Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


550
DEPUTATO
POLLI Mauro
Nato a Domodossola (Novara) l'8 settembre 1952
   professione: Diploma di laurea in amministrazione industriale,
                industriale
   circoscrizione: I (Torino)                   voti di preferenza: 8.743
   proclamato il 16 aprile 1992
   elezione convalidata il 16 settembre 1992
   iscritto al gruppo parlamentare della Lega Nord
Componente di Commissioni permanenti
   IV Difesa dal 9 giugno 1992
           Incarichi in organismi europei
   Membro della Delegazione parlamentare italiana presso le Assemblee del
    Consiglio d'Europa e della UEO dal 23 settembre 1993
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Istituzione del doppio capoluogo a Verbania e Domodossola nella provincia del
Verbano-Cusio-Ossola (678), annunziata il 12 maggio 1992.
  Equiparazione al servizio di leva del servizio svolto nei Corpi di polizia
municipale (2204), annunziata il 4 febbraio 1993.
  Istituzione di una casa da gioco nella citta' di Stresa (2377), annunziata
l'11 marzo 1993.
  Riforma della rappresentanza militare (2647), annunziata il 13 maggio 1993.
  Istituzione di un co-capoluogo, sede di decentramento amministrativo, nella
provincia del Verbano-Cusio-Ossola (3283), annunziata il 27 ottobre 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 799,
898, 987, 1053, 1175, 1259, 1306, 1314, 1439, 1469, 1476, 1498, 1573, 1588,
1620, 1637, 1733, 1772, 1784, 1788, 1791, 1827, 1865, 1930, 1958, 1972, 1999,
2086, 2119, 2151, 2182, 2187, 2213, 2221, 2260, 2263, 2265, 2277, 2296, 2343,
2346, 2348, 2350, 2372, 2397, 2398, 2403, 2451, 2494, 2495, 2547, 2550, 2560,
2587, 2589, 2590, 2603, 2618, 2636, 2650, 2667, 2669, 2686, 2791, 2837, 2858,
2880, 2882, 2889, 2896, 2898, 2906, 2918, 2928, 2948, 2952, 2957, 2971, 2975,
2988, 2998, 3008, 3009, 3032, 3041, 3063, 3087, 3106, 3115, 3116, 3130, 3133,
3181, 3203, 3210, 3229, 3230, 3329, 3333, 3336, 3338, 3346, 3380, 3388.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.....121
  RISOLUZIONI..........2
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (8, 10 settembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (17 novembre 1992)
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18 novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
108, recante misure urgenti per l'organizzazione ed il finanziamento della
riunione del Consiglio dei Ministri degli affari esteri della Conferenza sulla
sicurezza e sulla cooperazione in Europa (CSCE) per il periodo di presidenza
italiana (2527) (25 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
325, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (3077) (13 ottobre
1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (14 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341) (17
dicembre 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (22 settembre 1992; 15, 22 p., 29 settembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00223 (Pannella), 2-00230 (Gorgoni), 2-00231 (Russo Spena), 2-00235
(Tremaglia), 3-00244 (Petruccioli), 3-00245 (Crippa), 3-00247 (Novelli),
3-00250 (Caveri), 3-00251 (Battistuzzi), 3-00252 (Ferri), 3-00267 (Poti'),
3-00268 (Agrusti), 3-00270 (Fragassi); sull'abbattimento di un aereo italiano
in Bosnia (8 settembre 1992).
  nn. 6-00010 (Rutelli), 6-00011 (D'Alema), 6-00012 (Bonino), 6-00013 (Bianco
Gerardo), 6-00014 (Gorgoni), 6-00015 (Sospiri), 6-00016 (Petruccioli);
concernenti le comunicazioni del Governo sull'invio di Forze armate in Somalia
(10 dicembre 1992).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Governo sull'invio di forze armate in Somalia (10 dicembre
1992).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Dichiarazione di urgenza per la proposta di legge n. 678, concernente
l'istituzione del doppio capoluogo a Verbania e a Domodossola nella provincia
del Verbano-Cusio-Ossola (1o ottobre 1992).
  Per la sollecita risposta scritta ad una sua interrogazione sulla
pericolosita' di un tratto della strada statale Voltri-Sempione all'altezza di
Domodossola; ad un'interrogazione sugli incidenti provocati dall'assenza di
illuminazione in due gallerie della medesima strada; ad una terza
interrogazione sulla prevista cessazione del servizio ferroviario tra Iselle e
Briga (17 novembre 1992).
  Sulla richiesta che il Governo renda comunicazioni sulla riapertura del
conflitto con l'Iraq (13 gennaio 1993).
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (17 novembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CERUTTI ed altri: Istituzione della provincia del Verbano-Cusio-Ossola con
doppio capoluogo a Verbania e a Domodossola (367);  POLLI e BORGHEZIO:
Istituzione del doppio capoluogo a Verbania e Domodossola nella provincia del
Verbano-Cusio-Ossola (678) (20 aprile 1993).
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 1 della legge 6 novembre 1990, n.
325, che disciplina la promozione a titolo onorifico degli ex combattenti del
secondo conflitto mondiale (2084) (4 agosto 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori DE GIUSEPPE ed altri: Celebrazione nazionale del cinquantennale della
Resistenza e della Guerra di liberazione (S. 941) (approvata dal Senato) (2566)
(7 luglio 1993).
  MELELEO: Riconoscimento del servizio prestato nel Corpo militare della Croce
Rossa Italiana ai fini degli obblighi di leva (1258) (1o dicembre 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (5 agosto, 2 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1992, n. 511, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di
incidenti occorsi durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate
(S. 875) (approvato dal Senato) (2244) (23 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
129, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (2596) (9 giugno
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 maggio 1993, n.
141, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (2670) (1o luglio 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (7, 8 luglio 1992).
  SOSPIRI e GASPARRI: Limiti del mandato della rappresentanza militare (1389);
PIRO: Diritti della rappresentanza militare (1547);  PAPPALARDO: Nuove norme
sulla rappresentanza militare (1709);  DORIGO ed altri: Nuove norme sugli
organismi della rappresentanza militare (1991);  SOSPIRI ed altri: Nuove norme
di principio sulla rappresentanza militare (2036);  MELELEO ed altri: Riforma
della rappresentanza militare (2287);  POLLI ed altri: Riforma della
rappresentanza militare (2647);  CRIPPA ed altri: Nuove norme sugli organismi di
rappresentanza militare (2674);  GASPAROTTO ed altri: Riforma delle
rappresentanze militari delle forze armate, dei carabinieri e della guardia di
finanza (2716);  POTI' ed altri: Disciplina della rappresentanza militare (2765)
(11 novembre 1993).
  Senatori CAPPUZZO ed altri; Disegno di legge: Attribuzioni del Ministro della
difesa, ristrutturazione dei vertici delle Forze armate e dell'Amministrazione
della difesa (approvato in testo unificato, dal Senato) (S.326-949) (3382);
PAPPALARDO: Norme per la nomina degli alti vertici militari (1676) (9 dicembre
1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)
(21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione)  (28 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabella 12, Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa
per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione)  (23, 24 novembre
1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  PISCITELLO ed altri: Abolizione della pena di morte nel codice penale
militarte di guerra (2265);  RUTELLI ed altri: Abrogazione delle norme sulla
pena di morte nelle leggi militari di guerra (2135), (parere alla II
Commissione)  (22 luglio 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla conferma del generale di corpo d'armata Giuseppe Calamani nella
carica di presidente dell'Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia (14
luglio 1992).
  Parere sul programma di acquisizione di una nuova unita' rifornitrice di
squadra (SMM 007/92) (17 settembre, 5 novembre 1992).
  Parere sulla nomina del generale C.A.(ris.) Alvaro Rubeo a vicepresidente
dell'Unione Nazionale ufficiali in Congedo per il quinquennio 30 ottobre 1992-2
ottobre 1997 (9 dicembre 1992).
  Parere sul programma A/R pluriennale SME 002/92 relativa all'acquisizione di
un sistema C/C, a corta gittata, del tipo "usa e getta" denominato PANZERFAUST
3 (16 febbraio 1993).
  Parere sul programma di ricerca e sviluppo pluriennale del sistema
missilistico controcarro POLYPHEME (SME 001/90) (16 febbraio 1993).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente l'istituzione dei
ruoli normale, speciale e tecnico degli ufficiali in servizio permanente
dell'Arma dei carabinieri (17 marzo 1993).
  Parere sulla nomina de, generale di Corpo d'Armata della riserva Fortunato
Muraro a vicepresidente dell'Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia (7
luglio 1993).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale: "Regolamento recante le
condizioni generali d'oneri per l'esecuzione dei servizi confezione e
manutenzione degli oggetti di vestiario e di equipaggiamento"; Parere sullo
schema di decreto ministeriale: "Regolamento recante le condizioni generali
d'oneri interessanti i servizi di commissariato" (7, 8 settembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00039 (Folena); concernente l'obbligo, per i giovani residenti in
Sicilia, di svolgere il servizio di leva nel territorio della regione (4
novembre 1992).
  n. 5-00282 (Polli); concernente l'assegnazione di ragazzi campani presso la
brigata alpina Taurinense (9 dicembre 1992).
  n. 5-00657 (Polli); concernente i volontari per il contingente italiano in
Mozambico (9 marzo 1993).
  n. 5-00483 (Polli); concernente incidenti a due militari della caserma
"Babini" di Bellinzago (16 marzo 1993).
  n. 5-00485 (Polli); concernente la tendopoli ospedaliera a Pleso in Croazia
(16 marzo 1993).
  n. 5-00484 (Polli); concernente il danneggiamento causato da un carro armato
ad auto privata) (8 giugno 1993).
  n. 5.00949 (Bampo); concernente l'incidente occorso nel Vajont ed eventuale
chiusura del poligono militare del Dandolo (8 settembre 1993).
  n. 7-00250 (Caroli); concernente il potenziamento del polo aeronautico con i
velivoli addestratori (8 settembre 1993).
  n. 5-01153 (Polli); concernente il ferimento del paracadutista Strambelli
della brigata Folgore (13 ottobre 1993).
  nn. 5-01034 (Folena), 5-01035 (Polli); concernenti la morte del giovane
Antonio Tuttolomondo in servizio di leva a Trapani (27 ottobre 1993).
  n. 5-00462 (Polli); concernente la destinazione alla distruzione di numerosi
fucili modello 1891 di proprieta' dell'esercito) (1o dicembre 1993).
  n. 5-01162 (Polli); concernente l'esaurimento delle scorte di ordini per i
bombardieri (1o dicembre 1993).
  5-01283 (Polli); concernente l'acquisto di aeromobili F.15 ed F.16
dell'aeronautica statunitense (1o dicembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del direttore dell'ufficio centrale del bilancio e degli affari
finanziari del ministero della difesa, gen. Aurelio Mola (7 ottobre 1992).
  Audizione del ministro della difesa, Salvatore Ando', sull'impiego di reparti
militari italiani nell'ambito della missione umanitaria a favore della Somalia
(13 gennaio 1993).
  Audizione del Capo di Stato maggiore della Difesa, gen. Domenico Corcione,
del Capo di Stato maggiore dell'Esercito, gen. Goffredo Canino, del Capo di
Stato maggiore della Marina, amm. Guido Venturoni e del Capo di Stato maggiore
dell'Aeronautica, gen. Stelio Nardini, sulle prospettive e le modalita' di
attuazione del nuovo modello di difesa, per gli aspetti di rispettiva
competenza (15 gennaio 1993).
  Indagine conoscitiva sul funzionamento della rappresentanza militare
(audizione dei rappresentanti del Consiglio centrale di rappresentanza dei
militari (COCER) (20 gennaio 1993).
  Audizione del ministro della difesa, Fabio Fabbri, sui principali problemi e
sulle prospettive della difesa (22 giugno 1993).
  Audizione del comandante generale dei carabinieri, gen. Luigi Federici, sullo
stato e le prospettive dell'arma (15 settembre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (5 novembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (10 novembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (21 gennaio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (9 marzo 1993).
  Sull'ordine dei lavori, in relazione alla revoca da parte del Presidente del
Consiglio della nomina a sottosegretario dell'on. Pappalardo (27 maggio 1993).
  Sul processo verbale (15 luglio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (22 luglio 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge nn.
1463 e 2904, concernenti riordino della sanita' militare (2 dicembre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (21 ottobre 1992).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (23, 24 novembre 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CACCIA ed altri: Norme in materia di compensazioni industriali (465) (10 marzo
1993).



Ritorna al menu della banca dati