| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per la celebrazione dell'VIII centenario della nascita dell'Imperatore
Federico II di Svevia (467), annunziata il 30 aprile 1992.
Esenzione dal pagamento dei contributi agricoli unificati (474), annunziata il
30 aprile 1992.
Norme in materia di assunzioni speciali nelle amministrazioni e nelle aziende
dello Stato (511), annunziata il 6 maggio 1992.
Istituzione del Notiziario ufficiale dei comuni, delle province e delle unita'
sanitarie locali (545), annunziata il 12 maggio 1992.
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attivita'
spaziali nazionali ed internazionali (546), annunziata il 12 maggio 1992.
Collocamento anticipato a riposo dei dipendenti della cessata Cassa per il
Mezzogiorno (682), annunziata il 25 maggio 1992.
Disposizioni sul confezionamento e sulla commercializzazione dei vini (683),
annunziata il 25 maggio 1992.
Divieto di bandire concorsi pubblici e gare di appalto nel mese di agosto e
proroga dei termini che vengano a scadenza nello stesso mese (684), annunziata
il 25 maggio 1992.
Norme per l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione
dei lavori e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali,
comuni, province e regioni (832), annunziata il 25 maggio 1992.
Norme per l'affidamento di incarichi professionali di consulenza ed assistenza
legale da parte di unita' sanitarie locali, comuni, province e regioni (833),
annunziata il 25 maggio 1992.
Norme per il trasferimento in proprieta', a titolo gratuito, degli alloggi
costruiti dallo Stato nel comune di Napoli e negli altri comuni della provincia
a seguito del sisma del 23 novembre 1980 (844), annunziata il 29 maggio 1992.
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo smaltimento dei
rifiuti nella regione Campania (845), annunziata il 29 maggio 1992.
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione del
Consiglio nazionale delle ricerche (846), annunziata il 29 maggio 1992.
Istituzione del fondo di solidarieta' per le future madri (847), annunziata il
29 maggio 1992.
Norme per il riconoscimento dell'indennita' di missione ai dipendenti dello
Stato, delle altre amministrazioni pubbliche, delle regioni e delle unita'
sanitarie locali dislocati in regioni diverse da quelle di residenza (848),
annunziata il 29 maggio 1992.
Modifica degli articoli 2 e 3 del decreto-legge 30 ottobre 1984, n. 726,
convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1984, n. 863, recante
misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali (883),
annunziata il 29 maggio 1992.
Modifica all'articolo 6 della legge 21 novembre 1955, n. 1108, in materia di
estensione della carta di libera circolazione sulle ferrovie dello Stato a
talune categorie di grandi invalidi di guerra con assegno di superinvalidita'
(884), annunziata il 29 maggio 1992.
Norme per garantire la gratuita' dei mezzi di trasporto agli studenti pendolari
(984), annunziata il 17 giugno 1992.
Istituzione della graduatoria nazionale ad esaurimento dei concorrenti
dichiarati idonei nei concorsi per le scuole elementari e materne (985),
annunziata il 17 giugno 1992.
Norme in materia di sgravio contributivo a favore delle aziende a carattere
stagionale del Mezzogiorno (988), annunziata il 17 giugno 1992.
Istituzione dell'anagrafe delle imprese del Meridione di Italia (1013),
annunziata il 17 giugno 1992.
Istituzione di una commissione parlamentare d'inchiesta sulla mancata
applicazione della riserva del 2 per cento dell'importo relativo alla
costruzione di edifici pubblici da destinare ad opere d'arte (1048), annunziata
il 24 giugno 1992.
Norme per la tutela delle aree agricole esistenti nei centri urbani (1093),
annunziata il 25 giugno 1992.
Norme a favore dei candidati a pubblici concorsi (1101), annunziata il 25
giugno 1992.
Norme per la rimozione del relitto della motonave Stabia I naufragata nelle
acque prospicienti il porto di Salerno (1102), annunziata il 25 giugno 1992.
Norme per assicurare la funzionalita' dei collegi inquirenti per i reati
ministeriali (1114), annunziata il 25 giugno 1992.
Norme per il computo dell'indennita' integrativa speciale nel calcolo
dell'indennita' di buonuscita corrisposta ai pubblici dipendenti (1184),
annunziata il 3 luglio 1992.
Norme per la vigenza triennale dei contratti collettivi nazionali di lavoro
stipulati per il personale delle ferrovie dello Stato (1264), annunziata il 9
luglio 1992.
Modifica all'articolo 1 della legge 23 dicembre 1986, n. 942, per il
riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai dipendenti della ex Azienda autonoma
delle Ferrovie dello Stato andati in quiescenza nel periodo dal 2 luglio 1977 al
31 dicembre 1980 (1508), annunziata il 21 agosto 1992.
Riapertura dei termini per la presentazione di proposte di decorazioni al
valore militare (1618), annunziata il 25 settembre 1992
Norme per la diffusione dell'azionariato tra i dipendenti degli enti e delle
societa' a partecipazione statale oggetto di provvedimenti di privatizzazione
(1841), annunziata il 5 novembre 1992.
Norme per favorire l'azionariato degli utenti di servizi e forniture erogati
da enti, aziende e societa' pubbliche (1923), annunziata il 20 novembre 1992.
Norme per l'affidamento della gestione dei beni culturali minori ed
associazioni, istituti scolastici, consigli di quartiere e cooperative giovanili
(2072), annunziata il 22 dicembre 1992.
Norme per garantire la continuita' di destinazione di immobili aventi rilievo
storico od architettonico destinati ad attivita' religiose, artistiche,
culturali, scientifiche, commerciali ed artigianali (2100), annunziata il 13
gennaio 1993.
Divieto di importazione di merci da paesi extracomunitari nei quali non venga
assicurato il rispetto dei diritti sociali fondamentali garantiti dalla Comunita'
economica europea (2255), annunziata il 17 febbraio 1993.
Norme per la ceritifcazione dei bilanci delle societa' esercenti attivita'
sportiva calcistica (2290), annunziata il 25 febbraio 1993.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 82 della Costituzione
(2376), annunziata l'11 marzo 1993.
Modifica all'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 3
dicembre 1975, n. 805, recante organizzazione del Ministero per i beni culturali
e ambientali (2444), annunziata il 24 marzo 1993.
Modifiche all'articolo 2120 del codice civile in materia di trattamento di
fine rapporto (2479), annunziata il 31 marzo 1993.
Norme per la sospensione dalla attivita' e dagli albi professionali delle
societa' di revisione, dei revisori dei conti e dei componenti i collegi
sindacali di societa' nel caso di non rilevazione di irregolarita' in bilancio
(2544), annunziata il 21 aprile 1993.
Modifiche agli articoli 5 e 6 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n.
1578, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36, in
materia di limiti territoriali per l'esercizio dell'attivita' professionale di
procuratore legale (2677), annunziata il 19 maggio 1993.
Nuove norme per l'esame di concorso per la professione di procuratore legale
(2830), annunziata il 23 giugno 1993.
Istituzione dei provveditorati regionali alle opere di architettura moderna e
contemporanea (2847), annunziata il 30 giugno 1993.
Modifiche all'articolo 12 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante
disposizioni per l'esercizio dell'attivita' venatoria (3184), annunziata il 1o
ottobre 1993.
Disciplina degli istituti di vigilanza privata e delle guardie giurate (3287),
annunziata il 29 ottobre 1993.
Soppressione dell'Ispettorato centrale per la difesa del mare (ICDM) e
trasferimento delle relative funzioni al Corpo delle capitanerie di porto ed al
Ministero dell'ambiente (3289), annunziata il 29 ottobre 1993.
Norme per il rimborso dell'affrancatura "espressa" o "celere" dei plichi
consegnati in ritardo (3417), annunziata il 1o dicembre 1993.
Norme per la detassazione postale della corrispondenza diretta ai parlamentari
della Repubblica (3418), annunziata il 1o dicembre 1993.
Disposizioni per la immissione nei ruoli dirigenziali di talune categorie di
personale dei soppressi ruoli ad esaurimento presso le Amministrazioni dello
Stato, anche ad ordinamento autonomo (3474), annunziata il 13 dicembre 1993.
Norme integrative della legge 31 gennaio 1992, n. 159, in materia di
attribuzione della nomina a sottotenente a titolo onorifico anche agli allievi
della scuola allievi sergenti di complemento (3562), annunziata l'11 gennaio
1994.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 97, 98, 99, 101, 162, 284, 285, 286, 322, 323,
341, 342, 344, 345, 350, 442, 443, 444, 445, 449, 493, 537, 539, 540, 571, 669,
670, 671, 672, 673, 674, 831, 885, 888, 907, 912, 915, 917, 986, 1018, 1059,
1089, 1094, 1095, 1113, 1129, 1195, 1257, 1364, 1390, 1419, 1605, 1624, 1664,
1665, 1670, 1672, 1673, 1674, 1675, 1762, 1794, 1904, 2002, 2199, 2298, 2299,
2302, 2333, 2417, 2476, 2502, 2614, 2637, 2642, 2702, 2898, 2920, 2995, 3031,
3119.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI....3792
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....4
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (24
luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 giugno 1992, n. 319, recante differimento di taluni termini previsti dalla
legge 30 dicembre 1991, n. 413, nonche' dei termini per la presentazione delle
dichiarazioni dei redditi per l'anno 1991 e altre disposizioni tributarie
urgenti (S. 394) (approvato dal Senato) (1436) (6 agosto 1992).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (7, 10 ottobre 1992)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (20 ottobre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (27 ottobre
1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650); Disegno di legge: Interventi urgenti in
materia di finanza pubblica (1684) Relatore di minoranza (9 novembre 1992).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di
svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali (1980); TASSI:
Fissazione di due turni annuali per le elezioni regionali, provinciali, comunali
e circoscrizionali (1696) (23, 24 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (1o luglio 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal
Senato) (S. 1339) (3134) (20 ottobre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) (7 dicembre 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72); ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641); FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051); NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160); PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250); CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251); MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266); LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288); TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295); PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314); BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344); LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374); SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378); MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456); MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540); TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (19 gennaio 1993).
BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787); PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028); FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094); BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099); BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114); ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115); BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (3 marzo 1993).
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Norme per l'elezione del Senato della Repubblica (approvata, in un testo
unificato, dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal
Senato) (S. 115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281) (2870 B); Disegno di legge:
Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della Costituzione (S. 1395) (approvato, in
prima deliberazione, dal Senato) (2992); STERPA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Integrazione all'articolo 48 della Costituzione, concernente la
disciplina del voto dei cittadini italiani residenti all'estero (1403); TASSI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 48 della Costituzione
(1770); OCCHETTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Diritto di voto e
di rappresentanza per gli italiani all'estero (2463) (3 agosto 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn.1-00035 (Balocchi Maurizio), 1-00039 (Testa Enrico), 1-00041 (Magri
Lucio), 1-00042 (Bonino), 1-00043 (Nuccio), 1-00045 (Rutelli), 1-00046
(Buontempo),1-00048 (Galli), 1-00050 (Filippini), 1-00053 (Pellicano'):
concernenti i risultati della Conferenza di Rio de Janeiro (21 a. luglio 1992).
nn. 6-00004 (Reichlin), 6-00005 (Magri Lucio), 6-00006 (La Malfa), 6-00007
(De Benetti), 6-00008 (Formentini) e 6-00009 (Bianco Gerardo); sul documento di
programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica
per gli anni 1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1) (30 settembre 1992).
nn. 1-00169 (Bianco Gerardo), 1-00195 (Poggiolini), 1-00196 (Mattioli),
1-00197 (Renzulli), 1-00198 (Conti Giulio), 1-00199 (Rodota'); concernenti la
bioetica (29 giugno 1993).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Costituzione del I Ministero Ciampi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (6 maggio 1993).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per la sollecita risposta scritta a cinque sue interrogazioni sulla missione
spaziale che partira' il 31 luglio da Cape Canaveral con il primo astronauta
italiano, sugli sprechi conseguenti e sulla discussa selezione dell'astronauta
(28 luglio 1992).
Per le sollecite risposte alle 1.100 interrogazioni a risposta scritta da lui
presentate (30 settembre 1992).
Per fatto personale (4 marzo 1993).
ALTRI INTERVENTI
Seguito della discussione del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1) (30 settembre 1992).
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (9 novembre 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 luglio 1992, n.
340, concernente soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM (1332) (5 agosto 1992).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371) (9 settembre 1992).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
295, recante spese per il funzionamento del Ministero di grazia e giustizia
(859) (24 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
297, recante norme in materia di trattamento economico e di potenziamento dei
mezzi delle Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico
(861) (24 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179) (15, 16
luglio 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (22 ottobre
1992).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente il trasferimento delle
competenze del dipartimento per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno e
dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno in attuazione
dell'articolo 3 della legge 19 dicembre 1992, n. 488 (31 marzo, 1o aprile 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
ED IL RIEQUILIBRIO ECONOMICO TERRITORIALE
Sulla programmazione dei lavori del comitato (10 marzo 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del bilancio, della programmazione economica e per gli
interventi straordinari nel Mezzogiorno, Franco Reviglio, sugli obiettivi e sui
risultati della contrattazione programmata nel Mezzogiorno, con particolare
riferimento al recente contratto di programma relativo alla societa' Piaggio (15
luglio 1992).
INTERVENTI VARI
In sede referente: esame e rinvio del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1), discusso congiuntamente con il disegno di legge
concernente disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei
bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) e con il
disegno di legge concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello
stato per l'esercizio finanziario 1991 (1292) (9 settembre 1992).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
289, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale per il 1992 (818)
(25 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287)
(15, 16 luglio 1992).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI-X
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (9
dicembre 1992). | |