Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


523
DEPUTATO
PELLICANI Giovanni
Nato a Ruvo di Puglia (Bari) il 12 settembre 1932
   professione: Componente segreteria nazionale di partito
   circoscrizione: X (Venezia)                  voti di preferenza: 11.636
   proclamato il 15 aprile 1992
   elezione convalidata l'8 luglio 1992
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Democratico della Sinistra
   Gia' Deputato nella legislatura X
Componente di Commissioni permanenti
   VI Finanze dal 10 giugno 1992
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione speciale per le politiche comunitarie dal 24 giugno
    1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Modifica dell'articolo 6 della legge 5 febbraio 1992, n. 139, concernente
interventi per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna (1330), annunziata
il 20 luglio 1992.
  Modifica dell'articolo 6 della legge 16 aprile 1973, n. 171, recante
interventi per la salvaguardia di Venezia (1460), annunziata il 5 agosto 1992.
  Riforma della finanza locale (1471), annunziata il 6 agosto 1992.
  Estensione al territorio dell'isola Lido di Venezia delle disposizioni
previste dalla legislazione speciale per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna (2252), annunziata il 17 febbraio 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
102, 103, 504, 1034, 1057, 1311, 1322, 1363, 1429, 1430, 1431, 1473, 1503,
2017, 2029, 2243, 2265, 2387, 2388, 2389, 2426, 2446, 2447, 2570, 2634, 2851,
2863, 3153, 3156, 3265.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........5
  INTERROGAZIONI.......9
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287)
Relatore di minoranza (24, 28 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (19 novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1993, n.
122, recante misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e
religiosa (2576) (10 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (6 luglio 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 6-00004 (Reichlin), 6-00005 (Magri Lucio), 6-00006 (La Malfa), 6-00007
(De Benetti), 6-00008 (Formentini) e 6-00009 (Bianco Gerardo); sul documento di
programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica
per gli anni 1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1) (30 settembre 1992).
  nn. 3-00808 (Bianco Gerardo), 3-00809 (Boato), 3-00810 (D'Alema), 3-00811
(Piro), 3-00812 (Galasso Giuseppe), 3-00836 (Tatarella); concernenti l'episodio
che ha coinvolto l'onorevole La Malfa a Milano (17 marzo 1993).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sul rinvio della votazione sul disegno di legge di conversione n. 2576,
recante misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e
religiosa, per mancanza del numero legale (10 giugno 1993).
  Modifica del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 5-15 ottobre
1993 (1o ottobre 1993).
                            SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
  Sulla morte del dott. Gabriele Cagliari (20 luglio 1993).
                                ALTRI INTERVENTI
  Seguito della discussione del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1) (30 settembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio
finanziario 1991 (1292) (10 settembre 1992).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei
bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) e con il
disegno di legge concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello
Stato per l'esercizio finanziario 1991 (1292) (10 settembre 1992).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulle nomine di presidente e vicepresidente di Istituti di Credito (22
dicembre 1992).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del Tesoro, Piero Barucci, sulla situazione
finanziaria del gruppo Ferruzzi e in particolare sull'andamento dei titoli ad
esso collegati e sul ruolo degli istituti di credito interessati (22, 25 giugno
1993).
  Audizione del vicedirettore generale della Banca d'Italia, dott. Vincenzo
Desario, sul ruolo degli istituti di credito sulla vicenda finanziaria del
gruppo Ferruzzi (7 luglio 1993).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PELLICANI e BIANCHINI: Estensione al territorio dell'isola Lido di Venezia
delle disposizioni previste dalla legislazione speciale per la salvaguardia di
Venezia e della sua laguna (2252) (19 ottobre 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-VI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287)
(17, 23 luglio 1992).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione dei rappresentanti del CNEL: dott. Cesare Sacchi, dott. Armando
Sarti, Prof. Victor Uckmar, dott. Andrea Gianfagna e dott. Enzo Vigano', sulla
situazione e le prospettive dell'economia del Paese (20 luglio 1992).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-VI-X
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (16
dicembre 1992).



Ritorna al menu della banca dati