Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


371
DEPUTATO
LA PENNA Girolamo
Nato a Termoli (Campobasso) il 15 giugno 1924
   professione: Dottore in scienze politiche, professore
   circoscrizione: XXI (Campobasso)             voti di preferenza: .......
   proclamato il 15 aprile 1992
   elezione convalidata il 24 giugno 1992
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
     e dal 27 gennaio 1994 al gruppo DC - Partito Popolare Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature III, IV, VII, VIII, IX, X
   Gia' Senatore nelle legislature V, VI
Componente di Commissioni permanenti
   VIII Lavori pubblici dal 17 giugno 1992 al 4 luglio 1992
   IX Trasporti dal 4 luglio 1992
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione speciale per le politiche comunitarie dal 24 giugno
    1992
   Membro della Commissione bicamerale per le questioni regionali dal 7
    settembre 1992
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
192, 197, 199, 203, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 227, 368, 369, 412, 453, 460,
461, 514, 535, 536, 755, 784, 786, 999, 1140, 1155, 1202, 1325, 1327, 1542,
1678, 1869, 1925, 2035, 2285, 2490, 2563, 2652, 2704, 2810, 2981, 3224, 3335,
3501.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......12
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
131, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei Centri
autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2610)
(parere alla VI commissione) (18 maggio 1993).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LUCCHESI ed altri: Interpretazione autentica del comma 7 dell'articolo 1 della
legge 15 dicembre 1990, n. 385, in materia di presentazione al Parlamento dei
programmi di attivita' annuali e poliennali delle ferrovie dello Stato (2044)
Relatore (20 aprile 1993).
  ANGELINI GIORDANO ed altri: Legge quadro epr il trasporto locale (2426);
BIANCO GERARDO ed altri: Disposizioni di principio in materia di trasporti
pubblici d'interesse regionale e locale (2810);  CASTELLI ed altri: Legge quadro
per l'ordinamento dei trasporti pubblici locali e norme per il ripiano dei
disavanzi pregressi (2858);  Disegno di legge: Norme sulla nuova disciplina del
trasporto pubblico locale (2972) (28 ottobre 1993).
  LUCCHESI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (227);  LIA: Riforma
dell'ordinamento portuale (1115);  BIONDI: Abrogazione dell'articolo 110 del
codice della navigazione, in materia di compagnie e gruppi portuali (1291);
CAPRILI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (1531);  Disegno di legge;
Senatori ROGNONI ed altri; Senatori FAGNI ed altri; Disegno di legge: Riordino
della legislazione in materia portuale (S. 578-652-665-749) (approvato, in un
testo unificato, dalla VIII commissione permanente del Senato) (2524) (3
novembre, 21 dicembre 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 novembre 1993, n.
444, recante misure urgenti per l'attuazione del riassetto del settore delle
telecomunicazioni (3327) (30 novembre 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  LUCCHESI ed altri: Interpretazione autentica del comma 7 dell'articolo 1 della
legge 15 dicembre 1990, n. 385, in materia di presentazione al Parlamento dei
programmi di attivita' annuali e poliennali delle ferrovie dello Stato (2044)
Relatore (10, 17 marzo 1993).
  LUCCHESI ed altri: Organizzazione del servizio di trasporto aereo e norme per
la sicurezza dei voli (460);  TESTA ANTONIO ed altri: Disposizioni per
potenziare la sicurezza dei voli (1143);  TESTA ANTONIO ed altri: Istituzione
dell'Ente nazionale servizi e sistemi di navigazione aerea (ENSSNA) e
soppressione dell'Azienda autonoma di assistenza al volo per il traffico aereo
generale (1146);  FREDDA ed altri: Istituzione dell'Agenzia italiana per la
sicurezza del volo (2867) Relatore (14 luglio, 6 ottobre 1993).
  PETROCELLI ed altri: Norme per l'utilizzazione a tariffa agevolata del tratto
di autostrada A-14 da Rimini a Termoli e del tratto di autostrada A-10 dal
casello Genova-Sampierdarena a Genova-Voltri (1413);  PIERONI ed altri: Norme
per il dirottamento del traffico pesante dalla strada statale n. 16 nel tratto
Rimini-Termoli (1578);  RAPAGNA' ed altri: Divieto di circolazione per i mezzi
pesanti sulla strada statale n. 16 (Adriatica) nel tratto Rimini-Termoli (1656)
(14 luglio 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  Relatore (8, 9
settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
127, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2594), (parere
alla VII Commissione)  Relatore (11, 12 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
208, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2844), (parere
alla VII Commissione)  Relatore (8, 13, 15 luglio 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411), (parere alla Commissione speciale per
le politiche comunitarie) (10 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1994, n.
40, recante ulteriori interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (3651),
(parere alla XI Commissione)  Relatore (26 gennaio 1994).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori FABJ RAMOUS e MASIELLO: Facolta' di notificazioni di atti civili,
amministrativi e stragiudiziali per gli avvocati e i procuratori legali
(approvata dal Senato) (S. 819) (3497), (parere alla II Commissione)  Relatore
(13 gennaio 1994).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema del piano quinquennale degli interporti approvato dal
Comitato interministeriale per la programmazione economica nel trasporto
(CIPET) con delibera del 31 marzo 1992 ed in parte modificato con successiva
deliberazione del medesimo Comitato in data 18 maggio 1992 (23 settembre 1992).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Testo unificato dei progetti di legge: TATARELLA ed altri (672); MARTINAT ed
altri (673); PARLATO, VALENSISE (832); MARTINAT ed altri (1020); IMPOSIMATO ed
altri (1028); CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri (1110); BOTTA ED ALTRI (1202);
CERUTTI ed altri (1210); MARTINAT ed altri (1256); DEL BUE ed altri (1309);
MAIRA (1340); FERRARINI (1411); BARGONE ed altri (1473); TASSI (1517); RIZZI ed
altri (1761); BALOCCHI MAURIZIO ed altri (1784); PRATESI ed altri (1904);
MARCUCCI, BATTISTUZZI (1998); DISEGNO DI LEGGE (2145): Legge quadro in materia
di lavori pubblici (parere alla VIII commissione) (1o aprile 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (parere alla V
commissione) (22 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
7 giugno 1993, n. 180, recante misure urgenti per l'accelerazione degli
investimenti ed il sostegno all'occupazione (approvato dal Senato) (S. 1285)
(2910) (parere alla VIII commissione) (28 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
272, recante riordinamento delle competenze regionali e istituzione del
ministero per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali
(3048) (parere alla I commissione) (16, 21 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
330, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini
previsti da disposizioni legislative (3079) (parere alla I commissione) (16, 21
settembre 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: MARTINAT ed altri: (169); MARTINAT
ed altri: (177); FORMENTINI ed altri: (278); FORMENTINI ed altri (280); PIRO:
(626); TORCHIO ed altri (1127): Norme per favorire l'uso dei carburanti meno
inquinanti (parere alla X commissione) (30 settembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00364 (Lamorte); concernente il dirottamento del traffico pesante dalla
strada statale n. 16 all'autostrada A-14 (2 dicembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini, sul sistema degli interporti in Italia (30 settembre 1992).
  Audizione del ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile,
Raffaele Costa, in merito agli orientamenti governativi riguardo alla politica
dei trasporti ferroviari (16 dicembre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
2044, concernente presentazione al Parlamento dei programmi di attivita' annuali
e poliennali delle Ferrovie dello Stato (17 marzo 1993).
  Sull'ordine dei lavori (26 gennaio 1994).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (8 settembre 1992).
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (9 settembre 1992).
  Sulla ammissibilita' delle sostituzioni avvenute durante la discussione di
proposte di legge (12 gennaio 1994).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o dicembre 1993, n. 487, recante trasformazione dell'Amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni in ente pubblico economico e riorganizzazione
del Ministero (S. 1699) (approvato dal Senato) (3521) (12 gennaio 1994).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso e 317 c.p. (concussione
continuata) (doc. IV, n. 276) (domanda annunziata il 20 aprile 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, e 317 c.p. (concussione continuata); per concorso - ai sensi
dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 4 della legge 18 novembre
1981, n. 659, e 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195 (violazione delle norme in
materia di contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici) e
inoltre domanda di autorizzazione ad eseguire perquisizioni (doc. IV, n. 282)
(domanda annunziata il 20 aprile 1993).



Ritorna al menu della banca dati