghe'
disposizioni fiscali (1581), (parere alla V Commissione) (24 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581), (parere alla V Commissione) (9
ottobre 1992).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle finanze, Giovanni Goria, sullo stato di
attuazione della legge 29 ottobre 1991, n. 358, in materia di ristrutturazione
dell'amministrazione finanziaria nonche' sulle condizioni del catasto (1o, 6
ottobre 1992).
Audizione del presidente dell'ISVAP, prof. Domenico Fortini, sulle tematiche
dell'amministrazione straordinaria nel settore assicurativo (8 ottobre 1992).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (22 settembre 1992).
Sull'ordine dei lavori (1o ottobre 1992).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
289, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale per il 1992 (818)
(25 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287)
(16, 23 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
486, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in societa' per azioni
dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (2056) (13, 28 gennaio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 febbraio 1993, n.
37, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2271) (3, 9 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 8, recante disposizioni urgenti in materia di finanza
derivata e di contabilita' pubblica (S. 905) (approvato dal Senato) (2313) (10
marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1993, n.
116, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2549) (12 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
198, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2824) (7, 13 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1993, n.
376, recante disposizioni concernenti l'estinzione dei crediti d'imposta sui
redditi e modalita' per la determinazione dei tassi di interesse relativi ai
rapporti di credito e debito dello Stato (3161) (12, 14 ottobre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (23 luglio 1992).
COMMISSIONI RIUNITE V-X
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione dei
rappresentanti degli istituti CER, IRS e NOMISMA, dott.ssa Giuseppina
Gualtieri, prof. Pippo Ranci e prof. Antonio Di Maio) (12 ottobre 1993).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione del
presidente della Olivetti, ing. Carlo De Benedetti) (28 ottobre 1993).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione di
rappresentanti del Comitato unitario delle professioni: Eolo Parodi, Franco
Borsalino, Rodolfo Didato, Francesco Giorgianni, Andrea Bottaro e Marco Rossi)
(11 novembre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione di un programma di audizioni (12 ottobre 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER IL PARERE AL GOVERNO SUI TESTI UNICI
CONCERNENTI LA RIFORMA TRIBUTARIA
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente in ordine alla deliberazione di un'indagine
conoscitiva in materia di trattamento tributario dei redditi della famiglia e
di agevolazioni fiscali alle associazioni senza scopo di lucro (1o aprile 1993).
Indagine conoscitiva in materia di trattamento tributario dei redditi della
famiglia e di agevolazioni fiscali alle associazioni senza scopo di lucro:
audizione del prof. Nicola Rossi e del Segretario generale del CENSIS, Giuseppe
de Rita (18 maggio 1993).
Comunicazioni del presidente sul seguito dell'indagine conoscitiva in materia
di trattamento tributario dei redditi della famiglia e di agevolazioni fiscali
alle associazioni senza scopo di lucro (3 agosto 1993). | |