| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
2665.
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione locale contro il deputato Lenoci (doc. IV, n.
432) (28 settembre 1993).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui agli artt. 7, commi 2 e 3, della legge 2 maggio 1974, n.
195 e 4, comma 1, della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme
sul contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n.
184) (domanda annunziata il 15 febbraio 1993).
Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, e 317 c.p. (concussione
continuata); per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, c.p., 7 della legge
2 maggio 1974, n. 195 e 4 della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione
delle norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento dei partiti
politici); etc. etc. ed inoltre domanda di autorizzazione a compiere atti di
perquisizione (doc. IV, n. 240) (domanda annunziata il 31 marzo 1993).
Per il reato di cui agli artt. 81, 319 c.p. (corruzione per un atto contrario
ai doveri d'ufficio, continuata), 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4
della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di
contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici) e inoltre domanda
di autorizzazione a compiere atti di perquisizione locale (doc. IV, n. 432)
(domanda annunziata il 22 giugno 1993).
Per il reato di cui agli artt. 7, commi 2 e 3, della legge 2 maggio 1974, n.
195 e 4, comma 1, della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme
sul contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n.
184-bis) (domanda annunziata il 4 agosto 1993). | |
| ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER L'INTERNO (I MINISTERO AMATO)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
380, recante modifica degli articoli 1 e 2 della legge 7 giugno 1991, n. 182,
concernenti lo svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali
(1579) (30 settembre, 9 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
382, recante disposizioni urgenti in materia di finanza derivata e di
contabilita' pubblica (1580) (30 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 8, recante disposizioni urgenti in materia di finanza
derivata e di contabilita' pubblica (S. 905) (approvato dal Senato) (2313) (15
marzo 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72); ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641); FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051); NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160); PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250); CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251); MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266); LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288); TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295); PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314); BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344); LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374); SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378); MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456); MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540); TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677); OCCHETTO ed altri:
Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme per la composizione e
l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72-641-674-1051-1160-1250-1251-1266-1288-1295-1297-1314-1344
1374-1378-1406-1456-1540-1677 B) (4 dicembre 1992; 12, 13, 20, 21, 22, 26, 27
gennaio, 24 marzo 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00022 (Formentini), 3-00133 (Gasparri), 3-00135 (Dalla Chiesa Nando),
2-00093 (D'Alema), 2-00124 (Valensise), 2-00125 (Pecoraro Scanio), 3-00068
(Tripodi), 3-00045 (D'Alema), 3-00132 (Pecoraro Scanio), 3-00134 (Poli
Bortone), 3-00070 (Maroni) concernenti lo scioglimento di alcuni consigli
comunali (7 luglio 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di
svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali (1980) (27
gennaio 1993).
Disegno di legge: Esperimento di votazione e scrutinio mediante
apparecchiature elettroniche (2487) (1o aprile 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72); ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641); FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051); NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160); PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250); CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251); MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266); TISCAR ed altri: Modifiche al
testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio
1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di elezione diretta
del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio comunale e di elezione
del consiglio comunale (1295); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione diretta del
sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei consigli
comunali e delle citta' metroplitane (1314); LA GANGA ed altri: Elezione diretta
del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per l'elezione dei
consigli comunali e provinciali (1288); PATRIA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1297); BOATO ed altri: Norme per la composizione e la
elezione degli organi della amministrazione comunale nei capoluoghi di regione,
di provincia e nei comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti. Norme
sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle competenze e
sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per la propaganda
elettorale (1344); SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei sindaci
e di elezione dei consigli comunali (1378); LA MALFA ed altri: Norme per
l'elezione diretta del sindaco (1374); MENSORIO: Nuove norme per l'elezione
diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406); FERRI ed
altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia
e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali (1456);
MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
Provincia (1540) (28 luglio, 5 agosto, 1o ottobre 1992).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Attuazione del diritto di voto dei
cittadini italiani all'estero (8); TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio
del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (90); CAVERI: Norme per
l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (523); COSTA
RAFFAELE ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (531); SAVIO ed altri: Delega al Governo per l'emanazione
di norme per l'esercizio del diritto di voto degli italiani all'estero (685);
ALTISSIMO: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani
residenti all'estero (882); TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del
diritto di voto all'estero dei cittadini italiani residenti oltreconfine (1018);
CARIGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (1167); SOLLAZZO ed altri: Norme per l'esercizio del
diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (1742) (3 febbraio 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
380, recante modifica degli articoli 1 e 2 della legge 7 giugno 1991, n. 182,
concernenti lo svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali
(1579) (22 settembre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 1/A, 8, Stato di previsione della spesa
della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero
dell'interno, per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione) (15, 20
ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 1993, n.
42, recante disposizioni urgenti per l'accorpamento dei turni delle elezioni
amministrative e per lo svolgimento delle elezioni dei consigli comunali e
provinciali fissate per il 28 marzo 1993 (2306) (2 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 8, recante disposizioni urgenti in materia di finanza
derivata e di contabilita' pubblica (S. 905) (approvato dal Senato) (2313) (3
marzo 1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (15, 20 ottobre 1992).
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992,
n. 382, recante disposizioni urgenti in materia di finanza derivata e di
contabilita' pubblica (1580) (parere alla V e alla VI commissione) (28 ottobre
1992).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568); Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384, recante misure
urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico impiego, nonghe'
disposizioni fiscali (1581), (parere alla V Commissione) (24 settembre 1992). | |