Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


525
DEPUTATO
PERABONI Corrado Arturo
Nato a Monza (Milano) il 2 giugno 1964
   professione: Dottore in giurisprudenza, praticante notaio
   circoscrizione: IV (Milano)                  voti di preferenza: 3.346
   proclamato il 17 aprile 1992
   elezione convalidata il 16 dicembre 1993
   iscritto al gruppo parlamentare della Lega Nord
Componente di Commissioni permanenti
   X Attivita' produttive dal 9 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Nuove norme in materia di analisi e di etichettatura delle acque minerali
(271), annunziata il 23 aprile 1992.
  Modifica delle norme in materia di conferimento delle sedi notarili e di
trasferimento dei notai (272), annunziata il 23 aprile 1992.
  Nuove norme in materia di assicurazioni (273), annunziata il 23 aprile 1992.
  Modifiche all'articolo 30 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di
delega al Governo per la revisione del contenzioso tributario (754), annunziata
il 25 maggio 1992.
  Norme per la privatizzazione dei giornali quotidiani e delle pubblicazioni
periodiche di proprieta' privata (1166), annunziata il 2 luglio 1992.
  Norme per la tutela del consumatore nei rapporti contrattuali (1573),
annunziata il 18 settembre 1992
  Modifica all'articolo 38-quater del decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, in materia di rimborsi IVA ai turisti residenti in paesi
non appartenenti alla Comunita' economica europea (1637), annunziata il 30
settembre 1992
  Modifiche alla legge 15 gennaio 1992, n. 21 (legge quadro per il trasporto di
persone mediante autoservizi pubblici non di linea) (1772), annunziata il 26
ottobre 1992.
  Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione
dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria manifatturiera (EFIM) (1827),
annunziata il 4 novembre 1992.
  Soppressione della Commissione parlamentare per la ristrutturazione e
riconversione industriale e per i programmi delle partecipazioni statali, nonche'
del Ministero delle partecipazioni statali (1958), annunziata il 2 dicembre
1992.
  Soppressione dell'Ente nazionale per la cellulosa e per la carta e nuove norme
per incrementare il recupero dei rifiuti cartacei (2296), annunziata il 25
febbraio 1993.
  Norme per assicurare la semplificazione nei rapporti fra imprese e pubblica
amministrazione e istituzione del "Comitato nazionale per la semplicita'" (2667),
annunziata il 17 maggio 1993.
  Modifiche al regio decreto 14 novembre 1926, n. 1953, recante norme per il
concorso notarile (2837), annunziata il 25 giugno 1993.
  Nuove norme in materia di cessione di crediti vantati da imprese nei confronti
della pubblica amministrazione (3087), annunziata il 14 settembre 1993
  Nuove norme in materia di tassazione del metano ad uso domestico (3346),
annunziata il 23 novembre 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
269, 270, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 788, 799, 898, 987,
1053, 1175, 1259, 1306, 1307, 1314, 1439, 1462, 1469, 1476, 1498, 1588, 1620,
1733, 1784, 1791, 1973, 2182, 2221, 2260, 2346, 2350, 2369, 2397, 2486, 2547,
2626, 2636, 2650, 2686, 2791, 2828, 2889, 2975, 3041, 3063, 3142, 3181, 3209.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......52
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....3
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (27
luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (4 agosto 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio
finanziario 1991 (1292) (16 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
380, recante modifica degli articoli 1 e 2 della legge 7 giugno 1991, n. 182,
concernenti lo svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali
(1579) (9 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (20 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1992, n.
414, recante soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM (1751) (5 novembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (11
novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
22 ottobre 1992, n. 415, recante modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in
tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e
norme per l'agevolazione delle attivita' produttive (approvato dal Senato) (S.
717) (1984) (15, 16 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
490, recante interventi di sostegno dei consorzi per l'esportazione fra piccole
e medie imprese (2058) (21 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057) (4 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57,
recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (2380) (21 a. aprile
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 marzo 1993, n. 76,
recante modifica della misura del contributo, dovuto all'ente nazionale per la
cellulosa e per la carta, previsto dalla legge 28 marzo 1956, n. 168 (2460) (28
aprile 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1993, n. 78,
recante misure urgenti per lo sviluppo delle esportazioni (S. 1111) (approvato
dal Senato) (2631) (18 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1993, n. 118, recante disposizioni urgenti per la soppressione del
Ministero delle partecipazioni statali e per il riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI,
BNL e INA (S. 1180) (approvato dal Senato) (2774);  MARIANETTI ed altri:
Soppressione del Ministero delle partecipazioni statali e della commissione
parlamentare per la riconversione e ristrutturazione industriale e per i
programmi delle partecipazioni statali (1744);  PELLICANO' ed altri:
Soppressione del Ministero delle partecipazioni statali (2027) (22 giugno 1993)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (12, 13 luglio
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 maggio 1993, n. 148, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 1249) (2913) (14 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1993, n.
252, recante disposizioni concernenti l'estinzione dei crediti d'imposta sui
redditi e modalita' per la determinazione dei tassi di interesse relativi ai
rapporti di credito e debito dello Stato (2970) (23 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 ottobre 1993, n.
410, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione nelle aree di crisi
siderurgica (approvato dal Senato) (S. 1557) (3392) (9 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
dicembre 1993, n. 506, recante disposizioni urgenti per accelerare la
concessione delle agevolazioni alle attivita' e per il personale della soppressa
Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (approvato dal Senato)
(S. 1709) (3656) (2 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 526, recante liquidazione dell'Ente nazionale per la
cellulosa e per la carta (approvato dal Senato) (S. 1737) (3668) (10 febbraio
1994).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787);  PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028);  FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094);  BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099);  BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114);  ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115);  BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (31 marzo, 19,
20 maggio 1993).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (3 luglio 1992).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'ordine dei lavori, in occasione della dichiarazione di inammissibilita'
degli articoli aggiuntivi all'art. 1 del disegno di legge di conversione n.
2057, recante soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera (EFIM) (4 febbraio 1993).
  Rinvio ad altra seduta del seguito del dibattito sul disegno di legge di
conversione n. 2691 recante interventi urgenti in favore dell'economia (8
luglio 1993).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1)
discussione congiunta con il disegno di legge concernente rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con
il disegno di legge concernente disposizioni per l'assestamento del bilancio
dello Stato e delle Aziende autonome per l'anno 1992 (1371) (16 settembre 1992).
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (29
luglio 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sul settore del turismo, con particolare riferimento al
ruolo delle istituzioni pubbliche ed alle relative politiche di sostegno
(audizione del presidente dell'Ente nazionale italiano per il turismo - ENIT -
Marino Corona) (11 marzo 1993).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori PAIRE ed altri: Norme per il controllo sulle munizion commerciali per
uso civile (approvata dalla X commissione permanente del Senato) (S. 1094)
(3141) (13, 28 ottobre 1993).
  SANESE ed altri; STRADA; PATRIA ed altri: Norme sul sistema di certificazione
(approvata, in un testo unificato, dalla X commissione permanente della Camera,
modificata dalla X commissione permanente del Senato, nuovamente modificata
dalla X commissione permanente della Camera e ulteriormente modificata dalla X
commissione permanente del Senato) (S. 1143-B)) (936-1092-1205 D);  STRADA:
Norme per l'organizzazione del sistema italiano di certificazione e per
garantire la qualita' e la sicurezza dei prodotti. Istituzione di un sistema di
controlli a tutela dei consumatori e dei cittadini (1092);  PATRIA ed altri:
Norme per le attivita' di certificazione dei prodotti e dei sistemi qualita'
aziendali (1205) (1o dicembre 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1993, n.
10, recante modifica della misura del contributo dovuto all'Ente nazionale per
la cellulosa e per la carta, previsto dalla legge 28 marzo 1956, n. 168 (2144)
(3 febbraio, 10 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
17, recante integrazione dei presupposti per l'amministrazione straordinaria
delle imprese in crisi (2169) (17 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 marzo 1993, n. 76,
recante modifica della misura del contributo, dovuto all'ente nazionale per la
cellulosa e per la carta, previsto dalla legge 28 marzo 1956, n. 168 (2460) (31
marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
113, recante interventi finanziari a favore delle camere di commercio,
industria, artigianato e agricoltura (2538) (12 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (27 maggio, 10,
22, 24, 29 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 ottobre 1993, n.
410, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione nelle aree di crisi
siderurgica (approvato dal Senato) (S. 1557) (3392) (1o, 2 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 526, recante liquidazione dell'Ente nazionale per la
cellulosa e per la carta (approvato dal Senato) (S. 1737) (3668) (2 febbraio
1994).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  RUSSO IVO: Norme per l'istituzione e la regolamentaizone delle case da gioco
sul territorio nazionale (242);  ROSITANI ed altri: Istituzione di una casa da
gioco nella regione Lazio (327);  BORRA ed altri: Norme in materia di
istituzione e di esercizio delle case da gioco (765);  LUCCHESI e MACCHERONI:
Istituzione di una casa da gioco a Viareggio (794);  BREDA: Istituzione di una
casa da gioco nella regione Friuli-Venezia Giulia (964);  TESTA ANTONIO:
Istituzione di una casa da gioco nel bacino termale euganeo dei comuni di Abano
Terme e Montegrotto Terme (1151);  ROJCH ed altri: Regolamentazione
dell'esercizio delle case da gioco (1500);  D'AMATO CARLO e DEMITRY: Istituzione
di una casa da gioco a Sorrento (1591);  D'AMATO CARLO e DEMITRY: Nuova
regolamentazione delle case da gioco (1592);  PATUELLI: Autorizzazione
all'apertura di una casa da gioco a Rimini e Riccione (1726);  MARTINAT ed
altri: Norme in materia di esercizio e di gestione delle case da gioco (1837);
MASTRANTUONO: Istituzione di una casa da gioco nell'isola di Capri (1964);
STERPA: Istituzione di una casa da gioco nel comune di Varese (1917);  MANCINI
GIANMARCO ed altri: Istituzione di una casa da gioco stagionale in Bagni di
Lucca e Viareggio (2215);  ONGARO ed altri: Istituzione di una casa da gioco
stagionale in San Pellegrino Terme e Gardone Riviera (2212);  OCCHIPINTI ed
altri: Autorizzazione alla riapertura della casa da gioco di Taormina (1832) (30
luglio 1992; 10, 17 marzo 1993).
  BORRA ed altri: Norme in materia di orari di chiusura di sale da ballo, locali
notturni, discoteche, sale di trattenimento ed esercizi similari (793);
GIOVANARDI ed altri: Norme relative all'attivita' di sale da ballo, locali
notturni, discoteche, sale di trattenimento ed esercizi similari (822);  DE
CAROLIS ed altri: Norme in materia di orari di chiusura di sale da ballo, locali
notturni, discoteche, sale di intrattenimento ed esercizi similari (1139);
NENCINI: Regolamentazione delle attivita' di intrattenimento, nonche' delle sale
da ballo, dei locali notturni e delle discoteche (2335) (28 ottobre 1992; 10
giugno 1993).
  STRADA ed altri: Soppressione dell'Ente nazionale per la cellulosa e per la
carta e norme concernenti l'industria cartaria e la diffusione della carta
riciclata (507);  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordinamento delle
attivita' svolte dall'Ente nazionale per la cellulosa e per la carta (2194) (16
marzo 1993).
  CORSI ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (1973);
PATRIA ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (2227);
GRILLI ed altri: Legge-quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (2706);
STRADA ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (2336) (17
marzo, 14 dicembre 1993).
  PIZZINATO ed altri: Istituzione dell'albo nazionale delle imprese esercenti
servizi di pulizia e norme per la regolamentazione del settore (1393) (4 agosto
1993).
  ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045);  PIERMARTINI: Riforma delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066);  STRADA ed altri: Norme
per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di amministrazione
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1365);
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del registro
delle imprese (1425);  Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480);  CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926) (14 settembre 1993).
  SANESE ed altri: Modifiche alla legge 27 febbraio 1985, n. 49, istitutiva del
fondo speciale per gli interventi a salvaguardia dei livelli occupazionali
(1734);  SANTORO ITALICO: Interpretazione autentica dell'articolo 17 della legge
27 febbraio 1985, n. 49, in materia di durata del Fondo speciale per gli
interventi a salvaguardia dei livelli di occupazione (2045);  MARIANETTI ed
altri: Decorrenza del Fondo speciale per gli interventi a salvaguardia dei
livelli di occupazione, di cui all'articolo 17 della legge 27 febbraio 1985, n.
49 (2073);  STRADA ed altri: Nuove norme per interventi cooperativi in difesa
dell'occupazione (2472);  CRESCO ed altri: Modifiche alla legge 27 febbraio
1985, n. 49, recante provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure
urgenti a salvaguardia dei livelli di occupazione (2803) (7 ottobre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione)  (16 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 luglio 1992, n.
340, concernente soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM (1332), (parere alla V Commissione)  (5 agosto 1992).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (9 settembre 1992)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
362, recante soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera (1518), (parere alla V Commissione)  (30 settembre, 7 ottobre
1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650), (parere alla V
Commissione)  (5 novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057), (parere alla V Commissione)  (19, 20 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 gennaio 1993, n. 1,
recante fondo per l'incremento ed il sostegno dell'occupazione (2087);  Disegno
di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1993, n. 31,
recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali e per il
finanziamento dei lavori socialmente utili nell'area napoletana e nella citta' di
Palermo (2247), (parere alla XI Commissione)  (20 gennaio, 17 febbraio, 1o, 2
marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57,
recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (2380), (parere alla XI
Commissione)  (23 marzo 1993).
  Disegno di legge: Proroga del termine di cui all'articolo 7, comma 6, della
legge 30 luglio 1990, n. 218, recante disposizioni per la ristrutturazione e la
integrazione del patrimonio degli istituti di credito di diritto pubblico,
nonche' altre norme sugli istituti medesimi (1554), (parere alla VI Commissione)
(8 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 maggio 1993, n. 148, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 1249) (2913), (parere alla XI Commissione)  (13
luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
dicembre 1993, n. 506, recante disposizioni urgenti per accelerare la
concessione delle agevolazioni alle attivita' e per il personale della soppressa
Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (approvato dal Senato)
(S. 1709) (3656), (parere alla V Commissione)  (1o febbraio 1994).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere al Governo sulla proposta di nomina dell'ing. Federico Mantero a
presidente della Stazione sperimentale per la seta di Milano (28 gennaio 1993).
  Parere sullo schema di decreto legislativo di determinazione dei criteri e
delle modalita' per l'utilizzazione, da parte della GEPI SpA, dei fondi
finalizzati alla ristrutturazione e alla riconversione dell'apparato produttivo
nelle aree di cui all'articolo 1, comma 1, del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
148, convertito dalla legge 19 luglio 1993, n. 236 (30 novembre, 10 dicembre
1993).
  Parere sullo schema di decreto del Ministro dell'industria di determinazione
dei criteri e delle modalita' per l'utilizzazione, da parte della GEPI SpA, dei
fondi finalizzati alla ristrutturazione e alla riconversione dell'apparato
produttivo nelle aree di cui all'articolo 1, comma 1, del decreto-legge 20
maggio 1993, n. 148, convertito dalla legge 19 luglio 1993, n. 326 (1o dicembre
1993).
  Parere sulla proposta di nomina dell'ing. Enzo Bolcato a presidente dell'Ente
Autonomo Fiere di Verona (14 dicembre 1993).
  Esame sullo schema di regolamento per la semplificazione dei procedimenti di
autorizzazione all'apertura, ampliamento e trasferimento degli esercizi di
vendita e di iscrizione nel registro degli esercenti il commercio (REC) e del
procedimento, ad essi connesso, di adozione del piano di sviluppo e di
adeguamento della rete di vendita ex articolo 2 della legge 24 dicembre 1993,
n. 537 (1o, 2 febbraio 1994).
  Esame sullo schema di regolamento per la semplificazione del procedimento di
concessione di licenza obbligatoria per uso non esculsivo del brevetto di
invenzione, ex articolo 2 della legge 24 dicembre 1993, n. 537 (1o febbraio
1994).
  Parere sullo schema di regolamento di semplificazione dei procedimenti
amministrativi di approvazione delle deliberazioni degli enti autonomi
fieristici vigilati dal Ministero dell'industria, commercio e artigianato, di
riconoscimento della qualifica di internazionale delle manifestazioni
fieristiche, di autorizzazione allo svolgimento di manifestazioni fieristiche e
di emanazione del calendario ufficiale delle manifestazioni fieristiche, ex
art. 2 della legge 24 dicembre 1993, n. 537 (2 febbraio 1994).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposta di legge: BRUNI ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e
commercializzazione di funghi epigei freschi e conservati (666) (parere alla
XIII Commissione) (29, 30 luglio 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (parere
alla III commissione) (28 ottobre 1992).
  Proposte di legge: NARDONE ed altri: Norme finalizzate a garantire la
continuita' di impresa ai coltivatori affittuari di cui alle legge 3 maggio
1982, n. 203 (1035); ZAMBON ed altri: Norme in materia di affitto di fondi
rustici (1572); GORACCI ed altri: Nuove norme in materia di affitto di fondi
rustici (1758) (parere alla XIII commissione) (18 novembre 1992).
  Disegno e proposte di legge: Senatore BORRONI ed altri; Senatore COPPI;
Senatore COVIELLO ed altri; Disegno di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI:
Riordinamento delle competenze regionali e statali in materia agricola e
forestale e istituzione del Ministero delle risorse agricole, alimentari e
forestali (S. 408-867-1028-1088-1261) (approvato dal Senato) (2967); PATUELLI:
Riordinamento del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (863); FELISSARI
ed altri (1030); FERRI ED ALTRI (1876); TASSI (2736); CAVERI (2923); ANGHINONI
ed altri (2971) (parere alla XIII commissione) (3 agosto 1993).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Delega al Governo per
la semplificazione degli adempimenti formali in materia tributaria e per la
revisione della disciplina delle sanzioni per le violazioni formali (2046);
TASSI: Norme di semplificazione fiscale (28); PIRO ed al. (254); STRADA ed al.
(1125); ARMELLIN (1171); EBNER ed al. (1222); ASQUINI ed al. (1469); ASQUINI ed
al. (2221) (parere alla VI commissione) (16, 21 settembre 1993).
  Disegno e proposte di legge: FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del
decreto-legge 19 dicembre 1984, n. 853, convertito, con modificazioni, dalla
legge 17 febbraio 1985, n. 17, in materia di tassa di concessione governativa
per l'iscrizione delle societa' nel registro delle imprese (276); TEALDI:
Modifica al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in
materia di imposta sul valore aggiunto per l'olio essenziale non deterpenato di
piante officinali (405); Disegno di legge (3080); PIRO (618); TORCHIO (688);
PERABONI ed al. (754); EBNER ed al. (1239); SCALIA ed al. (1435); CESETTI ed
al. (1836); D'AMATO (1912); CARLI ed al. (2360); MELILLA ed al. (2972) (parere
alla VI commissione) (21 settembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00018 (Gasparri) e 7-00020 (Strada); concernenti l'aumento degli
stipendi dei vertici degli enti pubblici (15 settembre 1992).
  nn. 7-00089 (Viscardi), 7-00110 (Strada); concernenti l'Ente Nazionale
Cellulosa e Carta (22 dicembre 1992).
  nn. 5-00785 (Strada), 5-00814 (Peraboni), 5-00867 (Strada); concernenti la
societa' SAF controllata dall'Ente nazionale cellulosa e carta (23 marzo 1993).
  n. 5-00838 (Peraboni); concernente la gestione commissariale e lo stato di
liquidazione della cartiera di Arbatax (23 marzo 1993).
  n. 7-00260 (Baccarini); concernente l'Ente nazionale cellulosa e carta (21
luglio 1993).
  n. 7-00281 (Costantini); concernente la situazione del settore siderurgico (5
agosto 1993).
  nn. 5-01697 (Bossi), 5-01973 (Di Prisco); concernenti l'ente fiere di Verona
e la manifestazione fieristica di S. Ambrogio di Valpolicella (VR) (21 dicembre
1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (audizione del
Presidente della Confederazione generale dell'industria italiana
(CONFINDUSTRIA), dott. Luigi Abete e del presidente della Confederazione
italiana della piccola e media impresa (CONFAPI), dott. Alessandro Cocirio (24
settembre 1992).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (audizione dei
rappresentanti della Confederazione italiana dirigenti di azienda (CIDA): dott.
Gian Paolo Carrozza e dott. Bruno Losito) (29 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva sul settore del turismo, con particolare riferimento al
ruolo delle istituzioni pubbliche ed alle relative politiche di sostegno
(audizione di rappresentanti dei comuni: D'Ubaldo, Arata, Ratti, Conti,
Gibello,Pierini, Cordano,Gaspari, Gianantonio (5 novembre 1992).
  Indagine conoscitiva sul settore del turismo, con particolare riferimento al
ruolo delle istituzioni pubbliche ed alle relative politiche di sostegno
(audizione del Ministro del turismo e dello spettacolo, on. Margherita Boniver)
(24 marzo 1993).
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
prof. Paolo Savona, sulle linee della politica del suo dicastero (20 maggio
1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (30 marzo 1993).
  Deliberazione per la trasmissione alla V commissione bilancio di osservazioni
sullo schema di decreto legislativo concernente il trasferimento delle
competenze del dipartimento per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno e
dell'Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno in attuazione
dell'articolo 3 della legge 19 dicembre 1992, n. 488 (31 marzo 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (14 dicembre
1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno concernente disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende
autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V commissione (9
settembre 1992).
  Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (21 luglio 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-V-X
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Carlo Azeglio
Ciampi, sui risultati del vertice di Tokyo (15 luglio 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-VI-X
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (4, 16
dicembre 1992).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Esame del documento sul riordino delle partecipazioni pubbliche e sullo stato
delle privatizzazioni presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri il
14 aprile 1993 (9 giugno 1993).
                            COMMISSIONI RIUNITE  V-X
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994,1996 (audizione del
presidente della Confindustria Luigi Abete (19 ottobre 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IX-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega per l'istituzione di agenzie per i servizi pubblici
(2579);  STRADA: Norme per la regolazione delle tariffe e il controllo della
qualita' dei servizi di interesse pubblico a tutela degli interessi e dei diritti
degli utenti (2258) (1o luglio, 3 novembre 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  STRADA: Norme per la regolazione delle tariffe e il controllo della qualita'
dei servizi di interesse pubblico a tutela degli interessi e dei diritti degli
utenti (2258);  Disegno di legge: Delega per l'istituzione di agenzie per i
servizi pubblici (2579) (27 ottobre 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  X-XI
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Nino
Cristofori, in ordine agli interventi in campo occupazionale (2 febbraio 1993).
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato Paolo
Savona e del ministro del lavoro e della previdenza sociale Gino Giugni sulle
questioni concernenti le politiche di promozione dello sviluppo e di sostegno
dell'occupazione (29 settembre 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  X-XII
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente norme di attuazione
della direttiva 87/217/CEE in materia di prevenzione e riduzione
dell'inquinamento dell'ambiente causato dall'amianto (30 giugno 1992).
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
n. 90/496/CEE relativa alla etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari
(27 gennaio 1993).



Ritorna al menu della banca dati