Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


529
DEPUTATO
PETRINI Pierlugi
Nato a Milano l'8 giugno 1952
   professione: Dottore in medicina, medico chirurgo, medico
                ospedaliero
   circoscrizione: XIII (Parma)                 voti di preferenza: 1.707
   proclamato il 21 aprile 1992
   elezione convalidata l'11 gennaio 1994
   iscritto al gruppo parlamentare della Lega Nord
Componente di Commissioni permanenti
   XII Affari sociali dal 9 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per l'accertamento e la certificazione di morte (2880), annunziata il 7
luglio 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 799,
898, 987, 1053, 1175, 1259, 1307, 1314, 1439, 1476, 1498, 1733, 1791, 1919,
2086, 2397, 2547, 2636, 2975, 3032, 3181, 3523.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......22
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (8, 9 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1992, n. 510, recante proroga dei termini di durata in carica dei
comitati dei garanti e degli amministratori straordinari delle unita' sanitarie
locali, nonche' norme per le attestazioni da parte delle unita' sanitarie locali
della condizione di handicappato in ordine all'istruzione scolastica e per la
concessione di un contributo compensativo all'Unione italiana ciechi (S. 874)
(approvato dal Senato) (2246) (25 p. febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1993, n.
9, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria e socio-assistenziale
(2133) (2 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
14 maggio 1993, n. 139, recante disposizioni urgenti relative al trattamento di
persone deternute affette da infezione da HIV e di tossicodipendenti (approvato
dal Senato) (S. 1240) (2876) (13 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 maggio 1993, n. 148, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 1249) (2913) (14 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 agosto 1993, n. 332, recante disposizioni urgenti per fronteggiare il rischio
di incendi nelle aree protette (approvato dal Senato) (S. 1501) (3225) (28
ottobre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339) (9 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (13, 14, 15, 17 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1993, n.
497, recante misure urgenti in materia di partecipazione alla spesa sanitaria,
di formazione dei medici e di farmacovigilanza (3452) (26 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o dicembre 1993, n. 487, recante trasformazione dell'Amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni in ente pubblico economico e riorganizzazione
del Ministero (S. 1699) (approvato dal Senato) (3521) (26 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
557, recante ulteriori interventi correttivi di finanza pubblica per l'anno 1994
(3580) (1o febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
dicembre 1993, n. 506, recante disposizioni urgenti per accelerare la
concessione delle agevolazioni alle attivita' e per il personale della soppressa
Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (approvato dal Senato)
(S. 1709) (3656) (2 febbraio 1994).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787);  PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028);  FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094);  BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099);  BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114);  ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115);  BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (31 marzo, 19,
20 maggio 1993).
  TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60);  OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102);  MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104);  FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535);  ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868);  ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869);  PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889);  POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960);  TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962);  SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957);  ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331);  BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397);  SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496);  LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521);  NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604);  SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606);  SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608);  TASSI:
Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati in Veneto
e Friuli-Venezia Giulia
(60-102-104-535-868-869-889-960-962-1600-1957-2052-2331-2397
2496-2521-2604-2606-2608 B) (23, 24 giugno, 28 luglio 1993).
  Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei
deputati e al Senato della Repubblica (approvato dal Senato in un testo
unificato risultante dallo stralcio, deliberato dal Senato stesso, degli
articoli da 7 a 15 del testo proposto dalla I Commissione permanente) (S.
115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281-bis) (2871);  PIRO ed altri: Disciplina
della propaganda elettorale (255);  MATTARELLA ed altri: Misure urgenti per la
disciplina della propaganda elettorale con particolare riferimento al sistema
delle telecomunicazioni di massa (538);  CARIGLIA ed altri: Disciplina dei
sondaggi preelettorali (657);  PAPPALARDO: Norme in materia di spese elettorali
(826);  BATTISTUZZI ed altri: Norme per la disciplina dei sondaggi d'opinione
(1026);  TASSONE ed altri: Divieto di svolgere attivita' di propaganda elettorale
per le persone sottoposte a misura di prevenzione (2253);  TASSI: Estensione
dell'obbligo di denuncia delle spese elettorali ai non eletti (2381);
FORTUNATO: Disciplina della propaganda elettorale (2483);  FORTUNATO: Disciplina
dei sondaggi preelettorali (2507);  MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 6
della legge 4 aprile 1956, n. 212, in materia di divieto di pubblicazione e di
diffusione di sondaggi nel corso di consultazioni elettorali (2821); BUTTI ed
altri: Divieto di diffusione dei sondaggi di opinione durante le consultazioni
elettorali (2916) (4, 9 novembre 1993).
  BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme in materia di certificazione antimafia (823)
(23 novembre 1993).
  Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967);  PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863);  FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030);  FERRI ed altri: Riforma
del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (1876);  TASSI: Riordinamento
delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste (2736);
CAVERI: Attribuzioni alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e
foreste (2923);  ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e
statali in materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per
il coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971) (24 novembre 1993).
  BERTEZZOLO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, recante nuova disciplina
della cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (1640);  RUTELLI
ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sull'attuazione delle leggi 9 febbraio 1979, n. 38, 8 marzo 1985, n. 73, e 26
febbraio 1987, n. 49, relative alla cooperazione dell'Italia con i paesi in via
di sviluppo (1779);  GALANTE ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare d'inchiesta sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, in
materia di cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (2050);
D'ALEMA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'attuazione delle leggi in materia di cooperazione dell'Italia con i paesi
in via di sviluppo (2634);  PATUELLI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sulla regolarita' della erogazione e della gestione dei
fondi per la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo (2635);  BOSSI ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla regolarita
della erogazione e della gestione dei fondi per la cooperazione con i Paesi in
via di sviluppo (2636);  TREMAGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sull'attuazione della politica di cooperazione allo
sviluppo (2637);  TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sulla politica di cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di
sviluppo (2638) (1o dicembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 3RI-00766 (Giannotti); 3RI-00767 (Taradash), 3RI-00768 (Renzulli),
3RI-00769 (Giuntella), 3RI-00770 (Garavaglia), 3RI-00771 (Poggiolini),
3RI-00772 (Conti Giulio), 3RI-00773 (Petrini), 3RI-00774 (Sestero Gianotti),
3RI-00775 (De Benetti); concernenti i tickets sanitari (5 marzo 1993).
              INTERVENTI VARI
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 50 (dichiarazioni di voto) (13 luglio 1993).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per fatto personale (23 settembre 1993).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione
all'arresto e di autorizzazione ad eseguire perquisizioni e sequestri contro il
deputato Prandini, nella sua qualita' di ministro dei lavori pubblici pro
tempore e contro il deputato Cafarelli (doc. IV-bis, n. 5) (5 agosto 1993).
                                ALTRI INTERVENTI
  Protesta per l'espulsione dall'Aula del deputato Rocchetta, in occasione
della discussione della domanda di autorizzazione a procedere nei confronti dei
deputati Prandini e Cafarelli (5 agosto 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  POGGIOLINI: Norme in materia di espianti e di trapianti di cornea (1375);
Senatori SIGNORELLI ed altri; Senatori CONDORELLI ed altri; Senatori GARRAFFA ed
altri: Norme in materia di prelievi ed innesti di cornea (S. 439-458-497)
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(2291) (10 giugno, 29 luglio 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 novembre 1992, n.
441, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria e socio-assistenziale
(1913) (10 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 febbraio 1993, n.
20, recante differimento di termini in materia di assistenza sanitaria (2188)
(23 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
128, recante proroga dei termini di durata in carica degli amministratori
straordinari delle unita' sanitarie locali, nonche' norme per le attestazioni da
parte delle unita' sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine
all'istruzione scolastica e per la concessione di un contributo compensativo
all'Unione italiana ciechi (2595) (20 maggio 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BORRA ed altri: Norme per l'accertamento e la certificazione di morte (764)
(12 novembre 1992).
  RENZULLI e ARTIOLI: Norme per l'attivazione degli interventi per la tutela
della salute mentale (292);  GARAVAGLIA ed altri: Nuove norme sulla tutela della
salute mentale (1528) (14 gennaio, 3 marzo 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581), (parere alla V Commissione)  (23,
24 settembre, 9 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568), (parere alla V
Commissione)  (24, 29 settembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)
 (14 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
382, recante disposizioni urgenti in materia di finanza derivata e di
contabilita' pubblica (1580), (parere alla V, VI Commissione)  (28 ottobre 1992)
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650), (parere alla V
Commissione)  (5 novembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabella 17, Stato di previsione della spesa del Ministero della sanita'
per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione)  (24 novembre 1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  BORRA ed altri: Norme per l'accertamento e la certificazione di morte (764) (9
settembre 1992).
  SALERNO ed altri: Ordinamento della professione di tecnologo alimentare
(1598), (parere alla XIII Commissione)  (30 giugno 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina
in materia sanitaria (16 dicembre 1992).
  Parere sul piano sanitario nazionale 1994-1996 (13 ottobre 1993).
  Parere sul testo del "Progetto obiettivo AIDS (1994-1996)" (3 novembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  7-00075 (Conti Giulio); concernente la cura dell'obesita' (13 gennaio 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della sanita' on. Francesco De Lorenzo e del direttore
generale della programmazione sanitaria, dott. Nicola Falcitelli, in ordine
alla situazione del servizio sanitario nazionale, in particolare per quanto
riguarda l'evoluzione della spesa sanitaria e sulle iniziative che il Governo
intende prendere a riguardo (15 luglio 1992).
  Audizione del ministro della sanita', Maria Pia Garavaglia, in ordine ai
provvedimenti attuativi del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, di
riordino della disciplina in materia sanitaria, nonche' alle iniziative che il
Governo ha allo studio e intende prendere per apportarvi modifiche ed
integrazioni (25 maggio, 10 giugno, 7 luglio 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (17 novembre 1992).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Esame del documento presentato dal Ministro della sanita' concernente:
"Relazione sull'attuazione della legge contenente norme per la tutela sociale
della maternita' e sulla interruzione volontaria della gravidanza (anno 1991)"
(doc. LI, n. 1) e del documento presentato dal Ministro di grazia e giustizia
concernente "Relazione sull'attuazione della legge contenente norme per la
tutela sociale della maternita' e sulla interruzione volontaria della gravidanza
(anno 1992)" (doc. LI, n. 2) (24 marzo 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (14 ottobre 1992).
  Audizione del ministro per gli affari sociali, prof. Adriano Bompiani, sulle
iniziative del Governo per la modifica della disciplina legislativa vigente in
materia di stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e
riabilitazione degli stati di tossicodipendenza (2 dicembre 1992).
  In sede consultiva:Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (24 novembre 1993).



Ritorna al menu della banca dati