| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Proroga del termine previsto dall'articolo 63, comma 2, della legge 8 giugno
1990, n. 1442, concernente delega al Governo per l'istituzione di nuove province
(758), annunziata il 25 maggio 1992.
Istituzione in Pescina di una sezione distaccata della pretura circondariale
di Avezzano (1360), annunziata il 24 luglio 1992.
Depenalizzazione di reati contravvenzionali commessi da pubblici
amministratori (2561), annunziata il 27 aprile 1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
203, 227, 822, 1112, 1268, 1315, 1325, 1327, 1342, 1585, 1597, 1658, 1691,
1708, 1730, 1836, 1864, 2080, 2265, 2333, 2393, 2408, 2425, 2476, 2502, 2591,
2633, 2652, 2704, 2722, 2798, 2852, 2883, 2981, 3244, 3335.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......25
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Contro il deputato Conca per il reato di cui all'art. 290 c.p. (vilipendio
della Repubblica, delle istituzioni costituzionali e delle Forze armate) (doc.
IV, n. 91-A) (3 dicembre 1992).
Contro il deputato La Gloria per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui all'art. 96, primo comma, del DPR 30 marzo 1957, n. 361
(violazione delle norme per l'elezione alla Camera dei deputati) (doc. IV, n.
88-A) (15 dicembre 1992).
Contro il deputato Pasetto per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui agli artt. 61, n. 10, 595 c.p. e 13 della legge 8 febbraio 1948,
n. 47 (diffamazione con il mezzo della stampa, aggravata) (doc. IV, n. 107-A)
(21 gennaio 1993).
Contro il deputato Sgarbi per il reato di cui all'art. 594, primo e quarto
comma c.p. (Ingiuria aggravata) (doc. IV, n. 114-A) (21 gennaio 1993).
Contro il deputato Borghezio per il reato di cui all'art. 610 c.p. (violenza
privata) (doc. IV, n. 115-A) (27 gennaio 1993).
Contro il deputato Ferrarini per il reato di cui all'art. 595, primo e terzo
comma, c.p. (diffamazione col mezzo della stampa) (doc. IV, n. 122-A) (10
febbraio 1993).
Contro il deputato Cortese per il reato di cui all'art. 95 del decreto del
Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, (violazione delle norme per
l'elezione della Camera dei deputati); per il reato di cui all'art. 96 del
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361 (violazione delle
norme per l'elezione della Camera dei deputati) (doc. IV, n. 123-A) (10
febbraio 1993).
Contro il deputato Conte per il reato di cui all'art. 322, secondo comma,
c.p. (istigazione alla corruzione) (doc. IV, n. 152-A) (18 febbraio 1993).
Contro il deputato Oliverio per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui agli artt. 117 e 323, secondo comma, c.p. (abuso d'ufficio,
aggravato) (doc. IV, n. 120-A) (26 febbraio 1993).
Contro il deputato Stornello per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui agli artt. 81 e 319 c.p. (corruzione per un atto contrario ai
doveri d'ufficio, continuata) (doc. IV, n. 138-A) (26 febbraio 1993).
Contro il deputato Craxi per il reato di cui all'art. 595, secondo comma,
c.p. (diffamazione aggravata) (doc. IV, n. 150-A) (17 marzo 1993).
Contro il deputato Sgarbi per il reato di cui all'art. 595, terzo comma, c.p.
e 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione col mezzo della stampa,
aggravata) (doc. IV, n. 190-A) (18 maggio 1993).
Contro il deputato Romano per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui agli artt. 61, n. 7), 112, n. 1), 317 e 317-bis c.p. (concussione
pluriaggravata) (autorizzazione a procedere in giudizio, a compiere atti di
perquisizione e ad eseguire misure cautelari personali) (doc. IV, n. 202-ter)
(18 maggio 1993).
Contro il deputato Ferrarini per il reato di cui agli artt. 319, 321 c.p.
(corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio) (doc. IV, n. 195-A) (9
giugno 1993).
Contro il deputato dell'Unto per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui agli artt. 61, nn. 2) e 7), 81, capoverso, 112, n. 1), e 317 c.p.
(concussione continuata e aggravata); per concorso - ai sensi dell'art. 110
c.p. - nel reato di cui agli artt. 61, nn. 2) e 7), 81, capoverso, 112, n. 1),
e 317 c.p. (concussione continuata e aggravata); etc etc. (doc. IV, n. 221-A)
(15 luglio 1993).
Contro il deputato De Michelis per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. -
nel reato di cui agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della
legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo
dello Stato al finanziamento dei partiti politici); per concorso - ai sensi
dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974,
n. 195, e 4 della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in
materia di contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici); etc.
etc. (doc. IV, n. 223-A) (15 luglio 1993).
Contro il deputato Craxi per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui agli artt. 81, commi primo e secondo, 319, 319-bis, 61, n. 2,
c.p., 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195 e 4 della legge 18 novembre 1981, n.
659 (corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio, pluriaggravata, e
violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento
dei partiti politici, continuato); etc. etc. (doc. IV, n. 352-A) (15 luglio
1993).
Contro il deputato La Malfa per il reato di cui agli artt. 81, capoverso,
c.p. e 7, terzo comma, della legge 2 maggio 1974, n. 195 (violazione delle
norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento dei partiti
politici, continuata) (doc. IV, n. 255-A) (2 settembre 1993).
Contro il deputato Gianni De Michelis (7 febbraio 1994).
Contro il deputato Gianni De Michelis, nella sua qualita' di ministro del
lavoro e della previdenza sociale pro tempore, nonche' del deputato Pino Leccisi
per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 317 c.p.
(concussione) (doc. IV-bis, n. 13-A) (7 febbraio 1994).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Differimento di taluni termini previsti dalla legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di nuove province (approvato dal Senato) (S. 395)
(2179); MARGUTTI: Proroga del termine previsto dall'articolo 63, comma 2, della
legge 8 giugno 1990, n. 1442, concernente delega al Governo per l'istituzione di
nuove province (758); SBARBATI CARLETTI: Proroga del termine previsto
dall'articolo 63, comma 2, della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente delega
al Governo per l'istituzione di nuove province (759); TURRONI ed altri:
Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di delega al Governo per
la istituzione di nuove province e di delimitazione delle aree metropolitane
(1054); MELILLA: Differimento dei termini previsti dalla legge 8 giugno 1990,
n. 142, per la istituzione di nuove province e per la costituzione delle
autorita' metropolitane (2184); MICHELINI ed altri: Modifica degli articoli 16 e
63 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di revisione delle
circoscrizioni provinciali (2224) (30 luglio, 4 agosto 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340) (18 dicembre
1993).
INTERVENTI VARI
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato La
Gloria (doc. IV, n. 88) (28 gennaio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Conca (doc. IV, n. 91) (2 febbraio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Pasetto (doc. IV, n. 107) (17 febbraio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Borghezio (doc. IV, n. 115) (24 febbraio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ferrarini (doc. IV, n. 122) (24 febbraio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cortese (doc. IV, n. 123) (24 febbraio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sgarbi (doc. IV, n. 114) (24 febbraio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Oliverio (doc. IV, n. 120) (3 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Stornello (doc. IV, n. 138) (3 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Conte (doc. IV, n. 152) (4 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, n. 150) (1o aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sgarbi (doc. IV, n. 190) (27 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, a compiere atti di
perquisizione e ad eseguire misure cautelari personali contro il deputato
Romano (doc. IV, n. 202-ter) (27 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ferrarini (doc. IV, n. 195) (15 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Dell'Unto (doc. IV, n. 221) (22 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, n. 352) (4 agosto 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato La
Malfa (doc. IV, n. 255) (30 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Michelis, nella sua qualita' di ministro del lavoro e della previdenza sociale
pro tempore, e del deputato Pino Leccisi (doc. IV-bis, n. 13) (16 febbraio
1994).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
MARGUTTI: Proroga del termine previsto dall'articolo 63, comma 2, della legge
8 giugno 1990, n. 1442, concernente delega al Governo per l'istituzione di nuove
province (758); SBARBATI CARLETTI: Proroga del termine previsto dall'articolo
63, comma 2, della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente delega al Governo
per l'istituzione di nuove province (759); TURRONI ed altri: Modifiche alla
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di delega al Governo per la istituzione
di nuove province e di delimitazione delle aree metropolitane (1054); Disegno
di legge: Differimento di taluni termini previsti dalla legge 8 giugno 1990, n.
142, in materia di nuove province (approvato dal Senato) (S. 395) (2179);
MELILLA: Differimento dei termini previsti dalla legge 8 giugno 1990, n. 142,
per la istituzione di nuove province e per la costituzione delle autorita'
metropolitane (2184); MICHELINI ed altri: Modifica degli articoli 16 e 63 della
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di revisione delle circoscrizioni
provinciali (2224) (13, 14 luglio 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (8 luglio 1993).
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
NICOTRA ed altri: Norme in materia di responsabilita' disciplinare e di
incompatibilita' del magistrato (1748); SCALIA ed altri: Incompatibilita' di
funzioni e disciplina degli incarichi extraistituzionali dei magistrati (1808);
MASTRANTUONO: Responsabilita' disciplinare e incompatibilita' del magistrato
(1848); TRANTINO ed altri: Norme concernenti la responsabilita' disciplinare, le
incompatibilita' e la difesa della funzione e dell'immagine del magistrato
(2002); IMPOSIMATO e PECORARO SCANIO: Responsabilita' disciplinare e
incompatibilita' del magistrato (2267) (26 ottobre 1993).
ROTIROTI ed altri: Disciplina dell'uso dei sistemi informativi personali
(780); PELLICANO' ed altri: Disciplina delle banche dati personali ad
elaborazione informatica e norme per la tutela degli individui in termini di
riservatezza e diritto di informazione (983); Disegno di legge: Tutela delle
persone rispetto alla elaborazione informatica di dati personali (1526);
VIOLANTE ed altri: Norme per la protezione dei dati personali (2097) (17
novembre 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) (16 settembre 1992)
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
TASSI: Nuove norme per la tutela del magistrato (54); TRANTINO: Divieto di
pubblicazione e di diffusione dell'immagine e del nome dei magistrati impegnati
in procedimenti penali (438); CASINI CARLO ed altri: Modifiche agli articoli
684 e 685 del codice penale per garantire il segreto sull'informazione di
garanzia, sugli atti dell'autorizzazione a procedere e sugli atti delle indagini
preliminari (1247) (15 luglio 1992).
DIANA LINO: Norme in materia di utilizzazione dei mezzi di telecomunicazione
per la trasmissione degli atti relativi a procedimenti giurisdizionali (1001)
(28 ottobre 1992).
POGGIOLINI ed altri: Norme per la costituzione di organismi di consultazione e
di coordinamento tra gli ordini e i collegi professionali (952); NICOTRA ed
altri: Delega al Governo per la disciplina delle professioni intellettuali (976)
(5 novembre 1992).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568); Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384, recante misure
urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico impiego, nonghe'
disposizioni fiscali (1581), (parere alla V Commissione) (24 settembre 1992).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
TATARELLA ed altri; MARTINAT ed altri; PARLATO e VALENSISE; MARTINAT ed altri;
IMPOSIMATO ed altri; CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri; BOTTA ed altri; CERUTTI ed
altri; MARTINAT ed altri; DEL BUE ed altri; MAIRA; FERRARINI ed altri; BARGONE
ed altri; TASSI; RIZZI ed altri; BALOCCHI MAURIZIO ed altri; PRATESI ed altri;
MARCUCCI e BATTISTUZZI; Disegno di legge: Legge quadro in materia di lavori
pubblici (approvato, in un testo unificato, dalla Camera e modificato dal
Senato) (S. 1294)
(672-673-832-1020-1028-1110-1202-1210-1256-1309-1340-1411-1473
1517-1761-1784-1904-1998-2145 B), (673), (832), (1020), (1028), (1110), (1202),
(1210), (1256), (1309), (1340)- (1411), (1473), (1517), (1761), (1784), (1904),
(1998), (2145), (parere alla VIII Commissione) Relatore (10 dicembre 1993).
TESTA ANTONIO: Norme per la prevenzione dell'inquinamento acustico derivante
dalla circolazione dei veicoli e di aeromobili (1148); RONZANI GIANNI WILMER ed
altri: Norme per il controllo e la riduzione dell'inquinamento acustico prodotto
da vettori aerei civili in prossimita' degli aeroporti (1262); LECCESE ed altri:
Norme contro l'inquinamento acustico nelle aree metropolitane (1350); Senatori
PECCHIOLI ed altri: Legge quadro sull'inquinamento acustico (S. 433-594)
(approvata dal Senato) (2567), (parere alla VIII, IX Commissione) Relatore (10
dicembre 1993).
CERUTTI ed altri: Norme in materia di gestione e di smaltimendo dei rifiuti
(1263); GALLI ed altri: Nuove disposizioni in materia di gestione, di
smaltimento e di recupero dei rifiuti (1274); FERRARINI ed altri: Norme in
materia di gestione e di smaltimento dei rifiuti (1410); TESTA ENRICO ed altri:
Norme per la riduzione, il recupero ed il riciclaggio di talune categorie di
rifiuti (1652); TESTA ENRICO ed altri: Limitazioni territoriali per il
trasporto e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (1653); DEL BUE: Norme per
il riutilizzo e il recupero delle materie prime secondarie (1732); CERUTTI e
GALLI: Norme in materia di gestione , di smaltimento e di recupero dei rifiuti
(2195); LUSETTI ed altri: Norme in materia di smaltimento dei rifiuti (2339);
RIZZI ed altri: Norme per ridurre l'impatto ambientale degli imballaggi e dei
rifiuti da imballaggio (2470); GALLI ed altri: Norme per la semplificazione
della legislazione sulla gestione dei rifiuti e disciplina dei rifiuti derivanti
dall'uso di beni e di imballaggi (3267), (parere alla VIII Commissione)
Relatore (16 dicembre 1993).
POGGIOLINI ed altri: Istituzione dell'Ordine nazionale degli odontoiatri e
modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione della
professione sanitaria di odontoiatra (1800); SOLLAZZO ed altri: Facolta' per i
laureati in medicina e chirurgia immatricolati al relativo corso di laurea negli
anni accademici 1980-1981, 1981-1982, 1982-1983, 1983-1984 e 1984-1985, di
chiedere l'iscrizione all'albo degli odontoiatri (1815); CALDEROLI ed altri:
Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione della
professione sanitaria di odontoiatra, norme in materia previdenziale relative
alla medesima professione nonche' sanzioni per l'esercizio abusivo della
professione (1919), (parere alla XII Commissione) Relatore (16 dicembre 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Proposta di legge: MARGUTTI: Proroga del termine previsto dall'articolo 63,
comma 2, della legge 8 giugno 1990, n. 1442, concernente delega al Governo per
l'istituzione di nuove province (758) (parere alla I commissione) (21 ottobre
1992).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del direttore generale del dipartimento dell'amministrazione
penitenziaria dott. Nicolo' Amato in ordine alla situazione carceraria (1o
luglio 1992).
Audizione del ministro di grazia e giustizia, Claudio Martelli, in ordine
alla distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari, al loro assetto
organizzativo e alle relative dotazioni organiche (29 settembre 1992).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
1001 concernente norme in materia di utilizzazione dei mezzi di
telecomunicazione per la trasmissione degli atti relativi a procedimenti
giurisdizionali (28 ottobre 1992).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Esame del procedimento disciplinare promosso dal Consiglio dell'Ordine degli
avvocati e procuratori di Piacenza nei confronti del deputato Tassi (28 ottobre
1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Michelis (doc. IV, n. 69) (10 novembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbruzzese (doc. IV, n. 68) (10 novembre, 1o dicembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
all'arresto contro il deputato Manti e contro il deputato Nucara (doc. IV, n.
106) (25 novembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Santuz (doc. IV, n. 81) (25 novembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Anghinoni (doc. IV, n. 82) (25 novembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Baruffi (doc. IV, n. 83) (25 novembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Baruffi (doc. IV, n. 87) (25 novembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Urso (doc. IV, n. 102) (25 novembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Conca (doc. IV, n. 91) (26 novembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Degennaro (doc. IV, n. 86) (26 novembre, 1o dicembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Caradonna (doc. IV; n. 90) (26 novembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Folena (doc. IV, n. 101) (26 novembre 1992).
Esame della domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il
deputato Remo Gaspari, nella sua qualita' di ministro della funzione pubblica
pro-tempore (doc. IV-bis, n. 1) (1o dicembre 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Galli (doc. IV, n. 111) (12 gennaio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Romeo (doc. IV, n. 95) (12 gennaio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sgarbi (doc. IV, n. 114) (12 gennaio 1993).
Comunicazioni del presidente sui criteri generali da seguire nell'attivita'
della giunta (20 gennaio 1993).
Sui lavori della Giunta (20 gennaio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Borghezio (doc. IV, n. 115) (20 gennaio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ferrarini (doc. IV, n. 122) (26 gennaio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cortese (doc. IV, n. 123) (26 gennaio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Oliverio (doc. IV, n. 120) (26 gennaio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mundo (doc. IV, n. 124) (2 febbraio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Stornello (doc. IV, n. 138) (2 febbraio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Conte (doc. IV, n. 152) (4 febbraio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Binetti e Di Giuseppe (doc. IV, n. 144) (18 febbraio 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione (doc. IV, nn. 166-ter e 166-quater) e sulla
domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
(doc. IV, n. 150) (3, 10 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Signorile (doc. IV-bis, n. 2) (25 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di domanda di
autorizzazione a procedere a perquisizione locale contro il deputati Gottardo e
Testa Antonio (doc. IV, nn. 96 e 96-bis) (20 aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Bossi (doc. IV, n. 178) (5 maggio 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sgarbi (doc. IV, nn. 190 e 207) (12 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tiscar (doc. IV, n. 203) (25 maggio, 9 giugno 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
ferrarini (doc. IV, n. 195) (25 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ando' (doc. IV, n. 323) (27 maggio, 9 giugno, 21 settembre 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Guidi (doc. IV, nn. 213, 336, 354) (8 giugno 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputatI
Nencini e Tiscar (doc. IV, n. 227) (9 giugno 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Bianco Enzo (doc. IV, nn. 228 e 362) (9 giugno 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mazzola Angelo (doc. IV, n. 220) (22 giugno 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, nn. 209, 210, 265, 352, 375, 225-bis) (29 giugno 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
disporre perquisizioni personali e locali e di autorizzazione all'arresto
contro il deputato Santonastaso (doc. IV, nn. 369,373, 377) (29 giugno 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Gaspari (doc. IV-bis, n. 3) (6 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Caradonna (doc. IV, n. 232) (7 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Dell'Unto (doc. IV, n. 221) (7 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Michelis (doc. IV, n. 223) (14 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Marianetti (doc. IV, n. 267) (21 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Polidoro (doc. IV, n. 253) (22 luglio 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione e di autorizzazione a disporre misure cautelari
personali e sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di
autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro i deputati Cirino
Pomicino, Formica, Cariglia, Borgia, Di Giuseppe (doc. IV, nn. 241-quater, 371,
247, 376, 201-quater) (29 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato La
Malfa (doc. IV, n. 255) (3 agosto 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e a disporre misure
cautelari contro il deputato Costi (doc. IV, n. 327) (22 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione locale contro il deputato Lenoci (doc. IV, n.
432) (28 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Altissimo (doc. IV-bis, n. 6) (21 ottobre 1993).
Comunicazioni del presidente sugli adempimenti connessi con la riforma
dell'articolo 68 della Costituzione (10 novembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cirino Pomicino nella sua qualita' di ministro del bilancio e della
programmazione economica pro-tempore, nonche' di autorizzazione a procedere a
sequestro ed a perquisizione domiciliare (doc. IV-bis, n. 14) (26 gennaio 1994).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere contro il deputato De Michelis,
nella sua qualita' di ministro del lavoro e della previdenza sociale pro
tempore, nonche' del deputato Leccisi (doc. IV-bis, n. 13) (2 febbraio 1994).
Esame sulla richiesa di autorizzazione all'esecuzione della misura cautelare
della custodia in carcere contro il deputato Di Donato (doc. IV, n. 620) (9
febbraio 1994).
Sulla domanda di autorizzazione all'esecuzione della misura cautelare della
custodia in carcere (doc. IV, n. 621) (16 febbraio 1994). | |