| ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER IL TESORO (I MINISTERO AMATO)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 luglio 1992, n.
340, concernente soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM (1332) (6 agosto 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
344, recente interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (1338) (6 agosto 1992)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
345, recante misure urgenti in campo economico e sociale (1339) (6 agosto 1992)
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio
finanziario 1991 (1292) (15, 16 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (23 ottobre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (20 novembre 1992)
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 8, recante disposizioni urgenti in materia di finanza
derivata e di contabilita' pubblica (S. 905) (approvato dal Senato) (2313) (10
marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 febbraio 1993, n.
37, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2271) (22 marzo 1993).
ALTRI INTERVENTI
Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1)
discussione congiunta con il disegno di legge concernente rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con
il disegno di legge concernente disposizioni per l'assestamento del bilancio
dello Stato e delle Aziende autonome per l'anno 1992 (1371) (15, 16 settembre
1992).
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (20 novembre 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
362, recante soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera (1518) (8 settembre 1992).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del Fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato
(1701) (17 dicembre 1992).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 luglio 1992, n.
340, concernente soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM (1332) (5 agosto 1992).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio
finanziario 1991 (1292) (10 settembre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 2, 4, 18, Stato di previsione della
spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero del bilancio e della
programmazione economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni
statali, per l'anno finanziario 1993 (29 ottobre 1992).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(29 ottobre 1992).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) (1o luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
297, recante norme in materia di trattamento economico e di potenziamento dei
mezzi delle Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico
(861) (1o luglio 1992).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371) (9 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (9, 10 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
346, recante spese per il funzionamento del ministero di grazia e giustizia
(1379) (16 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1992, n.
387, recante spese per il funzionamento del Ministero di grazia e giustizia
(1610) (23 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1992, n. 394, recante disposizioni concernenti l'istituzione di
un'imposta sul patrimonio netto delle imprese (approvato dal Senato) (S. 667)
(1805) (20 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
433, recante misure urgenti per il funzionamento dei musei statali (1892) (22
dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 gennaio 1993, n. 16, recante disposizioni in materia di imposte sui redditi,
sui trasferimenti di immobili di civile abitazione, di termini per la
definizione agevolata delle situazioni e pendenze tributarie, per la
soppressione della ritenuta sugli interessi, premi ed altri frutti derivanti da
depositi e conti correnti interbancari, nonche' altre disposizioni tributarie
(gia' approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2162 B) (24 marzo 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Modifica alla legge 17 febbraio 1992, n. 179, relativamente
al contributo dello Stato per i mutui volti alla realizzazione di nuove
abitazioni (stralcio dell'articolo 1, comma 8, del disegno di legge 1684
approvato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre 1992) (1684 ter) (parere
alla VIII commissione) (25 marzo 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: FELISSARI ed altri: Norme per il
riconoscimento della denominazione di origine dei prodotti agro-alimentari
(1032); TORCHIO ed altri: Norme sulle denominazioni d'origine protetta, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e agro-alimentari e adeguamento della materia alle
disposizioni comunitarie (1546) (parere alla XIII commissione) (25 marzo 1993).
Proposte di legge: Senatore BO ed altri: Interventi per il patrimonio
culturale e artistico dell'antico ducato di Urbino e del Montefeltro (S. 377)
(approvato dalla VII commissione permanente del Senato) (2236); SBARBATI
CARLETTI ed altri: Disposizioni per il recupero e la valorizzazione del
patrimonio storico, artistico ed ambientale di Urbino, nonche' del territorio
dei comuni dell'area culturale del ducato di Montefeltro e Della Rovere (1029);
TIRABOSCHI (1161); MANTOVANI SILVIO ed altri: (1172); VOLPONI: (1248) (parere
alla VII commissione) (25 marzo 1993).
Proposta di legge: Senatore COVI ed altri: Norme in materia di abusiva
riproduzione di opere librarie e abrogazione del contributo sulle opere di
pubblico dominio di cui agli articoli 177, 178 e 179 e all'ultimo comma
dell'articolo 172 della legge 22 aprile 1941, n. 633 (S. 429) (approvata dal
Senato) (2171) (parere alla II commissione) (25 marzo 1993).
INTERVENTI VARI
In sede referente: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei
bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) e con il
disegno di legge concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello
Stato per l'esercizio finanziario 1991 (1292) (10 settembre 1992).
A proposito della deliberazione di osservazioni da trasmettere alla XII
commissione (affari sociali) sullo schema di decreto legislativo recante:
"Riordino della disciplina in materia sanitaria" (14 dicembre 1992).
Sulla deliberazione di osservazioni da trasmettere alla XI commissione
Lavoro, sullo schema di decreto legislativo sulle forme pensionistiche
complementari (24 marzo 1993).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Proroga del termine di cui all'articolo 7, comma 6, della
legge 30 luglio 1990, n. 218, recante disposizioni per la ristrutturazione e la
integrazione del patrimonio degli istituti di credito di diritto pubblico,
nonche' altre norme sugli istituti medesimi (1554) (19 gennaio 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
PIRO ed altri: Istituzione e disciplina dei fondi di investimento mobiliare
chiusi (261); ROSINI ed altri: Istituzione e disciplina dei fondi comuni di
investimento mobiliare chiusi (856); PELLICANO' ed altri: Istituzione e
disciplina dei fondi comuni di investimento mobiliare chiusi (998); TURCI ed
altri: Istituzione dei fondi di investimento mobiliare chiusi a rischio e
regime fiscale dell'attivita' di investimento istituzionale nel capitale di
rischio (1429); GARESIO e LUCARELLI: Istituzione e disciplina dei fondi comuni
di investimento mobiliare chiusi (1560) (4, 10 marzo 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni in materia di ampliamento del mercato mobiliare
(2140); STERPA e DALLA VIA: Norme per il rilancio del mercato azionario (1875)
(4 marzo 1993).
Disegno di legge: Delega al Governo per la semplificazione degli adempimenti
formali in materia tributaria e per la revisione della disciplina delle sanzioni
per le violazioni formali (2046); TASSI: Norme di semplificazione fiscale (28);
ARMELLIN: Interpretazione autentica e modifiche dell'articolo 17 della legge 13
aprile 1977, n. 114, in materia di presentazione della dichiarazione congiunta
dei redditi da parte dei coniugi (1171); EBNER ed altri: Modifiche agli
articoli 2216 e 2217 del codice civile e abrogazione degli articoli 2215 e 2218
dello stesso codice in materia di abolizione della bollatura e della vidimazione
dei libri contabili. Abolizione della vidimazione iniziale dei registri
prescritta dalle leggi tributarie e aumento della tassa sulla partita IVA
(1222); ASQUINI ed altri: Semplificazione degli oneri formali in materia di
bolle di accompagnamento (1469); ASQUINI ed altri: Nuove norme per la
semplificazione degli adempimenti tributari (2221) (17 marzo 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PIRO ed altri: Istituzione e disciplina dei fondi di investimento mobiliare
chiusi (261); ROSINI ed altri: Istituzione e disciplina dei fondi comuni di
investimento mobiliare chiusi (856); PELLICANO' ed altri: Istituzione e
disciplina dei fondi comuni di investimento mobiliare chiusi (998); TURCI ed
altri: Istituzione dei fondi di investimento mobiliare chiusi a rischio e
regime fiscale dell'attivita' di investimento istituzionale nel capitale di
rischio (1429) (16 settembre 1992).
ROSINI e PIRO: Disciplina delle societa' di investimento immobiliare (1638) (4
febbraio, 18 marzo 1993).
TASSI: Sdemanializzazione delle caserme site in centri urbani non utilizzate
da almeno dieci anni per uso operativo dai comandi militari (118); BERSELLI:
Sdemanializzazione della salina di Comacchio (336); BORGOGLIO: Autorizzazione a
cedere in proprieta' al comune di Novi Ligure l'immobile demaniale denominato "ex
caserma Baiardi", al fine di insediarvi un istituto professionale (637);
SBARBATI CARLETTI: Trasferimento degli immobili demaniali costituenti il
complesso denominato "Rocca della Cittadella", siti nella citta' di Ancona, alla
regione Marche (1280); BERTOLI ed altri: Modifica dell'articolo 21 della legge
1o dicembre 1986, n. 879, concernente il trasferimento alla regione
Friuli-Venezia Giulia di alcuni beni gia' appartenenti al demanio idrico (1530);
MASTRANTUONO: Norme per trasferimento a titolo gratuito al comune di Castel
Volturno di aree demaniali ricadenti nel medesimo comune (1632); MASTRANTUONO:
Norme per il trasferimento a titolo gratuito, ai comuni di San Sebastiano al
Vesuvio e Massa di Somma di aree demaniali ricadenti nei comuni medesimi (1683);
PALADINI e TURCI: Autorizzazione al Ministero delle finanze a vendere al comune
di Mirandola (Modena) l'immobile denominato "ex Caserma MVSN", sito nel medesimo
comune (1698); PALADINI e TURCI: Autorizzazione al ministro delle finanze a
vendere al comune di Finale Emilia l'immobile denominato "Palazzo Borsari", sito
in Finale Emilia (1704); SANNA: Autorizzazione al ministro delle finanze a
vendere al comune di Mores (Sassari) il compendio costituito dagli ex capannoni
siti nel medesimo comune, in via Piave e in via Garibaldi (1759); BOLOGNESI ed
altri: Trasferimento in proprieta' al comune di Genova delle aree e dei beni
immobili compresi nel perimetro dell'Esposizioni internazionale tenutasi nel
1992 (2155); ALTERIO ed altri: Norme per il trasferimento di aree gia' demaniali
site nei comuni di San Sesbastiano al Vesuvio e Massa di Somma al patrimonio
disponibile dei medesimi comuni per la successiva cessione ai privati (2199) (4
marzo 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione) (28 ottobre 1992).
PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
AMATO e ROSINI: Norme relative alla previdenza complementare collettiva e
all'istituzione dei "fondi pensione" (843); TURCI ed altri: Istituzione e
disciplina dei fondi di pensione (1430), (parere alla XI Commissione) (19, 27
gennaio 1993).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1992, n.
412, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (1747) (18 novembre 1992).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale in vista della
ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del sottosegretario per il tesoro Piergiovanni Malvestio) (18 marzo
1993).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287)
(22, 23 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 febbraio 1993, n.
37, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2271) (9 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1993, n.
116, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2549) (28, 29 aprile 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER IL CONTROLLO SULLE ATTIVITA' DEGLI ENTI
GESTORI DI FORME OBBLIGATORIE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA SOCIALE
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Parere sui compensi per lavoro straordinario di cui all'articolo 202 dello
stato di previsione 1993 degli istituti di previdenza (interviene il direttore
generale degli Istituti di previdenza, Ferraris) (24 febbraio 1993).
Seguito dell'esame ed approvazione dei rendiconti degli istituti di
previdenza per il 1991 (24 febbraio 1993).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER IL TESORO (I MINISTERO CIAMPI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1993, n.
116, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2549) (25 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
198, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2824) (22 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
350, recante accelerazione delle procedure di dismissione delle partecipazioni
pubbliche per i casi di fusione e di scissione di societa' per azioni (3100) (21
ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
356, recante proroga del comando del personale degli enti pubblici trasformati
in societa' per azioni (3105) (21 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
326, recante interpretazione autentica di norme riguardanti le competenze
accessorie del personale dipendente del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni (approvato dal Senato) (S. 1500) (3213) (21 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 agosto 1993, n. 323, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva
(approvato dal Senato) (S. 1499) (alla data del 7 settembre 1993 restituito al
Governo per essere ripresentato all'altro ramo del Parlamento) (3254) (21
ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1993, n.
377, recante rimborso ai non residenti delle ritenute convenzionali sui titoli
di Stato (3162) (2 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1993, n.
400, recante disposizioni per la determinazione dei canoni relativi a
concessioni demaniali marittime (3198) (24 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1993, n.
504, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite da fenomeni
alluvionali nei mesi di settembre, ottobre e novembre 1993 (3456) (26 gennaio
1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o dicembre 1993, n. 487, recante trasformazione dell'Amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni in ente pubblico economico e riorganizzazione
del Ministero (S. 1699) (approvato dal Senato) (3521) (26 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 dicembre 1993, n.
505, recante garanzia dello Stato su obbligazioni assunte da societa' controllate
da enti a partecipazione pubblica trasformati in societa' per azioni (S. 1708)
(approvato dal Senato) (3547) (26, 27 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
552, recante disposizioni urgenti in materia di farmaci (S. 1778) (approvato dal
Senato) (3660) (16 febbraio 1994).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (29 settembre 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 gennaio 1994, n.
45, recante norme di interpretazione e di modificazione del decreto-legge 19
dicembre 1992, n. 487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio
1993, n. 33, e successive integrazioni, concernente soppressione dell'EFIM
(3653) (25 gennaio 1994).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rimborso del capitale di titoli di Stato al portatore
sottratti, distrutti o smarriti (S. 901) (approvato dalla VI commissione
permanente del Senato) (2780) (21 luglio 1993).
Disegno di legge: Disciplina del conto intrattenuto dal Tesoro presso la Banca
d'Italia per il servizio di tesoreria e modifica della disciplina della riserva
obbligatoria degli enti creditizi (approvato dalla VI commissione permanente del
Senato) (S. 1089) (3233) (28 ottobre 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori RUFFINO ed altri: Interpretazioni autentiche e norme procedurali
relative alla legge 5 aprile 1985, n. 135, recante "Disposizioni sulla
corresponsione di indennizzi a cittadini ed imprese italiane per beni perduti in
territori gia' soggetti alla sovranita' italiana ed all'estero (approvato dalla VI
commissione permanente del Senato) (S. 851) (3454) (21 dicembre 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 dicembre 1993, n.
505, recante garanzia dello Stato su obbligazioni assunte da societa' controllate
da enti a partecipazione pubblica trasformati in societa' per azioni (S. 1708)
(approvato dal Senato) (3547) (25, 26 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 dicembre 1993, n.
532, recante disposizioni urgenti concernenti i crediti commerciali vantati da
piccole e medie imprese nei confronti dell'EFIM e delle societa' controllate
(3573) (26 gennaio 1994).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
SOLAROLI ed altri: Norme sull'emissione di titoli comunali, provinciali e
regionali (2570) (14, 29 settembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 marzo 1993, n. 61, recante misure urgenti per assicurare il funzionamento del
Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica (S. 1073)
(approvato dal Senato) (2574) (12 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1993, n.
115, recante acquisizione al demanio dello Stato della Villa Blanc di Roma (S.
1159) (approvato dal Senato) (2632) (20 maggio 1993).
PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (29 settembre 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Testo unificato delle proposte di legge: MASTRANTUONO: Norme sull'ammissione
in magistratura di membri laici (478 ter); ANEDDA ed altri: Norme di attuazione
del terzo comma dell'articolo 106 della Costituzione (1764) (parere alla II
commissione) (16 maggio 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per l'utilizzazione del bioetanolo (2292)
(parere alla XIII commissione) (16 maggio 1993).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia al Rain Forest Trust Fund (2317)
(parere alla III commissione) (16 maggio 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: STRADA ed altri: Norme in materia di
compatibilita' ambientale, sanitaria e di sicurezza delle imprese e istituzione
del bilancio ecologico delle imprese. Istituzione del Comitato
interministeriale e dell'Osservatorio per la compatibilita' ambientare,
sanitaria e di sicurezza (911); FERRARINI ed altri: Norme sui rischi ambientali
connessi con le attivita' produttive e per il sostegno all'occupazione (1396)
(parere alla X commissione) (16 maggio 1993).
Proposta di legge: FOSCHI FRANCO ed altri: Interventi per l'interscambio di
pubblicazioni scientifiche e didattiche con l'estero (2088) (parere alla III
commissione) (16 maggio 1993).
Proposte di legge: MANCINI VINCENZO ed altri: Norme per l'applicazione della
perequazione prevista dall'articolo 21 della legge 27 dicembre 1983, n. 730, ai
titolari di pensioni integrative di cui all'articolo 14 della legge 20 marzo
1975, n. 70 (557); ROTIROTI e D'ANDREAMATTEO: Norme per l'applicazione della
perequazione prevista dall'articolo 21 della legge 27 dicembre 1983, n. 730, ai
titolari di pensioni integrative di cui all'articolo 14 della legge 20 marzo
1975, n. 70 (1320) (parere alla XI commissione) (16 giugno 1993).
Proposte di legge: REBECCHI e CASTAGNETTI Guglielmo: Equiparazione del
diploma di perito aziendale e corrispondente in lingue estere a quello di
ragioniere e perito commerciale (1317) (parere alla XI commissione) (16 giugno
1993).
Nuovo testo della proposta di legge: MANCINI VINCENZO ed altri: Aumento del
contributo annuo previsto dalla legge 2 dicembre 1980, n. 803, a favore delle
biblioteche statali annesse agli stabilimenti ecclesiastici e norme per
l'assegnazione a tali biblioteche di personale dipendente dal Ministero per i
beni culturali e ambientali (556) (parere alla XI commissione) (16 giugno 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-00292 (Castagnetti Guglielmo), 5-00816 (Solaroli), 5-01652 (Sanese),
5-01664 (Strada), 5-01694 (Marino), 5-01701 (Valensise), 5-01690 (Matteja),
5-01744 (Montecchi); concernenti le procedure di dismissioni (19 ottobre 1993).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Proroga del termine di cui all'articolo 7, comma 6, della
legge 30 luglio 1990, n. 218, recante disposizioni per la ristrutturazione e la
integrazione del patrimonio degli istituti di credito di diritto pubblico,
nonche' altre norme sugli istituti medesimi (1554) (13, 20 maggio 1993).
Disegno di legge: Abolizione del fixing delle valute e definizione di un
cambio alternativo di riferimento (S. 1123) (approvato dalla VI commissione
permanente del Senato) (2664) (3 agosto 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ROSINI ed altri: Disciplina delle cambiali finanziarie (2309) (13 ottobre
1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per la composizione delle assemblee degli enti
derivanti dalla Casse di risparmio e Monti di credito su pegno di 1a categorie
che abbiano effettuato operazioni di conferimento ai sensi della legge 30 luglio
1990, n. 218, e per la nomina dei presidenti degli enti medesimi (S. 866)
(approvato dalla VI commissione permanente del Senato) (2396) (29 settembre
1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
ROSINI ed altri: Disciplina delle cambiali finanziarie (2309) (22 settembre
1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00213 (Turci); concernente l'attuazione della legge Amato (legge n. 218
del 1990) (22 giugno 1993).
n. 5-01459 (Pinza); concernente il provvedimento adottato nei confronti del
dott. Elia direttore generale del Mediocredito (3 agosto 1993).
n. 5-01314 (Lucarelli); concernente l'invito del ministro del tesoro al prof.
Ventriglia di ritiro delle dimissioni quale direttore generale del Banco di
Napoli (3 agosto 1993).
nn. 5-01925 (Turci), 5-01931 (Turci); concernenti la raccolta di risparmio
(10 dicembre 1993).
INTERVENTI VARI
Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge
n. 2309, concernente disciplina delle cambiali finanziarie (22 settembre 1993).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (10 giugno 1993)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Proroga del termine di cui all'articolo 7, comma 6, della
legge 30 luglio 1990, n. 218, recante disposizioni per la ristrutturazione e la
integrazione del patrimonio degli istituti di credito di diritto pubblico,
nonche' altre norme sugli istituti medesimi (1554), (parere alla VI Commissione)
(10 giugno 1993).
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
RENZULLI ed altri: Riforma delle professioni sanitarie infermieristiche,
tecniche e di riabilitazione (287); PIRO: Riforma dell'ordinamento delle scuole
di formazione degli esercenti le professioni sanitarie non mediche e del
relativo esercizio professionale (612); PERINEI ed altri: Riforma delle
professioni sanitarie infermieristiche, tecniche e di riabilitazione (829);
ARMELLIN ed altri: Riforma delle professioni sanitarie infermieristiche,
ostetriche, tecniche e di riabilitazione (2173) (29 settembre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro della sanita', Garavaglia, in ordine alle iniziative
del Governo circa il riordino del settore sanitario (13 ottobre 1993).
INTERVENTI VARI
Sull'ordine dei lavori (22 settembre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1993, n.
116, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2549) (12, 18 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
198, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2824) (7, 14 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1993, n.
376, recante disposizioni concernenti l'estinzione dei crediti d'imposta sui
redditi e modalita' per la determinazione dei tassi di interesse relativi ai
rapporti di credito e debito dello Stato (3161) (12, 14 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 settembre 1993, n.
389, recante norme per l'accelerazione delle procedure di dismissione di
partecipazioni del Ministero del tesoro in societa' per azioni (3189) (19
ottobre, 11, 24 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 novembre 1993, n.
486, recante norme pr l'accelerazione delle procedure di dismissione di
partecipazioni del Ministero del tesoro in societa' per azioni (3425) (22
dicembre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI-X
INTERVENTI VARI
Esame del documento sul riordino delle partecipazioni pubbliche e sullo stato
delle privatizzazioni presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri il
14 aprile 1993 (27 luglio 1993). | |