Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


385
DEPUTATO
LONGO Franco
Nato a Padova il 21 giugno 1941
   professione: Maturita' scientifica, funzionario politico
   circoscrizione: IX (Verona)                  voti di preferenza: 11.037
   proclamato il 17 aprile 1992
   elezione convalidata il 2 dicembre 1992
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Democratico della Sinistra
Uffici parlamentari
   Segretario della commissione permanente VII Istruzione dal 17 giugno 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   VII Istruzione dal 9 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme in materia di cumulo tra indennita' spettanti ai membri del Parlamento e
del Governo e retribuzioni derivanti da rapporti di pubblico impiego (653),
annunziata il 12 maggio 1992.
  Nuove norme per l'alienazione del patrimonio abitativo pubblico (665),
annunziata il 12 maggio 1992.
  Modificazioni all'articolo 11 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia
di regime fiscale delle plusvalenze relative a cessioni di terreni nel corso o a
seguito di procedimenti espropriativi (1293), annunziata il 15 luglio 1992.
  Nuove norme in materia di divieto di cumulo tra indennita' spettanti ai membri
del Parlamento nazionale, del Parlamento europeo, dei consigli regionali, della
Corte costituzionale e del Governo e retribuzioni derivanti da rapporto di
pubblico impiego (1353), annunziata il 24 luglio 1992.
  Istituzione di un fondo straordinario per accelerare l'operativita' del sistema
giudiziario penale (3030), annunziata il 6 agosto 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
179, 354, 355, 362, 363, 1122, 1126, 1142, 1671, 1868, 1995, 2004, 2265, 2402,
2426, 2446, 2447, 2499, 2500, 2694, 2907, 2931, 2980, 3168, 3175, 3274, 3379,
3542.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE........2
  INTERROGAZIONI......38
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18 novembre 1992).
              INTERVENTI VARI
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tognoli; contro i deputati Tognoli e Pillitteri; contro il deputato Pillitteri;
contro il deputato Del Pennino; contro il deputato Cervetti; contro il deputato
Massari (doc. IV, n. 6) (9 luglio 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  RUBERTI: Disposizioni sul dottorato di ricerca (1197);  POLI BORTONE: Norme in
materia di dottorato di ricerca (1359) (17, 24 settembre, 29 ottobre, 4 novembre
1992).
  RUBERTI ed altri: Trasformazione del consorzio interuniversitario nazionale
per la fisica della materia in Istituto nazionale per la fisica della materia
(2004) (27 luglio 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568), (parere alla V
Commissione)  (29 settembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 1/A, 7, 20, 21, 23, Stato di previsione
della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del
Ministero della pubblica istruzione, della spesa del Ministero del turismo e
dello spettacolo, della spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali,
della spesa del Ministero dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per
l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)  (15 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione)  (22 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (1684 bis), (parere alla V, VI Commissione)  (17
dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 marzo 1993, n. 61, recante misure urgenti per assicurare il funzionamento del
Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica (S. 1073)
(approvato dal Senato) (2574), (parere alla XI Commissione)  (11 maggio 1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  VITI: Norme in materia di inquadramento dei tecnici laureati nel ruolo dei
ricercatori universitari (3488), (parere alla XI Commissione)  (18 dicembre
1993; 12 gennaio 1994).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla nomina del prof. Enrico Garaci a presidente del Consiglio
nazionale delle ricerche (13 gennaio 1993).
  Parere sulla proposta di nomina della prof.ssa Rita Levi Montalcini a
presidente dell'Istituto dell'enciclopedia italiana (16 febbraio 1993).
  Parere sulla tabella delle istituzioni culturali da ammettere al contributo
ordinario annuale dello Stato per il triennio 1993-1995 (18 febbraio 1993).
  Parere sulla proposta del Garante per la radiodiffusione e l'editoria recante
modificazioni al regolamento sulla sponsorizzazione dei programmi
radiotelevisivi adottato con decreto ministeriale 4 luglio 1991, n. 439 (art.
3, comma 2, del decreto-legge 19 ottobre 1992, n. 408, convertito, con
modificazioni, dalla legge 17 dicembre 1992, n. 483) (17 giugno 1993).
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Nicola Cabibbo a componente del
Consiglio nazionale della scienza e della tecnologia (art. 11, comma 3, lettera
b), della legge 9 maggio 1989, n. 168) (24 giugno 1993).
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Domenico Romeo a presidente del
Consorzio obbligatorio per l'impianto, la gestione e lo sviluppo dell'area per
la ricerca scientifica e tecnologica nella provincia di Trieste (24 giugno
1993).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Testo unificato delle proposte di legge: Istituzione dell'Ordine degli
odontoiatri e modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione
della professione sanitaria degli odontoiatri (1800, 1815 e 1919) (parere alla
XII commissione) (29 settembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica, Alessandro Fontana, sugli orientamenti programmatici del suo
dicastero (23 settembre 1992).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (audizione del dott.
Mario Del Buono, primo dirigente di ragioneria dell'ufficio studi, bilancio e
programmazione del ministero della pubblica istruzione; del dott. Michele
Paradisi, dirigente superiore della direzione generale dell'istruzione tecnica
del ministero della pubblica istruzione e del dott. Luigi Pacifico, capo
dell'ispettorato del bilancio presso la ragioneria generale dello Stato) (6
ottobre 1992).
  Audizione del ministro della pubblica istruzione, Rosa Jervolino Russo, sul
sistema informativo del ministero e sulle prospettive sull'insegnamento della
stenografia (31 marzo 1993).
  Audizione del Garante per la radiodiffusione e l'editoria, prof. Giuseppe
Santaniello, in ordine alla proposta per la regolamentazione delle
sponsorizzazioni e delle offerte radiotelevisive fatte direttamente al
pubblico, di cui all'art. 3, comma 2, del decreto-legge 19 ottobre 1992, n.
408, convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 1992, n. 483 (13
maggio 1993).
  Audizione del ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica, prof. Umberto Colombo, sulle linee programmatiche del dicastero
(22 luglio 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Deliberazione per la trasmissione alle commissioni riunite V, VI e X di
osservazioni sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (16
dicembre 1992).
  Deliberazione per la trasmissione alla XII commissione di osservazioni sullo
schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina in materia
sanitaria (16 dicembre 1992).
  Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alle commissioni riunite I
e XI sullo schema di decreto legislativo per la razionalizzazione e revisione
della disciplina in materia di pubblico impiego (12 gennaio 1993).
  Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alla I commissione (aAffari
costituzionali) sullo schema di decreto legislativo recante norme per la
riforma del ministero della sanita' (29 giugno 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (15 ottobre 1992).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia
residenziale pubblica (gia' commi da 13 a 38 dell'art. 25 del disegno di legge n.
3339, stralciato con deliberazione dall'Assemblea nella seduta del 15 dicembre
1993) (S. 1508) (approvato dal Senato) (3339 undecies) (16 dicembre 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BOTTA ed altri: Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico per il
riordino, l'integrazione e la modifica delle disposizioni in materia di edilizia
residenziale pubblica o fruente di contributi pubblici (452);  LONGO: Nuove
norme per l'alienazione del patrimonio abitativo pubblico (665);  PIERMARTINI e
FERRARINI: Norme per l'alienazione del patrimonio residenziale di proprieta' di
enti pubblici e privati (801);  SAVIO ed altri: Programma decennale per
l'edilizia residenziale (1298);  MELILLA ed altri: Norme in materia di
alienazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (1372);  MELILLA ed
altri: Norme di principio per la legislazione regionale in materia di riforma
economico-sociale dell'edilizia residenziale pubblica e trasferimento di
funzioni amministrative alle regioni ed ai comuni (1515);  CERUTTI ed altri:
Legge quadro per l'edilizia residenziale e per il riassetto degli Istituti
autonomi case popolari (1576);  SBARBATI CARLETTI: Norme sulla cessione per
quote del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (1833);  FORTUNATO e
MASTRANZO: Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia
residenziale pubblica (2209);  Senatori LIBERTINI ed altri; Senatori LIBERTINI
ed altri; Senatori ANGELONI RODANO ed altri; Disegno di legge; Senatori D'AMELIO
ed altri: Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia residenziale
pubblica (approvato, in un testo unificato, dalla VIII commissione permanente
del Senato) (S. 138-140-618-658-723) (2619) (29 giugno 1993).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 7
della legge 2 maggio 1974, n. 195 e 4 della legge 18 novembre 1981, n. 659
(violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento
dei partiti politici) (doc. IV, n. 535) (domanda annunziata il 3 agosto 1993).



Ritorna al menu della banca dati