Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


521
GOVERNO
PATUELLI Antonio
Nato a Bologna il 10 febbraio 1951
   professione: Dottore in giurisprudenza, agricoltore,
                giornalista pubblicista
   circoscrizione: XII (Bologna)                voti di preferenza: 9.499
   proclamato il 21 aprile 1992
   elezione convalidata l'11 gennaio 1994
   iscritto al gruppo parlamentare Liberale
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per la difesa (I Ministero Ciampi) dal 6 maggio 1993
           Componente di Giunta
   Membro della Giunta per il regolamento dal 6 maggio 1992 al 13 luglio 1993
           Componente di Commissioni permanenti
   V Bilancio e Tesoro dal 10 giugno 1992 al 26 maggio 1993
   XIII Agricoltura dal 17 giugno 1992 al 28 giugno 1992
   XIII Agricoltura dal 30 giugno 1992 al 28 aprile 1993
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione bicamerale per le riforme istituzionali dal 3
    agosto 1992 al 26 maggio 1993
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 83 della Costituzione
per l'introduzione del ballottaggio al quarto scrutinio per la elezione del
Presidente della Repubblica (821), annunziata il 25 maggio 1992.
  Modifica all'articolo 37 del regio decreto 14 novembre 1926, n. 1953, in
materia di innalzamento del limite d'eta' per l'esercizio dell'attivita' notarile
per i notai ex combattenti (862), annunziata il 29 maggio 1992.
  Riordinamento del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (863), annunziata
il 29 maggio 1992.
  Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle stragi
perpretate nell'Italia settentrionale ed in particolare in Emilia-Romagna, nel
periodo 25 aprile 1945-31 dicembre 1947, dopo la liberazione dell'Italia del
nord (864), annunziata il 29 maggio 1992.
  Disciplina dei servizi per l'informazione e la sicurezza dello Stato (874),
annunziata il 29 maggio 1992.
  Norme per la semplificazione della procedura relativa all'aggregazione di
province e comuni ad altre regioni (1583), annunziata il 21 settembre 1992
  Norme in materia di ospedalizzazione domiciliare per i pazienti oncologici
terminali (1725), annunziata il 15 ottobre 1992.
  Autorizzazione all'apertura di una casa da gioco a Rimini e Riccione (1726),
annunziata il 15 ottobre 1992.
  Istituzione di un punto franco nel porto di Ravenna (1921), annunziata il 20
novembre 1992.
  Rifinanziamento della legge 10 dicembre 1980, n. 845, recante norme per la
protezione del territorio del comune di Ravenna dal fenomeno della subsidenza
(2023), annunziata il 15 dicembre 1992.
  Abolizione del segreto di Stato per delitti di strage e terrorismo e contro la
pubblica incolumita' (2053), annunziata il 21 dicembre 1992.
  Limitazioni alla pubblicita' ed al commercio delle bevande alcoliche e
superalcoliche (2095), annunziata il 12 gennaio 1993.
  Istituzione in Ravenna di una sezione distaccata della Corte d'appello di
Bologna (2279), annunziata il 22 febbraio 1993.
  Delega al Governo per l'adozione di nuove norme concernenti l'elezione degli
organi delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (2283),
annunziata il 22 febbraio 1993.
  Norme per la cessazione dell'attivita' della RIBS SpA (Risanamento industria
bieticola saccarifera) (2395), annunziata il 15 marzo 1993.
  Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e la
liberazione del consigliere regionale della Campania Ciro Cirillo (2525),
annunziata il 20 aprile 1993.
  Modifiche alla legge 25 maggio 1970, n. 352, in materia di semplificazione
dello svolgimento dei referendum abrogativi previsti dall'articolo 75 della
Costituzione (2546), annunziata il 21 aprile 1993.
  Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla regolarita'
della erogazione e della gestione dei fondi per la cooperazione con i Paesi in
via di sviluppo (2635), annunziata  l'11 maggio 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
534, 641, 865, 866, 867, 868, 869, 870, 871, 872, 873, 875, 895, 1094, 1095,
1260, 1553, 1689, 1888, 1925, 1987, 2080, 2118, 2265, 2963.
                  PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO PRESENTATE
  Modificazione all'articolo 4 del regolamento, concernente l'elezione del
Presidente della Camera (doc. II n. 1) annunziata il 12 maggio 1992.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI.....140
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) (17 settembre 1992)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
18, recante misure urgenti in materia di affitti agrari (2170) (3 marzo 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735);  ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895);  BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053);  D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057);  TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271);  LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459);  BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745);  FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762);  Senatori CHIARANTE ed altri;
Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri;
Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della
Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del
procedimento di revisione costituzionale (S. 373-385-512-527-603) (approvata, in
un testo unificato, in prima deliberazione dal Senato, modificata, in prima
deliberazione, dalla Camera e approvata, senza modificazioni, nuovamente in
prima deliberazione, dal Senato) (1735 B) (1o, 2, 3 dicembre 1992; 10 marzo
1993).
  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);  ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641);  FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);  NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160);  PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);  CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251);  MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266);  LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288);  TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295);  PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314);  BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344);  LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374);  SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378);  MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456);  MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540);  TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (13, 19 gennaio 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00078 (Novelli), 2-00079 (Ciabarri), 2-00080 (De Benetti), 2-00081
(Rossi Luigi), 2-00082 (Garavini), 2-00083 (Gorgoni), 2-00084 (Pannella),
2-00085 (Bianco Gerardo), 2-00086 (Tremaglia), 2-00089 (Cariglia), 2-00090
(Ando'), 2-00091 (Battistuzzi), 2-00092 (Acciaro), 3-00105 (Bruni); concernenti
il Consiglio europeo di Lisbona (24 giugno 1992).
  nn. 1-00026 (Battistuzzi), 1-00033 (Bossi), 1-00047 (Novelli), 1-00049
(D'Alema), 1-00052 (Rutelli), 1-00055 (Nania), 1-00056 (Gorgoni), 1-00058
(Bianco Gerardo), 1-00059 (Ferri), 1-00060 (Magri Lucio), 1-00061 (Buffoni);
concernenti l'istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme
istituzionali (22 luglio 1992).
  nn. 1-00026 (Battistuzzi), 1-00033 (Bossi), 1-00047 (novelli), 1-00049
(D'Alema), 1-00052 (Rutelli), 1-00055 (Nania), 1-00056 (Gorgoni), 1-00058
(Bianco Gerardo), 1-00059 (Ferri), 1-00060 (Magri Lucio), 1-00061 (Buffoni),
6-00001 (Gerardo Bianco); concernenti l'istituzione di una Commissione
bicamerale per le riforme istituzionali (23 luglio 1992).
  nn. 3-00226 (Garavini), 3-00222 (Battistuzzi), 3-00223 (Paissan), 3-00224
(Novelli), 3-00225 (Magri Antonio), 3-00227 (D'Alema), 3-00228 (Pannella),
3-00229 (Pellicano'), 3-00230 (Viscardi), 3-00231 (Nencini), 3-00232 (Servello),
3-00233 (Widmann), 3-00234 (Ferri); concernenti l'accordo relativo al costo del
lavoro (5 p. agosto 1992).
  n. 6-00017 (Bianco Gerardo); concernente la questione di fiducia (25 a.
febbraio 1993).
  n. 1-00147 (Bianco Gerardo); concernente la proroga della Commissione
parlamentare per le riforme istituzionali (4 marzo 1993).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (3 luglio 1992).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio Giuliano Amato (25 a. febbraio
1993).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Lorenzo (doc. IV, n. 139) (17 marzo 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                        XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  NARDONE ed altri: Norme finalizzate a garantire la continuita' di impresa ai
coltivatori affittuari di cui alle legge 3 maggio 1982, n. 203 (1035);  ZAMBON
ed altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici (1572) (28 ottobre 1992)
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
              COMMISSIONE BICAMERALE PER LE RIFORME ISTITUZIONALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente sul programma dei lavori della commissione (16
settembre 1992).
  Discussione generale sulle proposte di revisione costituzionale di riforma
elettorale indicate negli atti istitutivi approvati dalla Camera dei deputati e
dal Senato della Repubblica (22 settembre 1992).
  Illustrazione dei lavori dei Comitati: Forma di Stato, Forma di Governo,
Garanzie e Legge elettorale (5, 11 novembre 1992).
  Esame dello schema di ordine del giorno: forma di Stato e regionalismo,
bicameralismo, formazione del Governo, legge elettorale, magistratura,
Consiglio superiore della magistratura, sistema dei controlli (18 novembre
1992).
  Esame dello schema di ordine del giorno: emendamenti alla prima parte, forma
di Stato e regionalismo (19 novembre 1992).
  Sui lavori della commissione (24 novembre 1992).
  Sui lavori della commissione (25 novembre 1992).
  Esame dello schema di ordine del giorno: formazione del Governo (30 novembre
1992).
  Esame dello schema di ordine del giorno: Legge elettorale (1o dicembre 1992).
  Discussione degli esiti dei lavori del Comitato "Legge elettorale" (27, 28
gennaio, 5, 10 febbraio 1993).
  Comunicazioni del presidente Augusto Barbera sulla lettera di dimissioni del
presidente Ciriaco De Mita (2 marzo 1993).
  Votazione sulle dimissioni del Presidente della commissione, on. Ciriaco De
Mita (3 marzo 1993).
  Discussione degli esiti dei lavori dei comitati "Forma di Stato" e "Forma di
Governo" (1o, 21, 28 aprile 1993).
  Sui lavori della Commissione (21 aprile 1993).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                           GIUNTA PER IL REGOLAMENTO
                                 INTERVENTI VARI
  Sull'ordine dei lavori (6 maggio 1992).
  Sulle modalita' da seguire nella prossima elezione del Presidente della Camera
(27 maggio 1992).
  Sulla conoscibilita' degli atti trasmessi dall'Autorita' giudiziaria alla
giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio (7 luglio 1992).
  Prassi interpretativa dell'articolo 49 del Regolamento: modalita' di votazione
a scrutinio palese delle autorizzazioni a procedere (5 maggio 1993).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della
legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo
dello Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 582) (domanda
annunziata il 19 ottobre 1993).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LA DIFESA (I MINISTERO CIAMPI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (13 luglio 1993)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
325, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (3077) (7, 13
ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
354, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (3103) (18, 19 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339) (9 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341) (17
dicembre 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (14, 15, 16, 28, 29 settembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2-00272 (Terzi); concernente i criteri di smistamento dei militari di leva
(14 maggio 1993).
  n. 2-00330 (Matteoli); concernente l'uso degli aerei G 222 (14 maggio 1993).
  n. 3-00318 (Tremaglia); concernente la mancata partecipazione di una
rappresentanza dell'esercito ad una cerimonia di commemorazione di caduti in
guerra della divisione alpina Monterosa (14 maggio 1993).
  n. 2-00221 (D'Alema); concernente l'invio di contingenti delle forze armate
in Sardegna e in Sicilia (14 maggio 1993).
  n. 2-00200 (Fronza Crepaz); concernente l'obiezione di coscienza (14 maggio
1993).
  nn. 3-01148 (Fragassi), 3-01149 (Magri Lucio), 3-01150 (Folena), 3-01151
(Bertezzolo), 3-01152 (Bonino), 3-01153 (Cariglia), 3-01154 (Melillo), 3-01155
(Fini), 3-01156 (Castagnetti Guglielmo), 3-01157 (Intini), 3-01158 (Rutelli),
3-01159 (Bianco Gerardo); concernenti gli sviluppi della situazione in Somalia
e sull'uccisione di militari italiani (5 luglio 1993).
  nn. 2-00302 (Gorgoni), 2-00306 (Sterpa), 3-00411 (Tatarella); concernenti la
sospensione della cerimonia del 4 novembre davanti al Monumento alla vittoria
di Bolzano (14 settembre 1993).
  n. 3-00816 (Pappalardo); concernente l'uso degli elicotteri in dotazione
all'Arma dei carabinieri a Pratica di mare (14 settembre 1993).
  n. 3-00895 (Gasparotto); concernente la visita in Somalia di Amedeo d'Aosta
(14 settembre 1993).
  n. 2-00445 (Borghezio concernente la ricorrenza del cinquantesimo
anniversario della ritirata degli alpini in Russia (12 novembre 1993).
  n. 3-00562 (Bampo); concernente l'opportunita' di conferire un encomio ed una
promozione ad un sottufficiale dei carabinieri (12 novembre 1993).
  n. 3-00777 (Pappalardo); concernente l'appartenenza del generale Viesti a
varie associazioni (12 novembre 1993).
  n. 3-00888 (Evangelisti); concernente l'uso di aerei militari da parte degli
ex presidenti del Consiglio (12 novembre 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 1 della legge 6 novembre 1990, n.
325, che disciplina la promozione a titolo onorifico degli ex combattenti del
secondo conflitto mondiale (2084) (15 luglio 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori DE GIUSEPPE ed altri: Celebrazione nazionale del cinquantennale della
Resistenza e della Guerra di liberazione (S. 941) (approvata dal Senato) (2566)
(27 maggio, 7 luglio 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
129, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (2596) (8, 9
giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 maggio 1993, n.
141, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (2670) (24 giugno, 1o, 8 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
210, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (2846) (13 luglio
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
325, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (3077) (7
settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
354, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (3103) (14 ottobre 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MELELEO e CACCIA: Norme per il riordinamento della sanita' militare (1463);
DALLA CHIESA CURTI ed altri: Riordinamento della sanita' militare (2904) (26, 28
ottobre, 11 novembre 1993).
  SOSPIRI e GASPARRI: Limiti del mandato della rappresentanza militare (1389);
PIRO: Diritti della rappresentanza militare (1547);  PAPPALARDO: Nuove norme
sulla rappresentanza militare (1709);  DORIGO ed altri: Nuove norme sugli
organismi della rappresentanza militare (1991);  SOSPIRI ed altri: Nuove norme
di principio sulla rappresentanza militare (2036);  MELELEO ed altri: Riforma
della rappresentanza militare (2287);  POLLI ed altri: Riforma della
rappresentanza militare (2647);  CRIPPA ed altri: Nuove norme sugli organismi di
rappresentanza militare (2674);  GASPAROTTO ed altri: Riforma delle
rappresentanze militari delle forze armate, dei carabinieri e della guardia di
finanza (2716);  POTI' ed altri: Disciplina della rappresentanza militare (2765)
(11 novembre 1993).
  Senatori CAPPUZZO ed altri; Disegno di legge: Attribuzioni del Ministro della
difesa, ristrutturazione dei vertici delle Forze armate e dell'Amministrazione
della difesa (approvato in testo unificato, dal Senato) (S.326-949) (3382);
PAPPALARDO: Norme per la nomina degli alti vertici militari (1676) (9 dicembre
1993).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Copertura assicurativa a favore dei militari della Guardia
di finanza e del personale del Corpo forestale dello Stato, per i rischi di
lesioni o decesso derivanti dalla conduzione dei mezzi di trasporto di proprieta'
di dette amministrazioni, nonche' a favore delle persone di cui sia stato
autorizzato il trasporto su tali mezzi (2311), (parere alla VI Commissione)  (29
settembre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabella 12, Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa
per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione)  (23, 24 novembre
1993).
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  SARETTA ed altri: Disposizioni per la prevenzione e la cura della fibrosi
cistica (1899);  CELLAI: Norme per la cura e la profilassi della malattia
genetica denominata fibrosi cistica (2651), (parere alla XII Commissione)  (29
luglio 1993).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sul programma di ammodernamento della marina per lo sviluppo di una
unita' navale (SMM 4/93) e per la produzione dell'elicottero EH-101 (SMM 5/95)
(29 giugno 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00101 (Lo Porto); concernente la possibilita' per i sottufficiali di
trattenersi in servizio fino al compimento del 61o anno di eta' (26 maggio 1993).
  n. 5-00745 (Folena); concernente la dismissione della caserma Botta di Cefalu'
- Palermo) (8 giugno 1993).
  n. 5-00257 (Strada); concernente l'invio di militari inesperti in Sardegna)
(8 giugno 1993).
  n. 5-00429 (Dorigo); concernente il procedimento disciplinare nei confronti
del sig. Lapedota, dipendente del Ministero della difesa e rappresentante
sindacale (8 giugno 1993).
  n. 5-00472 (Bertezzolo); concernente il trasferimento del sig. Lapedota
all'ospedale militare di Bari (8 giugno 1993).
  n. 5-00484 (Polli); concernente il danneggiamento causato da un carro armato
ad auto privata) (8 giugno 1993).
  n. 5-00515 (Ingrao); concernente l'eventuale effettuazione del programma EFA
(8 giugno 1993).
  n. 5-00582 (Pappalardo); concernente la perequazione del trattamento
economico delle forze armate e di quelle dell'ordine (8 giugno 1993).
  n. 5-00621 (Cresco); concernente la sospensione del premio di congedamento
dei sottufficiali trattenuti al termine della ferma di leva prolungata) (8
giugno 1993).
  n. 5-00659 (Dorigo); concernente le condizioni di alloggio della truppa nella
caserma "Sanetelli" di Feltre - Belluno (8 giugno 1993).
  n. 5-00253 (Michielon); concernente i militari inviati in Sicilia (29 giugno
1993).
  n. 5-00583 (Pappalardo); concernente la disparita'  di ammissione
all'ausiliaria del personale delle Forze armate e di polizia (7 luglio 1993).
  n. 5-00725 (Folena); concernente l'incidente all'elicottero Augusta nella
base di Cameri (7 luglio 1993).
  n. 5-00605 (Piscitello); concernente gli incidenti di manovra occorsi ai
carri VTC/M-113 (7 luglio 1993).
  n. 7-00131 (Crippa); concernente il carro armato "Ariete" (13 luglio 1993).
  n. 5-00280 (Calzolaio); concernente l'eventuale dannosita' ambientale del
radar Argos 10 a Potenza Picena (8 settembre 1993).
  n. 5-00622 (Folena); concernente la partecipazione delle Forze armate alla
missione IBIS in Somalia (8 settembre 1993).
  n. 5-00474 (dorigo); concernente l'acquisto di vasca per idromassaggio per
l'alloggio di servizio del generale Giordo (8 settembre 1993).
  n. 5.00949 (Bampo); concernente l'incidente occorso nel Vajont ed eventuale
chiusura del poligono militare del Dandolo (8 settembre 1993).
  n. 7-00250 (Caroli); concernente il potenziamento del polo aeronautico con i
velivoli addestratori (8 settembre 1993).
  n. 5-01271 (Fini); concernente le proposte di valorizzazione dell'aeroporto
militare di Rieti (15 settembre 1993).
  n. 5-01348 (Ronzani); concernente la truffa ai danni di imprese edili
piemontesi ad opera del comandante del distaccamento fisso Cascina Pelato di
Mottalciata (VC) (15 settembre 1993).
  n. 5-00732 (Polli); concernente l'incidente all'elicottero Agusta nella base
di Cameri (15 settembre 1993).
  n. 5-00866 (Crippa); concernente lo sminamento del Kurdistan (15 settembre
1993).
  n. 5-00635 (Folena); concernente il caso del maresciallo dell'aeronautica Di
Fede (29 settembre 1993).
  n. 5-00737 (Folena); concernente il suicidio del giovane Vincenzo Rinaldi
nella caserma di Bagnoli (Padova) (29 settembre 1993).
  n. 5-00854 (Ingrao); concernente la partecipazione di due obiettori alla
missione di pace a Sarajevo (29 settembre 1993).
  n. 5-01577 (Veltroni); concernente l'utilizzazione dell'area dell'ex
aeroporto militare di Castiglion del Lago (Perugia) (27 ottobre 1993).
  nn. 5-01034 (Folena), 5-01035 (Polli); concernenti la morte del giovane
Antonio Tuttolomondo in servizio di leva a Trapani (27 ottobre 1993).
  n. 5-01092 (Strada); concernente le richieste di convenzione per l'impiego di
obiettori di coscienza in provincia di Cremona (27 ottobre 1993).
  n. 5-00855 (Dorigo); concernente le dichiarazioni del ministro della difesa
sulla partecipazione italiana al futuro esercito europeo (27 ottobre 1993).
  n. 7-00237 (Crippa); concernente il riconoscimento ai fini dello svolgimento
del servizio civile dei giorni utilizzati da un obiettore di coscienza per
accompagnare un carico di medicinali in Croazia (3 novembre 1993).
  n. 5-00462 (Polli); concernente la destinazione alla distruzione di numerosi
fucili modello 1891 di proprieta' dell'esercito) (1o dicembre 1993).
  n. 5-01162 (Polli); concernente l'esaurimento delle scorte di ordini per i
bombardieri (1o dicembre 1993).
  n. 5-01164 (Fragassi); concernente la morte del tenente pilota Di Blasio
nell'incidente dell'aereo F.104 all'aeroporto Baccarini di Grosseto (1o
dicembre 1993).
  5-01179 (Tattarini); concernente la sicurezza dell'aeroporto Baccarini di
Grosseto (1o dicembre 1993).
  5-01283 (Polli); concernente l'acquisto di aeromobili F.15 ed F.16
dell'aeronautica statunitense (1o dicembre 1993).
  n. 5-01219 (Bampo); concernente il tenente colonnello del SISMI Mannucci,
indagato dalla Procura della Repubblica di Firenze (1o dicembre 1993).
  n. 5-01246 (Dalla Chiesa Curti); concernente le condizioni dei militari di
leva impegnati nell'operazione "Vespri siciliani" (1o dicembre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  Sull'ordine dei lavori (13 luglio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (29 luglio 1993).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (23, 24 novembre 1993).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
gennaio 1994, n. 3, recante disposizioni urgenti per le forze di polizia
(approvato dal Senato) (S. 1787) (3667) (9 febbraio 1994).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposta di legge ed emendamenti: AMODEO ed altri: Nuove norme in materia di
obiezione di coscienza (3) (parere all'Assemblea) (28 settembre 1993).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (29 giugno 1993)
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-IV
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Governo sulla situazione in Somalia (14 luglio 1993).



Ritorna al menu della banca dati