| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Riconoscimento come raccordo autostradale senza pedaggio della variante A-12
nel tratto Lucca-Viareggio (1865), annunziata l'11 novembre 1992.
Istituzione in Lucca di una sezione distaccata della Corte d'appello di
Firenze (1972), annunziata il 3 dicembre 1992.
Istituzione di una casa da gioco stagionale in Bagni di Lucca e Viareggio
(2215), annunziata il 5 febbraio 1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 799, 898,
987, 1053, 1175, 1259, 1306, 1307, 1314, 1439, 1462, 1469, 1498, 1588, 1637,
1733, 1784, 1791, 1827, 1866, 1930, 2080, 2086, 2182, 2187, 2204, 2213, 2260,
2263, 2277, 2296, 2343, 2346, 2350, 2372, 2397, 2398, 2403, 2451, 2486, 2494,
2495, 2502, 2547, 2550, 2560, 2589, 2590, 2603, 2611, 2618, 2636, 2791, 2837,
2858, 2889, 2918, 2928, 2952, 2971, 2975, 2998, 3008, 3009, 3032, 3041, 3063,
3087, 3106, 3115, 3130, 3133, 3181, 3283, 3336.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......99
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Contro il deputato Guidi per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui agli artt. 267 e 389 del DPR 27 aprile 1955, n. 547 (violazione
delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro); per concorso - ai
sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 34, lettera c), e 389
del DPR 27 aprile 1955, n. 547 (violazione delle norme per la prevenzione degli
infortuni sul lavoro) (doc. IV, n. 112-A) (28 gennaio 1993).
Contro il deputato Palermo per il reato di cui agli artt. 595 c.p. e 13 della
legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione col mezzo della stampa, aggravata)
(doc. IV, n. 130-A) (5 febbraio 1993).
Contro il deputato Bruno Antonio per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. -
nel reato di cui agli artt. 81 c.p. e 96 e 97 del DPR 30 marzo 1957, n. 361
(violazione delle norme per l'elezione della Camera dei deputati, continuato)
(doc. IV, n. 525-A) (29 settembre 1993).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (3, 4 agosto 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
346, recante spese per il funzionamento del ministero di grazia e giustizia
(1379) (16 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (22 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993, n.
364, recante interventi urgenti per il sistema informativo, per le strutture,
per le attrezzature, e per i servizi dell'Amministrazione giudiziaria (3127) (26
ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 settembre 1993, n. 369, recante disposizioni urgenti in tema di possesso
ingiustificato di valori e di delitti contro la pubblica amministrazione
(approvato dal Senato) (S. 1519) (3275) (10 novembre 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori COVI ed altri: Disposizioni sull'efficacia di norme della legge 21
novembre 1991, n. 374, istitutiva del giudice di pace e della legge 26 novembre
1990, n. 353, contenente provvedimenti urgenti per il processo civile (S. 590)
(approvata dal Senato) (1746); MACERATINI ed altri: Differimento della data di
entrata in vigore della legge 26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti
urgenti per il processo civile (986); CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica
all'articolo 90 della legge 26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti
urgenti per il processo civile (1108); POLIZIO: Rinvio dell'entrata in vigore
di alcune disposizioni delle leggi 26 novembre 1990, n. 353, recante
provvedimenti urgenti per il processo civile, e 21 novembre 1991, n. 374,
recante istituzione del giudice di pace, nonche' delega al Governo per il
coordinamento delle disposizioni delle predette leggi, del codice di procedura
civile e delle altre leggi in materia di giustizia civile (1718) (1o dicembre
1992).
BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787); PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028); FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094); BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099); BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114); ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115); BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (31 marzo, 19,
20 maggio 1993).
BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme in materia di certificazione antimafia (823)
(23 novembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-01074 (Bertezzolo), 3-01075 (Bonino), 3-01076 (D'Alema), 3-01078 (Rossi
Luigi), 3-01079 (Bianco Gerardo), 3-01080 (Ferrauto), 3-01081 (Garavini),
3-01082 (Tremaglia), 3-01083 (Lavaggi), 3-01084 (Abbruzzese), 3-01085 (Crippa),
3-01088 (Melillo); concernenti la situazione in Somalia (15 giugno 1993).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sulla posizione della questione di fiducia da parte del Governo, sul disegno
di legge di conversione n. 1581, recante misure urgenti in materia di
previdenza, di sanita' e di pubblico impiego, nonche' disposizioni fiscali (22
ottobre 1992).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Culicchia (doc. IV, n. 98) (15 ottobre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere contro il deputato Baruffi (doc.
IV, n. 83) (28 gennaio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Degennaro (doc. IV, n. 93) (2 febbraio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Guidi (doc. IV, n. 112) (17 febbraio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cardinale (doc. IV, n. 89) (24 febbraio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Palermo (doc. IV, n. 130) (24 febbraio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mundo (doc. IV, n. 124) (17 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Lorenzo (doc. IV, n. 139) (17 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi (doc. IV, n.
166-quater) (29 aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Altissimo, Sterpa, Del Pennino e Pellicano' (doc. IV, n. 332) (24 giugno 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
ad effettuare perquisizioni contro il deputato Angelini Piero (doc. IV, n. 351)
(1o luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sanza (doc. IV, n. 181) (8 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio , ad eseguire misure
cautelari personale e a disporre perquisizioni locali contro il deputato
Fortunato (doc. IV, n. 277) (15 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione
all'arresto e di autorizzazione ad eseguire perquisizioni e sequestri contro il
deputato Prandini, nella sua qualita' di ministro dei lavori pubblici pro
tempore e contro il deputato Cafarelli (doc. IV-bis, n. 5) (5 agosto 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, a compiere atti di
perquisizione e a disporre misure cautelari personali contro il deputato Cirino
Pomicino (doc. IV, n. 241-quater) (23 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, a procedere a
perquisizioni e all'arresto contro il deputato De Lorenzo (doc. IV, n. 522) (23
settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Misasi (doc. IV, n. 256-bis) (30 settembre 1993).
Sulla richiesta di autorizzazione all'esecuzione della misura cautelare della
custodia in carcere contro il deputato Di Donato per concorso - ai sensi
dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, 112 e 323,
secondo comma c.p. (abuso d'ufficio, continuato ed aggravato); per concorso -
ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, 112,
319 e 319-bis c.p. (corruzione per un contrario ai doveri d'ufficio, continuata
e pluriaggravata) (doc. IV, n. 621) (23 febbraio 1994).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
MASTRANTUONO: Modifiche all'articolo 42 della legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernenti le modalita' di traduzione dei detenuti (477); TRANTINO: Modifica
all'articolo 532 del codice di procedura penale concernente la scarcerazione
immediata in udienza dell'imputato detenuto ove intervenga sentenza di
proscioglimento (499) (9 settembre 1992).
GARGANI ed altri: Abolizione della misura di prevenzione dell'obbligo di
soggiorno (425); MASTRANTUONO: Abolizione della misura di prevenzione del
soggiorno obbligato (530); IMPOSIMATO ed altri: Abolizione della misura di
prevenzione dell'obbligo di soggiorno (679); BOSSI ed altri: Norme in materia
di obbligo di soggiorno e di soggiorno cautelare (1498); Senatori PINTO ed
altri; Senatori SALVATO ed altri; Senatori VENTRE e COVIELLO: Modifica
dell'istituto del soggiorno obbligato e dell'articolo 2-ter della legge 11
maggio 1965, n. 575 (S. 82-167-566) (approvata, in un testo unificato, dalla II
commissione permanente del Senato) (2841) (15 luglio 1993).
SENESE ed altri: Revoca delle sentenze di condanna per fatti di importazione,
acquisto o detenzione di sostanze stupefacenti o pricotrope ad uso personale in
misura eccedente la dose media giornaliera (2711) (19 ottobre 1993).
NICOTRA ed altri: Norme in materia di responsabilita' disciplinare e di
incompatibilita' del magistrato (1748); SCALIA ed altri: Incompatibilita' di
funzioni e disciplina degli incarichi extraistituzionali dei magistrati (1808);
MASTRANTUONO: Responsabilita' disciplinare e incompatibilita' del magistrato
(1848); TRANTINO ed altri: Norme concernenti la responsabilita' disciplinare, le
incompatibilita' e la difesa della funzione e dell'immagine del magistrato
(2002); IMPOSIMATO e PECORARO SCANIO: Responsabilita' disciplinare e
incompatibilita' del magistrato (2267) (26, 27, 28 ottobre, 21 dicembre 1993).
TRANTINO; APUZZO; APUZZO ed altri; PECORARO SCANIO e APUZZO: Nuove norme
contro il maltrattamento degli animali (approvata, in un testo unificato, dalla
II commissione permanente della Camera e modificata dalla II commissione
permanente del Senato) (S. 1417) (432-1522-1739-2096 B); APUZZO: Divieto di
propaganda, diretta o indiretta, di manifestazioni, anche di carattere
religioso, che si svolgono fuori del territorio italiano e che comportano
strazio e sevizie di animali (1522); APUZZO ed altri: Modifica all'articolo 727
del codice penale, in tema di maltrattamento di animali (1739); PECORARO SCANIO
e APUZZO: Nuove norme contro il maltrattamento degli animali (2096) (11 novembre
1993).
ROTIROTI ed altri: Disciplina dell'uso dei sistemi informativi personali
(780); PELLICANO' ed altri: Disciplina delle banche dati personali ad
elaborazione informatica e norme per la tutela degli individui in termini di
riservatezza e diritto di informazione (983); Disegno di legge: Tutela delle
persone rispetto alla elaborazione informatica di dati personali (1526);
VIOLANTE ed altri: Norme per la protezione dei dati personali (2097) (17
novembre 1993).
Senatori COVI ed altri: Nuove disposizioni in materia di arbitrato e
disciplina dell'arbitrato internazionale (S. 633) (approvato dal Senato) (3034)
(10 dicembre 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) (24 settembre 1992)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1993, n.
122, recante misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e
religiosa (2576) (18 maggio 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CAFARELLI: Istituzione a Foggia di una sezione distaccata della corte di
appello di Bari (85) (22 luglio 1992).
TASSI: Nuove norme per la tutela del magistrato (54); TRANTINO: Divieto di
pubblicazione e di diffusione dell'immagine e del nome dei magistrati impegnati
in procedimenti penali (438); CAFARELLI: Modifica degli articoli 114, 200 e 329
del codice di procedura penale, in materia di divieto di pubblicazione di atti,
segreto professionale dei giornalisti e obbligo del segreto (1068); VAIRO:
Norme per l'applicazione del segreto fino alla richiesta di rinvio a giudizio
(1181); CASINI CARLO ed altri: Modifiche agli articoli 684 e 685 del codice
penale per garantire il segreto sull'informazione di garanzia, sugli atti
dell'autorizzazione a procedere e sugli atti delle indagini preliminari (1247);
MASTRANTUONO: Introduzione dell'articolo 2-bis della legge 3 febbraio 1963, n.
69, in materia di segreto professionale di giornalisti ed editori (1341); DI
DONATO ed altri: Modifica delle norme poste a tutela del segreto nel
procedimento penale (1376); STERPA: Nuova disciplina del segreto professionale
del giornalista (1401) (24 settembre 1992).
CORRENTI ed altri: Modifica agli articoli 273, 274 e 369 del codice di
procedura penale, concernenti l'applicazione di misure cautelari personali e
l'informazione di garanzia (2591) (21 luglio, 7, 12 ottobre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione) (23 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380), (parere alla IV Commissione) (5 agosto 1992).
Disegno di legge: Modifiche alla disciplina concernente la repressione del
contrabbando dei tabacchi lavorati (2307), (parere alla VI Commissione) (10
dicembre 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Proposta di legge: FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di
obiezione di coscienza (rinviata dal Presidente della Repubblica a norma
dell'articolo 74 della Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X
legislatura primi firmatari: Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota';
Capecchi; Ronchi; Salvoldi; Pietrini; Russo Spena) (3-A) (parere alla IV
commissione) (21 ottobre 1992).
COMITATO PERMANENTE PER L'ESAME DEI PROBLEMI PENIT ENZIARI
Comunicazioni del presidente sui lavori del Comitato (12 ottobre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro di grazia e giustizia Giovanni Conso, sulla situazione
penitenziaria (17 novembre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (26 ottobre 1993).
Sull'ordine dei lavori (11 novembre 1993).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva
92/30/CEE relativa alla vigilanza su base consolidata degli enti creditizi (22
dicembre 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMITATO PARLAMENTARE PER I PROCEDIMENTI D'ACCUSA
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Esame delle denunce presentate nei confronti dell'ex Capo dello Stato,
Francesco Cossiga, dai deputati Nando Dalla Chiesa, Alfredo Galasso, Leoluca
Orlando, Diego Novelli, Giacinto Marco Pannella, Sergio Garavini, Lucio Magri,
Giovanni Russo Spena, Giulio Quercini, Giorgio Macciotta, Anna Maria Pedrazzi
Cipolla, Maria Taddei e Luciano Violante e dai senatori Lucio Libertini,
Pierluigi Onorato, Ugo Pecchioli, Franco Giustinelli, Roberto Maffioletti,
Renato Pollini, Ugo Sposetti, Giglia Tedesco Tato', Graziella Tossi Brutti (4
maggio 1993).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sangiorgio (doc. IV, n. 59) (22 settembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Soriero (doc. IV, n. 65) (6 ottobre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro deputato
Rutelli (doc. IV, n. 43) (8 ottobre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere contro il deputato Zoppi (doc.
IV, n. 76) (14 ottobre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere contro il deputato Sospiri (doc.
IV, n. 67) (14 ottobre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Piro (doc. IV, n. 80) (20 ottobre 1992).
Comunicazioni del presidente sui criteri generali da seguire nell'attivita'
della giunta (28 ottobre 1992).
Esame del procedimento disciplinare promosso dal Consiglio dell'Ordine degli
avvocati e procuratori di Piacenza nei confronti del deputato Tassi (28
ottobre, 3 novembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Michelis (doc. IV, n. 69) (3, 10 novembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Palermo (doc. IV, n. 84) (3 novembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbruzzese (doc. IV, n. 68) (10 novembre, 1o dicembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
all'arresto contro il deputato Manti e contro il deputato Nucara (doc. IV, n.
106) (25 novembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Anghinoni (doc. IV, n. 82) (25 novembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Baruffi (doc. IV, n. 87) (25 novembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Degennaro (doc. IV, n. 86) (26 novembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Folena (doc. IV, n. 101) (26 novembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Elsner (doc. IV, n. 99). RESTITUZIONE DEL FASCICOLO AL MINISTRO DI GRAZIA E
GIUSTIZIA PER RIMESSIONE DI QUERELA IL 4 MARZO 1993 (26 novembre 1992).
Esame della domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il
deputato Remo Gaspari, nella sua qualita' di ministro della funzione pubblica
pro-tempore (doc. IV-bis, n. 1) (1o dicembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Guidi (doc. IV, n. 112) (12 gennaio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Galli (doc. IV, n. 111) (12 gennaio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Monello (doc. IV, n. 117) (19 gennaio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Parigi (doc. IV, n. 127) (26 gennaio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Nenna D'Antonio (doc. IV, n. 133) (28 gennaio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Palermo (doc. IV, n. 130) (28 gennaio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Lorenzo (doc. IV, n. 70) (2 febbraio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Camber (doc. IV, n. 146) (2 febbraio 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati De
Lorenzo (doc. IV, n. 139); Di Donato (doc. IV, n. 140); Vito Alfredo (doc. IV,
n. 141) (4, 17 febbraio 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione (doc. IV, nn. 166-ter e 166-quater) e sulla
domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
(doc. IV, n. 150) (2, 4, 9, 10 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio (doc. IV, n. 149) e
sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
all'arresto (doc. IV, n. 196) (10, 25 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione e di autorizzazione a disporre misure cautelari
personali contro il deputato Di Giuseppe (30 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbate (doc. IV, n. 157) (6 aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a
disporre misure cautelari contro il deputato Costi (doc. IV, n. 200) (6 aprile
1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di domanda di
autorizzazione a procedere a perquisizione locale contro il deputati Gottardo e
Testa Antonio (doc. IV, nn. 96 e 96-bis) (20 aprile 1993).
Sui lavori della Giunta (20 aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione e ad eseguire misure cautelari personali contro
il deputato Romano (doc. IV, n. 202-bis) (20 aprile 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere contro i deputati Lega, Marzo,
Leccisi, Vizzini, D'Aimmo, Marianetti, Pujia, Lenoci, Cursi (doc. IV, n. 184)
(22 aprile 1993).
Comunicazioni del Presidente (22 aprile 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbruzzese (doc. IV, nn. 134, 142, 143) (28 aprile 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
a disporre la custodia cautelare contro il deputato Rotiroti (doc. IV. nn. 216
e 263) (28 aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Formentini (doc. IV, n. 147) (4 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Bossi (doc. IV, n. 178) (5 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a
disporre perquisizioni contro il deputato Sanza (doc. IV, n. 181) (11 maggio
1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Calini Canavesi (doc. IV, n. 171) (11 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Buffoni (doc. IV, n. 182) (12 maggio 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sgarbi (doc. IV, nn. 190 e 207) (12 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Zavettieri (doc. IV, n. 131) (18 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ricciuti (doc. IV, n. 206) (19 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Polizio (doc. IV, n. 198) (20 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
ferrarini (doc. IV, n. 195) (25 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
disporre misure cautelari personali e di autorizzazione a disporre
perquisizioni personali e domiciliari contro il deputato Tabacci (doc. IV, n.
185-bis) (25 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Russo Raffaele (doc. IV, n. 205-bis) (8 giugno 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Guidi (doc. IV, nn. 213, 336, 354) (8 giugno 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ando' (doc. IV, n. 323) (9 giugno, 21 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mazzola Angelo (doc. IV, n. 220) (22 giugno 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, nn. 209, 210, 265, 352, 375, 225-bis) (29 giugno 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Folena (doc. IV, n. 235) (7 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Craxi e Martelli (doc. IV, n. 225-bis) (14 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Marianetti (doc. IV, n. 267) (21 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Polidoro (doc. IV, n. 253) (22 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
D'Aimmo (doc. IV, n. 184) (29 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e a disporre misure
cautelari contro il deputato Costi (doc. IV, n. 327) (3 agosto 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione e di autorizzazione a disporre misure cautelari
personali e sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di
autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro i deputati Cirino
Pomicino, Formica, Cariglia, Borgia, Di Giuseppe (doc. IV, nn. 241-quater, 371,
247, 376, 201-quater) (3 agosto 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione
all'arresto e di autorizzazione ad eseguire perquisizioni e sequestri ai sensi
dell'art. 96 della Costituzione e dell'art. 10 della legge costituzionale 16
gennaio 1989, n. 1 (doc. IV-bis, n. 5) (4 agosto 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
procedere a perquisizioni e di autorizzazione all'arresto contro il deputato De
Lorenzo (doc. IV, n. 522) (14 settembre 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione e di autorizzazione ad eseguire misure cautelari
personali contro il deputato Di Giuseppe (doc. IV, nn. 467, 517 e 518) (14
settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Bruno Antonio (doc. IV, n. 525) (14 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzaizone a procedere in giudizio e di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione contro il deputato Marianetti (doc. IV, n. 480(
(15 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
ad adottare misure cautelari personali contro il deputato Prandini (doc. IV, n.
519) (21, 22 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
ad effettuare perquisizioni personali e locali contro il deputato Angelini
Piero (doc. IV, n. 361) (22 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione locale contro il deputato Lenoci (doc. IV, n.
432) (28 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Altissimo (doc. IV-bis, n. 6) (20, 21 ottobre 1993).
Comunicazioni del presidente sugli adempimenti connessi con la riforma
dell'articolo 68 della Costituzione (10, 11 novembre 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Gaspari (doc. IV-bis, nn. 7 e 8) (10 novembre 1993).
Esame di una richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita'
nell'ambito di un procedimento penale contro il deputato Giovanardi (doc.
IV-ter, n.1) (2 febbraio 1994).
Sulla domanda di autorizzazione all'esecuzione della misura cautelare della
custodia in carcere (doc. IV, n. 621) (16 febbraio 1994). | |