Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


364
DEPUTATO
LAURICELLA Angelo
Nato a Racalmuto (Agrigento) il 12 giugno 1950
   professione: Impiegato
   circoscrizione: XXIX (Palermo)               voti di preferenza: 16.277
   proclamato il 15 aprile 1992
   elezione convalidata l'11 novembre 1993
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Democratico della Sinistra
   Gia' Deputato nella legislatura X
Uffici parlamentari
   Vicepresidente della Commissione parlamentare per il parere al Governo sulla
    destinazione dei fondi per la ricostruzione del Belice dal 17 febbraio 1993
           Componente di Giunta
   Membro della Giunta delle elezioni dal 12 maggio 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   III Esteri dal 9 giugno 1992
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione speciale per le politiche comunitarie dal 24 giugno
    1992
   Membro della Commissione parlamentare per il parere al Governo sulla
    destinazione dei fondi per la ricostruzione del Belice dal 15 febbraio 1993
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Nuova disciplina delle iniziative scolastiche e culturali per gli emigrati
italiani e istituzione della Commissione nazionale per la scuola e la cultura
dell'emigrazione italiana presso il Ministero degli affari esteri (1502),
annunziata il 21 agosto 1992.
  Norme per la regolamentazione del rapporto Stato-regioni in materia di
emigrazione e istituzione del fondo sociale per l'emigrazione (1503), annunziata
il 21 agosto 1992.
  Istituzione dell'assegno sociale per i cittadini italiani residenti all'estero
(1504), annunziata il 21 agosto 1992.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
190, 742, 1035, 1051, 1328, 1577, 2017, 2029, 2124, 2265, 2446, 2447, 2463,
2634, 2718, 2854, 2907, 2980, 3047, 3379, 3507, 3542.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......45
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....2
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411) Relatore (25 gennaio 1994).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870);
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal
Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870 B);  Disegno di legge:
Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della Costituzione (S. 1395) (approvato, in
prima deliberazione, dal Senato) (2992);  STERPA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Integrazione all'articolo 48 della Costituzione, concernente la
disciplina del voto dei cittadini italiani residenti all'estero (1403);  TASSI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 48 della Costituzione
(1770);  OCCHETTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Diritto di voto e
di rappresentanza per gli italiani all'estero (2463) (21 luglio, 2, 3 agosto
1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica popolare di polonia per la
diffusione dei programmi della prima rete televisiva italiana in Polonia, con
Allegato tecnico, fatto a Varsavia il 10 maggio 1989 (S. 823) (approvato dal
Senato) (2682) (8 luglio 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FOSCHI FRANCO ed altri: Modifica alla legge 6 novembre 1989, n. 368,
istitutiva del Consiglio generale degli italiani all'estero (217) (10 marzo
1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 6, 16, Stato di previsione della spesa
del Ministero degli affari esteri, della spesa del Ministero del commercio con
l'estero, per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)  (22 ottobre
1992).
  Disegno di legge: Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della Costituzione (S.
1395) (approvato, in prima deliberazione, dal Senato) (2992), (parere alla I
Commissione)  (29 luglio 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto concernente la nomina degli esperti del
Comitato Consultivo previsto dall'art. 5, comma 6, della legge 27 febbraio
1992, n. 222 (2 dicembre 1992).
                               COMITATI PERMANENTI
                      COMITATO PERMANENTE PER L'EMIGRAZIONE
  Sul programma di lavori del Comitato (2 dicembre 1992).
  Sul programma dei lavori del comitato (2 marzo 1993).
  Audizione del direttore generale dell'Emigrazione e degli Affari Sociali del
Ministero degli affari esteri, ministro Francesco Corrias (9 marzo 1993).
  Audizione del sottosegretario per le finanze, Giorgio Carta, in merito
all'applicazione dell'imposta patrimoniale sugli immobili agli emigrati (10
marzo 1993).
  Sull'ordine dei lavori del Comitato (26 ottobre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del direttore Generale per l'emigrazione e per gli affari sociali del ministero
degli affari esteri, ministro Francesco Corrias (23 settembre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (22 ottobre 1992).
  Esame , ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2 del regolamento, della relazione
sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario e sul
programma di attivita', relativa al primo semestre 1993 (doc. XCVII, n. 4) (29
luglio 1993).
               COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411) Relatore (14, 15, 16 dicembre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione)  (15 ottobre 1992).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  SBARBATI CARLETTI ed altri: Introduzione dell'insegnamento di una seconda
lingua comunitaria nella scuola media (957), (parere alla VII Commissione)
Relatore (29 settembre, 10 novembre 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
89/227/CEE in materia di importazione dei prodotti a base di carne dai Paesi
terzi (19 gennaio 1993).
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione delle direttive
89/284/CEE e 89/350/CEE relative ai concimi (20 gennaio 1993).
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
89/106/CEE per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari
e amministrative degli Stati membri concernente i prodotti da costruzione (22
gennaio 1993).
  Parere sullo schema di regolamento per l'attuazione della direttiva
90/167/CEE che stabilisce condizioni in materia di mangimi medicati (26 gennaio
1993).
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
90/219/CEE sull'impiego confinato dei microorganismi geneticamente modificati;
Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
90/220/CEE  sull'emissione deliberata nell'ambiente di organismi geneticamente
modificati (17 febbraio 1993).
  Parere sullo schema di testo unico delle leggi in materia bancaria e
creditizia (legge bancaria) (5 agosto 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sull'utilizzo da parte dell'Italia delle risorse
finanziarie comunitarie (audizione dell'ispettore generale capo per
l'amministrazione del Fondo di rotazione per l'attuazione delle politiche
comunitarie (IGFOR) della Ragioneria generale dello Stato, dott.ssa Silvana
Amadori) (23 febbraio 1993).
  Audizione del Ministro per il coordinamento delle politiche comunitarie, avv.
Gianfranco Ciaurro (24 marzo 1993).
  Indagine conoscitiva sui problemi connessi all'attuazione del trattato di
Maastricht: esame del documento conclusivo (20 ottobre 1993).
  Audizione del ministro per il coordinamento delle politiche comunitarie,
Livio Paladin, sugli esiti dell'ultimo Consiglio europeo di Bruxelles (16
dicembre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Deliberazione di una indagine conoscitiva sulla struttura dei bilanci
comunitari e sull'utilizzo da parte dell'Italia delle risorse finanziarie
comunitarie (5 agosto 1992).
  Sull'ordine dei lavori (12 gennaio 1993).
  Deliberazione per la trasmissione alla VII commissione cultura di
osservazioni sulle modificazioni al regolamento sulle sponsorizzazioni adottato
con decreto ministeriale 4 luglio 1991, n. 439, su proposta del Garante per la
radiodiffusione e l'editoria (12 maggio 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame, ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2, del regolamento, della relazione
sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario e sul
programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno del Consiglio dei
ministri delle Comunita' europee relativa al primo semestre 1993 (4 agosto 1993).
   COMMISSIONI RIUNITE  III-COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro degli affari esteri, Vincenzo Scotti, sui seguiti del
vertice di Lisbona in materia di Unione Europea e sul processo di ratifica del
Trattato di Maastricht (30 luglio 1992).
  Indagine conoscitiva sui problemi connessi all'attuazione del trattato di
Maastricht (audizione del ministro per il coordinamento delle politiche
comunitarie, Raffaele Costa) (24 settembre 1992).
    COMMISSIONI RIUNITE  V-COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del tesoro, Piero Barucci, sui riflessi della recente
crisi valutaria sul processo di attuazione delle politiche comunitarie previsto
nell'ambito del Trattato di Maastricht (5 agosto 1993).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                             GIUNTA DELLE ELEZIONI
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla relazione del coordinatore del Comitato per le incompatibilita',
Francesco Forleo, in merito alla natura giuridica del CONI e della FIGC (5
agosto, 15, 16 settembre 1992).
  Verifica dei poteri per il collegio XXVIII (23 settembre 1992).
  Esame delle cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di
compatibilita' con il mandato parlamentare (17 febbraio 1993).
  Esame di cariche ricoperte ai fini del giudizio di compatibilita' con il
mandato parlamentare (3 marzo 1993).
  Comunicazioni del presidente (25 marzo 1993).
  Verifica dei poteri nel collegio XXIX (Palermo) (11 novembre 1993).
  Verifica dei poteri nel collegio XIV (Firenze) (24 novembre 1993).



Ritorna al menu della banca dati