| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme sulle votazioni a scrutinio segreto nei consigli circoscrizionali,
comunali, provinciali e regionali (1349), annunziata il 23 luglio 1992.
Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento
degli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e
direttive, nonche' per la conseguente formulazione di proposte per la devoluzione
allo Stato dei patrimoni di non giustificata provenienza e per la repressione
delle associazioni a delinquere di tipo politico (2080), annunziata l'11
gennaio 1993.
Nuove norme contro il maltrattamento degli animali (2096), annunziata il 12
gennaio 1993.
Estensione delle misure di prevensione di carattere patrimoniale di cui alla
legge 13 settembre 1982, n. 646, ai responsabili dei reati di corruzione,
concussione, ricettazione e violazione delle norme sul finanziamento pubblico
dei partiti (2626), annunziata il 6 maggio 1993.
Modifiche al codice di procedura penale in materia di richiesta di
autorizzazione a procedere e soppressione dell'informazione di garanzia (2666),
annunziata il 17 maggio 1993.
Modifica all'articolo 2-quinquies della legge 31 maggio 1965, n. 575, in
materia di trasferimento ai comuni dei beni confiscati (3415), annunziata il 1o
dicembre 1993.
Modifica all'articolo 3 della legge 31 ottobre 1965, n. 1261, in materia di
indennita' spettante ai membri del Parlamento (3523), annunziata l'11 gennaio
1994.
Modifica all'articolo 4 del decreto-legge 14 giugno 1989, n. 230, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 agosto 1989, n. 282, in materia di
trasferimento ai comuni dei beni confiscati (sottoscritta successivamente anche
dal deputato Franco Russo) (3637), annunziata il 13 gennaio 1994.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
190, 650, 776, 787, 851, 1010, 1054, 1094, 1095, 1107, 1344, 1350, 1434, 1490,
1497, 1578, 1585, 1624, 1699, 1739, 1740, 1745, 1780, 1781, 1786, 1808, 1904,
1924, 1944, 2029, 2076, 2098, 2131, 2135, 2216, 2265, 2267, 2362, 2457, 2502,
2503, 2760, 2838, 2942, 2960, 3040, 3152, 3270, 3322, 3349.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........9
INTERROGAZIONI.....437
RISOLUZIONI..........2
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....8
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
295, recante spese per il funzionamento del Ministero di grazia e giustizia
(859) (25 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (23
luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (30 luglio, 3, 4 agosto 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (10 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
346, recante spese per il funzionamento del ministero di grazia e giustizia
(1379) (16 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) (17 settembre, 13,
14 ottobre 1992).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (8 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1992, n.
423, recante disposizioni per il conferimento delle supplenze nelle accademie e
nei conservatori di musica per l'anno scolastico 1992-1993 (1814) (5 novembre
1992).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (17, 18 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 ottobre 1992, n. 407, recante proroga dei termini in materia di impianti di
radiodiffussione (S. 706) (approvato dal Senato) (1948) (15 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
22 ottobre 1992, n. 415, recante modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in
tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e
norme per l'agevolazione delle attivita' produttive (approvato dal Senato) (S.
717) (1984) (15, 16 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1993, n.
122, recante misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e
religiosa (2576) (27 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 1993, n.
165, recante misure urgenti per la Galleria degli Uffizi, il Corridoio Vasariano
e l'Accademia dei Georgofili in Firenze (S. 1277) (approvato dal Senato) (2768)
(6 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 1993, n.
187, recante nuove misure in materia di trattamento penitenziario, nonche'
sull'espulsione dei cittadini stranieri (2776) (14 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 settembre 1993, n. 369, recante disposizioni urgenti in tema di possesso
ingiustificato di valori e di delitti contro la pubblica amministrazione
(approvato dal Senato) (S. 1519) (3275) (10 novembre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (10 dicembre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341) (17
dicembre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340) (18 dicembre
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge deldecreto-legge 19 gennaio 1994, n.
42, recante disposizioni urgenti per lo svolgimento delle elezioni politiche del
27 marzo 1994 (approvato dal Senato) (S. 1819) (3658) (27 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
556, recante organizzazione e finanziamento della presidenza italiana del Gruppo
dei sette Paesi piu' industrializzati, dell'iniziativa centro-europea e della
Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa (CSCE) (3579) (2 febbraio
1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
dicembre 1993, n. 506, recante disposizioni urgenti per accelerare la
concessione delle agevolazioni alle attivita' e per il personale della soppressa
Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (approvato dal Senato)
(S. 1709) (3656) (2 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 1993, n.
529, recante disposizioni urgenti in materia di scioglimento dei consigli
comunali e provinciali e degli organi degli altri enti locali, conseguente a
fenomeni di infliltrazione e condizionamento di tipo mafioso (approvato dal
Senato) (S. 1753) (3657) (2 febbraio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 522, recante istituzione di un ufficio speciale presso il
Ministero di grazia e giustizia per la gestione e la manutenzione degli uffici
giudiziari della citta' di Napoli (S. 1724) (approvato dal Senato) (3659) (2
febbraio 1994).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori COVI ed altri: Disposizioni sull'efficacia di norme della legge 21
novembre 1991, n. 374, istitutiva del giudice di pace e della legge 26 novembre
1990, n. 353, contenente provvedimenti urgenti per il processo civile (S. 590)
(approvata dal Senato) (1746); MACERATINI ed altri: Differimento della data di
entrata in vigore della legge 26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti
urgenti per il processo civile (986); CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica
all'articolo 90 della legge 26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti
urgenti per il processo civile (1108); POLIZIO: Rinvio dell'entrata in vigore
di alcune disposizioni delle leggi 26 novembre 1990, n. 353, recante
provvedimenti urgenti per il processo civile, e 21 novembre 1991, n. 374,
recante istituzione del giudice di pace, nonche' delega al Governo per il
coordinamento delle disposizioni delle predette leggi, del codice di procedura
civile e delle altre leggi in materia di giustizia civile (1718) (30 novembre,
1o dicembre 1992).
Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735); ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895); BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053); D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057); TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271); LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459); BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745); FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762) (1o dicembre 1992).
OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72); ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641); FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051); NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160); PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250); CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251); MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266); LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288); TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295); PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314); BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344); LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374); SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378); MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456); MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540); TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (4 dicembre 1992; 27
gennaio 1993).
TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60); OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102); MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104); FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535); ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868); ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869); PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889); POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960); TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962); SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957); ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MODIGLIANI: Definizione di
piccole e medie imprese e modifiche alle leggi 17 febbraio 1982, n. 46, e 5
ottobre 1991, n. 317 (2332); BOSSI ed altri: Nuove norme per l'elezione della
Camera dei deputati (2397); SAVINO: Nuove norme per l'elezione alla Camera dei
deputati (2496); LANDI: Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati
(2521); NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei deputati (2604); SAVINO:
Norme per l'elezione della Camera dei deputati con sistema maggioritario
plurinominale (2606); SEGNI ed altri: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati attraverso un sistema uninominale-maggioritario con parziale correttivo
proporzionale (2608); MATTARELLA ed altri: Nuove norme per l'elezione della
Camera dei deputati (2331) (16, 23 giugno 1993).
CARIGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui
finanziamenti ai partiti politici (660); MATTIOLI ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti penali ed amministrativi
derivati da rapporti tra potere politico, amministrazioni pubbliche ed
imprenditori pubblici e privati (1107); VITO ELIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamenteare d'inchiesta sulle modalita' di affidamento
dell'esecuzione di opere pubbliche e della fornitura di beni e servizi mediante
appalti e concessioni (1334); PECORARO SCANIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive, nonche' per
la conseguente formulazione di proposte per la devoluzione allo Stato dei
patrimoni di non giustificata provenienza e per la repressione delle
associazioni a delinquere di tipo politico (2080); LIA ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive (2356);
TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui fenomeni di
malcostume nella gestione degli enti territoriali (2358) (6, 7 luglio 1993).
CORRENTI ed altri: Modifica agli articoli 273, 274 e 369 del codice di
procedura penale, concernenti l'applicazione di misure cautelari personali e
l'informazione di garanzia (2591) (25 novembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00022 (Formentini), 3-00133 (Gasparri), 3-00135 (Dalla Chiesa Nando),
2-00093 (D'Alema), 2-00124 (Valensise), 2-00125 (Pecoraro Scanio), 3-00068
(Tripodi), 3-00045 (D'Alema), 3-00132 (Pecoraro Scanio), 3-00134 (Poli
Bortone), 3-00070 (Maroni) concernenti lo scioglimento di alcuni consigli
comunali (7 luglio 1992).
nn. 2-00035 (Taradash), 2-00088 (Correnti), 2-00127 (Bonino), 2-00133
(Pecoraro Scanio), 2-00136 (Nuccio), 2-00138 (Maiolo), 3-00100 (Taradash),
3-00153 (Maceratini), 3-00155 (Pivetti); concernenti la situazione degli
istituti penitenziari soprattutto rispetto al sovraffollamento e alla
diffusione dell'AIDS (13 luglio 1992).
nn. 3-00345 (Manisco), 3-00346 (Bonino), 3-00348 (Pecoraro Scanio), 3-00349
(Sbarbati Carletti), 3-00350 (Novelli), 3-00351 (Fronza Crepaz), 3-00352
(Masini), 3-00357 (Costi); concernenti le iniziative per il trasferimento in
Italia di Silvia Baraldini (8 ottobre 1992).
nn. 1-00073 (Tatarella), 1-00074 (De Benetti), 1-00080 (D'Alema); mozioni di
sfiducia nei confronti del ministro delle finanze, Giovanni Goria (14 ottobre
1992).
n. 1-00134 (Occhetto), concernente la sfiducia al Governo (3 febbraio 1993).
nn. 2-00558 (Bossi), 2-00568 (Bargone), 2-00574 (Bolognesi), 2-00576
(Taradash), 2-00577 (Pecoraro Scanio), 2-00578 (Novelli), 2-00579 (Savino),
2-00583 (Bianco Gerardo), 2-00585 (Martinat), 3-00735 (Modigliani), 3-00736
(Costi), 3-00746 (Valensise); concernenti le connessioni tra disoccupazione,
criminalita' organizzata e terrorismo (1o marzo 1993).
nn. 1-00072 (Battistuzzi), 1-00149 (Ferri), 1-00155 (Novelli), 1-00150
(Bossi), 1-00152 (La Ganga), 1-00153 (Tatarella), 1-00154 (Occhetto>, 1-00156
(Gerardo Bianco), 1-00157 (Magri Lucio), 1-00158 (Ronchi), 1-00159 (Pannella),
1-00160 Galasso Giuseppe; concernenti la moralizzazione della vita pubblica (11
marzo 1993).
nn. 3RI-00840 (Morgando), 3RI-00841 (Taradash), 3RI-00842 (Pappalardo),
3RI-00843 (Castellaneta), 3RI-00844 (Valensise), 3RI-00845 (D'Amato), 3RI-00846
(Mussi), 3RI-00847 (Bolognesi), 3RI-00848 (Gambale), 3RI-00849 (Paissan),
3RI-00850 (Sbarbati Carletti); concernenti le prospettive occupazionali (19
marzo 1993).
nn. 3-00975 (Rossi Luigi), 3-00976 (D'Alema), 3-00977 (Battistuzzi), 3-00978
(Cursi), 3-00979 (Ferri), 3-00980 (Taradash), 3-00981 (Tatarella), 3-00982
(Sbarbati Carletti), 3-00983 (Garavini), 3-00984 (Landi), 3-00985 (Scalia),
3-00986 (Galasso Alfredo); concernenti l'attentato di via Ruggero Fauro a Roma
(18 maggio 1993).
nn. 3-01148 (Fragassi), 3-01149 (Magri Lucio), 3-01150 (Folena), 3-01151
(Bertezzolo), 3-01152 (Bonino), 3-01153 (Cariglia), 3-01154 (Melillo), 3-01155
(Fini), 3-01156 (Castagnetti Guglielmo), 3-01157 (Intini), 3-01158 (Rutelli),
3-01159 (Bianco Gerardo); concernenti gli sviluppi della situazione in Somalia
e sull'uccisione di militari italiani (5 luglio 1993).
nn. 3-01132 (Novelli), 3-01162 (Zanone), 3-01177 (Vito Elio), 3-01185
(Farassino), 3-01186 (Pratesi), 3-01187 (Martinat), 3-01188 (Borghezio),
3-01189 (Poggiolini), 3-01190 (Bodrato), 3-01191 (Larizza), 3-01192 (Sestero
Gianotti); concernenti la convocazione del Consiglio comunale di Torino (9
luglio 1993).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (3 luglio 1992).
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputato per l'anno
finanziario 1992 (doc. VIII, n. 2) e del progetto di bilancio delle spese
interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario dal 1o gennaio al 31
dicembre 1993 e per il triennio 1993-1995 (doc. VIII, n. 1) (12 ottobre 1993).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sulla mancata risposta del Governo alle interrogazioni urgenti concernenti la
situazione dell'ordine pubblico a Palermo (23 luglio 1992).
Per la sollecita risposta scritta ad una sua interrogazione sulla attivita'
svolta da alcune societa' informatiche napoletane al fine di influenzare
risultati elettorali (29 ottobre 1992).
Sulla posizione della questione di fiducia da parte del Governo, in occasione
della discussione del disegno di legge di conversione n. 1984 recante modifiche
alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento
straordinario nel Mezzogiorno (15 dicembre 1992).
Dimissioni del deputato Alfredo Vito (28 aprile 1993).
Per il sollecito svolgimento di un'interpellanza e la risposta scritta ad
interrogazioni sullo scioglimento del consiglio comunale di Napoli (23 giugno
1993).
Sulla proposta di rinvio alla commissione, da parte del relatore, on.
Gargani, della proposta di legge n. 2591, concernente modifiche al codice di
procedura penale in materia di misure cautelari, indagini preliminari,
informazione di garanzia e ricorso per Cassazione, nonche' abrogazione dell'art.
371-bis del codice penale (16 settembre 1993).
Per la sollecita risposta scritta a interrogazioni sulla regolarita' della
campagna elettorale e delle operazioni di voto a Napoli in occasione delle
recenti elezioni amministrative (24 novembre 1993).
Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito al punto 7,
concernente seguito della discussione del testo unificato delle proposte di
legge in materia di istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'attuazione della politica di cooperazione con i Paesi in via di sviluppo
(1o dicembre 1993).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
D'Amato (doc. IV, n. 7) (30 luglio 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Santuz (doc. IV, n. 81) (21 gennaio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, a procedere a
perquisizioni e all'arresto contro il deputato De Lorenzo (doc. IV, n. 522) (23
settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cirino Pomicino, nella sua qualita' di ministro del bilancio e della
programmazione economica pro tempore (doc. IV-bis, n. 14) (2 febbraio 1994).
Sulla richiesta di autorizzazione all'esecuzione della misura cautelare della
custodia in carcere contro il deputato Di Donato per concorso - ai sensi
dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, 112 e 323,
secondo comma c.p. (abuso d'ufficio, continuato ed aggravato); per concorso -
ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, 112,
319 e 319-bis c.p. (corruzione per un contrario ai doveri d'ufficio, continuata
e pluriaggravata) (doc. IV, n. 621) (23 febbraio 1994).
ALTRI INTERVENTI
Elezione contestata per il collegio XXVIII
(Catania-Messina-Siracusa-Ragusa-Enna) (Benedetto Vincenzo Nicotra) (doc. III,
n. 1) (3 dicembre 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
MATTIOLI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sugli illeciti penali ed amministrativi derivati da rapporti tra potere
politico, amministrazioni pubbliche ed imprenditori pubblici e privati (1107);
VITO ELIO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamenteare d'inchiesta
sulle modalita' di affidamento dell'esecuzione di opere pubbliche e della
fornitura di beni e servizi mediante appalti e concessioni (1334); PECORARO
SCANIO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta per
l'accertamento degli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di cariche
elettive e direttive, nonche' per la conseguente formulazione di proposte per la
devoluzione allo Stato dei patrimoni di non giustificata provenienza e per la
repressione delle associazioni a delinquere di tipo politico (2080); LIA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta per
l'accertamento degli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di cariche
elettive e direttive (2356); TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare
d'inchiesta sui fenomeni di malcostume nella gestione degli enti territoriali
(2358) (30 marzo, 19, 25 maggio 1993).
CARIGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui
finanziamenti ai partiti politici (660); MATTIOLI ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti penali ed amministrativi
derivati da rapporti tra potere politico, amministrazioni pubbliche ed
imprenditori pubblici e privati (1107); VITO ELIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamenteare d'inchiesta sulle modalita' di affidamento
dell'esecuzione di opere pubbliche e della fornitura di beni e servizi mediante
appalti e concessioni (1334); PECORARO SCANIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive, nonche' per
la conseguente formulazione di proposte per la devoluzione allo Stato dei
patrimoni di non giustificata provenienza e per la repressione delle
associazioni a delinquere di tipo politico (2080); LIA ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive (2356);
TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui fenomeni di
malcostume nella gestione degli enti territoriali (2358) (27 maggio 1993).
INTERVENTI VARI
Proposta di inchiesta parlamentare: TASSI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sui fenomeni di malcostume nella gestione degli enti
territoriali (doc. XXII, n. 38) (discussa congiuntamente con le proposte di
legge nn. 1107,1334 e 2080, vertenti sullo stesso argomento) (30 marzo 1993).
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
RUTELLI ed altri: Abrogazione delle norme sulla pena di morte nelle leggi
militari di guerra (2135); PISCITELLO ed altri: Abolizione della pena di morte
nel codice penale militarte di guerra (2265) Relatore (27 maggio, 27 luglio
1993).
TRANTINO: Modifica dell'articolo 727 del codice penale concernente il
maltrattamento di animali (432); APUZZO: Divieto di propaganda, diretta o
indiretta, di manifestazioni, anche di carattere religioso, che si svolgono
fuori del territorio italiano e che comportano strazio e sevizie di animali
(1522); APUZZO ed altri: Modifica all'articolo 727 del codice penale, in tema
di maltrattamento di animali (1739); PECORARO SCANIO e APUZZO: Nuove norme
contro il maltrattamento degli animali (2096); TRANTINO: Modifica dell'articolo
727 del codice penale concernente il maltrattamento di animali
(432-1522-1739-2096 B) Relatore (13 luglio, 27 ottobre, 11 novembre 1993).
CICCIOMESSERE ed altri: Introduzione degli articoli 623-ter, 623-quater,
623-quinqies, 623-sexies e 623-septies del codice penale per la repressione dei
reati informatici e telematici (1174); Disegno di legge: Modifiche ed
integrazioni alle norme del codice penale e del codice di procedura penale in
tema di criminalita' informatica (2773) (27 luglio 1993).
NICOTRA ed altri: Norme in materia di responsabilita' disciplinare e di
incompatibilita' del magistrato (1748); SCALIA ed altri: Incompatibilita' di
funzioni e disciplina degli incarichi extraistituzionali dei magistrati (1808);
MASTRANTUONO: Responsabilita' disciplinare e incompatibilita' del magistrato
(1848); TRANTINO ed altri: Norme concernenti la responsabilita' disciplinare, le
incompatibilita' e la difesa della funzione e dell'immagine del magistrato
(2002); IMPOSIMATO e PECORARO SCANIO: Responsabilita' disciplinare e
incompatibilita' del magistrato (2267) (27 ottobre 1993).
ROTIROTI ed altri: Disciplina dell'uso dei sistemi informativi personali
(780); PELLICANO' ed altri: Disciplina delle banche dati personali ad
elaborazione informatica e norme per la tutela degli individui in termini di
riservatezza e diritto di informazione (983); Disegno di legge: Tutela delle
persone rispetto alla elaborazione informatica di dati personali (1526);
VIOLANTE ed altri: Norme per la protezione dei dati personali (2097) (10
novembre 1993).
Senatori FABJ RAMOUS e MASIELLO: Facolta' di notificazioni di atti civili,
amministrativi e stragiudiziali per gli avvocati e i procuratori legali
(approvata dal Senato) (S. 819) (3497) (13 gennaio 1994).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (28 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1993, n.
122, recante misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e
religiosa (2576) (18 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
107, recante nuove misure in materia di trattamento penitenziario, nonche'
sull'espulsione dei cittadini extracomunitari (2526) (27 maggio 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
MASTRANTUONO: Modifiche all'articolo 42 della legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernenti le modalita' di traduzione dei detenuti (477) (8 luglio 1992).
Senatori COVI ed altri: Disposizioni sull'efficacia di norme della legge 21
novembre 1991, n. 374, istitutiva del giudice di pace e della legge 26 novembre
1990, n. 353, contenente provvedimenti urgenti per il processo civile (S. 590)
(approvata dal Senato) (1746) (21 ottobre 1992).
TASSI: Nuove norme per la tutela del magistrato (54); TRANTINO: Divieto di
pubblicazione e di diffusione dell'immagine e del nome dei magistrati impegnati
in procedimenti penali (438); CAFARELLI: Modifica degli articoli 114, 200 e 329
del codice di procedura penale, in materia di divieto di pubblicazione di atti,
segreto professionale dei giornalisti e obbligo del segreto (1068); VAIRO:
Norme per l'applicazione del segreto fino alla richiesta di rinvio a giudizio
(1181); CASINI CARLO ed altri: Modifiche agli articoli 684 e 685 del codice
penale per garantire il segreto sull'informazione di garanzia, sugli atti
dell'autorizzazione a procedere e sugli atti delle indagini preliminari (1247);
MASTRANTUONO: Introduzione dell'articolo 2-bis della legge 3 febbraio 1963, n.
69, in materia di segreto professionale di giornalisti ed editori (1341); DI
DONATO ed altri: Modifica delle norme poste a tutela del segreto nel
procedimento penale (1376); STERPA: Nuova disciplina del segreto professionale
del giornalista (1401); STERPA: Disciplina del segreto nel procedimento penale
(1404) (20 gennaio 1993).
NICOTRA ed altri: Norme in materia di responsabilita' disciplinare e di
incompatibilita' del magistrato (1748) (20 gennaio 1993).
TRANTINO: Modifica dell'articolo 727 del codice penale concernente il
maltrattamento di animali (432); APUZZO: Divieto di propaganda, diretta o
indiretta, di manifestazioni, anche di carattere religioso, che si svolgono
fuori del territorio italiano e che comportano strazio e sevizie di animali
(1522); APUZZO ed altri: Modifica all'articolo 727 del codice penale, in tema
di maltrattamento di animali (1739); PECORARO SCANIO e APUZZO: Nuove norme
contro il maltrattamento degli animali (2096) Relatore (4 febbraio, 31 marzo
1993).
STERPA: Nuova disciplina del segreto professionale del giornalista (1401);
STERPA: Disciplina del segreto nel procedimento penale (1404); CASINI CARLO:
Nuove norme sui Consigli giudiziari (944); BINETTI: Modifica dell'articolo 195
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, in materia di conferimento degli uffici giudiziari direttivi superiori
(1052); GARGANI ed altri: Riordinamento dei consigli giudiziari e norme sulla
temporaneita' e sulla reversibilita' delle funzioni dei magistrati ordinari
(1730); MASTRANTUONO: Norme sui consigli giudiziari, sulla temporaneita' degli
incarichi direttivi e sulla reversibilita' delle funzioni (1962) (24 febbraio
1993).
CORRENTI ed altri: Modifica agli articoli 273, 274 e 369 del codice di
procedura penale, concernenti l'applicazione di misure cautelari personali e
l'informazione di garanzia (2591) (23 giugno, 20 luglio, 7, 13, 14 ottobre
1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380), (parere alla IV Commissione) (5 agosto 1992).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Proposta di legge: FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di
obiezione di coscienza (rinviata dal Presidente della Repubblica a norma
dell'articolo 74 della Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X
legislatura primi firmatari: Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota';
Capecchi; Ronchi; Salvoldi; Pietrini; Russo Spena) (3-A) (parere alla IV
commissione) (21 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992,
n. 382, recante disposizioni urgenti in materia di finanza derivata e di
contabilita' pubblica (1580) (parere alla V e alla VI commissione) (21 ottobre
1992).
Proposte di legge: NARDONE ed altri: Norme finalizzate a garantire la
continuita' di impresa ai coltivatori affittuari di cui alle legge 3 maggio
1982, n. 203 (1035); ZAMBON ed altri: Norme in materia di affitto di fondi
rustici (1572); GORACCI ed altri: Nuove norme in materia di affitto di fondi
rustici (1758) (parere alla XIIi commissione) (17 novembre 1992).
Proposta di legge: ROSINI ed altri: Norme in materia di attivita' cinofila
(827) (parere alla XIII commissione) (17 febbraio 1993).
COMITATO PERMANENTE PER L'ESAME DEI PROBLEMI PENIT ENZIARI
Comunicazioni del presidente (22 settembre 1992).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00077 (Martucci), 7-00092 (Pecoraro Scanio); concernenti la
trascrizione dei processi penali (17, 22 dicembre 1992).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del direttore generale del dipartimento dell'amministrazione
penitenziaria dott. Nicolo' Amato in ordine alla situazione carceraria (1o
luglio 1992).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge nn.
432, 1522, 1739 e 2096, concernenti il maltrattamento di animali (4 febbraio
1993).
Comunicazioni del presidente sull'ordine dei lavori (17 febbraio 1993).
Sull'ordine dei lavori (24 febbraio 1993).
Sull'ordine dei lavori (4 marzo 1993).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposte di legge nn.
478-ter e 1764 concernenti norme sull'ammissione in magistratura di membri
laici (31 marzo 1993).
Richiesta di trasferimento in sede legislative delle proposte di legge
concernenti nuove norme contro il maltrattamento degli animali (31 marzo 1993).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Art. 30, quinto comma (contemporaneita' delle riunioni delle Commissioni e
dell'Assemblea), in occasione della discussione delle proposte di legge
concernenti disciplina del segreto professionale del giornalista (24 febbraio
1993).
INTERVENTI VARI
Esame per una relazione all'assemblea sui problemi della giustizia in Italia
(4 marzo 1993).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica e per
gli interventi straordinari nel Mezzogiorno, Franco Reviglio, sull'utilizzo dei
finanziamenti disposti dalla legge 32 del 1992 e sulla congruita' degli
stanziamenti recati dalla legge stessa in relazione agli obiettivi dichiarati e
alle priorita' enunciate (22 dicembre 1992).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del prof. Giuseppe Santaniello, Garante per la radiodiffusione e
l'editoria, sullo stato di attuazione della normativa concernente il sistema
radiotelevisivo e l'editoria (15 luglio 1992).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA DELLE ELEZIONI
INTERVENTI VARI
Sulla relazione del coordinatore del Comitato per le incompatibilita',
Francesco Forleo, in merito alla natura giuridica del CONI e della FIGC (5
agosto, 15, 16 settembre 1992).
Verifica dei poteri nel collegio XXVI (Potenza) (7 ottobre 1992).
Esame di cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di compatibilita'
con il mandato parlamentare (20 gennaio 1993).
Esame delle cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di
compatibilita' con il mandato parlamentare (17 febbraio 1993).
Verifica dei poteri nel collegio XXIX (Palermo) (11 novembre 1993). | |