| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
116, 183, 190, 251, 252, 254, 262, 419, 548, 603, 615, 619, 794, 855, 1143,
1144, 1145, 1146, 1210, 1236, 1288, 1346, 1394, 1395, 1396, 1398, 1411, 1413,
1485, 1576, 1604, 1742, 1869, 1887, 2035, 2044, 2218, 2265, 2288, 2333, 2478,
2611, 2676, 2684, 2718, 2809, 3357.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......7
RISOLUZIONI..........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (11
novembre 1992).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (17, 19 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
22 ottobre 1992, n. 415, recante modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in
tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e
norme per l'agevolazione delle attivita' produttive (approvato dal Senato) (S.
717) (1984) (15, 16 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1992, n.
471, recante interventi urgenti nelle zone delle regioni Liguria e Toscana
colpite da eccezionali avversita' atmosferiche (1992) (21 gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1993, n. 82,
recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto di
terzi (2477) (11 maggio 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (13, 14 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 1993, n.
477, recante disposizioni urgenti in materia di ricorsi alla Commissione
tributaria centrale e di acconto dell'imposta sul valore aggiunto (S. 1684)
(approvato dal Senato) (3516) (26 gennaio 1994).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787); PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028); FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094); BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099); BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114); ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115); BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (25 marzo 1993)
TASSI; OCCHETTO ed altri; MAMMI'; FORLANI ed altri; ALTISSIMO ed altri;
ALTISSIMO ed altri; PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE; POTI' ed altri;
TATARELLA; SAVINO; PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE; ZANONE; MATTARELLA
ed altri; BOSSI ed altri; SAVINO; LANDI; NANIA; SAVINO; SEGNI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (approvata, in un testo
unificato, dalla Camera dei deputati e modificata dal Senato) (S. 1349)
(60-102-104-535-868-869-889-960-962-1600-1957-2052-2331-2397
2496-2521-2604-2606-2608 B), (102), (104), (535), (868), (869), (889), (960),
(962), (1600), (1957), (2052)- (2331), (2397), (2496), (2521), (2604), (2606),
(2608) (28 luglio 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00100 (Pieroni), 1-00114 (Magri Lucio), 1-00117 (Matteoli), 1-00119
(Vito Elio), 1-00121 (Angelini Giordano), 1-00122 (Lucchesi), 1-00123
(Castelli); concernenti il progetto per l'alta velocita' ferroviaria (18 gennaio
1993).
nn. 1-00100 (Pieroni), 1-00114 (Magri Lucio), 1-00117 (Matteoli), 1-00119
(Vito Elio), 1-00121 (Angelini Giordano), 1-00122 (Lucchesi), 1-00123
(Castelli), 6-00018 (Matteoli), 6-00019 (Cellai), 6-00020 (Latronico), 6-00021
(Tiscar), 6-00022 (Angelini Giordano); concernenti l'alta velocita' ferroviaria
(18 marzo 1993).
nn. 3RI-00840 (Morgando), 3RI-00841 (Taradash), 3RI-00842 (Pappalardo),
3RI-00843 (Castellaneta), 3RI-00844 (Valensise), 3RI-00845 (D'Amato), 3RI-00846
(Mussi), 3RI-00847 (Bolognesi), 3RI-00848 (Gambale), 3RI-00849 (Paissan),
3RI-00850 (Sbarbati Carletti); concernenti le prospettive occupazionali (19
marzo 1993).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (2 p. luglio 1992).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sulla posizione della questione di fiducia da parte del Governo, in occasione
della discussione del disegno di legge di conversione n. 1984 recante modifiche
alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento
straordinario nel Mezzogiorno (15 dicembre 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del bilancio, della programmazione economica e per gli
interventi straordinari nel Mezzogiorno, Franco Reviglio, sugli obiettivi e sui
risultati della contrattazione programmata nel Mezzogiorno, con particolare
riferimento al recente contratto di programma relativo alla societa' Piaggio (15
luglio 1992).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 ottobre 1993, n.
401, recante disposizioni a fvore delle zone dell'Italia nord-occidentale
colpite da fenomeni alluvionali (3211) (19, 28 ottobre 1993).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LUCCHESI ed altri: Interpretazione autentica del comma 7 dell'articolo 1 della
legge 15 dicembre 1990, n. 385, in materia di presentazione al Parlamento dei
programmi di attivita' annuali e poliennali delle ferrovie dello Stato (2044) (20
aprile 1993).
LUCCHESI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (227); LIA: Riforma
dell'ordinamento portuale (1115); BIONDI: Abrogazione dell'articolo 110 del
codice della navigazione, in materia di compagnie e gruppi portuali (1291);
CAPRILI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (1531); Disegno di legge;
Senatori ROGNONI ed altri; Senatori FAGNI ed altri; Disegno di legge: Riordino
della legislazione in materia portuale (S. 578-652-665-749) (approvato, in un
testo unificato, dalla VIII commissione permanente del Senato) (2524) (8, 15
giugno, 21 ottobre, 3, 4 novembre 1993).
BIONDI: Adeguamento delle norme sulla disciplina dell'attivita' di consulenza
per la circolazione dei mezzi di trasporto e della certificazione per conto di
terzi (1123) (22 luglio 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) (25 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1992, n.
412, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (1747) (29 ottobre, 10 novembre, 2
dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 gennaio 1993, n.
19, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (2174) (3 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 dicembre 1993, n.
564, recante provvedimenti a favore dell'industria navalmeccanica e della
ricerca nels ettore navale (approvato dal Senato) (S. 1785) (3666) (2 febbraio
1994).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BOTTINI ed altri: Obbligo per le case costruttrici di dotare le autovetture di
un dispositivo luminoso per segnalare al guidatore i segnali acustici di altre
vetture (2198) Relatore (8 giugno 1993).
CAPRILI ed altri: Disciplina dell'attivita' di noleggio di autobus con
conducente e norme in materia di classificazione degli autobus turistici (817);
SAVIO ed altri: Ulteriori provvidenze per il sostegno del settore
dell'autonoleggio (887); COLUCCI FRANCESCO ed altri: Disciplina dell'attivita'
di noleggio di autobus con conducente e norme in materia di classificazione
degli autobus turistici (2040); SANESE ed altri: Legge quadro per la disciplina
dell'attivita' di noleggio di autobus con conducente e norme in materia di
classificazione degli autobus turistici (2884) (2 novembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione) (8, 9 settembre
1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1993, (parere alla V Commissione) (15, 20, 21 ottobre 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione) (27, 28 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 settembre 1992, n.
370, recante differimento di termini urgenti previsti da disposizioni
legislative in materia di lavoro (approvato dal Senato) (S. 583) (1812), (parere
alla XI Commissione) Relatore (4 novembre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 10, 11, 16, Stato di previsione della spesa del Ministero dei
trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni,
della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno finanziario 1994,
(parere alla V Commissione) (23 novembre 1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema del piano quinquennale degli interporti approvato dal
Comitato interministeriale per la programmazione economica nel trasporto
(CIPET) con delibera del 31 marzo 1992 ed in parte modificato con successiva
deliberazione del medesimo Comitato in data 18 maggio 1992 (23 settembre, 7
ottobre 1992).
Esame dello schema di decreto legislativo di differimento di entrata in
vigore delle disposizioni contenute nei titoli II e IV, nonche' delle
disposizioni transitorie relative agli articoli 225, 226 e 227 del nuovo codice
della strada (23 giugno 1993).
Esame dello schema di decreto legislativo di differimento di entrata in
vigore delle disposizioni contenute nei titoli III e IV, nonche' delle
disposizioni transitorie relative agli artt. 225, 226 e 227 del nuovo codice
della strada (24 giugno 1993).
Esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive ed
integrative del codice della strada approvato con decreto legislativo 30 giugno
1992, n. 285 (22 luglio, 4, 5 agosto 1993).
Parere sul programma di ristrutturazione delle societa' di navigazione del
gruppo FINMARE (26 ottobre, 2 novembre 1993).
Parere sullo schema di regolamento recante disciplina dei procedimenti per il
rilascio e la duplicazione della patente di guida dei veicoli (2 febbraio 1994).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00068 (Angelini Giordano), 7-00072 (Boghetta), 7-00073 (Lucchesi),
7-00081 (Pieroni); concernenti la privatizzazione delle Ferrovie dello Stato
(17 novembre 1992).
nn. 7-00155 (Caprili), 7-00161 (Biricotti Guerrieri); concernente
l'armonizzazione delle politiche marittime in ambito CEE (2 marzo 1993).
n. 5-00890 (D'Amato); concernente l'aumento dell'abbonamento FS per gli
studenti, i lavoratori e i pendolari (24 marzo 1993).
nn. 7-00716 (Lucchesi), 7-00188 (Grilli), 7-00187 (Angelini Giordano);
concernenti la pubblicita' fonica a fini commerciali ed elettorali (24 marzo
1993).
nn. 7-00200 (Boghetta), 7-00220 (Morgando); concernenti la linea ferroviaria
Chivasso-Aosta (2 novembre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del trasporti e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini su: 1) orientamenti programmatici del Governo nel settore
della portualita' (seguito dell'audizione del 14 luglio 1992); 2) orientamenti
programmatici del Governo nel settore dei trasporti (28 luglio 1992).
Audizione del ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini, sul sistema degli interporti in Italia (30 settembre 1992).
Audizione del ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini, sul processo di privatizzazione delle Ferrovie dello Stato
(12 novembre 1992).
Audizione del ministro dei trasporti, e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini, sul processo di privatizzazione delle ferrovie dello Stato
(16 dicembre 1992).
Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del ministro dell'ambiente, on. Valdo Spini) (25 marzo 1993).
Audizione del ministro dei trasporti e, ad interim, della marina mercantile,
on. Raffaele Costa, sugli orientamenti programmatici del Governo nel settore
dei trasporti e della marina mercantile (27 maggio 1993).
Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981.
Esame del documento conclusivo (23 settembre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente in merito ad una sua lettera inviata al ministro
dei trasporti, circa l'opportunita' di coinvolgere la commissione nel piano di
ristrutturazione delle ferrovie (10 novembre 1992).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
2044, concernente presentazione al Parlamento dei programmi di attivita' annuali
e poliennali delle Ferrovie dello Stato (17 marzo 1993).
Sull'ordine dei lavori (15 luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (23 settembre 1993).
Sull'ordine dei lavori (29 settembre 1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (8 settembre 1992).
In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (9 settembre 1992).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (15, 20, 21 ottobre 1992).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (23 novembre 1993).
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
prof. Paolo Savona, in ordine alle iniziative del Governo circa la destinazione
delle aziende gia' facenti capo all'EAGAT (6 ottobre 1993).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA DELLE ELEZIONI
INTERVENTI VARI
Sulla relazione del coordinatore del Comitato per le incompatibilita',
Francesco Forleo, in merito alla natura giuridica del CONI e della FIGC (5
agosto 1992).
Verifica dei poteri nel collegio VI (Brescia) (3 febbraio 1993).
Verifica dei poteri nel Collegio V (Como) (3 febbraio 1993).
Esame delle cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di
compatibilita' con il mandato parlamentare (17 febbraio 1993).
Esame di cariche ricoperte ai fini del giudizio di compatibilita' con il
mandato parlamentare (3 marzo 1993). | |