| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Istituzione di una casa da gioco nel comune di Francavilla al Mare (2466),
annunziata il 29 marzo 1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
700, 1051, 1305, 1315, 1323, 1484, 1528, 1617, 1658, 1691, 1874, 2039, 2308,
2324, 2356, 2408, 2608, 2652, 2679, 2704, 2718, 2722, 2852, 2883, 2895, 2981,
3047, 3335.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......16
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 maggio 1993, n. 145, recante disposizioni urgenti concernenti l'organico del
Corpo di polizia penitenziaria (S. 1245) (approvato dal Senato) (2801) Relatore
(14 luglio 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411) (25 gennaio 1994).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3-00908 (Margutti); concernente l'attivita' del movimento politico "La
Rete" presso la facolta' di medicina dell'Universita' dell'Aquila (21 maggio
1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PINTO ed altri: Modifica dell'articolo 135 del codice penale:
ragguaglio fra pene pecuniarie e pene detentive (S. 982) (approvata dalla II
commissione permanente del Senato) (2569) Relatore (9 giugno 1993).
NICOTRA ed altri: Norme in materia di responsabilita' disciplinare e di
incompatibilita' del magistrato (1748); SCALIA ed altri: Incompatibilita' di
funzioni e disciplina degli incarichi extraistituzionali dei magistrati (1808);
MASTRANTUONO: Responsabilita' disciplinare e incompatibilita' del magistrato
(1848); TRANTINO ed altri: Norme concernenti la responsabilita' disciplinare, le
incompatibilita' e la difesa della funzione e dell'immagine del magistrato
(2002); IMPOSIMATO e PECORARO SCANIO: Responsabilita' disciplinare e
incompatibilita' del magistrato (2267) (26 ottobre 1993).
ROTIROTI ed altri: Disciplina dell'uso dei sistemi informativi personali
(780); PELLICANO' ed altri: Disciplina delle banche dati personali ad
elaborazione informatica e norme per la tutela degli individui in termini di
riservatezza e diritto di informazione (983); Disegno di legge: Tutela delle
persone rispetto alla elaborazione informatica di dati personali (1526);
VIOLANTE ed altri: Norme per la protezione dei dati personali (2097) (11
novembre 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
MASTRANTUONO: Modifiche all'articolo 42 della legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernenti le modalita' di traduzione dei detenuti (477); TRANTINO: Modifica
all'articolo 532 del codice di procedura penale concernente la scarcerazione
immediata in udienza dell'imputato detenuto ove intervenga sentenza di
proscioglimento (499) (30 luglio 1992).
TASSI: Nuove norme per la tutela del magistrato (54); TRANTINO: Divieto di
pubblicazione e di diffusione dell'immagine e del nome dei magistrati impegnati
in procedimenti penali (438); CAFARELLI: Modifica degli articoli 114, 200 e 329
del codice di procedura penale, in materia di divieto di pubblicazione di atti,
segreto professionale dei giornalisti e obbligo del segreto (1068); VAIRO:
Norme per l'applicazione del segreto fino alla richiesta di rinvio a giudizio
(1181); CASINI CARLO ed altri: Modifiche agli articoli 684 e 685 del codice
penale per garantire il segreto sull'informazione di garanzia, sugli atti
dell'autorizzazione a procedere e sugli atti delle indagini preliminari (1247);
MASTRANTUONO: Introduzione dell'articolo 2-bis della legge 3 febbraio 1963, n.
69, in materia di segreto professionale di giornalisti ed editori (1341); DI
DONATO ed altri: Modifica delle norme poste a tutela del segreto nel
procedimento penale (1376); STERPA: Nuova disciplina del segreto professionale
del giornalista (1401); STERPA: Disciplina del segreto nel procedimento penale
(1404) (20 gennaio 1993).
ROTIROTI ed altri: Disciplina dell'uso dei sistemi informativi personali
(780); PELLICANO' ed altri: Disciplina delle banche dati personali ad
elaborazione informatica e norme per la tutela degli individui in termini di
riservatezza e diritto di informazione (983); CICCIOMESSERE ed altri:
Introduzione degli articoli 623-ter, 623-quater, 623-quinqies, 623-sexies e
623-septies del codice penale per la repressione dei reati informatici e
telematici (1174); Disegno di legge: Tutela delle persone rispetto alla
elaborazione informatica di dati personali (1526); VIOLANTE ed altri: Norme per
la protezione dei dati personali (2097) (17 marzo, 10 giugno 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411), (parere alla Commissione speciale per
le politiche comunitarie) Relatore (9 dicembre 1993).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
STRADA ed altri: Soppressione dell'Ente nazionale per la cellulosa e per la
carta e norme concernenti l'industria cartaria e la diffusione della carta
riciclata (507); Disegno di legge: Delega al Governo per il riordinamento delle
attivita' svolte dall'Ente nazionale per la cellulosa e per la carta (2194);
PERABONI ed altri: Soppressione dell'Ente nazionale per la cellulosa e per la
carta e nuove norme per incrementare il recupero dei rifiuti cartacei (2296),
(parere alla X Commissione) Relatore (5 ottobre 1993).
POGGIOLINI ed altri: Istituzione dell'Ordine nazionale degli odontoiatri e
modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione della
professione sanitaria di odontoiatra (1800); SOLLAZZO ed altri: Facolta' per i
laureati in medicina e chirurgia immatricolati al relativo corso di laurea negli
anni accademici 1980-1981, 1981-1982, 1982-1983, 1983-1984 e 1984-1985, di
chiedere l'iscrizione all'albo degli odontoiatri (1815); CALDEROLI ed altri:
Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione della
professione sanitaria di odontoiatra, norme in materia previdenziale relative
alla medesima professione nonche' sanzioni per l'esercizio abusivo della
professione (1919), (parere alla XII Commissione) (16 dicembre 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Proposta di legge: BRUNI ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e
commercializzazione di funghi epigei freschi e conservati (666) (parere alla
XIII Commissione) (1o ottobre 1992).
COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673); PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832); MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020); IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110); BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202); CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210); MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256); DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309); MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411); BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473); TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517); RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761); BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784); PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904); MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998); Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145), (parere alla VIII
Commissione) (25 maggio 1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sui seguenti progetti di atti normativi comunitari: COM (93) 67:
Proposta di regolamento (CEE) del Consiglio che modifica il regolamento (CEE)
n. 2052/88; Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento
(CEE) n. 4253/88 del 19 dicembre 1988, recante disposizioni di applicazione del
regolamento (CEE) n. 2052/88; Proposta di regolamento del Consiglio che
modifica il regolamento (CEE) n. 2052/88 relativo alle missioni dei Fondi a
finalita' strutturale; Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il
regolamento (CEE) n. 2052/88, del 19 dicembre 1988, recante disposizioni di
applicazione del regolamento (CEE) n. 2052/88, per quanto riguarda il
coordinamento tra gli interventi dei vari Fondi strutturali, da un lato, e tra
tali interventi e quelli della Banca europea per gli investimenti e degli altri
strumenti finanziari esistenti, dall'altro (16, 23 giugno 1993).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Polidoro (doc. IV, n. 253) (22 luglio 1993).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui agli artt. 7, secondo e terzo comma, della legge 2 maggio
1974, n. 195, e 4, primo comma, della legge 18 novembre 1981, n. 659
(violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento
dei partiti politici); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato
di cui all'art. 4, terzo, quinto e sesto comma, della legge 18 novembre 1981,
n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al
finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 253) (domanda annunziata il 20
aprile 1993). | |