Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


508
DEPUTATO
PAGGINI Roberto
Nato a Livorno l'11 luglio 1940
   professione: Dottore in giurisprudenza, avvocato
   circoscrizione: XV (Pisa)                    voti di preferenza: 5.821
   proclamato il 22 aprile 1992
   elezione convalidata l'11 gennaio 1994
   iscritto al gruppo parlamentare Repubblicano
Componente di Giunta
   Membro della Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio dall'11
    ottobre 1993
           Componente di Commissioni permanenti
   II Giustizia dal 9 giugno 1992
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
905, 952, 955, 983, 996, 997, 1009, 1023, 1162, 1319, 1374, 1425, 1465, 1634,
1761, 1847, 1864, 2080, 2585, 2684, 2733, 2991.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI.......1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (3 agosto 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
346, recante spese per il funzionamento del ministero di grazia e giustizia
(1379) (16 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) (14 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1992, n.
471, recante interventi urgenti nelle zone delle regioni Liguria e Toscana
colpite da eccezionali avversita' atmosferiche (1992) (21 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 1993, n.
187, recante nuove misure in materia di trattamento penitenziario, nonche'
sull'espulsione dei cittadini stranieri (2776) (14 luglio 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori COVI ed altri: Disposizioni sull'efficacia di norme della legge 21
novembre 1991, n. 374, istitutiva del giudice di pace e della legge 26 novembre
1990, n. 353, contenente provvedimenti urgenti per il processo civile (S. 590)
(approvata dal Senato) (1746);  MACERATINI ed altri: Differimento della data di
entrata in vigore della legge 26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti
urgenti per il processo civile (986);  CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica
all'articolo 90 della legge 26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti
urgenti per il processo civile (1108);  POLIZIO: Rinvio dell'entrata in vigore
di alcune disposizioni delle leggi 26 novembre 1990, n. 353, recante
provvedimenti urgenti per il processo civile, e 21 novembre 1991, n. 374,
recante istituzione del giudice di pace, nonche' delega al Governo per il
coordinamento delle disposizioni delle predette leggi, del codice di procedura
civile e delle altre leggi in materia di giustizia civile (1718) (1o dicembre
1992).
  VIOLANTE ed altri; PIRO ed altri; PAPPALARDO; BATTISTUZZI ed altri;
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri; GALASSO ALFREDO ed altri; TASSI; PAISSAN ed
altri; BINETTI ed altri; BOSSI ed altri; MASTRANTUONO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68
della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di
parlamentari (S. 499) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione,
dalla Camera e modificata, in prima deliberazione, dal Senato)
(86-455-529-534-620-806-841-851-854-898-1055 B);  FINI ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68
della Costituzione (445);  PAPPALARDO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68 della Costituzione
(529);  BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 68 della Costituzione concernente l'immunita' parlamentare (534);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazione
dell'istituto dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della
Costituzione (620);  GALASSO ALFREDO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica dell'articolo 68 della Costituzione relativo al principio dell'immunita'
parlamentare relativo al principio dell'immunita' parlamentare (806); TASSI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione
(841);  PAISSAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 68 della Costituzione (851);  BINETTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (854);  BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 68 della
Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (898);  MASTRANTUONO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione,
concernente l'immunita' parlamentare (1055);  VIOLANTE ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68
della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di
parlamentari (86-455-529-534-620-806-841-851-854-898-1055 D);  FUMAGALLI CARULLI
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della
Costituzione (2617); VIOLANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in
materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
(86-455-529-534-620-806-841-851-854-898-1055 D) (13 maggio, 7 luglio, 13 ottobre
1993).
  CORRENTI ed altri: Modifica agli articoli 273, 274 e 369 del codice di
procedura penale, concernenti l'applicazione di misure cautelari personali e
l'informazione di garanzia (2591) (25 novembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00612 (Rossi Luigi), 2-00652 (Bianco Gerardo), 2-00654 (Maceratini),
2-00655 (Boato), 2-00656 (Paggini), 2-00657 (Senese), 2-00658 (Taradash),
2-00659 (Martucci), 2-00660 (Ferri), 2-00661 (Poti'); concernenti i problemi
della giustizia penale (2 aprile 1993).
  nn. 3-01242 (Boato), 3-01243 (Pannella), 3-01244 (D'Alema), 3-01245 (Bianco
Gerardo), 3-01246 (Benedetti), 3-01247 (Melillo), 3-01248 (Castagnetti
Guglielmo), 3-01249 (Ferri), 3-01250 (Landi), 3-01251 (Rossi Luigi), 3-01252
(Novelli), 3-01253 (Valensise), 3-01254 (Maiolo); concernenti la morte del
dott. Gabriele Cagliari (20 luglio 1993).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sulla proposta di rinvio alla commissione, da parte del relatore, on.
Gargani, della proposta di legge n. 2591, concernente modifiche al codice di
procedura penale in materia di misure cautelari, indagini preliminari,
informazione di garanzia e ricorso per Cassazione, nonche' abrogazione dell'art.
371-bis del codice penale (16 settembre 1993).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Altissimo, Sterpa, Del Pennino e Pellicano' (doc. IV, n. 332) (24 giugno 1993).
  Sulla richiesta di autorizzazione all'esecuzione della misura cautelare della
custodia in carcere contro il deputato Di Donato per concorso - ai sensi
dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, 112 e 323,
secondo comma c.p. (abuso d'ufficio, continuato ed aggravato); per concorso -
ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, 112,
319 e 319-bis c.p. (corruzione per un contrario ai doveri d'ufficio, continuata
e pluriaggravata) (doc. IV, n. 621) (23 febbraio 1994).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere ai sensi dell'art. 96 della
Costituzione, contro il deputato De Mita, nella sua qualita' di Presidente del
Consiglio dei ministri pro tempore, per il reato di cui agli artt. 61, n. 2,
81, capoverso, 117, 319 e 321 c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri
d'ufficio, continuata ed aggravata) (doc. IV-bis, n. 11-bis) (23 febbraio 1994).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per la trasparenza nella cessione di partecipazioni e
nella composizione della base sociale delle societa' di capitali, nonche' nella
cessione di esercizi commerciali e nei trasferimenti di proprieta' dei suoli
(2193) (31 marzo, 25 maggio 1993).
  Disegno di legge: Determinazione della competenza per i dibattimenti per reati
di criminalita' organizzata (3083) (19 ottobre 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  MASTRANTUONO: Modifiche all'articolo 42 della legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernenti le modalita' di traduzione dei detenuti (477);  TRANTINO: Modifica
all'articolo 532 del codice di procedura penale concernente la scarcerazione
immediata in udienza dell'imputato detenuto ove intervenga sentenza di
proscioglimento (499) (9 settembre 1992).
  Senatori COVI ed altri: Norme in materia di abusiva riproduzione di opere
librarie e abrogazione del contributo sulle opere di pubblico dominio di cui
agli articoli 177, 178 e 179 e all'ultimo comma dell'articolo 172 della legge 22
aprile 1941, n. 633 (S. 429) (approvata dal Senato) (2171) Relatore (24
febbraio, 9 marzo 1993).
  NICOTRA ed altri: Norme in materia di responsabilita' disciplinare e di
incompatibilita' del magistrato (1748);  SCALIA ed altri: Incompatibilita' di
funzioni e disciplina degli incarichi extraistituzionali dei magistrati (1808);
MASTRANTUONO: Responsabilita' disciplinare e incompatibilita' del magistrato
(1848);  TRANTINO ed altri: Norme concernenti la responsabilita' disciplinare, le
incompatibilita' e la difesa della funzione e dell'immagine del magistrato
(2002);  IMPOSIMATO e PECORARO SCANIO: Responsabilita' disciplinare e
incompatibilita' del magistrato (2267) (15 settembre 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (28 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) (16, 23 settembre
1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
107, recante nuove misure in materia di trattamento penitenziario, nonche'
sull'espulsione dei cittadini extracomunitari (2526) (28 aprile 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1993, n.
122, recante misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e
religiosa (2576) (20 maggio 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MASTRANTUONO: Modifiche all'articolo 42 della legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernenti le modalita' di traduzione dei detenuti (477) (8 luglio 1992).
  TASSI: Nuove norme per la tutela del magistrato (54);  TRANTINO: Divieto di
pubblicazione e di diffusione dell'immagine e del nome dei magistrati impegnati
in procedimenti penali (438);  CASINI CARLO ed altri: Modifiche agli articoli
684 e 685 del codice penale per garantire il segreto sull'informazione di
garanzia, sugli atti dell'autorizzazione a procedere e sugli atti delle indagini
preliminari (1247);  CAFARELLI: Modifica degli articoli 114, 200 e 329 del
codice di procedura penale, in materia di divieto di pubblicazione di atti,
segreto professionale dei giornalisti e obbligo del segreto (1068);  VAIRO:
Norme per l'applicazione del segreto fino alla richiesta di rinvio a giudizio
(1181);  MASTRANTUONO: Introduzione dell'articolo 2-bis della legge 3 febbraio
1963, n. 69, in materia di segreto professionale di giornalisti ed editori
(1341);  DI DONATO ed altri: Modifica delle norme poste a tutela del segreto nel
procedimento penale (1376);  STERPA: Nuova disciplina del segreto professionale
del giornalista (1401);  STERPA: Disciplina del segreto nel procedimento penale
(1404) (15 luglio, 24 settembre 1992; 20, 26 gennaio, 17 febbraio 1993).
  BARGONE ed altri: Modifiche alla legge 1o febbraio 1989, n. 30, concernente
istituzione delle preture circondariali (753);  FUMAGALLI CARULLI ed altri:
Istituzione delle preture circondariali equiparate (1090);  POLIZIO: Istituzione
delle preture circondariali equiparate (1203) (30 settembre 1992).
  DIANA LINO: Norme in materia di utilizzazione dei mezzi di telecomunicazione
per la trasmissione degli atti relativi a procedimenti giurisdizionali (1001)
(28 ottobre 1992).
  Senatori COVI ed altri: Disposizioni sull'efficacia di norme della legge 21
novembre 1991, n. 374, istitutiva del giudice di pace e della legge 26 novembre
1990, n. 353, contenente provvedimenti urgenti per il processo civile (S. 590)
(approvata dal Senato) (1746);  MACERATINI ed altri: Differimento della data di
entrata in vigore della legge 26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti
urgenti per il processo civile (986);  CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica
all'articolo 90 della legge 26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti
urgenti per il processo civile (1108) (28 ottobre 1992).
  MACERATINI ed altri: Differimento della data di entrata in vigore della legge
26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti urgenti per il processo civile
(986);  CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica all'articolo 90 della legge 26
novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti urgenti per il processo civile
(1108);  Senatori COVI ed altri: Disposizioni sull'efficacia di norme della
legge 21 novembre 1991, n. 374, istitutiva del giudice di pace e della legge 26
novembre 1990, n. 353, contenente provvedimenti urgenti per il processo civile
(S. 590) (approvata dal Senato) (1746) (4 novembre 1992).
  FUMAGALLI CARULLI: Disposizioni per la protezione delle opere di disegno
industriale (595) Relatore (5 novembre 1992).
  BUFFONI: Modifiche a talune norme in materia di brevetti e di diritto d'autore
ai fini della tutela industriale dei programmi per elaboratori elettronici
(893);  FUMAGALLI CARULLI ed altri: Modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633,
in materia di protezione dei programmi per elaboratore (1141) Relatore (5
novembre 1992).
  POGGIOLINI ed altri: Norme per la costituzione di organismi di consultazione e
di coordinamento tra gli ordini e i collegi professionali (952);  NICOTRA ed
altri: Delega al Governo per la disciplina delle professioni intellettuali (976)
(5 novembre 1992).
  CICCIOMESSERE ed altri: Introduzione degli articoli 623-ter, 623-quater,
623-quinqies, 623-sexies e 623-septies del codice penale per la repressione dei
reati informatici e telematici (1174) Relatore (2 dicembre 1992).
  NICOTRA ed altri: Norme in materia di responsabilita' disciplinare e di
incompatibilita' del magistrato (1748) (19, 20 gennaio 1993).
  STERPA: Nuova disciplina del segreto professionale del giornalista (1401);
STERPA: Disciplina del segreto nel procedimento penale (1404);  CASINI CARLO:
Nuove norme sui Consigli giudiziari (944);  BINETTI: Modifica dell'articolo 195
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, in materia di conferimento degli uffici giudiziari direttivi superiori
(1052);  GARGANI ed altri: Riordinamento dei consigli giudiziari e norme sulla
temporaneita' e sulla reversibilita' delle funzioni dei magistrati ordinari
(1730);  MASTRANTUONO: Norme sui consigli giudiziari, sulla temporaneita' degli
incarichi direttivi e sulla reversibilita' delle funzioni (1962) (24 febbraio
1993).
  ROTIROTI ed altri: Disciplina dell'uso dei sistemi informativi personali
(780);  PELLICANO' ed altri: Disciplina delle banche dati personali ad
elaborazione informatica e norme per la tutela degli individui in termini di
riservatezza e diritto di informazione (983);  CICCIOMESSERE ed altri:
Introduzione degli articoli 623-ter, 623-quater, 623-quinqies, 623-sexies e
623-septies del codice penale per la repressione dei reati informatici e
telematici (1174);  Disegno di legge: Tutela delle persone rispetto alla
elaborazione informatica di dati personali (1526);  VIOLANTE ed altri: Norme per
la protezione dei dati personali (2097) (17 marzo 1993).
  CORRENTI ed altri: Modifica agli articoli 273, 274 e 369 del codice di
procedura penale, concernenti l'applicazione di misure cautelari personali e
l'informazione di garanzia (2591) (16, 23 giugno, 20, 21, 22 luglio, 7, 13
ottobre 1993).
  MARTUCCI ed altri: Modifica dell'articolo 11 del codice di procedura penale,
concernente la competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati (2281) (22
settembre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
323, recante modifiche ed integrazioni al decreto-legge 30 dicembre 1989, n.
416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in
materia di ingresso e soggiorno in Italia di cittadini extracomunitari (1178),
(parere alla I Commissione)  (16 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380), (parere alla IV Commissione)  (5 agosto 1992).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (9 settembre 1992)
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568);  Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384, recante misure
urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico impiego, nonghe'
disposizioni fiscali (1581), (parere alla V Commissione)  (24 settembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 05, Stato di previsione della spesa del
Ministero di grazia e giustizia per l'anno finanziario 1993, (parere alla V
Commissione)  (14, 15 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione)  (5 novembre 1992).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145), (parere alla VIII
Commissione)  (2 aprile 1993).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposte di legge: AUGUSTO BATTAGLIA ed al. (853), ARTIOLI ed al. (178),
ARMELLIN ed al.: (192), D'AMATO (741), POGGIOLINI ed al. (1000) concernenti
l'ordinamento della professione di assistente sociale e l'istituzione del
relativo albo (parere alla XII commissione) (29 settembre 1992).
  Proposta di legge: FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di
obiezione di coscienza (rinviata dal Presidente della Repubblica a norma
dell'articolo 74 della Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X
legislatura primi firmatari: Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota';
Capecchi; Ronchi; Salvoldi; Pietrini; Russo Spena) (3-A) (parere alla IV
commissione) (21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992,
n. 382, recante disposizioni urgenti in materia di finanza derivata e di
contabilita' pubblica (1580) (parere alla V e alla VI commissione) (21, 28
ottobre 1992).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del direttore generale del dipartimento dell'amministrazione
penitenziaria dott. Nicolo' Amato in ordine alla situazione carceraria (1o
luglio 1992).
  Audizione del ministro di grazia e giustizia, Claudio Martelli, in ordine
alla distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari, al loro assetto
organizzativo e alle relative dotazioni organiche (29 settembre 1992).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
1001 concernente norme in materia di utilizzazione dei mezzi di
telecomunicazione per la trasmissione degli atti relativi a procedimenti
giurisdizionali (28 ottobre 1992).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n. 595
concernente disposizioni per la protezione delle opere di disegno industriale
(5 novembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (24 febbraio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (16 giugno 1993).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 30, quinto comma (contemporaneita' delle riunioni delle Commissioni e
dell'Assemblea), in occasione della discussione delle proposte di legge
concernenti disciplina del segreto professionale del giornalista (24 febbraio
1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (9 settembre 1992).
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(parere alla V commissione) (14, 15 ottobre 1992).
  Esame per una relazione all'assemblea sui problemi della giustizia in Italia
(4 marzo 1993).
  COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME, IN SEDE REFERENTE, DEI PROGETTI DI LEGGE
              CONCERNENTI LA RIFORMA DELL'IMMUNITA' PARLAMENTARE
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  VIOLANTE ed altri; PIRO ed altri; PAPPALARDO; BATTISTUZZI ed altri;
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri; GALASSO ALFREDO ed altri; TASSI; PAISSAN ed
altri; BINETTI ed altri; BOSSI ed altri; MASTRANTUONO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68
della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di
parlamentari (S. 499) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione,
dalla Camera e modificata, in prima deliberazione, dal Senato)
(86-455-529-534-620-806-841-851-854-898-1055 B);  FINI ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68
della Costituzione (445);  PAPPALARDO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68 della Costituzione
(529);  BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 68 della Costituzione concernente l'immunita' parlamentare (534);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazione
dell'istituto dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della
Costituzione (620);  GALASSO ALFREDO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica dell'articolo 68 della Costituzione relativo al principio dell'immunita'
parlamentare relativo al principio dell'immunita' parlamentare (806); TASSI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione
(841);  PAISSAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 68 della Costituzione (851);  BINETTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (854);  BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 68 della
Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (898);  MASTRANTUONO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione,
concernente l'immunita' parlamentare (1055);  VIOLANTE ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68
della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di
parlamentari (86-455-529-534-620-806-841-851-854-898-1055 D);  FUMAGALLI CARULLI
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della
Costituzione (2617) (17, 25 marzo, 1o aprile, 5 maggio, 24 giugno, 7 ottobre
1993).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Altissimo (doc. IV-bis, n. 6) (21 ottobre 1993).
  Comunicazioni del presidente sugli adempimenti connessi con la riforma
dell'articolo 68 della Costituzione (10 novembre 1993).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Gaspari (doc. IV-bis, nn. 7 e 8) (10 novembre 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Lorenzo (doc. IV-bis, n. 9-bis) (16 dicembre 1993).
  Esame sulla richiesa di autorizzazione all'esecuzione della misura cautelare
della custodia in carcere contro il deputato Di Donato (doc. IV, n. 620) (9
febbraio 1994).
  Sulla domanda di autorizzazione all'esecuzione della misura cautelare della
custodia in carcere (doc. IV, n. 621) (16 febbraio 1994).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Mita, nella sua qualita' di Presidente del Consiglio dei ministri pro tempore
(doc. IV-bis, n. 11-bis) (22 febbraio 1994).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Vito Lattanzio nella sua qualita' di ministro per il coordinamento della
protezione civile pro tempore, nonche' dei deputati Calogero Mannino, Nicola
Capria e Rosario Nicolosi (doc. IV-bis, n. 16) (2 marzo 1994).



Ritorna al menu della banca dati