| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Istituzione della provincia del Cilento (3494), annunziata il 16 dicembre
1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
855, 1195, 1346, 1394, 1395, 1396, 1398, 1411, 1485, 1604, 1622, 1649, 1679,
1742, 1828, 1887, 1903, 1960, 2198, 2210, 2262, 2265, 2273, 2288, 2304, 2341,
2373, 2382, 2394, 2405, 2406, 2412, 2439, 2440, 2441, 2442, 2449, 2502, 2504,
2518, 2519, 2542, 2577, 2665, 2685, 2698, 2699, 2700, 2718, 2745, 2788, 2849,
2850, 2853, 2976, 2977, 2978, 2979, 2989, 3016, 3347, 3424, 3513.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI......16
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 12, recante disposizioni in materia di sgravi contributivi
nel Mezzogiorno e di fiscalizzazione degli oneri sociali (S. 907) (approvato dal
Senato) (2371) Relatore (18 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57,
recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (2380) (21 a. aprile
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 marzo 1993, n. 71,
recante disposizioni in materia di sgravi contributivi nel Mezzogiorno e di
fiscalizzazione degli oneri sociali (2436) (28 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 maggio 1993, n. 148, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 1249) (2913) (14 luglio 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (10 dicembre 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ANIASI ed altri: Modifiche alla legge 10 aprile 1991, n. 121, recante
autorizzazione al Governo per l'emanazione di un testo unico delle leggi
concernenti l'istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado (1903);
ANIASI ed altri: Modifiche alla legge 10 aprile 1991, n. 121, recante
autorizzazione al Governo per l'emanazione di un testo unico delle leggi
concernenti l'istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado (S. 856)
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (1903 B) Relatore (11, 17
dicembre 1992; 20 aprile 1993).
GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512); FERRARINI
ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (1397) (30 settembre 1993)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00169 (Bianco Gerardo), 1-00195 (Poggiolini), 1-00196 (Mattioli),
1-00197 (Renzulli), 1-00198 (Conti), 1-00199 (Rodota'), 6-00028 (Mattioli);
concernenti la bioetica (30 giugno 1993).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Rinvio alla commissione di merito per un opportuno approfondimento del
disegno di legge di conversione n. 3105 recante proroga del comando del
personale degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni (21 ottobre
1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72); ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641); FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051); NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160); PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250); CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251); MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266); LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288); TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295); PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314); BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344); LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374); SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378); MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456); MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540); TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (12 novembre 1992).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sugli schemi di decreti legislativi per la determinazione dei collegi
elettorali uninominali per il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati
(15 dicembre 1993).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori ALBERICI ed altri; Senatori MANIERI ed altri; Senatori MANZINI ed
altri; Senatori PONTONE ed altri: Legge quadro per il riordino dell'istruzione
secondaria superiore e per i prolungamento dell'obbligo scolastico (approvata,
in un testo unificato, dal Senato) (S. 378-684-725-962) (3158); FINI ed altri:
Riordinamento della scuola media superiore (1674), (parere alla VII Commissione)
(21 ottobre 1993).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Interventi per la torre di Pisa (S 624) (approvata dalla I
commissione permanente del Senato) (1938) Relatore (10, 15, 17 dicembre 1992).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
RUBERTI: Disposizioni sul dottorato di ricerca (1197); POLI BORTONE: Norme in
materia di dottorato di ricerca (1359) (29 ottobre, 4 novembre 1992).
ANIASI ed altri: Modifiche alla legge 10 aprile 1991, n. 121, recante
autorizzazione al Governo per l'emanazione di un testo unico delle leggi
concernenti l'istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado (1903);
ANIASI ed altri: Modifiche alla legge 10 aprile 1991, n. 121, recante
autorizzazione al Governo per l'emanazione di un testo unico delle leggi
concernenti l'istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado (S. 856)
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (1903 B) Relatore (1o dicembre
1992; 2 marzo 1993).
Senatori ALBERICI ed altri; Senatori MANIERI ed altri; Senatori MANZINI ed
altri; Senatori PONTONE ed altri: Legge quadro per il riordino dell'istruzione
secondaria superiore e per i prolungamento dell'obbligo scolastico (approvata,
in un testo unificato, dal Senato) (S. 378-684-725-962) (3158); FINI ed altri:
Riordinamento della scuola media superiore (1674) Relatore (30 settembre 1993).
FINI ed altri: Riordinamento della scuola media superiore (1674); Senatori
ALBERICI ed altri; Senatori MANIERI ed altri; Senatori MANZINI ed altri;
Senatori PONTONE ed altri: Legge quadro per il riordino dell'istruzione
secondaria superiore e per i prolungamento dell'obbligo scolastico (approvata,
in un testo unificato, dal Senato) (S. 378-684-725-962) (3158) Relatore (14, 26,
27, 28 ottobre, 2, 3, 4, 10, 11 novembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione) (21 luglio 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 1/A, 7, 20, 21, 23, Stato di previsione
della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del
Ministero della pubblica istruzione, della spesa del Ministero del turismo e
dello spettacolo, della spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali,
della spesa del Ministero dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per
l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione) Relatore (14, 15, 21
ottobre 1992).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650), (parere alla V
Commissione) Relatore (5 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 marzo 1993, n. 61, recante misure urgenti per assicurare il funzionamento del
Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica (S. 1073)
(approvato dal Senato) (2574), (parere alla XI Commissione) (11 maggio 1993).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'anno finanziario 1992 (approvato dal Senato) (S. 1340) (3135); Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal Senato) (S.
1339) (3134), (parere alla V Commissione) (7 ottobre 1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di testo unico nel quale sono riunite e coordinate le
disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, esclusa quella
universitaria, relative alle scuole di ogni ordine e grado (10, 19 novembre
1992; 29 settembre, 17 novembre 1993).
Parere sullo schema di testo unico nel quale sono riunite e coordinate le
disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, esclusa quella
universitaria, relative alle scuole di ogni ordine e grado (19 gennaio 1994).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Proposta di legge: NONNE ed al.: Disciplina organica dell'intervento
straordinario per lo sviluppo economico e sociale della Sardegna, in attuazione
dell'articolo 13 dello Statuto speciale per la Sardegna approvato con legge
costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 (1275) (parere alla V commissione) (29
settembre 1992).
Proposta di legge ed emendamenti: Senatore BISCARDI: Validita' delle
graduatorie dei concorsi per titoli ed esami per il reclutamento del personale
direttivo delle scuole di ogni ordine e grado compresi gli istituti educativi
(S. 269) (approvata dalla VII Commissione permanente del Senato) (1514) (parere
alla XI commissione) (2 marzo 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro per i beni culturali e ambientali, Alberto Ronchey,
sugli orientamenti programmatici del suo dicastero (30 luglio 1992).
Audizione del ministro della pubblica istruzione, Rosa Jervolino Russo, sugli
orientamenti programmatici del suo dicastero (5 agosto 1992).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge nn.
1197 e 1359, concernenti disposizioni sul dottorato di ricerca (4 novembre
1992).
Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alle commissioni riunite I
e XI sullo schema di decreto legislativo per la razionalizzazione e revisione
della disciplina in materia di pubblico impiego (12 gennaio 1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (14, 15, 21 ottobre 1992).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure urgenti in campo economico e sociale (1536) (16
dicembre 1992).
Disegno di legge; Senatori BISCARDI ed altri: Disposizioni per la piena
attuazione dell'insegnamento della lingua straniera nella scuola elementare (S.
773-912) (approvato, in un testo unificato, dalla VII commissione permanente del
Senato) (2237) Relatore (25 marzo, 1o aprile 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatore BISCARDI: Validita' delle graduatorie dei concorsi per titoli ed esami
per il reclutamento del personale direttivo delle scuole di ogni ordine e grado
compresi gli istituti educativi (S. 269) (approvata dalla VII Commissione
permanente del Senato) (1514) (27 gennaio, 18, 25 marzo 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 settembre 1992, n.
393, recante misure urgenti in materia di occupazione (1635) (28 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 settembre 1992, n.
370, recante differimento di termini urgenti previsti da disposizioni
legislative in materia di lavoro (approvato dal Senato) (S. 583) (1812) (4
novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1992, n.
423, recante disposizioni per il conferimento delle supplenze nelle accademie e
nei conservatori di musica per l'anno scolastico 1992-1993 (1814) (10 novembre
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 gennaio 1993, n. 1,
recante fondo per l'incremento ed il sostegno dell'occupazione (2087) (2
febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1993, n.
31, recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali e per il
finanziamento dei lavori socialmente utili nell'area napoletana e nella citta' di
Palermo (2247) (18 febbraio, 3 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 12, recante disposizioni in materia di sgravi contributivi
nel Mezzogiorno e di fiscalizzazione degli oneri sociali (S. 907) (approvato dal
Senato) (2371) Relatore (16 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57,
recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (2380) (17 marzo, 1o
aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 marzo 1993, n. 71,
recante disposizioni in materia di sgravi contributivi nel Mezzogiorno e di
fiscalizzazione degli oneri sociali (2436) (31 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
110, recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'Amministrazione pubblica (2535) (11 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 marzo 1993, n. 61, recante misure urgenti per assicurare il funzionamento del
Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica (S. 1073)
(approvato dal Senato) (2574) (11 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
356, recante proroga del comando del personale degli enti pubblici trasformati
in societa' per azioni (3105) Relatore (28 settembre, 6 ottobre, 3 novembre
1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
GHEZZI ed altri: Norme in materia di rappresentativita' delle organizzazioni
sindacali, di rappresentanze sindacali nel luoghi di lavoro e di efficacia dei
contratti collettivi di lavoro (415); GARAVINI ed altri: Costituzione dei
consigli unitari dei delegati nei luoghi di lavoro (1281); MAGRI ANTONIO ed
altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300, in materia di diritti delle
rappresentanze sindacali (1306); RUSSO SPENA ed altri: Norme in materia di
rappresentanza sindacale (1942) (3 febbraio 1993).
SORIERO ed altri: Concessione di un contributo annuo dello Stato all'Unione
italiana ciechi, con vincolo di destinazione all'Istituto per la ricerca, la
formazione e la riabilitazione (1654) (3 febbraio, 31 marzo, 27 maggio 1993).
TEALDI ed altri: Modifica all'articolo 24 della legge 22 novembre 1962, n.
1646, concernente l'estensione alle vigilatrici d'infanzia del diritto di
riscattare ai fini pensionistici il periodo del corso di studio (390); ARTIOLI
ed altri: Modifica dell'articolo 24 della legge 22 novembre 1962, n. 1646, in
materia di riscatto degli anni di studio per il conseguimento dei diplomi da
parte di talune categorie di personale sanitario non medico (421); PROVERA ed
altri: Disposizioni in materia di riscatto del periodo di studi per il
conseguimento del diploma di infermiere professionale e di vigilatrice
d'infanzia (1368) Relatore (25 marzo, 14 settembre 1993).
PIZZINATO ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 4 della legge 24
aprile 1967, n. 261, concernente integrazioni e modifiche alla legislazione
recante provvidenze a favore dei perseguitati politici antifascisti e razziali.
Norme di integrazione e modifica alla legislazione recante provvidenze a favore
degli ex deportati nei campi di sterminio nazista K.Z. (1728); ALBERTINI RENATO
ed altri: Norme di integrazione e modifica alla legislazione recante provvidenze
a favore degli ex deportati nei campi di sterminio nazista K.Z. (2407) Relatore
f. f. (12 maggio 1993).
FARIGU e PIRO: Norme in favore dei lavoratori sordomuti (1487); BOTTINI ed
altri: Norme in favore dei lavoratori sordomuti di cui alla legge 2 aprile 1968,
n. 482 (2449) (27 maggio 1993).
Senatori SMURAGLIA ed altri: Modifiche al decreto legislativo 15 agosto
1991,n. 277, in materia di sicurezza sul lavoro (approvata dal Senato) (S. 210)
(1994); PERINEI ed altri: Modifiche al decreto legislativo 15 agosto 1991, n.
277, recante attuazione di direttive comunitarie in materia di protezione dei
lavoratori dai rischi derivanti da esposizione ad agenti nocivi (190); RATTO ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 15 agosto 1991, n. 277, concernente
attuazione di direttive comunitarie in materia di sicurezza sul lavoro (1842)
(27 maggio, 7 luglio 1993).
GHEZZI ed altri: Norme per l'assunzione a contratto degli insegnanti addetti
ai corsi di lingue nelle universita' (751) Relatore (4 novembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo relativo ai lavoratori agricoli di
attuazione dell'articolo 3, comma 1, lettera f), della legge 23 ottobre 1992,
n. 421 (4 agosto 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Proposte di legge: AGOSTINACCHIO: Istituzione in Foggia di una sezione
distaccata della corte di appello di Bari, di una corte di assise di appello e
del tribunale per i minorenni (446) e CAFARELLI: Istituzione a Foggia di una
sezione distaccata della corte di appello di Bari (85) (parere alla II
Commissione) (10 novembre 1992).
Proposte di legge: AUGUSTO BATTAGLIA ed al. (853), ARTIOLI ed al. (178),
ARMELLIN ed al.: (192), D'AMATO (741), POGGIOLINI ed al. (1000) concernenti
l'ordinamento della professione di assistente sociale e l'istituzione del
relativo albo (parere alla XII commissione) (12 novembre 1992).
Proposta di legge: NICOTRA ed altri: Soppressione delle case mandamentali
(1658) (parere alla II commissione) (26 gennaio 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: SANESE ed altri: Istituzione del
sistema italiano di certificazione (936); STRADA: Norme per l'organizzazione
del sistema italiano di certificazione e per garantire la qualita' e la
sicurezza dei prodotti. Istituzione di un sistema di controlli a tutela dei
consumatori e dei cittadini (1092); PATRIA ed altri: Norme per le attivita' di
certificazione dei prodotti e dei sistemi qualita' aziendali (1205) (parere alla
X commissione) (30 marzo 1993).
Testo unificato delle proposte di legge ed emendamenti: SANESE ed altri;
STRADA; PATRIA ed altri: Norme sul sistema di certificazione (S. 1143)
(approvata, in un testo unificato, dalla X commissione permanente della Camera
e modificata dalla X commissione permanente del Senato) (936-1092-1205 B);
STRADA: Norme per l'organizzazione del sistema italiano di certificazione e per
garantire la qualita' e la sicurezza dei prodotti. Istituzione di un sistema di
controlli a tutela dei consumatori e dei cittadini (1092); PATRIA ed altri
(1205) (parere alla X commissione) (7 luglio 1993).
TESTO UNIFICATO DELLE PROPOSTE DI LEGGE: Senatore PROCACCI ed altri (2349);
apuzzo (1321): Norme sull'obiezione di coscienza alla sperimentazione animale
(parere alla XII commissione) (28 luglio 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: GALLI ed altri (512); FERRARINI ed
altri (1397): Disposizioni in materia di risorse idriche (parere alla VIII
commissione) (28 settembre 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: Istituzione dell'Ordine degli
odontoiatri e modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione
della professione sanitaria degli odontoiatri (1800, 1815 e 1919) (parere alla
XII commissione) (28 settembre, 6 ottobre 1993).
Nuovo testo unificato delle proposte di legge: POGGIOLINI ed altri (1800);
SOLLAZZO ED ALTRI (1815); calderoli ed altri (1919): Istituzione dell'Ordine
nazionale degli odontoiatri e modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409,
recante l'istituzione della professione sanitaria di odontoiatra <<parere alla
XII commissione) (1o dicembre 1993).
Disegno di legge: Interpretazione autentica dell'articolo 5, comma 3, del
decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 503, in materia di permanenza in
servizio degli appartenenti alle Forze di polizia (S. 1364) (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (3066) (parere alla I commissione) (1o
dicembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00274 (Bolognesi), 7-00276 (Colucci), 7-00279 (Morgando); concernenti
l'EFIM (5 agosto 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione per la trasmissione alle commissioni riunite V, VI e X di
osservazioni sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (1o
dicembre 1992).
Sull'ordine dei lavori (18 febbraio 1993).
Sull'ordine dei lavori (7 luglio 1993).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n. 751
concernente norme per l'assunzione a contratto degli insegnanti addetti ai
corsi di lingue nelle universita' (4 novembre 1993).
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e
commercializzazione di funghi epigei freschi e conservati (666); BRUNI
FRANCESCO ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e commercializzazione di
funghi epigei freschi e conservati (S. 685) (approvata dalla XIII commissione
permanente della Camera e modificata dalla IX commissione permanente del Senato)
(666 B) (1o ottobre 1992; 25 maggio 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e
commercializzazione di funghi epigei freschi e conservati (666) (8, 14 luglio,
23 settembre 1992).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione) (22 luglio 1992).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n. 666
concernente raccolta e commercializzazione di funghi epigei freschi e
conservati (14 luglio 1992).
COMMISSIONI RIUNITE X-XI
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Nino
Cristofori, in ordine agli interventi in campo occupazionale (2 febbraio 1993).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato La
Gloria (doc. IV, n. 88) (9 dicembre 1992).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 96,
primo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361
(violazione delle norme per l'elezione alla Camera dei Deputati) (doc. IV, n.
88). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 28 GENNAIO 1993 (domanda annunziata il 4 agosto
1992).
Per il reato di cui agli artt. 7, commi secondo e terzo, della elgge 2 maggio
1974, n. 194 e 4, comma primo, della legge 18 novembre 1981, n. 659, come
modificato dall'articolo 3 della legge 27 gennaio 1982, n. 22 (violazione delle
norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento dei partiti
politici); per il reato di cui all'art. 4, commi terzo, quarto e quinto, della
legge 18 novembre 1981, n. 659, (violazione delle norme in materia di
contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 574)
(domanda annunziata il 7 ottobre 1993). | |