| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Sdemanializzazione dell'ex caserma G.B. Revelli, sita in comune di Taggia, e
dell'ex caserma Siffredi, sita in comune di Imperia, frazione di Oneglia (2264),
annunziata il 18 febbraio 1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
196, 203, 227, 369, 373, 412, 452, 495, 512, 513, 514, 535, 536, 564, 732, 766,
805, 999, 1315, 1440, 1458, 1572, 1617, 1694, 1871, 2031, 2088, 2158, 2159,
2160, 2226, 2309, 2490, 2652, 2704, 2722, 2981, 3007, 3224, 3335, 3347, 3423.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI.......3
RISOLUZIONI..........3
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....2
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso della
filiale di Atlanta della Banca nazionale del lavoro e sue connessioni (doc.
XXII, n. 26-A) (13 gennaio 1993).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1992, n. 372, recante disposizioni urgenti concernenti modificazioni
al trattamento tributario di taluni redditi di capitale, semplificazione di
adempimenti procedurali e misure per favorire l'accesso degli investitori al
mercato di borsa tramite le gestioni patrimoniali (approvato dal Senato) (S.
592) (1813) (4 novembre 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (1684 bis) (12 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
16, recante disposizioni in materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di
immobili di civile abitazione, di termini per la definizione agevolata delle
situazioni e pendenze tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli
interessi, premi ed altri frutti derivanti da depositi e conti correnti
interbancari, nonche' altre disposizioni tributarie (2162); MODIGLIANI ed altri:
Modifiche all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di
adempimenti dei sostituti di imposta (1465); BOSSI ed altri: Modifiche
all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di obblighi ed
adempimenti connessi alla presentazione della dichiarazione dei redditi (1476);
TORCHIO ed altri: Proroga di alcuni termini in materia fiscale previsti dalla
legge 30 dicembre 1991, n. 413 (1727); Disegno di legge: Differimento del
termine previsto dall'articolo 17 della legge 29 dicembre 1990, n. 408, per la
revisione e la modifica delle disposizioni di legge in materia di esenzioni, di
agevolazioni tributarie e di regimi sostitutivi aventi carattere agevolativo
(2163) (2 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 maggio 1993, n. 148, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 1249) (2913) (14 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1993, n.
252, recante disposizioni concernenti l'estinzione dei crediti d'imposta sui
redditi e modalita' per la determinazione dei tassi di interesse relativi ai
rapporti di credito e debito dello Stato (2970) (16 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276); TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405); PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618); TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688); PERABONI ed altri: Modifiche all'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, in materia di delega al Governo per la revisione del
contenzioso tributario (754); EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del
decreto-legge 15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla
legge 12 novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti
petroliferi per uso agricolo (1239); SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78,
comma 4, della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle
categorie abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni
fiscali (1435); CESETTI ed altri: Modifica dell'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, concernente la riforma del contenzioso tributario (1836);
D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912); CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360); MELILLA ed altri: Modifiche
all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento
fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792); PASETTO ed
altri: Abrogazione delle disposizioni in materia di accertamento induttivo, di
coefficienti presuntivi e di determinazione del contributo diretto lavorativo
(2995) (14 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 ottobre 1993, n.
405, recante disposizioni urgenti in materia di ricorsi alle commissioni
censuarie relativi alle tariffe d'estimo e alle rendite delle unita' immobiliari
urbane, nonche' alla delimitazione delle zone censuarie (3231) Relatore (26
ottobre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (14 dicembre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341) (17
dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1994, n. 1,
recante misure a garanzia del credito agrario (3565) Relatore (1o febbraio
1994).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787); PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028); FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094); BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099); BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114); ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115); BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (26 maggio
1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00100 (Pieroni), 1-00114 (Magri Lucio), 1-00117 (Matteoli), 1-00119
(Vito Elio), 1-00121 (Angelini Giordano), 1-00122 (Lucchesi), 1-00123
(Castelli); concernenti il progetto per l'alta velocita' ferroviaria (18 gennaio
1993).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per fatto personale (18 novembre 1992).
Sul disappunto espresso dalla Presidenza, per l'impossibilita' di proseguire
oltre la discussione sulle linee generali, non avendo la Commissione esaurito
l'esame degli emendamenti, in occasione della discussione congiunta delle
proposte e dei disegni di legge concernenti disposizioni tributarie (2 marzo
1993).
ALTRI INTERVENTI
Proposta di inchiesta parlamentare: Cicciomessere ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso della filiale di Atlanta
della Banca nazionale del lavoro e sue connessioni (doc. XXII, n. 26) (15
febbraio 1993).
Proposta di inchiesta parlamentare: Cicciomessere ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare di inchiesta sul caso della filiale di Atlanta
della Banca nazionale del lavoro e sue connessioni (doc. XXII, n. 26) e della
concorrente proposta di inchiesta parlamentare: Tassi: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sull'attivita' di credito all'estero e con
l'estero delle banche di interesse nazionale e di quelle di diritto pubblico,
nonche' private (doc. XXII, n. 2) (16 febbraio 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
TASSI: Sdemanializzazione delle caserme site in centri urbani non utilizzate
da almeno dieci anni per uso operativo dai comandi militari (118); BERSELLI:
Sdemanializzazione della salina di Comacchio (336); SBARBATI CARLETTI:
Trasferimento degli immobili demaniali costituenti il complesso denominato
"Rocca della Cittadella", siti nella citta' di Ancona, alla regione Marche
(1280); PELLICANI ed altri: Modifica dell'articolo 6 della legge 5 febbraio
1992, n. 139, concernente interventi per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna (1330); MASTRANTUONO: Norme per trasferimento a titolo gratuito al
comune di Castel Volturno di aree demaniali ricadenti nel medesimo comune
(1632); MASTRANTUONO: Norme per il trasferimento a titolo gratuito, ai comuni
di San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma di aree demaniali ricadenti nei
comuni medesimi (1683); PALADINI e TURCI: Autorizzazione al Ministero delle
finanze a vendere al comune di Mirandola (Modena) l'immobile denominato "ex
Caserma MVSN", sito nel medesimo comune (1698); PALADINI e TURCI:
Autorizzazione al ministro delle finanze a vendere al comune di Finale Emilia
l'immobile denominato "Palazzo Borsari", sito in Finale Emilia (1704); SANNA:
Autorizzazione al ministro delle finanze a vendere al comune di Mores (Sassari)
il compendio costituito dagli ex capannoni siti nel medesimo comune, in via
Piave e in via Garibaldi (1759); SARTORI LANCIOTTI MARIA ANTONIETTA e
MENSURATI: Autorizzazione a cedere in proprieta' al comune di Fiumicino i
compendi demaniali marittimi denominati "Villaggio dei pescatori" di Fregene e
"Passoscuro" (1979); BOLOGNESI ed altri: Trasferimento in proprieta' al comune
di Genova delle aree e dei beni immobili compresi nel perimetro dell'Esposizioni
internazionale tenutasi nel 1992 (2155); BOTTINI ed altri: Obbligo per le case
costruttrici di dotare le autovetture di un dispositivo luminoso per segnalare
al guidatore i segnali acustici di altre vetture (2198); MANFREDI:
Sdemanializzazione dell'ex caserma G.B. Revelli, sita in comune di Taggia, e
dell'ex caserma Siffredi, sita in comune di Imperia, frazione di Oneglia (2264);
CASTAGNOLA ed altri: Assegnazione in proprieta' al comune di Genova dei suoli e
dei manufatti dell'esposizione mondiale del 1992 (2364); CANCIAN ed altri:
Norme per la razionalizzazione delle procedure di dismissione di aree e beni
demaniali a favore degli enti locali e per la valorizzazione dei beni demaniali
militari dismissibili (2365); BOLOGNESI ed altri: Trasferimento di beni dal
demanio marittimo dello Stato a quello dei comuni sedi di strutture portuali
(2492), (parere alla VI Commissione) (14 luglio 1993).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Adeguamento alle direttive 83/181/CEE e 83/183/CEE del 28
marzo 1983, come modificate, rispettivamente, dalle direttive 88/331/CEE del 13
giugno 1988 e 89/604/CEE del 23 novembre 1989, concernenti franchigie fiscali
applicabili a talune importazioni definitive di beni (956) (16, 23 settembre
1992).
Disegno di legge: Proroga del termine di cui all'articolo 7, comma 6, della
legge 30 luglio 1990, n. 218, recante disposizioni per la ristrutturazione e la
integrazione del patrimonio degli istituti di credito di diritto pubblico,
nonche' altre norme sugli istituti medesimi (1554); Disegno di legge: Proroga
del termine di cui all'articolo 7, comma 6, della legge 30 luglio 1990, n. 218,
recante disposizioni per la ristrutturazione e la integrazione del patrimonio
degli istituti di credito di diritto pubblico, nonche' altre norme sugli istituti
medesimi (S. 1453) (approvato dalla VI commissione permanente della Camera e
modificato dalla VI commissione del Senato) (1554 B) Relatore (19 gennaio, 12,
13, 20 maggio, 30 giugno, 29 luglio, 10 novembre 1993).
Disegno di legge: Copertura assicurativa a favore dei militari della Guardia
di finanza e del personale del Corpo forestale dello Stato, per i rischi di
lesioni o decesso derivanti dalla conduzione dei mezzi di trasporto di proprieta'
di dette amministrazioni, nonche' a favore delle persone di cui sia stato
autorizzato il trasporto su tali mezzi (2311) (14 ottobre 1993).
Disegno di legge: Modifiche alla disciplina concernente la repressione del
contrabbando dei tabacchi lavorati (2307) (10 dicembre 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori CITARISTI ed altri: Intervento finanziario per le imprese di
assicurazione in amministrazione straordinaria (S. 516) (approvata dalla X
Commissione permanente del Senato) (1501) (23 settembre, 6 ottobre, 17 novembre,
2, 3 dicembre 1992).
BERSELLI: Sdemanializzazione della salina di Comacchio (336); BORGOGLIO:
Autorizzazione a cedere in proprieta' al comune di Novi Ligure l'immobile
demaniale denominato "ex caserma Baiardi", al fine di insediarvi un istituto
professionale (637); SBARBATI CARLETTI: Trasferimento degli immobili demaniali
costituenti il complesso denominato "Rocca della Cittadella", siti nella citta'
di Ancona, alla regione Marche (1280); BERTOLI ed altri: Modifica dell'articolo
21 della legge 1o dicembre 1986, n. 879, concernente il trasferimento alla
regione Friuli-Venezia Giulia di alcuni beni gia' appartenenti al demanio idrico
(1530); MASTRANTUONO: Norme per trasferimento a titolo gratuito al comune di
Castel Volturno di aree demaniali ricadenti nel medesimo comune (1632);
PALADINI e TURCI: Autorizzazione al Ministero delle finanze a vendere al comune
di Mirandola (Modena) l'immobile denominato "ex Caserma MVSN", sito nel medesimo
comune (1698); PALADINI e TURCI: Autorizzazione al ministro delle finanze a
vendere al comune di Finale Emilia l'immobile denominato "Palazzo Borsari", sito
in Finale Emilia (1704); SANNA: Autorizzazione al ministro delle finanze a
vendere al comune di Mores (Sassari) il compendio costituito dagli ex capannoni
siti nel medesimo comune, in via Piave e in via Garibaldi (1759); BOLOGNESI ed
altri: Trasferimento in proprieta' al comune di Genova delle aree e dei beni
immobili compresi nel perimetro dell'Esposizioni internazionale tenutasi nel
1992 (2155); MANFREDI: Sdemanializzazione dell'ex caserma G.B. Revelli, sita in
comune di Taggia, e dell'ex caserma Siffredi, sita in comune di Imperia,
frazione di Oneglia (2264); CASTAGNOLA ed altri: Assegnazione in proprieta' al
comune di Genova dei suoli e dei manufatti dell'esposizione mondiale del 1992
(2364); BOLOGNESI ed altri: Trasferimento di beni dal demanio marittimo dello
Stato a quello dei comuni sedi di strutture portuali (2492); BERSELLI:
Sdemanializzazione della salina di Comacchio
(336-637-1280-1530-1632-1698-1704-1759-2155-2264-2364-2492 B) Relatore (22
luglio, 17 dicembre 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1992, n.
316, recante differimento dei termini per i versamenti delle imposte sui redditi
dovute sulla base delle dichiarazioni dei redditi per l'anno 1991 e degli
acconti d'imposta, nonche' per taluni versamenti per la definizione agevolata dei
rapporti tributari previsti dalla legge 30 dicembre 1991, n. 413 (1058) (1o
luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 giugno 1992, n. 319, recante differimento di taluni termini previsti dalla
legge 30 dicembre 1991, n. 413, nonche' dei termini per la presentazione delle
dichiarazioni dei redditi per l'anno 1991 e altre disposizioni tributarie
urgenti (S. 394) (approvato dal Senato) (1436) (5 agosto 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 settembre 1992, n. 378, recante disposizioni urgenti concernenti
modificazioni al trattamento tributario delle operazioni a termine in valuta
estera ed in obbligazioni (approvato dal Senato) (S. 627) (1807) (4 novembre
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1992, n. 372, recante disposizioni urgenti concernenti modificazioni
al trattamento tributario di taluni redditi di capitale, semplificazione di
adempimenti procedurali e misure per favorire l'accesso degli investitori al
mercato di borsa tramite le gestioni patrimoniali (approvato dal Senato) (S.
592) (1813) (4 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1992, n. 394, recante disposizioni concernenti l'istituzione di
un'imposta sul patrimonio netto delle imprese (approvato dal Senato) (S. 667)
(1805) (10 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
16, recante disposizioni in materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di
immobili di civile abitazione, di termini per la definizione agevolata delle
situazioni e pendenze tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli
interessi, premi ed altri frutti derivanti da depositi e conti correnti
interbancari, nonche' altre disposizioni tributarie (2162); MODIGLIANI ed altri:
Modifiche all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di
adempimenti dei sostituti di imposta (1465); BOSSI ed altri: Modifiche
all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di obblighi ed
adempimenti connessi alla presentazione della dichiarazione dei redditi (1476);
TORCHIO ed altri: Proroga di alcuni termini in materia fiscale previsti dalla
legge 30 dicembre 1991, n. 413 (1727) (3, 25 febbraio 1993).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di ampliamento del mercato mobiliare
(2140); STERPA e DALLA VIA: Norme per il rilancio del mercato azionario (1875);
PELLICANO' ed altri: Disposizioni in materia di azionariato popolare (1162)
Relatore (25 febbraio, 3, 4, 30 marzo, 1o aprile, 19 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
marzo 1993, n. 47, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di
imposte sugli oli minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi
lavorati e in materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni
conseguenti a detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la
disciplina dei centri autorizzati di assistenza fiscale, etc. etc. (S. 1024)
(approvato dal Senato) (2573) (27 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
131, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei Centri
autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2610);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276); TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405); PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618); TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688); EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del decreto-legge
15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla legge 12
novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti petroliferi per
uso agricolo (1239); SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78, comma 4, della
legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle categorie
abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni fiscali (1435);
D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912); CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360) (11, 12 maggio, 15, 16 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 maggio 1993, n.
140, recante proroga dei termini per la presentazione delle dichiarazioni dei
redditi relative all'anno 1992 (S.1241) (approvato dal Senato) (2713) (8 giugno
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 giugno 1993, n.
186, recante differimento dei termini per gli adempimenti tributari a favore dei
soggetti colpiti dagli eventi criminosi di Roma e di Firenze (S. 1299)
(approvato dal Senato) (2812) (23 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1993, n.
213, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcooliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei Centri
autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2856);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276); TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405); PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618); TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688); EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del decreto-legge
15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla legge 12
novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti petroliferi per
uso agricolo (1239); SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78, comma 4, della
legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle categorie
abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni fiscali (1435);
D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912); CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360); MELILLA ed altri: Modifiche
all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento
fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792) (7, 15 luglio
1993).
Disegno di legge: Delega al Governo per la semplificazione degli adempimenti
formali in materia tributaria e per la revisione della disciplina delle sanzioni
per le violazioni formali (2046); TASSI: Norme di semplificazione fiscale (28);
PIRO ed altri: Statuto del contribuente (254); STRADA ed altri: Statuto dei
diritti del cittadino. Carta dei diritti del contribuente (1125); ARMELLIN:
Interpretazione autentica e modifiche dell'articolo 17 della legge 13 aprile
1977, n. 114, in materia di presentazione della dichiarazione congiunta dei
redditi da parte dei coniugi (1171); EBNER ed altri: Modifiche agli articoli
2216 e 2217 del codice civile e abrogazione degli articoli 2215 e 2218 dello
stesso codice in materia di abolizione della bollatura e della vidimazione dei
libri contabili. Abolizione della vidimazione iniziale dei registri prescritta
dalle leggi tributarie e aumento della tassa sulla partita IVA (1222); ASQUINI
ed altri: Semplificazione degli oneri formali in materia di bolle di
accompagnamento (1469); ASQUINI ed altri: Nuove norme per la semplificazione
degli adempimenti tributari (2221); ASQUINI ed altri: Modifica all'articolo 4
del decreto-legge 2 marzo 1989, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla
legge 27 aprile 1989, n. 154, concernente il regime sanzionatorio per ritardato
o omesso versamento dell'acconto sulle imposte dirette (2346); FERRARI WILMO ed
altri: Carta dei diritti del contribuente (2722); MODIGLIANI e BIANCHINI: Norme
in materia di presentazione della dichiarazione dei redditi delle persone
fisiche o giuridiche e di pagamento delle relative imposte (2743); TASSI: Norme
per l'estinzione in via breve delle obbligazioni tributarie pendenti (2757) (15,
22, 29 luglio, 3, 5 agosto 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276); TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405); PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618); TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688); PERABONI ed altri: Modifiche all'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, in materia di delega al Governo per la revisione del
contenzioso tributario (754); EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del
decreto-legge 15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla
legge 12 novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti
petroliferi per uso agricolo (1239); SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78,
comma 4, della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle
categorie abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni
fiscali (1435); CESETTI ed altri: Modifica dell'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, concernente la riforma del contenzioso tributario (1836);
D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912); CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360); MELILLA ed altri: Modifiche
all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento
fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792); PASETTO ed
altri: Abrogazione delle disposizioni in materia di accertamento induttivo, di
coefficienti presuntivi e di determinazione del contributo diretto lavorativo
(2995) (30 settembre, 7 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 agosto 1993, n.
287, recante disposizioni urgenti in materia di ricorsi alle commisisoni
censuarie relativi alle tariffe d'estimo e alle rendite delle unita' immobiliari
urbane, nonche' alla delimitazione delle zone censuarie (S.1488) (approvato dal
Senato) (3159) Relatore (5 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 settembre 1993, n.
348, recante disposizioni urgenti sulla estinzione dell'obbligo di cessione di
quota parte dei rischi delle imprese che esercitano l'assicurazione vita (3098)
(19 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
357, recante disposizioni urgenti in materia di acconto delle imposte sui
redditi per l'anno 1993 (approvato dal Senato) (S. 1505) (3255) Relatore (19
ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 1993, n.
476, recante norme urgenti in materia di imposta sostitutiva su talune
plusvalenze, nonche' di termini per il condono previdenziale e per le imposte
comunali sugli immobili e per l'esercizio di imprese, arti e professioni (3407)
(16 dicembre 1993).
Disegno di legge: Norme in materia di finanza e di patrimonio pubblico.
Modifica all'articolo 8 della legge 13 maggio 1983, n. 197, concernente il
consiglio di amministrazione della Cassa depositi e prestiti (gia' art. 29 e
comma 2 dell'art. 33 del disegno di legge n. 339 approvato dal Senato l'11
novembre 1993, n. stralciati con deliberazione dell'Assemblea nella seduta del 9
dicembre 1993) (3339 decies) Relatore (16, 17 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1993, n.
527, recante modalita' relative al recupero delle somme di natura tributaria e
del contributo a favore del Servizio sanitario nazionale dovuti dai soggetti
colpiti dagli eventi criminosi di Roma e di Firenze (S. 1741) (approvato dal
Senato) (3548) Relatore (13 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1994, n. 1,
recante misure a garanzia del credito agrario (3565); BRUNI FRANCESCO ed altri:
Riforma della legislazione sul credito agrario (554) Relatore (13 gennaio 1994)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
554, recante disposizion fiscali in materia di reddito di impresa (3578);
Disegno di legge: Delega al Governo per l'adeguamento della disciplina
tributaria del reddito di impresa alle disposizioni contenuto nei decreti
legislativi 9 aprile 1991, n. 127, e 27 gennaio 1992, n. 87 (approvato dal
Senato) (S. 1686) (3543); PIRO: Misure fiscali in materia di investimenti e di
riordino della finanza aziendale (458) Relatore (18 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
557, recante ulteriori interventi correttivi di finanza pubblica per l'anno 1994
(3580) (18 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione inlegge, con modificazioni, del decreto-legge 6
dicembre 1993, n. 503, recante semplificazione di talune disposizioni in materia
tributaria (approvato dal Senato) (S. 1712) (3655) (1o febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 gennaio 1994, n.
72, recante rifinanziamento della legge 28 agosto 1989, n. 302, concernente
disciplina del credito peschereccio di esercizio (3674) Relatore (1o febbraio
1994).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PIRO ed altri: Istituzione e disciplina dei fondi di investimento mobiliare
chiusi (261); ROSINI ed altri: Istituzione e disciplina dei fondi comuni di
investimento mobiliare chiusi (856); PELLICANO' ed altri: Istituzione e
disciplina dei fondi comuni di investimento mobiliare chiusi (998); TURCI ed
altri: Istituzione dei fondi di investimento mobiliare chiusi a rischio e
regime fiscale dell'attivita' di investimento istituzionale nel capitale di
rischio (1429); GARESIO e LUCARELLI: Istituzione e disciplina dei fondi comuni
di investimento mobiliare chiusi (1560) (5 agosto, 9, 16 settembre 1992; 18
febbraio 1993).
TASSI: Sdemanializzazione delle caserme site in centri urbani non utilizzate
da almeno dieci anni per uso operativo dai comandi militari (118); BERSELLI:
Sdemanializzazione della salina di Comacchio (336); BORGOGLIO: Autorizzazione a
cedere in proprieta' al comune di Novi Ligure l'immobile demaniale denominato "ex
caserma Baiardi", al fine di insediarvi un istituto professionale (637);
SBARBATI CARLETTI: Trasferimento degli immobili demaniali costituenti il
complesso denominato "Rocca della Cittadella", siti nella citta' di Ancona, alla
regione Marche (1280); BERTOLI ed altri: Modifica dell'articolo 21 della legge
1o dicembre 1986, n. 879, concernente il trasferimento alla regione
Friuli-Venezia Giulia di alcuni beni gia' appartenenti al demanio idrico (1530);
MASTRANTUONO: Norme per trasferimento a titolo gratuito al comune di Castel
Volturno di aree demaniali ricadenti nel medesimo comune (1632); MASTRANTUONO:
Norme per il trasferimento a titolo gratuito, ai comuni di San Sebastiano al
Vesuvio e Massa di Somma di aree demaniali ricadenti nei comuni medesimi (1683);
PALADINI e TURCI: Autorizzazione al Ministero delle finanze a vendere al comune
di Mirandola (Modena) l'immobile denominato "ex Caserma MVSN", sito nel medesimo
comune (1698); PALADINI e TURCI: Autorizzazione al ministro delle finanze a
vendere al comune di Finale Emilia l'immobile denominato "Palazzo Borsari", sito
in Finale Emilia (1704); SANNA: Autorizzazione al ministro delle finanze a
vendere al comune di Mores (Sassari) il compendio costituito dagli ex capannoni
siti nel medesimo comune, in via Piave e in via Garibaldi (1759); ALTERIO ed
altri: Norme per il trasferimento di aree gia' demaniali site nei comuni di San
Sesbastiano al Vesuvio e Massa di Somma al patrimonio disponibile dei medesimi
comuni per la successiva cessione ai privati (2199); BOLOGNESI ed altri:
Trasferimento in proprieta' al comune di Genova delle aree e dei beni immobili
compresi nel perimetro dell'Esposizioni internazionale tenutasi nel 1992 (2155);
MANFREDI: Sdemanializzazione dell'ex caserma G.B. Revelli, sita in comune di
Taggia, e dell'ex caserma Siffredi, sita in comune di Imperia, frazione di
Oneglia (2264); CASTAGNOLA ed altri: Assegnazione in proprieta' al comune di
Genova dei suoli e dei manufatti dell'esposizione mondiale del 1992 (2364);
CANCIAN ed altri: Norme per la razionalizzazione delle procedure di dismissione
di aree e beni demaniali a favore degli enti locali e per la valorizzazione dei
beni demaniali militari dismissibili (2365); BOLOGNESI ed altri: Trasferimento
di beni dal demanio marittimo dello Stato a quello dei comuni sedi di strutture
portuali (2492) Relatore (3, 4 marzo, 8 luglio 1993).
ROSINI e PIRO: Disciplina delle societa' di investimento immobiliare (1638) (14
luglio 1993).
ALBERTINI RENATO ed altri: Modifiche agli articoli 6 e 7 e abrogazione
dell'articolo 8 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, concernenti
l'imposta comunale sugli immobili (2200) Relatore f. f. (21 luglio, 16 settembre
1993).
ROSINI ed altri: Disciplina delle cambiali finanziarie (2309) (16 settembre
1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
345, recante misure urgenti in campo economico e sociale (1339), (parere alla XI
Commissione) (30 luglio 1992).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione) (8 settembre 1992)
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568); Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384, recante misure
urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico impiego, nonghe'
disposizioni fiscali (1581), (parere alla V Commissione) (23, 24 settembre
1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 1, 3, 14, Stato di previsione
dell'entrata, della spesa del Ministero delle finanze, della spesa del Ministero
dell'industria, del commercio e dell'artigianato, per l'anno finanziario 1993,
(parere alla V Commissione) (8, 15, 20 ottobre 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione) Relatore f. f. (28 ottobre, 3 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5
ottobre 1992, n. 397, recante interventi urgenti nelle zone della regione
Liguria colpite da eccezionali avversita' atmosferiche (S 668) (approvato dal
Senato) (1932), (parere alla VIII Commissione) (2 dicembre 1992).
Disegno di legge: Interventi in favore del cinema (1926); BORDON ed altri:
Interventi in favore del cinema (1348), (parere alla VII Commissione) Relatore
(18 marzo, 23 giugno 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per l'utilizzazione del bioetanolo (2292),
(parere alla XIII Commissione) (1o aprile 1993).
Disegno di legge: Norme per la trasparenza nella cessione di partecipazioni e
nella composizione della base sociale delle societa' di capitali, nonche' nella
cessione di esercizi commerciali e nei trasferimenti di proprieta' dei suoli
(2193), (parere alla II Commissione) (19 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695), (parere alla V
Commissione) (9, 15 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
208, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2844), (parere
alla VII Commissione) (27 luglio 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 1, 3, 13, Stato di previsione dell'entrata, della spesa del
Ministero delle finanze, della spesa del Ministero dell'industria, del commercio
e dell'artigianato, per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione)
(23 novembre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339), (parere alla V Commissione) (24 novembre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411), (parere alla Commissione speciale per
le politiche comunitarie) Relatore f. f. (9, 10 dicembre 1993).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
NONNE ed altri: Disciplina organica dell'intervento straordinario per lo
sviluppo economico e sociale della Sardegna, in attuazione dell'articolo 13
dello Statuto speciale per la Sardegna approvato con legge costituzionale 26
febbraio 1948, n. 3 (1275), (parere alla V Commissione) (10 settembre 1992).
PIRO: Norme sulla pubblicita' negli ascensori finalizzata al sostegno degli
interventi in favore delle persone handicappate (645), (parere alla VIII
Commissione) (5 novembre 1992).
GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512); FERRARINI
ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (1397), (parere alla VIII
Commissione) Relatore f. f. (22, 28 luglio 1993).
STRADA ed altri: Provvedimenti straordinari per la protezione dell'ozonosfera.
Norme per la raccolta, il riciclo e lo smaltimento delle sostanze dannose e per
l'informazione e la tutela dei consumatori (1094); RUTELLI ed altri:
Provvedimenti straordinari per la protezione dell'ozonosfera. Individuazione
delle sostanze dannose e termini per la cessazione della loro produzione,
importazione, commercializzazione e utilizzazione (1095), (parere alla VIII
Commissione) Relatore (23 settembre 1993).
MARTINAT ed altri: Provvedimenti ecologici urgenti volti a contenere l'uso
improprio di carburante e quello di vetture in precario stato di efficienza
(169); MARTINAT ed altri: Legge quadro per la disciplina merceologica dei
carburanti per autotrazione al fine di ridurre le emissioni inquinanti dei
veicoli a motore. Attuazione delle direttive CEE nn. 85/536 e 87/441
sull'impiego di componenti di carburante di sostituzione (177); FORMENTINI ed
altri: Norme per incentivare l'uso dei veicoli a motore alimentati con
carburanti con minori effetti inquinanti (278); FORMENTINI ed altri: Norme per
incentivare la diffusione di autoveicoli dotati di convertitori catalitici
(280); PIRO: Autorizzazione alla vendita di benzina priva di piombo miscelata
con alcool etilico di origine agricola (626); TORCHIO ed altri: Autorizzazione
alla vendita di benzina miscelata con alcool etilico di origine agricola (1127);
STRADA ed altri: Norme sulle caratteristiche merceologiche dei carburanti e per
incentivare la diffusione di veicoli e carburanti a un minore tasso di
inquinamento ambientale. Norme in materia di sicurezza dei veicoli a motore
(1427); BARZANTI ed altri: Norme in materia di produzine e vendita di
carburanti di origine vegetale (2152), (parere alla X Commissione) Relatore (5
ottobre 1993).
CERUTTI ed altri: Norme in materia di gestione e di smaltimendo dei rifiuti
(1263); GALLI ed altri: Nuove disposizioni in materia di gestione, di
smaltimento e di recupero dei rifiuti (1274); FERRARINI ed altri: Norme in
materia di gestione e di smaltimento dei rifiuti (1410); TESTA ENRICO ed altri:
Norme per la riduzione, il recupero ed il riciclaggio di talune categorie di
rifiuti (1652); TESTA ENRICO ed altri: Limitazioni territoriali per il
trasporto e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (1653); DEL BUE: Norme per
il riutilizzo e il recupero delle materie prime secondarie (1732); CERUTTI e
GALLI: Norme in materia di gestione , di smaltimento e di recupero dei rifiuti
(2195); LUSETTI ed altri: Norme in materia di smaltimento dei rifiuti (2339);
RIZZI ed altri: Norme per ridurre l'impatto ambientale degli imballaggi e dei
rifiuti da imballaggio (2470); GALLI ed altri: Norme per la semplificazione
della legislazione sulla gestione dei rifiuti e disciplina dei rifiuti derivanti
dall'uso di beni e di imballaggi (3267), (parere alla VIII Commissione)
Relatore (2 dicembre 1993).
BOTTA ed altri: Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico per il
riordino, l'integrazione e la modifica delle disposizioni in materia di edilizia
residenziale pubblica o fruente di contributi pubblici (452); LONGO: Nuove
norme per l'alienazione del patrimonio abitativo pubblico (665); PIERMARTINI e
FERRARINI: Norme per l'alienazione del patrimonio residenziale di proprieta' di
enti pubblici e privati (801); SAVIO ed altri: Programma decennale per
l'edilizia residenziale (1298); MELILLA ed altri: Norme in materia di
alienazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (1372); MELILLA ed
altri: Norme di principio per la legislazione regionale in materia di riforma
economico-sociale dell'edilizia residenziale pubblica e trasferimento di
funzioni amministrative alle regioni ed ai comuni (1515); CERUTTI ed altri:
Legge quadro per l'edilizia residenziale e per il riassetto degli Istituti
autonomi case popolari (1576); SBARBATI CARLETTI: Norme sulla cessione per
quote del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (1833); FORTUNATO e
MASTRANZO: Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia
residenziale pubblica (2209); Senatori LIBERTINI ed altri; Senatori LIBERTINI
ed altri; Senatori ANGELONI RODANO ed altri; Disegno di legge; Senatori D'AMELIO
ed altri: Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia residenziale
pubblica (approvato, in un testo unificato, dalla VIII commissione permanente
del Senato) (S. 138-140-618-658-723) (2619); BOTTINI: Norme in materia di
alienazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (2779), (parere alla
VIII Commissione) Relatore (9 dicembre 1993).
GALLI ed altri: Norme per la semplificazione della legislazione sulla gestione
dei rifiuti e disciplina dei rifiuti derivanti dall'uso di beni e di imballaggi
(3267), (parere alla VIII Commissione) Relatore (10 dicembre 1993).
Senatori CARLOTTO ed altri; Senatore CARPENEDO; Senatori FRANCHI ed altri;
Senatori COVIELLO ed altri; Senatori SCHEDA e MARNIGA; Disegno di legge;
Senatori GALDELLI ed altri: Nuove disposizioni per le zone montane (approvato,
in un testo unificato, dalle Commissioni permanenti riunite V e IX del Senato)
(S. 110-199-637-996-1046-1169-1328 (3457); TEALDI ed altri: Provvedimenti per
il sostegno dell'economia montana (373); BOTTA e COLONI: Norme per incentivare
lo sviluppo dell'arco alpino (411); FELISSARI ed altri: Norme per lo sviluppo
dei territori montani (1036); SANESE ed altri: Norme per la promozione dei
territori montani (1361); CERUTTI ed altri: Norme per lo sviluppo e la
valorizzazione dei territori montani (2210); CELLAI: Norme per la
valorizzazione dei territori montani appenninici (3259), (parere alla V, XIII
Commissione) Relatore (17 dicembre 1993).
Senatori ZITO ed altri; Senatori MANZINI ed altri: Interventi in favore delle
associazioni concertistiche e assimilate (approvata, in un testo unificato,
dalla VII commissione permanente del Senato) (S. 1422-1624) (3517), (parere alla
VII Commissione) (13 gennaio 1994).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto ministeriale concernente le lotterie nazionali
per l'anno 1993 (2, 9 luglio 1992).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente: Attuazione della
delega di cui all'art. 25, comma 1, della legge 19 febbraio 1992, n. 142 (Legge
comunitaria 1991) per il recepimento della direttiva 89/646/CEE del Consiglio,
del 15 dicembre 1989, relativa al coordinamento delle disposizioni legislative,
regolamentari e amministrative riguardanti l'accesso all'attivita' bancaria e il
suo esercizio (21, 22 ottobre, 11, 12, 18 novembre 1992).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Giuseppe Braito a presidente del
Fondo centrale di garanzia per le autostrade e per le ferrovie metropolitane
(19 novembre 1992).
Parere sulle nomine di presidente e vicepresidente di Istituti di Credito
(14, 15, 17, 22 dicembre 1992; 20, 27 gennaio, 3, 16 febbraio 1993).
Parere sullo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva
92/30/CEE relativa alla vigilanza su base consolidata degli enti creditizi (22
dicembre 1992).
Parere sullo schema di decreto ministeriale con il quale si esonerano i
comuni, le regioni ed altri enti pubblici dall'obbligo di certificazione dei
corrispettivi a mezzo ricevuta o scontrino fiscale (17 febbraio 1993).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente il testo unico delle
leggi in materia bancaria e creditizia (legge bancaria) (5 agosto 1993).
Parere sullo schema di decreto legislativo relativo al riordino della finanza
territoriale (12 ottobre 1993).
Parere sulla proposta di nomina del prof. Marco Onado a membro della
Commissione nazionale per la societa' e la borsa (CONSOB) (12 ottobre 1993).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente disposizioni
correttive del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, recante
disposizioni per il riordino della finanza degli enti territoriali (27, 28
ottobre 1993).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Giovanni Ruggeri a presidente
dell'Istituto poligrafico e zecca dello Stato (24 novembre 1993).
Parere sulla proposta di nomina del prof. Idda a presidente della Fondazione
Banco di Sardegna (2 dicembre 1993).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente le disposizioni
correttive, in materia di tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche,
al decreto legislativo sul riordino della finanza territoriale (14, 16 dicembre
1993).
Parere al Governo, sullo schema di regolamento per la semplificazione dei
procedimenti amministrativi in materia di assicurazioni private e di interesse
collettivo di competenza del Ministero dell'industria, commercio e artigianato
(legge 24 dicembre 1993, n. 537, art. 2) (2, 9 febbraio 1994).
Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione del procedimento di
autorizzazione all'esercizio dell'attivita' fiduciaria e di revisione (legge 24
dicembre 1993, n. 537, art. 2) (15 febbraio 1994).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Volfango Sommazzi a presidente del
Consiglio di amministrazione della Cassa per il credito alle imprese artigiane.
Parere sulla proposta di nomina dell'avv. Giorgio Sangiorgio a presidente
dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse
collettivo (ISVAP) (23 febbraio 1994).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Ministro delle finanze, Franco Gallo, sulle linee
programmatiche del Governo nel settore fiscale (18, 25 maggio 1993).
Comunicazioni del ministro delle finanze, Franco Gallo, sulle questioni
relative alle scadenze dei termini delle dichiarazioni dei redditi (16 giugno
1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00023 (Turci); concernente l'applicazione dell'ISI nelle zone
terremotate (22 settembre 1992).
n. 5-00296 (Bergonzi); concernente una proposta del ministro delle finanze
Goria, di proroga del condono fiscale (10 novembre 1992).
nn. 7-00046 (Lettieri), 7-00069 (Lettieri); concernenti l'applicazione
dell'ISI sugli immobili danneggiati per calamita' naturali (10 novembre 1992).
n. 7-00071 (Patria); concernente il personale dei monopoli (12 novembre 1992).
nn. 7-00071 (Patria), 7-00079 (Turci), 7-00080 (Piro), 7-00083 (Bergonzi,
7-00084 (patria); concernenti la ristrutturazione dei Monopoli (17 novembre
1992).
nn. 7-00071 (Patria), 7-00079 (Turci), 7-00080 (Piro), 7-00083 (Bergonzi),
7-00084 (Patria); concernenti la ristrutturazione dei monopoli (18 novembre
1992).
n. 5-00964 (Castellaneta); concernente il degrado e la pericolosita' degli ex
magazzini del sale siti in Genova-Sampierdarena, di proprieta' della Manifattura
Tabacchi (30 marzo 1993).
n. 5-00975 (Castellaneta); concernente la procedura che si intende seguire
per concedere in uso agli enti costituenti l'Ente Colombo '92, le opere
permanenti realizzate per l'Expo' di Genova (30 marzo 1993).
nn. 7-00143 (Turci), 7-00152 (Piro), 7-00166 (Patria), 7-00175 (Garesio),
7-00186 (Piro), 7-00190 (Bianchini), 7-00193 (Turci), 7-00194 (Bergonzi);
concernenti i monopoli di Stato (31 marzo, 1o aprile 1993).
n. 5-01201 (Lettieri); concernente l'istituzione di sezioni decentrate delle
commissioni tributarie provinciali nei comuni di Lagonegro e di Melfi (9 giugno
1993).
n. 7-00225 (Ferrari Wilmo); concernente le sanzioni per errori nelle
dichiarazioni dei redditi 1992 (10 giugno 1993).
n. 7-00213 (Turci); concernente l'attuazione della legge Amato (legge n. 218
del 1990) (30 giugno 1993).
n. 5-01459 (Pinza); concernente il provvedimento adottato nei confronti del
dott. Elia direttore generale del Mediocredito (3 agosto 1993).
n. 7-00258 (Pinza); concernente la commercializzazione del sale attraverso la
societa' mista AIS ATI-ITALKALI (9 settembre 1993).
n. 7-00258 (Pinza); concernente la commercializzazione del sale attraverso la
societa' AIS ATI-ITALKALI (22 settembre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del presidente dell'ISVAP, prof. Domenico Fortini, sulle tematiche
dell'amministrazione straordinaria nel settore assicurativo (8 ottobre 1992).
Audizione del ministro del tesoro, Piero Barucci, sugli orientamenti del CICR
in materia di criteri per le nomine dei vertici degli Istituti di credito (29
ottobre 1992).
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Paolo Savona, sull'attuazione della legge 24 dicembre 1992, n. 506, con
particolare riferimento al caso Tirrena (8 giugno 1993).
Audizione del ministro del Tesoro, Piero Barucci, sulla situazione
finanziaria del gruppo Ferruzzi e in particolare sull'andamento dei titoli ad
esso collegati e sul ruolo degli istituti di credito interessati (22, 25 giugno
1993).
Audizione del vicedirettore generale della Banca d'Italia, dott. Vincenzo
Desario, sul ruolo degli istituti di credito sulla vicenda finanziaria del
gruppo Ferruzzi (7 luglio 1993).
Audizione del presidente della CONSOB, Enzo Berlanda, dei commissari e del
direttore generale sugli attuali problemi di funzionamento della Commissione
stessa (12 ottobre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (5 agosto 1992).
Sull'ordine dei lavori (22 settembre 1992).
Sull'ordine dei lavori (20 ottobre 1992).
Chiarimenti in ordine alle eventuali modifiche alla minimum tax (21 ottobre
1992).
Sull'ordine dei lavori (3 novembre 1992).
Sull'ordine dei lavori (10 novembre 1992).
Comunicazioni del presidente (10 novembre 1992).
Sull'ordine dei lavori (16 novembre 1992).
Comunicazioni del presidente sui lavori della commissione (2 dicembre 1992).
Comunicazioni del presidente sui lavori della commissione (22 dicembre 1992).
Sull'ordine dei lavori (20 gennaio 1993).
Sull'ordine dei lavori (17 febbraio 1993).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti istituzione e disciplina di fondi di investimento mobiliare chiusi
(18 febbraio 1993).
Deliberazione per la trasmissione alla XI Commissione lavoro di osservazioni
sullo schema di decreto legislativo concernente la disciplina delle forme
pensionistiche complementari (11, 23 marzo 1993).
Rimessione all'Assemblea del disegno di legge n. 2396, concernente norme per
la composizione delle assemblee derivanti da Casse di risparmio e Monti di
credito su pegno di I categoria che abbiano effettuato operazioni di
conferimento (18 marzo 1993).
Sull'ordine dei lavori (31 marzo 1993).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge nn.
2140, 1162 e 1875, concernenti il mercato azionario (19 maggio 1993).
Deliberazione di rivendica di competenza primaria congiunta della VI
commissione con la V commissione (bilancio), sul disegno di legge n. 2695,
recante misure urgenti per la finanza pubblica (25 maggio 1993).
Sull'ordine dei lavori (15 giugno 1993).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti la "sdemanializzazione" (8 luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (20 luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (27 luglio 1993).
Rinvio della discussione del disegno di legge n. 2307, concernente
repressione del contrabbando dei tabacchi lavorati (9 settembre 1993).
Sull'ordine dei lavori (25 novembre 1993).
Sull'ordine dei lavori (9 dicembre 1993).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n.
3339-decies concernente norme in materia di finanza pubblica (17 dicembre 1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1) (discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione generale dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (8 settembre 1992).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale 1993-1995 (1446-bis) (parere
alla V commissione) (8, 15, 20 ottobre 1992).
Deliberazione di richiedere all'ISVAP dati e atti relativi all'attivita' di
vigilanza sulla societa' assicuratrice in amministrazione straordinaria (9
ottobre 1992).
In sede referente: Proposta di inchiesta parlamentare: Cicciomessere ed
altri: "Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso della
filiale di Atlanta della Banca Nazionale del lavoro e sue connessioni" (Doc.
XXII, n. 26) (12 novembre 1992).
In sede referente: Proposta di inchiesta parlamentare: Tassi: Istituzione di
una Commissione d'inchiesta sull'attivita' di credito all'estero e con l'estero
delle banche di interesse nazionale e di quelle di diritto pubblico, nonche'
private (doc. XXII, n. 2) (15 febbraio 1993).
Esame del documento di politica economico-finanziaria relativo alla manovra
di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere alla V
commissione) (21 luglio 1993).
Esame, ai sensi dell'art. 124, della relazione annuale del Servizio centrale
degli ispettori tributari (SECIT) sull'attivita' svolta nel 1992 (23 settembre
1993).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (23 novembre 1993).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (S.776) (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (1684 bis B), (parere alla V Commissione) (17 dicembre 1992).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
289, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale per il 1992 (818)
(25 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287)
(22, 23 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 ottobre 1992, n. 413, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del
capitale iniziale degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai
sensi del capo III del decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con
modificazioni, dalla legge 8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in
societa' per azioni dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (S. 709)
(approvato dal Senato) (1982) (14, 17 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
486, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359, e sulla trasformazione in societa' per azioni
dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (2056) (12, 13, 28 gennaio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1993, n.
116, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2549) (13, 18 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
198, recante norme urgenti sull'accertamento definitivo del capitale iniziale
degli enti pubblici trasformati in societa' per azioni, ai sensi del capo III del
decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito, con modificazioni, dalla legge
8 agosto 1992, n. 359 (2824) (14 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1993, n.
376, recante disposizioni concernenti l'estinzione dei crediti d'imposta sui
redditi e modalita' per la determinazione dei tassi di interesse relativi ai
rapporti di credito e debito dello Stato (3161) (12, 26 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 settembre 1993, n.
389, recante norme per l'accelerazione delle procedure di dismissione di
partecipazioni del Ministero del tesoro in societa' per azioni (3189) Relatore
(12, 19 ottobre, 11, 24 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 novembre 1993, n.
486, recante norme pr l'accelerazione delle procedure di dismissione di
partecipazioni del Ministero del tesoro in societa' per azioni (3425) Relatore
per la VI Commissione (21, 22 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1994, n.
75, recante norme per l'accelerazione delle procedure di dismissione di
partecipazioni del Ministero del tesoro in societa' per azioni (3675) Relatore
per la VI Commissione (10, 15 febbraio 1994).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere al Governo sullo schema di decreto legislativo relativo al riordino
della finanza degli enti territoriali (15 dicembre 1992).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Governatore della Banca d'Italia, Carlo Azeglio Ciampi, sulla
situazione monetaria e finanziaria del Paese e sulle sue prospettive (20 luglio
1992).
Audizione dei rappresentanti del CNEL: dott. Cesare Sacchi, dott. Armando
Sarti, Prof. Victor Uckmar, dott. Andrea Gianfagna e dott. Enzo Vigano', sulla
situazione e le prospettive dell'economia del Paese (20 luglio 1992).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (20 luglio 1992).
Sull'ordine dei lavori (23 luglio 1992).
Sull'ordine dei lavori (10 novembre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI-X
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (3
dicembre 1992).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-01811 (Gasparri), 5-01814 (Bergonzi), 5-01818 (Rossi Luigi), 5-01819
(Magri Lucio), 5-01824 (Labriola), 5-01826 (Viscardi), 5-01827 (Scalia);
concernenti lo stato della politica di privatizzazioni (3 novembre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del tesoro, Piero Barucci e del ministro
dell'industria, Paolo Savona, sullo stato della politica di privatizzazioni (3
novembre 1993).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Esame del documento sul riordino delle partecipazioni pubbliche e sullo stato
delle privatizzazioni presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri il
14 aprile 1993 (9 giugno 1993).
COMMISSIONI RIUNITE VI-XI
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente disposizioni
correttive del decreto legislativo 21 aprile 1993, n. 124 (21 dicembre 1993).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, e 317 c.p. (concussione
continuata); per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, c.p., 7, secondo e
terzo comma, della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4, primo comma, della legge
18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo dello
Stato al finanziamento dei partiti politici, continuato) (doc. IV, n. 407)
(domanda annunziata l'8 giugno 1993). | |