Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


378
DEPUTATO
LENTO Federico Guglielmo
Nato a Filadelfia (Catanzaro) il 4 agosto 1942
   professione: Dottore in medicina e chirurgia, primario
                ospedaliero, professore a contratto universita'
                di Messina
   circoscrizione: XXIX (Palermo)               voti di preferenza: 3.328
   proclamato il 21 aprile 1992
   elezione convalidata l'11 gennaio 1994
   iscritto al gruppo parlamentare di Rifondazione Comunista
Componente di Commissioni permanenti
   XII Affari sociali dal 9 giugno 1992
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
190, 815, 1281, 1531, 1585, 1996, 2080, 2124, 2150, 2152, 2251, 2265, 2289,
2315, 2316, 2476, 2657, 2813, 2864, 2900, 2980, 3310, 3314, 3350, 3437, 3448,
3509, 3536.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......49
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (27
luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (3 agosto 1992).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (7, 8 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (20 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (11
novembre 1992).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di
svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali (1980);  TASSI:
Fissazione di due turni annuali per le elezioni regionali, provinciali, comunali
e circoscrizionali (1696) (18, 23 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (14 dicembre 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PERANI ed altri: Norme per il riordino del settore termale (521);  CACCAVARI
ed altri: Norme di riordino del settore termale (1168) (16 settembre 1992).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581), (parere alla V Commissione)  (23
settembre 1992).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  BORRA ed altri: Norme per l'accertamento e la certificazione di morte (764) (9
settembre 1992).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sul testo del "Progetto obiettivo AIDS (1994-1996)" (3 novembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della sanita' on. Francesco De Lorenzo e del direttore
generale della programmazione sanitaria, dott. Nicola Falcitelli, in ordine
alla situazione del servizio sanitario nazionale, in particolare per quanto
riguarda l'evoluzione della spesa sanitaria e sulle iniziative che il Governo
intende prendere a riguardo (8 luglio 1992).



Ritorna al menu della banca dati