Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


498
DEPUTATO
OLIVO Rosario
Nato a Catanzaro il 18 aprile 1940
   professione: Perito industriale, laurea honoris causa scienze
                politiche, funzionario dirigente cat. A,
                direzione PSI
   circoscrizione: XXVII (Catanzaro)            voti di preferenza: 32.834
   proclamato il 14 aprile 1992
   elezione convalidata il 4 marzo 1993
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
Componente di Commissioni permanenti
   X Attivita' produttive dal 9 giugno 1992 al 28 giugno 1992
   XI Lavoro dal 9 giugno 1992 al 3 novembre 1992
   XIII Agricoltura dal 13 ottobre 1992 al 6 ottobre 1993
   VIII Lavori pubblici dal 6 ottobre 1993
   X Attivita' produttive dal 19 novembre 1993
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia
    e sulle altre associazioni criminali similari dal 23 settembre 1992 all'1
    aprile 1994
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Disciplina delle attivita' cartografiche ed istituzione del Servizio
cartografico nazionale e dell'Istituto geografico nazionale (1416), annunziata
il 30 luglio 1992.
  Delega al Governo per il riordino delle Accademie di belle arti in ABA -
Facolta' delle arti (2504), annunziata il 2 aprile 1993.
  Norme per la sicurezza delle piscine (2707), annunziata il 26 maggio 1993.
  Norme concernenti il personale insegnante presso le istituzioni scolastiche
straniere e le istituzioni scolastiche italiane all'estero (2708), annunziata il
26 maggio 1993.
  Istituzione del centro di comunicazione sul lavoro (2985), annunziata il 29
luglio 1993.
  Provvidenze ed agevolazioni per interventi di comunicazione sul mercato del
lavoro (2986), annunziata il 29 luglio 1993.
  Norme per favorire l'occupazione attraverso la salvaguardia e la
valorizzazione dei beni ambientali, storico-artistici e di interesse turistico
(3484), annunziata il 15 dicembre 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
120, 570, 596, 597, 598, 599, 600, 603, 615, 616, 617, 619, 622, 630, 631, 634,
647, 648, 855, 1159, 1210, 1263, 1288, 1309, 1346, 1382, 1394, 1395, 1396,
1398, 1411, 1485, 1523, 1567, 1575, 1576, 1604, 1624, 1739, 1742, 1795, 1887,
1918, 1960, 2029, 2124, 2210, 2265, 2273, 2333, 2502, 2561, 2665, 2718, 2788,
2789, 2800, 3347, 3513.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......65
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
22 ottobre 1992, n. 415, recante modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in
tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e
norme per l'agevolazione delle attivita' produttive (approvato dal Senato) (S.
717) (1984) (14 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1993, n.
122, recante misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e
religiosa (2576) (15 giugno 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato sui cieli aperti, con
allegati, fatto a Helsinki il 24 marzo 1992 (approvato dal Senato) (S. 1814)
(3689) (23 febbraio 1994).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 3-00512 (Valensise), 3-01384 (Tassone), 3-01385 (Magri Lucio), 3-01387
(Rossi Luigi), 3-01389 (Romeo Paolo), 3-01390 (Nucara), 3-01391 (Taradash),
3-1392 (Galasso Alfredo), 3-01393 (Occhetto), 3-1394 (Buffoni), 3-01395
(Melillo), 3-01396 (Scalia); concernenti l'Enichem di Crotone (14 settembre
1993).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per il sollecito svolgimento di un'interpellanza sulla costruzione della
centrale a carbone di Gioia Tauro (12 novembre 1992).
  Per la sollecita risposta scritta ad una interrogazione sull'attuazione del
progetto strategico "Emergenza Calabria" (19 marzo 1993).
  Per la sollecita risposta scritta ad una interrogazione sulla creazione di un
centro di oncologia nella regione Calabria (25 marzo 1993).
  Per la sollecita risposta scritta ad una interrogazione sull'elevazione della
sede universitaria di Catanzaro ad ateneo autonomo (31 marzo 1993).
  Per fatto personale (10 giugno 1993).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
    COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA E SULLE
                      ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI SIMILARI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Esame ed approvazione del programma dei lavori; eventuali comunicazioni del
presidente (15 ottobre 1992).
  Audizione del ministro di grazia e giustizia, on. Claudio Martelli (18, 21
dicembre 1992).
  Audizione del senatore Nicola Mancino, Ministro dell'interno. Eventuali
comunicazioni del Presidente (15 gennaio 1993).
  Audizione del Governatore della Banca d'Italia, dott. Carlo Azeglio Ciampi,
del dott. Lamanda, capo servizio normativa della Banca d'Italia e del dott.
Pier Antonio Ciampicali, direttore dell'Ufficio Italiano dei Cambi (19 marzo
1993).
  Esame e votazione della relazione sui rapporti tra mafia e politica (2 aprile
1993).
  Audizione del ministro dell'interno, sen. Nicola Mancino, sul recente
attentato a Roma (15 giugno 1993).
  Audizione del procuratore della repubblica di Palmi, dott. Agostino Cordova
(9 luglio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (3 agosto 1993).
  Discussione della relazione sulla Calabria (8 ottobre 1993).
  Audizione dell'on. Nicola Mancino, ministro dell'Interno, sul fenomeno dei
sequestri di persona (25 novembre 1993).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
olivo (doc. IV, n. 135) (2 febbraio 1993).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 323,
secondo comma, c.p. (abuso d'ufficio); per concorso - ai sensi dell'art. 110
c.p. - nel reato di cui agli artt. 61, n. 2), 81, e 479 c.p. (falsita'
ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, continuata e
aggravata); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui
all'art. 640, primo comma, c.p.; etc. etc. (doc. IV, n. 135). AUTORIZZAZIONE
NEGATA IL 3 MARZO 1993 (domanda annunziata il 10 dicembre 1992).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 323,
secondo comma, c.p. (abuso d'ufficio); per concorso - ai sensi dell'art. 110
c.p. - nel reato di cui all'art. 323, secondo comma, c.p. (abuso d'ufficio);
etc. etc. (doc. IV, n. 406) (domanda annunziata il 7 giugno 1993).



Ritorna al menu della banca dati