| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
190, 354, 521, 829, 1253, 1254, 1489, 1491, 1533, 1607, 1654, 1728, 1787, 1846,
1881, 2017, 2167, 2216, 2265, 2289, 2399, 2453, 2489, 2500, 2907, 2955, 3004,
3030, 3035, 3153, 3328, 3332, 3542.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......3
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (7 ottobre 1992).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787); PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028); FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094); BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099); BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114); ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115); BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (26 maggio
1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
7-00075 (Conti Giulio); concernente la cura dell'obesita' (13 gennaio 1993).
n. 8-00002 (Fronza Crepaz); concernente la relazione sull'attuazione della
legge contenente norme per la tutela sociale della maternita' e sulla
interruzione volontaria della gravidanza (anno 1991, doc. LI, n. 1) (anno 1992,
doc. LI, n. 2) (20 aprile 1993).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Esame del documento presentato dal Ministro della sanita' concernente:
"Relazione sull'attuazione della legge contenente norme per la tutela sociale
della maternita' e sulla interruzione volontaria della gravidanza (anno 1991)"
(doc. LI, n. 1) e del documento presentato dal Ministro di grazia e giustizia
concernente "Relazione sull'attuazione della legge contenente norme per la
tutela sociale della maternita' e sulla interruzione volontaria della gravidanza
(anno 1992)" (doc. LI, n. 2) (20 aprile 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA
DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del presidente della RAI, prof. Pedulla' e del direttore generale,
dott. Pasquarelli (26 gennaio 1993).
Audizione del direttore generale della RAI, dott. Gianni Pasquarelli, del
vice direttore generale per la radiofonia, dott. Corrado Guerzoni, del
direttore della testata informazione giornalistica regionale, dott. Leonardo
Valente e del direttore della testata giornalistica sportiva, dott. Gilberto
Evangelisti, sulla programmazione 1993 (prende la parola anche il presidente
della RAI, prof. Walter Pedulla') (2 marzo 1993).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
112, n. 1), 319, 319-bis, 321 in relazione all'articolo 319, c.p. (corruzione
per un atto contrario ai doveri d'ufficio, continuata e pluriaggravata); per
concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81 c.p., 7
della legge 2 maggio 1974, n. 195 e 4 della legge 18 novembre 1981, n. 659
(violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento
dei partiti politici, continuata); etc. etc. e inoltre domanda di
autorizzazione a compiere atti di perquisizione (doc. IV, n. 614) (domanda
annunziata il 9 novembre 1993). | |