| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Modifica dell'articolo 11 della legge 24 ottobre 1977, n. 801, recante
istituzione e ordinamento dei servizi per le informazioni e la sicurezza e
disciplina del segreto di Stato (306), annunziata il 23 aprile 1992.
Diritti della partoriente e del bambino ospedalizzato (307), annunziata il 23
aprile 1992.
Disciplina della circolazione fuoristrada dei veicoli a motore (308),
annunziata il 23 aprile 1992.
Modifiche e integrazioni alle norme del codice civile in materia di cognome
dei coniugi e dei figli (309), annunziata il 23 aprile 1992.
Norme per la tutela dei lavoratori addetti ad unita' video (310), annunziata
il 23 aprile 1992.
Norme concernenti la cremazione delle salme (311), annunziata il 23 aprile
1992.
Modifica dell'articolo 411 del codice penale, concernente la non punibilita'
della dispersione delle ceneri (312), annunziata il 23 aprile 1992.
Norme per la determinazione della base contributiva ai fini del computo
dell'indennita'di buonuscita erogata al personale civile e militare dello Stato
(313), annunziata il 23 aprile 1992.
Disciplina degli interventi medici sulla sterilita' umana e per la
procreazione artificiale (314), annunziata il 23 aprile 1992.
Abrogazione delle norme in materia di piani di ricostruzione post-bellica
(776), annunziata il 25 maggio 1992.
Modifiche alla legge 4 luglio 1967, n. 580, e nuove norme in materia di
produzione e commercializzazione delle paste alimentari (1488), annunziata il 6
agosto 1992.
Norme per il dirottamento del traffico pesante dalla strada statale n. 16 nel
tratto Rimini-Termoli (1578), annunziata il 18 settembre 1992
Norme per l'esenzione delle spese nei giudizi in materia ambientale (2362),
annunziata il 10 marzo 1993.
Disciplina della circolazione fuori strada dei veicoli a motore (2639),
annunziata l'11 maggio 1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
190, 650, 787, 858, 1010, 1054, 1094, 1095, 1107, 1252, 1344, 1350, 1434, 1490,
1497, 1585, 1603, 1624, 1699, 1740, 1745, 1904, 1924, 1944, 2029, 2044, 2076,
2080, 2131, 2135, 2180, 2265, 2457, 2478, 2498, 2503, 2626, 2666, 2760, 2838,
2942, 2960, 2980, 3040, 3152, 3322, 3349, 3357, 3426.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERROGAZIONI.....194
RISOLUZIONI..........4
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....3
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179) (21 p.
luglio, 5 a. agosto 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (4 agosto 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1992, n.
412, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (1747) (5 novembre 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (11
novembre 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (1684 bis); Disegno di legge: Interventi urgenti
in materia di finanza pubblica (stralcio degli articoli 1 e 2 del disegno di
legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre 1992) (S.776)
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (1684 bis B) (12 novembre, 22
dicembre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (16 novembre 1992)
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18, 19 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
485, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (2055) (2 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1993, n. 82,
recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto di
terzi (2477) (11 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
109, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 1982,
n. 470, concernente attuazione della direttiva CEE n. 76/160, relativa alla
qualita' delle acque di balneazione (2528) (25 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
355, recante attuazione del fermo temporaneo obbligatorio delle unita' da pesca
per il 1993 (3104) (19 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1993, n.
400, recante disposizioni per la determinazione dei canoni relativi a
concessioni demaniali marittime (3198) (25 novembre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339) (9 dicembre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (10, 15 dicembre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340) (18 dicembre
1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673); PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832); MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020); IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110); BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202); CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210); MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256); DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309); MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411); BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473); TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517); RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761); BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784); PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904); MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998); Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (30 marzo, 1o aprile 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00100 (Pieroni), 1-00114 (Magri Lucio), 1-00117 (Matteoli), 1-00119
(Vito Elio), 1-00121 (Angelini Giordano), 1-00122 (Lucchesi), 1-00123
(Castelli); concernenti il progetto per l'alta velocita' ferroviaria (18 gennaio
1993).
nn. 1-00100 (Pieroni), 1-00114 (Magri Lucio), 1-00117 (Matteoli), 1-00119
(Vito Elio), 1-00121 (Angelini Giordano), 1-00122 (Lucchesi), 1-00123
(Castelli), 6-00018 (Matteoli), 6-00019 (Cellai), 6-00020 (Latronico), 6-00021
(Tiscar), 6-00022 (Angelini Giordano); concernenti l'alta velocita' ferroviaria
(10, 18 marzo 1993).
INTERVENTI VARI
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Art. 53, comma quarto (votazione mediante procedimento elettronico senza
registrazione di nomi), in occasione della discussione del disegno e delle
proposte di legge concernenti la legge quadro in materia di lavori pubblici (1o
aprile 1993).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Modifica del calendario dei lavori dell'Assemblea (19 gennaio 1993).
Dichiarazione di urgenza delle proposte di legge nn. 1578 e 1656 concernenti
la strada statale n. 16 nel tratto Rimini-Termoli (20 gennaio 1993).
Sull'ordine dei lavori (2 febbraio 1993).
Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 22-26 febbraio 1993 (18
febbraio 1993).
Per l'inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito al punto
6, recante seguito della discussione delle mozioni sull'alta velocita'
ferroviaria (4 marzo 1993).
Deferimento alla VIII commissione in sede redigente del progetto di legge
quadro in materia di lavori pubblici (1o aprile 1993).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Petruccioli (doc. IV, n. 136) (17 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Lorenzo (doc. IV, n. 139) (18 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Vito Alfredo (doc. IV, n. 141) (18 marzo 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione
all'arresto e di autorizzazione ad eseguire perquisizioni e sequestri contro il
deputato Prandini, nella sua qualita' di ministro dei lavori pubblici pro
tempore e contro il deputato Cafarelli (doc. IV-bis, n. 5) (5 agosto 1993).
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (16 novembre 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (21 dicembre 1992).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) (2 dicembre 1993).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e bilancio
programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda nota di
variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (2 dicembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
PETROCELLI ed altri: Norme per l'utilizzazione a tariffa agevolata del tratto
di autostrada A-14 da Rimini a Termoli e del tratto di autostrada A-10 dal
casello Genova-Sampierdarena a Genova-Voltri (1413); PIERONI ed altri: Norme
per il dirottamento del traffico pesante dalla strada statale n. 16 nel tratto
Rimini-Termoli (1578); RAPAGNA' ed altri: Divieto di circolazione per i mezzi
pesanti sulla strada statale n. 16 (Adriatica) nel tratto Rimini-Termoli (1656),
(parere alla IX Commissione) (21, 26, 27 ottobre 1993).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
PIERONI ed altri: Abrogazione delle norme in materia di piani di ricostruzione
post-bellica (776); D'ALEMA ed altri: Norme per il completamento dei piani di
ricostruzione post-bellica (1347); Senatori ANGELONI RODANO ed altri: Norme
generali per il completamento dei piani di ricostruzione post-bellica (S. 126)
(approvata dal Senato) (2799) (28 luglio 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 giugno 1992, n.
310, recante interventi urgenti in favore delle regioni Marche, Abruzzo e
Molise, nonche' della provincia di Varese, colpite da eventi alluvionali (1011)
(30 giugno 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179) (7 luglio
1992).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PIERONI ed altri: Abrogazione delle norme in materia di piani di ricostruzione
post-bellica (776); D'ALEMA ed altri: Norme per il completamento dei piani di
ricostruzione post-bellica (1347); Senatori ANGELONI RODANO ed altri: Norme
generali per il completamento dei piani di ricostruzione post-bellica (S. 126)
(approvata dal Senato) (2799) (7 luglio 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00106 (Pieroni); concernente la costruzione della strada transcollinare
Piceno-Aprutina (27 gennaio 1993).
n. 5-00233 (Pieroni); concernente la variante dell'abitato a Francavilla a
mare (16 febbraio 1993).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LUCCHESI ed altri: Interpretazione autentica del comma 7 dell'articolo 1 della
legge 15 dicembre 1990, n. 385, in materia di presentazione al Parlamento dei
programmi di attivita' annuali e poliennali delle ferrovie dello Stato (2044) (20
aprile 1993).
LUCCHESI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (227); LIA: Riforma
dell'ordinamento portuale (1115); BIONDI: Abrogazione dell'articolo 110 del
codice della navigazione, in materia di compagnie e gruppi portuali (1291);
CAPRILI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (1531); Disegno di legge;
Senatori ROGNONI ed altri; Senatori FAGNI ed altri; Disegno di legge: Riordino
della legislazione in materia portuale (S. 578-652-665-749) (approvato, in un
testo unificato, dalla VIII commissione permanente del Senato) (2524) (8, 15, 30
giugno, 21 ottobre, 3 novembre, 21 dicembre 1993).
ANGELINI GIORDANO ed altri: Legge quadro epr il trasporto locale (2426);
BIANCO GERARDO ed altri: Disposizioni di principio in materia di trasporti
pubblici d'interesse regionale e locale (2810); CASTELLI ed altri: Legge quadro
per l'ordinamento dei trasporti pubblici locali e norme per il ripiano dei
disavanzi pregressi (2858); Disegno di legge: Norme sulla nuova disciplina del
trasporto pubblico locale (2972) (28 ottobre 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1992, n.
412, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (1747) (2 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
485, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (2055) (20 gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 gennaio 1993, n.
19, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (2174) (3 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 febbraio 1993, n.
30, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del consiglio di
amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (S. 960) (2418) (30 marzo
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1993, n. 82,
recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto di
terzi (2477) (20 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
355, recante attuazione del fermo temporaneo obbligatorio delle unita' da pesca
per il 1993 (3104) (22, 29 settembre 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
LUCCHESI ed altri: Interpretazione autentica del comma 7 dell'articolo 1 della
legge 15 dicembre 1990, n. 385, in materia di presentazione al Parlamento dei
programmi di attivita' annuali e poliennali delle ferrovie dello Stato (2044) (10
marzo 1993).
PETROCELLI ed altri: Norme per l'utilizzazione a tariffa agevolata del tratto
di autostrada A-14 da Rimini a Termoli e del tratto di autostrada A-10 dal
casello Genova-Sampierdarena a Genova-Voltri (1413); PIERONI ed altri: Norme
per il dirottamento del traffico pesante dalla strada statale n. 16 nel tratto
Rimini-Termoli (1578); RAPAGNA' ed altri: Divieto di circolazione per i mezzi
pesanti sulla strada statale n. 16 (Adriatica) nel tratto Rimini-Termoli (1656)
(23 giugno, 14 luglio, 29 settembre, 10 novembre 1993).
ANGELINI GIORDANO ed altri: Legge quadro epr il trasporto locale (2426);
BIANCO GERARDO ed altri: Disposizioni di principio in materia di trasporti
pubblici d'interesse regionale e locale (2810); CASTELLI ed altri: Legge quadro
per l'ordinamento dei trasporti pubblici locali e norme per il ripiano dei
disavanzi pregressi (2858) (22 luglio 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione) (8 settembre 1992)
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1993, (parere alla V Commissione) (13, 21 ottobre 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione) (28 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 settembre 1992, n.
370, recante differimento di termini urgenti previsti da disposizioni
legislative in materia di lavoro (approvato dal Senato) (S. 583) (1812), (parere
alla XI Commissione) (4 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
127, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2594), (parere
alla VII Commissione) (12 maggio 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 10, 11, 16, Stato di previsione della spesa del Ministero dei
trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni,
della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno finanziario 1994,
(parere alla V Commissione) (23, 24, 25 novembre 1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema del piano quinquennale degli interporti approvato dal
Comitato interministeriale per la programmazione economica nel trasporto
(CIPET) con delibera del 31 marzo 1992 ed in parte modificato con successiva
deliberazione del medesimo Comitato in data 18 maggio 1992 (16, 23 settembre, 7
ottobre 1992).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Renato Morandi a presidente
dell'Azienda dei mezzi meccanici e dei magazzini del porto di Ancona (20, 27
gennaio 1993).
Esame dello schema di decreto legislativo di differimento di entrata in
vigore delle disposizioni contenute nei titoli II e IV, nonche' delle
disposizioni transitorie relative agli articoli 225, 226 e 227 del nuovo codice
della strada (23 giugno 1993).
Esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive ed
integrative del codice della strada approvato con decreto legislativo 30 giugno
1992, n. 285 (22 luglio, 4, 5 agosto 1993).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Giampaolo Giampaoli a presidente
dell'Azienda dei mezzi meccanici e dei magazzini del porto di Ancona (22
settembre, 1o dicembre 1993).
Parere sul programma di ristrutturazione delle societa' di navigazione del
gruppo FINMARE (21, 26 ottobre 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (parere alla V
commissione) (16, 22 giugno 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00068 (Angelini Giordano), 7-00072 (Boghetta), 7-00073 (Lucchesi),
7-00081 (Pieroni); concernenti la privatizzazione delle Ferrovie dello Stato
(17 novembre 1992).
nn. 7-00068 (Angelini Giordano), 7-00072 (Boghetta), 7-00073 (Lucchesi),
7-00081 (Pieroni), 7-00088 (Lucchesi); concernenti la privatizzazione delle
ferrovie dello Stato (19 novembre 1992).
n. 5-00147 (Pieroni); concernente l'operato dell'ex amministratore delegato
dello Stretto di Messina, Gianfranco Gilardini (20 gennaio 1993).
n. 5-00309 (Pieroni); concernente il rispetto dei limiti di velocita' sulle
strade (23 febbraio 1993).
nn. 7-00716 (Lucchesi), 7-00188 (Grilli), 7-00187 (Angelini Giordano);
concernenti la pubblicita' fonica a fini commerciali ed elettorali (24 marzo
1993).
n. 7-00178 (Pieroni); concernente il rispetto del contratto di servizio
Governo-FS e soppressione dei servizi FS (31 marzo 1993).
nn. 7-00184 (Angelini Giordano), 7-00185 (Boghetta), 7-00191 (Lucchesi);
concernenti la soppressione degli abbonamenti FS a tariffa ridotta (31 marzo
1993).
nn. 7-00184 (Angelini Giordano), 7-00185 (Boghetta), 7-00191 (Caprili),
7-00206 (Lucchesi); concernenti la soppressione della tariffa ferroviaria "22"
(12 maggio 1993).
nn. 7-00226 (Lamorte), 7-00229 (Butti), 7-00231 (Michielon), 7-00233
(Grilli); concernenti la trasformazione dell'amministrazione delle poste e
telecomunicazioni in SpA (22 giugno 1993).
n. 7-00364 (Lamorte); concernente il dirottamento del traffico pesante dalla
strada statale n. 16 all'autostrada A-14 (2 dicembre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni, Maurizio
Pagani, sugli orientamenti programmatici del Governo nel settore delle poste e
delle telecomunicazioni (15 luglio 1992).
Audizione del ministro del trasporti e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini su: 1) orientamenti programmatici del Governo nel settore
della portualita' (seguito dell'audizione del 14 luglio 1992); 2) orientamenti
programmatici del Governo nel settore dei trasporti (28 luglio 1992).
Audizione dell'amministratore straordinario dell'Ente ferrovie dello Stato,
Avv. Lorenzo Necci, sul riassetto delle ferrovie dello Stato e sulla questione
dell'alta velocita' (30 luglio, 5 agosto 1992).
Audizione del ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini, sul processo di privatizzazione delle Ferrovie dello Stato
(12 novembre 1992).
Audizione del ministro dei trasporti, e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini, sul processo di privatizzazione delle ferrovie dello Stato
(16 dicembre 1992).
Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del coordinatore del Segretariato Generale del CIPET, ing. Giuseppe
Sciarrone) (25, 31 marzo 1993).
Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del ministro dell'ambiente, on. Valdo Spini) (25 marzo 1993).
Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione dei rappresentanti delle Ferrovie dello Stato SpA: ing. Vaciago,
ing. Bernardi (13 maggio 1993).
Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e telecomunicazioni e al riassetto del settore delle
telecomunicazioni (audizione del ministro delle poste e delle
telecomunicazioni, Maurizio Pagani) (25 maggio, 29 luglio 1993).
Audizione del ministro dei trasporti e, ad interim, della marina mercantile,
on. Raffaele Costa, sugli orientamenti programmatici del Governo nel settore
dei trasporti e della marina mercantile (27 maggio, 30 giugno 1993).
Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale in vista della
ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151, del 1981
(audizione dei rappresentanti della FILT-CGIL, della FIT-CISL e della UIL
TRASPORTI: Roberto Povegliano, Luciano Mancini, Salvatore Frisella, Roberto
Povegliano) (6 luglio 1993).
Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e telecomunicazioni e al riassetto del settore delle
telecomunicazioni (audizione del presidente dell'IRI, prof. Romano Prodi) (21
luglio 1993).
Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981.
Esame del documento conclusivo (23 settembre 1993).
Audizione del Ministro dei trasporti e della marina mercantile, on. Raffaele
Costa, sulla situazione dei settori dei trasporti e della marina mercantile
alle luce delle preannunciate iniziative di carattere sindacale (5 ottobre
1993).
Audizione del ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile,
Raffaele Costa, in merito agli orientamenti governativi riguardo alla politica
dei trasporti ferroviari (16 dicembre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
2044, concernente presentazione al Parlamento dei programmi di attivita' annuali
e poliennali delle Ferrovie dello Stato (17 marzo 1993).
Comunicazioni del presidente sul calendario dei lavori della commissione (13
maggio 1993).
Elevazione di un conflitto di competenza sul disegno di legge n. 2579,
recante delega per l'istituzione di agenzie per i servizi pubblici (10 giugno
1993).
Comunicazioni del presidente sul calendario dei lavori della commissione per
il periodo 12-16 luglio 1993 (8 luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (14 luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (23 settembre 1993).
Sull'ordine dei lavori (29 settembre 1993).
Sull'ordine dei lavori (25 novembre 1993).
Sull'ordine dei lavori (26 gennaio 1994).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (8 settembre 1992).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (13, 21 ottobre 1992).
Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (22 luglio 1993).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (23, 24, 25 novembre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE VIII-IX
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (30 giugno 1993).
COMMISSIONI RIUNITE IX-X
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1993, n.
400, recante disposizioni per la determinazione dei canoni relativi a
concessioni demaniali marittime (3198) (20 ottobre 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE BICAMERALE PER LE QUESTIONI REGIONALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Esame del seguente atto: Documento di programmazione economico-finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (16 settembre
1992).
In sede consultiva: Disegno di legge: Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 19 dicembre 1992, n. 485, recante contributo
straordinario per la parziale copertura dei disavanzi delle aziende di
trasporto pubblico locale (S. 944) (9 febbraio 1993).
In sede consultiva: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1993,
n. 9, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria e socio-assistenziale
(S. 1040) (11 marzo 1993). | |