| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Abolizione dell'appellativo di "onorevole" (788), annunziata il 25 maggio
1992.
Ordinamento della professione di assistente sociale e istituzione del relativo
albo (1930), annunziata il 30 novembre 1992.
Istituzione del sussidio economico parentale (1999), annunziata il 10 dicembre
1992.
Modifica dell'articolo 143-bis del codice civile, concernente il cognome del
coniuge (2119), annunziata il 15 gennaio 1993.
Modifica all'articolo 72 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), in materia di equipaggiamento per gli autoveicoli al fine
di ottemperare all'obbligo di soccorso stradale (2560), annunziata il 27 aprile
1993.
Norme per la tutela dei minori in eta' scolare impiegati nel campo della
pubblicita' (2618), annunziata il 6 maggio 1993.
Modifiche alla legge 11 agosto 1991, n. 266, "legge quadro sul volontariato"
(2952), annunziata il 23 luglio 1993.
Legge quadro sull'associazionismo sociale (3002), annunziata il 2 agosto 1993.
Modifiche alla legge 3 febbraio 1963, n. 69, concernente l'ordinamento della
professione di giornalista (3112), annunziata il 16 settembre 1993
Previsione dell'obbligo di prove psicoattitudinali per l'accesso all'attivita'
di operatore presso case di riposo per anziani (3130), annunziata il 21
settembre 1993
Norme per la tutela delle esigenze abitative dei giovani che intendono
contrarre matrimonio (3133), annunziata il 21 settembre 1993
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 799,
898, 987, 1053, 1166, 1175, 1259, 1314, 1439, 1476, 1498, 1603, 1733, 1791,
1865, 2213, 2315, 2316, 2343, 2346, 2350, 2372, 2397, 2547, 2636, 2791, 2858,
2880, 2889, 2906, 2918, 2957, 2971, 2975, 2988, 2998, 3011, 3181.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............2
INTERROGAZIONI......70
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
OCCHETTO ed altri; ZANONE ed altri; FINI ed altri; SEGNI ed altri; NOVELLI;
PANNELLA ed altri; CIAFFI ed altri; MUNDO ed altri; LA GANGA ed altri; TISCAR ed
altri; PATRIA ed altri; BOSSI ed altri; BOATO ed altri; LA MALFA ed altri;
SIGNORILE; MENSORIO; FERRI ed altri; MASTRANTUONO; TASSI: Elezione diretta del
sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio
provinciale (S. 940) (approvata, in un testo unificato, dalla Camera e
modificata dal Senato)
(72-641-674-1051-1160-1250-1251-1266-1288-1295-1297-1314-1344
1374-1378-1406-1456-1540-1677 B), (641), (674), (1051), (1160), (1250), (1251),
(1266), (1288), (1295), (1297)- (1314), (1344), (1374), (1378), (1406), (1456),
(1540), (1677) (24 marzo 1993).
BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787); PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028); FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094); BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099); BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114); ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115); BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (31 marzo 1993)
TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60); OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102); MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104); FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535); ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868); ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869); PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889); POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960); TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962); SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957); ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331); BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397); SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496); LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521); NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604); SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606); SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608) (23
giugno 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00035 (Taradash), 2-00088 (Correnti), 2-00127 (Bonino), 2-00133
(Pecoraro Scanio), 2-00136 (Nuccio), 2-00138 (Maiolo), 3-00100 (Taradash),
3-00153 (Maceratini), 3-00155 (Pivetti); concernenti la situazione degli
istituti penitenziari soprattutto rispetto al sovraffollamento e alla
diffusione dell'AIDS (13 luglio 1992).
nn. 1-00169 (Bianco Gerardo), 1-00195 (Poggiolini), 1-00196 (Mattioli),
1-00197 (Renzulli), 1-00198 (Conti), 1-00199 (Rodota'), 6-00028 (Mattioli);
concernenti la bioetica (30 giugno 1993).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (3 luglio 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ARTIOLI ed altri: Ordinamento della professione di assistente sociale e
istituzione del relativo albo (178); ARMELLIN ed altri: Ordinamento della
professione di assistente sociale e istituzione dell'albo professionale degli
assistenti sociali (192); D'AMATO CARLO: Ordinamento della professione di
assistente sociale e istituzione del relativo albo (741); BATTAGLIA AUGUSTO ed
altri: Ordinamento della professione di assistente sociale (853) (20 gennaio
1993).
Senatori COLOMBO SVEVO ed altri: Autorizzazione di spesa per il funzionamento
del Comitato nazionale per la bioetica (S. 292) (approvato dal Senato) (2762)
(21 luglio 1993).
POGGIOLINI: Norme in materia di espianti e di trapianti di cornea (1375);
Senatori SIGNORELLI ed altri; Senatori CONDORELLI ed altri; Senatori GARRAFFA ed
altri: Norme in materia di prelievi ed innesti di cornea (S. 439-458-497)
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(2291) (29 luglio 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 luglio 1993, n.
226, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del Dipartimento per gli
affari sociali ai fini dell'attuazione della legge 26 giugno 1990, n. 162 (2929)
(28 luglio 1993).
Disegno di legge: Istituzione dell'amministratore di sostegno a favore di
persone impossibilitate a provvedere alla cura dei propri interessi (2571) (1o
dicembre 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BORRA ed altri: Norme per l'accertamento e la certificazione di morte (764)
(12, 17 novembre 1992).
RENZULLI e ARTIOLI: Norme per l'attivazione degli interventi per la tutela
della salute mentale (292); GARAVAGLIA ed altri: Nuove norme sulla tutela della
salute mentale (1528) (14 gennaio 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
BORRA ed altri: Norme per l'accertamento e la certificazione di morte (764) (9
settembre 1992).
ARTIOLI ed altri: Disciplina della informazione sessuale nelle scuole statali
(179); POGGIOLINI ed altri: Norme per l'introduzione dell'educazione alla
salute e dell'informazione sessuale nella scuola pubblica (954); VENDOLA e
MITA: Introduzione dei temi relativi alla sessualita' nella scuola pubblica
(1593), (parere alla VII Commissione) (10, 17 dicembre 1992).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sul testo del "Progetto obiettivo AIDS (1994-1996)" (3 novembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
7-00075 (Conti Giulio); concernente la cura dell'obesita' (13 gennaio 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro per gli affari sociali, prof. Adriano Bompiani, sulle
iniziative del Governo nel settore degli affari sociali, in particolare in
ordine allo stato dei servizi sociali (5 agosto 1992).
Audizione del ministro degli affari sociali, Adriano Bompiani, riguardo i
provvedimenti presi dal Governo nonche' le iniziative che intende prendere in
attuazione della disciplina legislativa vigente sull'uso degli stupefacenti e
delle sostanze psicotrope, per la parte relativa agli interventi preventivi,
curativi e riabilitativi presso strutture terapeutiche-riabilitative e
socio-assistenziali diverse dalle USSLL ed in particolare comunita' terapeutiche
(1o aprile 1993).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Esame del documento presentato dal Ministro della sanita' concernente:
"Relazione sull'attuazione della legge contenente norme per la tutela sociale
della maternita' e sulla interruzione volontaria della gravidanza (anno 1991)"
(doc. LI, n. 1) e del documento presentato dal Ministro di grazia e giustizia
concernente "Relazione sull'attuazione della legge contenente norme per la
tutela sociale della maternita' e sulla interruzione volontaria della gravidanza
(anno 1992)" (doc. LI, n. 2) (24 marzo 1993).
COMMISSIONI RIUNITE II-XII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
POLI BORTONE: Provvedimenti in favore della maternita' (518) (17 marzo 1993).
COMMISSIONI RIUNITE VIII-XII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
291, recante interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (819) (2 luglio 1992). | |