Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


539
DEPUTATO
PIREDDA Matteo
Nato a Paulilatino (Oristano) il 23 agosto 1933
   professione: Dottore in giurisprudenza, docente FORMEZ e
                CASMEZ
   circoscrizione: XXX (Cagliari)               voti di preferenza: 20.928
   proclamato il 21 aprile 1992
   elezione convalidata l'11 gennaio 1994
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
     e dal 27 gennaio 1994 al gruppo DC - Partito Popolare Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature IX, X
Uffici parlamentari
   Presidente della Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione ed il
    funzionamento della convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen
    dal 21 dicembre 1993
           Componente di Commissioni permanenti
   IX Trasporti dall'11 giugno 1992
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione speciale per le politiche comunitarie dal 24 giugno
    1992
   Membro della Commissione bicamerale per le questioni regionali dal 7
    settembre 1992 al 10 dicembre 1993
   Membro della Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione ed il
    funzionamento della convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen
    dal 30 novembre 1993
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Istituzione del fondo di solidarieta' nazionale per l'occupazione temporanea e
norme in materia di occupazione (2275), annunziata il 19 febbraio 1993.
  Organizzazione di un sistema nazionale e regionale di ricerca sperimentale e
applicata, di divulgazione delle nuove tecnologie e di assistenza tecnica per lo
sviluppo dell'agricoltura (3621), annunziata il 13 gennaio 1994.
  Concessione alla Sardegna della esenzione fiscale per determinati contingenti
di merci in attesa della istituzione dei punti franchi doganali previsti dallo
Stato speciale (3622), annunziata il 13 gennaio 1994.
  Disciplina dell'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei vini di
qualita' prodotti in regioni determinate (DOC e DOCG) mediante uso di zucchero
alimentare (3623), annunziata il 13 gennaio 1994.
  Istituzione dell'esercito professionale e nuove norme in materia diservizio di
leva (3624), annunziata il 13 gennaio 1994.
  Regolamentazione dei partiti politici (3625), annunziata il 13 gennaio 1994.
  Norme per il riconoscimento del valore produttivo del lavoro casalingo, per la
detraibilita' dal reddito imponibile del costo del lavoro di collaborazione
domestica familiare e per la riduzione delle imposte per le famiglie monoreddito
(3626), annunziata il 13 gennaio 1994.
  Istituzione della conservatoria dei registri immobiliari nella provincia di
Oristano (3627), annunziata il 13 gennaio 1994.
  Assunzione a carico dello Stato e delle regioni dei mutui contratti da
operatori agricoli a seguito di eventi calamitosi (3628), annunziata il 13
gennaio 1994.
  Istituzione nella regione Sardegna dell'Istituto superiore di educazione
fisica (3629), annunziata il 13 gennaio 1994.
  Istituzione del circondario amministrativo di Olbia (3630), annunziata il 13
gennaio 1994.
  Istituzione del circondario amministrativo di Macomer (3631), annunziata il 13
gennaio 1994.
  Istituzione del circondario amministrativo di Isili (3632), annunziata il 13
gennaio 1994.
  Istituzione del circondario amministrativo di Tortoli (3633), annunziata il 13
gennaio 1994.
  Istituzione del circondario amministrativo di Tempio-Pausania (3634),
annunziata il 13 gennaio 1994.
  Istituzione del circondario amministrativo di Ozieri (3635), annunziata il 13
gennaio 1994.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
192, 196, 197, 199, 200, 201, 203, 205, 206, 207, 208, 217, 227, 247, 248, 249,
368, 369, 370, 373, 412, 430, 453, 460, 462, 485, 487, 489, 491, 492, 494, 496,
497, 498, 514, 535, 536, 543, 651, 685, 756, 805, 831, 886, 887, 999, 1051,
1090, 1112, 1136, 1140, 1155, 1202, 1236, 1275, 1500, 1572, 1843, 1870, 1934,
1990, 2035, 2037, 2040, 2146, 2408, 2410, 2425, 2563, 2652, 2679, 2704, 2722,
2728, 2775, 2810, 2884, 2981, 3047, 3334, 3335.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE.......10
  INTERROGAZIONI......26
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....7
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) (17 settembre, 14
ottobre 1992).
  Disegno di legge: Misure urgenti nel settore lattiero-caseario (approvato
dalla IX commissione permanente del Senato) (S 575) (1589) (5 novembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (13, 17 novembre
1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (19 novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1993, n. 82,
recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto di
terzi (2477) (11 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 aprile 1993, n.
102, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del Consiglio di
amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (2529) (11 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1993, n.
400, recante disposizioni per la determinazione dei canoni relativi a
concessioni demaniali marittime (3198) Relatore per la IX Commissione (25
novembre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340) (18 dicembre
1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411) (25 gennaio 1994).
              INTERVENTI VARI
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (13, 17 novembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme concernenti l'Ispettorato generale delle Capitanerie
di porto, il trasporto pubblico locale e le ferrovie meridionali sarde (gia'
comma 11 dell'art. 2 e artt. 37 e 38 del disegno di legge n. 3339, approvato dal
Senato l'11 novembre 1993, stralciati con deliberazione dell'Assemblea nella
seduta del 9 dicembre 1993) (S. 1508) (3339 ter) (13 gennaio 1994).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LUCCHESI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (227);  LIA: Riforma
dell'ordinamento portuale (1115);  BIONDI: Abrogazione dell'articolo 110 del
codice della navigazione, in materia di compagnie e gruppi portuali (1291);
CAPRILI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (1531);  Disegno di legge;
Senatori ROGNONI ed altri; Senatori FAGNI ed altri; Disegno di legge: Riordino
della legislazione in materia portuale (S. 578-652-665-749) (approvato, in un
testo unificato, dalla VIII commissione permanente del Senato) (2524) (15 giugno
1993).
  ANGELINI GIORDANO ed altri: Legge quadro epr il trasporto locale (2426);
BIANCO GERARDO ed altri: Disposizioni di principio in materia di trasporti
pubblici d'interesse regionale e locale (2810);  CASTELLI ed altri: Legge quadro
per l'ordinamento dei trasporti pubblici locali e norme per il ripiano dei
disavanzi pregressi (2858);  Disegno di legge: Norme sulla nuova disciplina del
trasporto pubblico locale (2972) (28 ottobre 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 novembre 1992, n.
463, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (1950) (16 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 febbraio 1993, n.
30, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del consiglio di
amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (S. 960) (2418) Relatore
(30 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1993, n. 82,
recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto di
terzi (2477) (20 aprile 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 aprile 1993, n.
102, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del Consiglio di
amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (2529) Relatore (27 aprile
1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BOTTINI ed altri: Obbligo per le case costruttrici di dotare le autovetture di
un dispositivo luminoso per segnalare al guidatore i segnali acustici di altre
vetture (2198) (8 giugno 1993).
  ANGELINI GIORDANO ed altri: Legge quadro epr il trasporto locale (2426);
BIANCO GERARDO ed altri: Disposizioni di principio in materia di trasporti
pubblici d'interesse regionale e locale (2810);  CASTELLI ed altri: Legge quadro
per l'ordinamento dei trasporti pubblici locali e norme per il ripiano dei
disavanzi pregressi (2858) (22 luglio 1993).
  PETROCELLI ed altri: Norme per l'utilizzazione a tariffa agevolata del tratto
di autostrada A-14 da Rimini a Termoli e del tratto di autostrada A-10 dal
casello Genova-Sampierdarena a Genova-Voltri (1413);  PIERONI ed altri: Norme
per il dirottamento del traffico pesante dalla strada statale n. 16 nel tratto
Rimini-Termoli (1578);  RAPAGNA' ed altri: Divieto di circolazione per i mezzi
pesanti sulla strada statale n. 16 (Adriatica) nel tratto Rimini-Termoli (1656)
(29 settembre 1993).
  LUCCHESI ed altri: Organizzazione del servizio di trasporto aereo e norme per
la sicurezza dei voli (460);  TESTA ANTONIO ed altri: Disposizioni per
potenziare la sicurezza dei voli (1143);  TESTA ANTONIO ed altri: Istituzione
dell'Ente nazionale servizi e sistemi di navigazione aerea (ENSSNA) e
soppressione dell'Azienda autonoma di assistenza al volo per il traffico aereo
generale (1146);  FREDDA ed altri: Istituzione dell'Agenzia italiana per la
sicurezza del volo (2867) (6 ottobre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1993, (parere alla V Commissione)  (14, 21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 10, 11, 16, Stato di previsione della spesa del Ministero dei
trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni,
della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno finanziario 1994,
(parere alla V Commissione)  (24 novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 13
gennaio 1994, n. 22, recante interventi urgenti a sostegno dell'economia
(approvato dal Senato) (S. 1813) (3695), (parere alla X Commissione)  (16
febbraio 1994).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  NONNE ed altri: Disciplina organica dell'intervento straordinario per lo
sviluppo economico e sociale della Sardegna, in attuazione dell'articolo 13
dello Statuto speciale per la Sardegna approvato con legge costituzionale 26
febbraio 1948, n. 3 (1275) Relatore (24 settembre 1992).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema del piano quinquennale degli interporti approvato dal
Comitato interministeriale per la programmazione economica nel trasporto
(CIPET) con delibera del 31 marzo 1992 ed in parte modificato con successiva
deliberazione del medesimo Comitato in data 18 maggio 1992 (16 settembre 1992).
  Esame, ai sensi dell'art. 127 del regolamento, dei seguenti atti comunitari:
Direttiva 92/44/CEE del Consiglio del 5 giugno 1992, sull'applicazione della
fornitura di una rete aperta (Open Network Provision ONP) alle linee affittate.
COM (92) 247 - Proposta di direttiva del Consiglio sull'applicazione del regime
di fornitura di una rete aperta di telecomunicazioni (ONP-Open Network
Provision) al servizio di telefonia vocale (20 maggio, 8 giugno 1993).
  Esame dello schema di decreto legislativo  recante disposizioni correttive ed
integrative del codice della strada approvato con decreto legislativo 30 giugno
1992, n. 285 (5 agosto 1993).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Giampaolo Giampaoli a presidente
dell'Azienda dei mezzi meccanici e dei magazzini del porto di Ancona (22, 29
settembre, 1o dicembre 1993).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (Parere alla X
commissione) (9 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (parere alla V
commissione) (9, 16, 22 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
330, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini
previsti da disposizioni legislative (3079) (parere alla I commissione) (21
settembre 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: MARTINAT ed altri: (169); MARTINAT
ed altri: (177); FORMENTINI ed altri: (278); FORMENTINI ed altri (280); PIRO:
(626); TORCHIO ed altri (1127): Norme per favorire l'uso dei carburanti meno
inquinanti (parere alla X commissione) (30 settembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00068 (Angelini Giordano), 7-00072 (Boghetta), 7-00073 (Lucchesi),
7-00081 (Pieroni); concernenti la privatizzazione delle Ferrovie dello Stato
(17 novembre 1992).
  nn. 7-00096 (Lamorte), 7-00099 (Grilli); concernenti il riassetto delle
telecomunicazioni (15, 16, 17 dicembre 1992).
  nn. 7-00184 (Angelini Giordano), 7-00185 (Boghetta), 7-00191 (Caprili),
7-00206 (Lucchesi); concernenti la soppressione della tariffa ferroviaria "22"
(12 maggio 1993).
  n. 5-00836 (Piredda); concernente le linee ferroviarie della Sardegna (25
maggio 1993).
  nn. 7-00226 (Lamorte), 7-00229 (Butti), 7-00231 (Michielon), 7-00233
(Grilli); concernenti la trasformazione dell'amministrazione delle poste e
telecomunicazioni in SpA (22 giugno 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni, Maurizio
Pagani, sugli orientamenti programmatici del Governo nel settore delle poste e
delle telecomunicazioni (15 luglio 1992).
  Audizione dell'amministratore straordinario dell'Ente ferrovie dello Stato,
Avv. Lorenzo Necci, sul riassetto delle ferrovie dello Stato e sulla questione
dell'alta velocita' (5 agosto 1992).
  Audizione del ministro dei trasporti, e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini, sul processo di privatizzazione delle ferrovie dello Stato
(16 dicembre 1992).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del ministro dei lavori pubblici Francesco Merloni) (18 febbraio
1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del direttore generale della motorizzazione civile e dei trasporti
in concessione dott. Giorgio Berruti) (1o aprile 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del rappresentante della Conferenza permanente dei presidenti delle
regioni e delle province autonome, assessore Nicola Armenise) (1o aprile 1993).
  Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e telecomunicazioni e al riassetto del settore delle
telecomunicazioni (audizione del ministro delle poste e delle
telecomunicazioni, Maurizio Pagani) (26 maggio 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del vice presidente della Federazione nazionale imprese trasporti
(FENIT), Mario Ricci, e del direttore generale della FENIT, Carlo Gizzi (8
giugno 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981:
audizione del presidente dell'Agenzia confederale dei trasporti e servizi
(Agens), prof. Felice Mortillaro (22 giugno 1993).
  Audizione del ministro dei trasporti e, ad interim, della marina mercantile,
on. Raffaele Costa, sugli orientamenti programmatici del Governo nel settore
dei trasporti e della marina mercantile (7 luglio 1993).
  Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e telecomunicazioni e al riassetto del settore delle
telecomunicazioni (audizione del presidente dell'IRI, prof. Romano Prodi) (21
luglio 1993).
  Audizione del ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile,
Raffaele Costa, in merito agli orientamenti governativi riguardo alla politica
dei trasporti ferroviari (16 dicembre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Deliberazione per la trasmissione alle commissioni riunite V, VI e X di
osservazioni sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (10
dicembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (20 maggio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (23 settembre 1993).
  Sull'ordine dei lavori (29 settembre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (14, 21 ottobre 1992).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (24 novembre 1993).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Rinvio della discussione di atti di sindacato ispettivo (23 febbraio 1993).
               COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di attuazione di direttive
comunitarie relative al mercato interno (S. 669) (approvato dal Senato) (1933)
(9 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411) (14, 15 dicembre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
208, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2844), (parere
alla VII Commissione)  (21 luglio 1993).
  Disegno di legge: Interventi in favore del cinema (1926);  BORDON ed altri:
Interventi in favore del cinema (1348), (parere alla VII Commissione)  Relatore
(4, 5 agosto 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
272, recante riordinamentod elle competenze regionali e istituzione del
ministero per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali
(3048), (parere alla I Commissione)  (15 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 settembre 1993, n.
348, recante disposizioni urgenti sulla estinzione dell'obbligo di cessione di
quota parte dei rischi delle imprese che esercitano l'assicurazione vita (3098),
(parere alla VI Commissione)  Relatore (29 settembre 1993).
  Disegno di legge: Attuazione della direttiva 388/90/CEE in tema di concorrenza
nei mercati dei servizi di telecomunicazioni (3101), (parere alla IX
Commissione)  Relatore (13 ottobre 1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  SANESE ed altri: Istituzione del sistema italiano di certificazione (936);
STRADA: Norme per l'organizzazione del sistema italiano di certificazione e per
garantire la qualita' e la sicurezza dei prodotti. Istituzione di un sistema di
controlli a tutela dei consumatori e dei cittadini (1092);  PATRIA ed altri:
Norme per le attivita' di certificazione dei prodotti e dei sistemi qualita'
aziendali (1205);  SANESE ed altri: Istituzione del sistema italiano di
certificazione (936-1092-1205 B), (parere alla X Commissione)  Relatore (31
marzo, 21 luglio 1993).
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145), (parere alla VIII
Commissione)  (25 maggio 1993).
  Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967);  PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863);  FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030);  CAVERI: Attribuzioni
alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e foreste (2923);
ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e statali in
materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per il
coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971), (parere alla XIII Commissione)  (4 agosto
1993).
  PIZZINATO ed altri: Istituzione dell'albo nazionale delle imprese esercenti
servizi di pulizia e norme per la regolamentazione del settore (1393), (parere
alla X Commissione)  Relatore (15 settembre 1993).
  MATTEOLI: Legge quadro in materia di cave e torbiere (315);  STRADA ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per la tutela del paesaggio e
dell'ambiente (505);  TORCHIO: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava
(705);  SARTORIS: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava (1200);
SCALIA ed altri: Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per
l'estrazione di materiali litoidi nei corsi d'acqua (1490);  DEL BUE ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere (2126), (parere alla X Commissione)
Relatore (13 ottobre 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
90/388/CEE in tema di concorrenza nei mercati dei servizi di telecomunicazioni
(19 gennaio 1993).
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
89/106/CEE per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari
e amministrative degli Stati membri concernente i prodotti da costruzione (22
gennaio 1993).
  Parere su modificazioni al regolamento sulle sponsorizzazioni adottato con
decreto ministeriale 4 luglio 1991, n. 439, su proposta del Garante per la
radiodiffusione e l'editoria ai sensi dell'art. 3, comma 2, della legge 17
dicembre 1992, n. 483, di conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre
1992, n. 408 (19 maggio 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sui problemi connessi all'attuazione del trattato di
Maastricht (audizione del direttore generale della Confindustria: dott.
Innocenzo Cipolletta) (28 gennaio 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame, ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2, del regolamento, della relazione
sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario e sul
programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno del Consiglio dei
ministri delle Comunita' europee relativa al primo semestre 1993 (4 agosto 1993).
    COMMISSIONI RIUNITE  V-COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del tesoro, Piero Barucci, sui riflessi della recente
crisi valutaria sul processo di attuazione delle politiche comunitarie previsto
nell'ambito del Trattato di Maastricht (5 agosto 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IX-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
282, recante disposizioni per la determinazione dei canoni relativi a
concessioni demaniali marittime (3055) Relatore per la IX Commissione (16, 22
settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1993, n.
400, recante disposizioni per la determinazione dei canoni relativi a
concessioni demaniali marittime (3198) Relatore per la IX Commissione (14, 20
ottobre 1993).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
    COMITATO PARLAMENTARE DI CONTROLLO SULL'ATTUAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO
          DELLA CONVENZIONE DI APPLICAZIONE DELL'ACCORDO DI SCHENGEN
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione dell'on. Giacovazzo, sottosegretario di Stato agli affari esteri,
sulle cause del ritardo del sistema informativo previsto dagli accordi di
Schengen e sulle iniziative che lo stesso Governo intende assumere al riguardo
(2 febbraio 1994).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui agli artt. 595 c.p. e 13 della legge 8 febbraio 1948, n.
47 (diffamazione col mezzo della stampa) (doc. IV, n. 129). RESTITUZIONE DEGLI
ATTI AL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA IL 25 MARZO 1993 (domanda annunziata il
30 novembre 1992).



Ritorna al menu della banca dati