Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


493
DEPUTATO
NUCCI MAURO Anna Maria
Nata a Cervinara (Avellino) l'1 maggio 1943
   professione: Dottore in filosofia, insegnante
   circoscrizione: XXVII (Catanzaro)            voti di preferenza: 21.607
   proclamata il 14 aprile 1992
   elezione convalidata il 4 marzo 1993
   iscritta al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
     e dal 27 gennaio 1994 al gruppo DC - Partito Popolare Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature IX, X
Componente di Commissioni permanenti
   XI Lavoro dal 9 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per la estensione del diritto alla reversibilita' della pensione (744),
annunziata il 25 maggio 1992.
  Riconoscimento del valore sociale del lavoro casalingo (748), annunziata il 25
maggio 1992.
  Interpretazione autentica dell'articolo 21, quinto comma, della legge 3
gennaio 1981, n. 6, e modifica all'articolo 6 della legge 11 ottobre 1990, n.
290, in materia di esclusione dall'iscrizione alla cassa nazionale di previdenza
ed assistenza per gli ingegneri ed architetti (2709), annunziata il 26 maggio
1993.
  Obbligatorieta' della liquidazione, da parte degli ordini e collegi
professionali degli ingengeri, degli architetti, dei geologi, dei dottori
agronomi, dei geometri, dei periti agrari ed industriali (3307), annunziata il 5
novembre 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
192, 197, 199, 200, 203, 210, 211, 214, 215, 247, 248, 249, 250, 284, 285, 286,
359, 371, 372, 376, 378, 387, 390, 394, 396, 401, 430, 459, 464, 487, 489, 491,
494, 496, 497, 498, 535, 536, 543, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564,
565, 566, 567, 568, 569, 620, 685, 700, 732, 733, 745, 746, 749, 750, 755, 756,
760, 770, 784, 786, 805, 809, 822, 831, 834, 835, 836, 877, 886, 887, 899, 927,
940, 941, 943, 945, 946, 959, 966, 968, 974, 977, 999, 1025, 1045, 1090, 1104,
1105, 1106, 1108, 1109, 1110, 1111, 1112, 1141, 1195, 1202, 1297, 1342, 1352,
1523, 1524, 1584, 1617, 1708, 1743, 1767, 1809, 1990, 2029, 2159, 2160, 2164,
2227, 2268, 2269, 2287, 2333, 2490, 2559, 2563, 2652, 2679, 2704, 2728, 2981,
3335, 3401, 3402.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......7
  RISOLUZIONI..........1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (1684 bis) (12 novembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (17 novembre 1992)
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18, 19 novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1992, n.
423, recante disposizioni per il conferimento delle supplenze nelle accademie e
nei conservatori di musica per l'anno scolastico 1992-1993 (1814) Relatore (3
dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
433, recante misure urgenti per il funzionamento dei musei statali (1892)
Relatore per la XI Commissione (17, 21, 22 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57,
recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (2380) (21 a. aprile
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 marzo 1993, n. 61, recante misure urgenti per assicurare il funzionamento del
Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica (S. 1073)
(approvato dal Senato) (2574) (12 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 maggio 1993, n. 148, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 1249) (2913) (14 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
326, recante interpretazione autentica di norme riguardanti le competenze
accessorie del personale dipendente del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni (approvato dal Senato) (S. 1500) (3213) Relatore (26 ottobre
1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (10, 17 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341) (17
dicembre 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60);  OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102);  MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104);  FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535);  ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868);  ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869);  PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889);  POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960);  TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962);  SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957);  ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331);  BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397);  SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496);  LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521);  NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604);  SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606);  SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608) (23
giugno 1993).
              INTERVENTI VARI
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (17 novembre 1992).
  Elezione contestata per il collegio XXVIII
(Catania-Messina-Siracusa-Ragusa-Enna) (Benedetto Vincenzo Nicotra) (doc. III,
n. 1) (3 dicembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge; Senatori BISCARDI ed altri: Disposizioni per la piena
attuazione dell'insegnamento della lingua straniera nella scuola elementare (S.
773-912) (approvato, in un testo unificato, dalla VII commissione permanente del
Senato) (2237) (25 marzo 1993).
  Disegno di legge: Misure urgenti per assicurare il funzionamento del Ministero
dell'ambiente (S. 1212) (approvato dalla XIII commissione permanente del Senato)
(2690) (16 giugno, 6 luglio 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatore BISCARDI: Validita' delle graduatorie dei concorsi per titoli ed esami
per il reclutamento del personale direttivo delle scuole di ogni ordine e grado
compresi gli istituti educativi (S. 269) (approvata dalla VII Commissione
permanente del Senato) (1514) Relatore (1o ottobre, 10 dicembre 1992; 27
gennaio, 11, 18, 25 marzo, 6 luglio 1993).
  MANCINI VINCENZO ed altri: Aumento del contributo annuo previsto dalla legge 2
dicembre 1980, n. 803, a favore delle biblioteche statali annesse agli
stabilimenti ecclesiastici e norme per l'assegnazione a tali biblioteche di
personale dipendente dal Ministero per i beni culturali e ambientali (556)
Relatore (30 giugno 1993).
  VITI: Norme in materia di inquadramento dei tecnici laureati nel ruolo dei
ricercatori universitari (3488) (18 dicembre 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 settembre 1992, n.
393, recante misure urgenti in materia di occupazione (1635) (28 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 ottobre 1992, n.
398, recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali (1690)
(10 novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1992, n.
423, recante disposizioni per il conferimento delle supplenze nelle accademie e
nei conservatori di musica per l'anno scolastico 1992-1993 (1814) Relatore (10
novembre, 1o dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
434, recante disposizioni urgenti per il personale di enti pubblici trasformati
in societa' per azioni, comandato presso amministrazioni pubbliche (1893) (9
dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1993, n.
31, recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali e per il
finanziamento dei lavori socialmente utili nell'area napoletana e nella citta' di
Palermo (2247) (4 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 12, recante disposizioni in materia di sgravi contributivi
nel Mezzogiorno e di fiscalizzazione degli oneri sociali (S. 907) (approvato dal
Senato) (2371) (16 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 maggio 1993, n. 148, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 1249) (2913) (13 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 luglio 1993, n.
245, recante proroga delle disposizioni in materia di sgravi contributivi (2949)
Relatore (27, 29 luglio, 14 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
356, recante proroga del comando del personale degli enti pubblici trasformati
in societa' per azioni (3105) (28 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
326, recante interpretazione autentica di norme riguardanti le competenze
accessorie del personale dipendente del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni (approvato dal Senato) (S. 1500) (3213) Relatore (19 ottobre
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
ottobre 1993, n. 404, recante interventi urgenti in favore dei dipendenti delle
societa' della GEPI e dell'INSAR (approvato dal Senato) (S. 1553) (3390) (30
novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 novembre 1993, n. 462, recante disposizioni in materia di lavori socialmente
utili, inserimento professionale dei giovani e contratti di formazione e lavoro
(S. 1658) (approvato dal Senato) (3549) (11 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1994, n.
17, recante proroga del comando del personale degli enti pubblici trasformati in
societa' per azioni (3608) (25 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1994, n.
39, recante disposizioni in materia di fiscalizzazione degli oneri sociali e di
sgravi contributivi (3650) (25 gennaio 1994).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MANCINI VINCENZO ed altri: Disciplina della docenza civile nelle scuole, negli
istituti e negli enti di formazione dell'Esercito, della Marina,
dell'Aeronautica e della Guardia di finanza (568) Relatore (15, 30 luglio, 1o
ottobre, 9 dicembre 1992; 30 settembre, 5 ottobre 1993).
  GHEZZI: Nuove norme in materia di adeguamento automatico della retribuzione
per effetto di variazioni del costo della vita (75);  AZZOLINA ed altri: Proroga
delle norme in materia di adeguamento delle retribuzioni al costo della vita per
i dipendenti privati e pubblici (268) (30 luglio 1992).
  GHEZZI ed altri: Norme in materia di rappresentativita' delle organizzazioni
sindacali, di rappresentanze sindacali nel luoghi di lavoro e di efficacia dei
contratti collettivi di lavoro (415) (30 luglio 1992).
  CAVERI ed altri: Norme sul passaggio di ruolo degli insegnanti di educazione
tecnica e di educazione fisica utilizzati in insegnamenti affini (544) Relatore
(30 luglio 1992).
  GHEZZI ed altri: Norme per l'assunzione a contratto degli insegnanti addetti
ai corsi di lingue nelle universita' (751) (30 luglio 1992).
  COLONI ed altri: Regolamentazione dei permessi per trattamenti terapeutici
iterativi (121);  RENZULLI e ARTIOLI: Norme per la concessione di permessi
retribuiti ai lavoratori che si sottopongono a trattamenti terapeutici iterativi
(296) (16 settembre 1992).
  FIORI: Norme concernenti il riconoscimento del servizio prestato da cittadini
italiani presso organizzazioni internazionali (472) (16 settembre 1992).
  MANCINI VINCENZO ed altri: Aumento del contributo annuo previsto dalla legge 2
dicembre 1980, n. 803, a favore delle biblioteche statali annesse agli
stabilimenti ecclesiastici e norme per l'assegnazione a tali biblioteche di
personale dipendente dal Ministero per i beni culturali e ambientali (556)
Relatore (10 marzo 1993).
  COLUCCI GAETANO ed altri: Equiparazione del diploma di perito aziendale e
corrispondente in lingue estere a quello di ragioniere e perito commerciale
(1316);  REBECCHI e CASTAGNETTI GUGLIELMO: Equiparazione del diploma di perito
aziendale e corrispondente in lingue estere a quello di ragioniere e perito
commerciale (1317) (11 marzo 1993).
  FARIGU e PIRO: Norme in favore dei lavoratori sordomuti (1487);  BOTTINI ed
altri: Norme in favore dei lavoratori sordomuti di cui alla legge 2 aprile 1968,
n. 482 (2449) (27 maggio 1993).
  SORIERO ed altri: Concessione di un contributo annuo dello Stato all'Unione
italiana ciechi, con vincolo di destinazione all'Istituto per la ricerca, la
formazione e la riabilitazione (1654) (27 maggio 1993).
  PIZZINATO ed altri: Norme per l'utilizzo temporaneo di lavoratori in cassa
integrazione guadagni straordinaria presso pubbliche amministrazioni o per lo
svolgimento di lavori socialmente utili ed istituzione di uffici informativi
sulla concessione degli ammortizzatori sociali (2685) (22 luglio 1993).
  Senatori FERRARI KARL ed altri: Norme transitorie per il reclutamento dei
direttori didattici nelle scuole elementari in lingua tedesca nella provincia di
Bolzano (S. 1175) (approvata dalla VII Commissione permanente del Senato) (2835)
Relatore (20 ottobre 1993).
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Ciclo di vita, orario di lavoro,
tempo nella citta' (12);  MARTINAT ed altri: Istituzione di un contratto di
lavoro ad orario ridotto per i lavoratori che hanno raggiunto l'eta' pensionabile
(171);  BASSOLINO ed altri: Nuova disciplina dell'orario di lavoro (414) (3
novembre 1993).
  NUCCI MAURO ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 21, quinto
comma, della legge 3 gennaio 1981, n. 6, e modifica all'articolo 6 della legge
11 ottobre 1990, n. 290, in materia di esclusione dall'iscrizione alla cassa
nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti (2709) (12
gennaio 1994).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568);  Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384, recante misure
urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico impiego, nonghe'
disposizioni fiscali (1581), (parere alla V Commissione)  (24 settembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 15, Stato di previsione della spesa del
Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1993,
(parere alla V Commissione)  (15 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione)  (21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione)  (27 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695), (parere alla V
Commissione)  (9 giugno 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal
Senato) (S. 1339) (3134);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'anno finanziario 1992 (approvato dal
Senato) (S. 1340) (3135), (parere alla V Commissione)  Relatore (5 ottobre
1993).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'anno finanziario 1992 (approvato dal Senato) (S. 1340) (3135);  Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal Senato) (S.
1339) (3134), (parere alla V Commissione)  Relatore (6 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339), (parere alla V Commissione)  (24 novembre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340), tabella 14, Stato di
previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per
l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione)  (24 novembre 1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  MANCINI VINCENZO ed altri: Aumento del contributo annuo previsto dalla legge 2
dicembre 1980, n. 803, a favore delle biblioteche statali annesse agli
stabilimenti ecclesiastici e norme per l'assegnazione a tali biblioteche di
personale dipendente dal Ministero per i beni culturali e ambientali (556),
(parere alla VII Commissione)  Relatore (3 novembre 1992).
  Senatori ALBERICI ed altri; Senatori MANIERI ed altri; Senatori MANZINI ed
altri; Senatori PONTONE ed altri: Legge quadro per il riordino dell'istruzione
secondaria superiore e per i prolungamento dell'obbligo scolastico (approvata,
in un testo unificato, dal Senato) (S. 378-684-725-962) (3158);  FINI ed altri:
Riordinamento della scuola media superiore (1674), (parere alla VII Commissione)
 (28 ottobre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale 1993-1995 (1446-bis) (parere
alla V commissione) (15 ottobre 1992).
  Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (22 luglio 1993).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (24 novembre 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VII-XI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 novembre 1992, n.
433, recante misure urgenti per il funzionamento dei musei statali (1892)
Relatore per la XI Commissione (16 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o ottobre 1993, n. 391, recante interventi urgenti in materia di prevenzione e
rimozione dei fenomeni di dispersione scolastica (approvato dal Senato) (S.
1534) (3389) Relatore per la XI Commissione (30 novembre 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XI-XII
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente norme per la riforma
dell'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (ISPESL)
(art. 1, comma 1, lettera h) della legge 23 ottobre 1992, n. 421) (22, 23
giugno 1993).



Ritorna al menu della banca dati