| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Modifica del sistema elettorale (960), annunziata il 17 giugno 1992.
Norme sul servizio nazionale di difesa (961), annunziata il 17 giugno 1992.
Norme per la realizzazione e la gestione di un acquedotto sottomarino tra
l'Albania e l'Italia (1159), annunziata il 30 giugno 1992.
Nuovo ordinamento delle libere attivita' dei professionisti dipendenti (1766),
annunziata il 22 ottobre 1992.
Istituzione di una casa da gioco a Santa Cesarea Terme in provincia di Lecce
(2505), annunziata il 2 aprile 1993.
Disciplina della rappresentanza militare (2765), annunziata l'11 giugno 1993.
Norme per lo smaltimento delle acque reflue dei frantoi oleari (2800),
annunziata il 21 giugno 1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
3, 120, 305, 448, 619, 780, 782, 831, 855, 1017, 1195, 1210, 1263, 1288, 1309,
1346, 1411, 1484, 1567, 1604, 1643, 1742, 1887, 1960, 2029, 2210, 2333, 2502,
2612, 2665, 2697, 2703, 2803, 2898, 3125.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI......18
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Contro il deputato Tiscar per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui all'art. 323 c.p. (abuso d'ufficio) (doc. IV, n. 203-A) (13 luglio
1993).
Contro il deputato Guidi per il reato di cui all'art. 21 della legge 10
maggio 1976, n. 319 (violazione delle norme per la tutela delle acque
dall'inquinamento) (doc. IV, n. 213-A) (27 luglio 1993).
Contro il deputato Sgarbi per il reato di cui agli artt. 81, primo comma, e
341, commi primo e quarto, c.p. (oltraggio a un pubblico ufficiale, aggravato)
(doc. IV, n. 236-A) (27 luglio 1993).
Contro il deputato Gaspari per il reato di cui agli artt. 56 e 610 c.p.
(tentata violenza privata); per il reato di cui all'art. 595 c.p.
(diffamazione) (doc. IV, n. 254-A) (27 luglio 1993).
Contro il deputato Mazzola per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui agli artt. 81, capoverso, e 323, secondo comma, c.p. (abuso
d'ufficio, continuato); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato
di cui all'art. 96 del decreto del Presidente della Repubblica 3 marzo 1957, n.
361 (violazione delle norme per l'elezione della Camera dei deputati) (doc. IV,
n. 220-A) (30 settembre 1993).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
297, recante norme in materia di trattamento economico e di potenziamento dei
mezzi delle Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico
(861) (1o luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (10 settembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (23 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1992, n.
469, recante norme in materia di trattamento economico dei sottufficiali delle
Forze armate, nonche' di spese connesse alla crisi del Golfo Persico (S. 832)
(approvato dal Senato) (2156) (2 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
354, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (3103) (19 ottobre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340) (18 dicembre
1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (23 settembre 1992; 29 settembre 1993).
TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60); OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102); MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104); FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535); ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868); ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869); PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889); POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960); TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962); SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957); ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331); BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397); SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496); LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521); NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604); SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606); SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608) (15
giugno 1993).
Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei
deputati e al Senato della Repubblica (approvato dal Senato in un testo
unificato risultante dallo stralcio, deliberato dal Senato stesso, degli
articoli da 7 a 15 del testo proposto dalla I Commissione permanente) (S.
115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281-bis) (2871); PIRO ed altri: Disciplina
della propaganda elettorale (255); MATTARELLA ed altri: Misure urgenti per la
disciplina della propaganda elettorale con particolare riferimento al sistema
delle telecomunicazioni di massa (538); CARIGLIA ed altri: Disciplina dei
sondaggi preelettorali (657); PAPPALARDO: Norme in materia di spese elettorali
(826); BATTISTUZZI ed altri: Norme per la disciplina dei sondaggi d'opinione
(1026); TASSONE ed altri: Divieto di svolgere attivita' di propaganda elettorale
per le persone sottoposte a misura di prevenzione (2253); TASSI: Estensione
dell'obbligo di denuncia delle spese elettorali ai non eletti (2381);
FORTUNATO: Disciplina della propaganda elettorale (2483); FORTUNATO: Disciplina
dei sondaggi preelettorali (2507); MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 6
della legge 4 aprile 1956, n. 212, in materia di divieto di pubblicazione e di
diffusione di sondaggi nel corso di consultazioni elettorali (2821); BUTTI ed
altri: Divieto di diffusione dei sondaggi di opinione durante le consultazioni
elettorali (2916) (11 novembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00223 (Pannella), 2-00230 (Gorgoni), 2-00231 (Russo Spena), 2-00235
(Tremaglia), 3-00244 (Petruccioli), 3-00245 (Crippa), 3-00247 (Novelli),
3-00250 (Caveri), 3-00251 (Battistuzzi), 3-00252 (Ferri), 3-00267 (Poti'),
3-00268 (Agrusti), 3-00270 (Fragassi); sull'abbattimento di un aereo italiano
in Bosnia (8 settembre 1992).
nn. 3-00614 (Rossi Luigi), 3-00615 (Pannella), 3-00616 (Ronchi), 3-00617
(Manisco), 3-00618 (Bertezzolo), 3-00619 (Caveri), 3-00620 (Petruccioli),
3-00621 (Ferri), 3-00622 (Poti'), 3-00623 (Galasso Giuseppe), 3-00624 (Bianco
Gerardo), 3-00625 (Lo Porto), 3-00626 (Battistuzzi); concernenti le operazioni
militari nel Golfo Persico (14 gennaio 1993).
nn. 3-00779 (Bianco Gerardo), 3-00780 (Boato), 3-00781 (Finocchiaro Fidelbo),
3-00782 (Sbarbati Carletti), 3-00783 (Del Basso De Caro), 3-00784 (Biondi),
3-00785 (Novelli), 3-00786 (Piro), 3-00788 (Maceratini), 3-00789 (Pannella),
3-00791 (Pappalardo), 3-00798 (Folena), 3-00806 (Gasparotto), 3-00814 (Aimone
Prina), 3-00839 (Caprili); concernenti la traduzione in tribunale del dott.
Enzo Carra (18 marzo 1993).
nn. 2-00612 (Rossi Luigi), 2-00652 (Bianco Gerardo), 2-00654 (Maceratini),
2-00655 (Boato), 2-00656 (Paggini), 2-00657 (Senese), 2-00658 (Taradash),
2-00659 (Martucci), 2-00660 (Ferri), 2-00661 (Poti'); concernenti i problemi
della giustizia penale (2 aprile 1993).
nn. 3-01416 (Bertezzolo), 3-01417 (Caveri), 3-01418 (Gasparri), 3-01419
(Crippa), 3-01420 (Fragassi), 3-01421 (Gorgoni), 3-01422 (D'Alema), 3-01423
(Pannella), 3-01424 (Melillo), 3-01425 (Savio), 3-01426 (Galante), 3-01427
(Poti'); concernenti l'uccisione di due militari italiani in Somalia (16
settembre 1993).
INTERVENTI VARI
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1991 (doc. VIII, n. 10); Progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario dal 1o gennaio al 31 dicembre
1992 e per il triennio 1992-1994 (doc. VIII, n. 9, e annessa nota di
variazione) (6 ottobre 1992).
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputato per l'anno
finanziario 1992 (doc. VIII, n. 2) e del progetto di bilancio delle spese
interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario dal 1o gennaio al 31
dicembre 1993 e per il triennio 1993-1995 (doc. VIII, n. 1) (12 ottobre 1993).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito al punto 6
concernente conversione del decreto-legge n. 2271 recante norme urgenti
sull'accertamento definitivo del capitale iniziale degli enti pubblici
trasformati in societa' per azioni (18 marzo 1993).
Sulle dimissioni del deputato Stefano Rodota' (19 maggio 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
TASSI; OCCHETTO ed altri; MAMMI'; FORLANI ed altri; ALTISSIMO ed altri;
ALTISSIMO ed altri; PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE; POTI' ed altri;
TATARELLA; SAVINO; PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE; ZANONE; MATTARELLA
ed altri; BOSSI ed altri; SAVINO; LANDI; NANIA; SAVINO; SEGNI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (approvata, in un testo
unificato, dalla Camera dei deputati e modificata dal Senato) (S. 1349)
(60-102-104-535-868-869-889-960-962-1600-1957-2052-2331-2397
2496-2521-2604-2606-2608 B), (102), (104), (535), (868), (869), (889), (960),
(962), (1600), (1057), (2052)- (2331), (2397), (2496), (2521), (2604), (2606),
(2608) (22 luglio 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
CORRENTI ed altri: Modifica agli articoli 273, 274 e 369 del codice di
procedura penale, concernenti l'applicazione di misure cautelari personali e
l'informazione di garanzia (2591), (parere alla II Commissione) (28 luglio
1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sugli schemi di decreti legislativi per la determinazione dei collegi
elettorali uninominali per il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati
(30 novembre, 15 dicembre 1993).
IV COMMISSIONE (DIFESA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (5 agosto 1992).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (8 luglio 1992).
SOSPIRI e GASPARRI: Limiti del mandato della rappresentanza militare (1389);
PIRO: Diritti della rappresentanza militare (1547); PAPPALARDO: Nuove norme
sulla rappresentanza militare (1709); DORIGO ed altri: Nuove norme sugli
organismi della rappresentanza militare (1991); SOSPIRI ed altri: Nuove norme
di principio sulla rappresentanza militare (2036) (30 marzo 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione) Relatore (23 luglio 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)
(15 ottobre 1992).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sul programma di acquisizione di una nuova unita' rifornitrice di
squadra (SMM 007/92) (24 settembre 1992).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente l'istituzione dei
ruoli normale, speciale e tecnico degli ufficiali in servizio permanente
dell'Arma dei carabinieri (17 marzo 1993).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sui recenti sviluppi del caso Monticone e
contestuale risposta all'interrogazione n. 5-01721 (Folena), concernente lo
stesso argomento (19 ottobre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00026 (Pappalardo); concernente il divieto di pubblicazione delle
delibere del COCER (23 settembre 1992).
n. 7-00039 (Folena); concernente l'obbligo, per i giovani residenti in
Sicilia, di svolgere il servizio di leva nel territorio della regione (4
novembre 1992).
n. 5-01721 (Folena); concernente i recenti sviluppi del caso Monticone, in
occasione di comunicazioni del Governo sullo stesso argomento (19 ottobre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro della difesa, Salvatore Ando', sul complesso dei
problemi del suo dicastero (15, 22 luglio 1992).
Audizione dei rappresentanti della Corte dei conti, prof. Manin Carabba,
dott. Rosario Baldanza e dott. Francesco De Filippis, ai fini dell'esame
preliminare del bilancio a legislazione vigente (30 settembre 1992).
Audizione del direttore dell'ufficio centrale del bilancio e degli affari
finanziari del ministero della difesa, gen. Aurelio Mola (7 ottobre 1992).
Audizione del ministro della difesa, Salvatore Ando', sull'impiego di reparti
militari italiani nell'ambito della missione umanitaria a favore della Somalia
(13 gennaio 1993).
Audizione del Capo di Stato maggiore della Difesa, gen. Domenico Corcione,
del Capo di Stato maggiore dell'Esercito, gen. Goffredo Canino, del Capo di
Stato maggiore della Marina, amm. Guido Venturoni e del Capo di Stato maggiore
dell'Aeronautica, gen. Stelio Nardini, sulle prospettive e le modalita' di
attuazione del nuovo modello di difesa, per gli aspetti di rispettiva
competenza (15 gennaio 1993).
Indagine conoscitiva sul funzionamento della rappresentanza militare
(audizione dei rappresentanti del Consiglio centrale di rappresentanza dei
militari (COCER) (20 gennaio 1993).
Audizione del ministro della difesa, Salvatore Ando', sull'invio di reparti
militari italiani in Mozambico in attuazione della risoluzione 797 delle
Nazioni Unite (25 febbraio 1993).
Audizione del ministro della difesa, Fabio Fabbri, sui principali problemi e
sulle prospettive della difesa (17 giugno 1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (15 ottobre 1992).
Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (21 luglio 1993).
COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME, IN SEDE REFERENTE, DEI PROGETTI DI LEGGE
CONCERNENTI LA RIFORMA DELL'IMMUNITA' PARLAMENTARE
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
VIOLANTE ed altri; PIRO ed altri; PAPPALARDO; BATTISTUZZI ed altri;
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri; GALASSO ALFREDO ed altri; TASSI; PAISSAN ed
altri; BINETTI ed altri; BOSSI ed altri; MASTRANTUONO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68
della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di
parlamentari (S. 499) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione,
dalla Camera e modificata, in prima deliberazione, dal Senato)
(86-455-529-534-620-806-841-851-854-898-1055 B); FINI ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68
della Costituzione (445); PAPPALARDO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68 della Costituzione
(529); BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 68 della Costituzione concernente l'immunita' parlamentare (534);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazione
dell'istituto dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della
Costituzione (620); GALASSO ALFREDO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica dell'articolo 68 della Costituzione relativo al principio dell'immunita'
parlamentare relativo al principio dell'immunita' parlamentare (806); TASSI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione
(841); PAISSAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 68 della Costituzione (851); BINETTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (854); BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 68 della
Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (898); MASTRANTUONO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione,
concernente l'immunita' parlamentare (1055) (5 maggio 1993).
COMMISSIONI RIUNITE III-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CACCIA ed altri: Norme in materia di compensazioni industriali (465) (2 marzo
1993).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sulla situazione in Somalia (15 luglio 1993).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri, Beniamino Andreatta, e del
ministro della difesa, Fabio Fabbri, sulla situazione in Bosnia e in Somalia (2
settembre 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMITATO PARLAMENTARE PER I PROCEDIMENTI D'ACCUSA
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Esame delle denunce presentate nei confronti dell'ex Capo dello Stato,
Francesco Cossiga, dai deputati Nando Dalla Chiesa, Alfredo Galasso, Leoluca
Orlando, Diego Novelli, Giacinto Marco Pannella, Sergio Garavini, Lucio Magri,
Giovanni Russo Spena, Giulio Quercini, Giorgio Macciotta, Anna Maria Pedrazzi
Cipolla, Maria Taddei e Luciano Violante e dai senatori Lucio Libertini,
Pierluigi Onorato, Ugo Pecchioli, Franco Giustinelli, Roberto Maffioletti,
Renato Pollini, Ugo Sposetti, Giglia Tedesco Tato', Graziella Tossi Brutti (27
aprile, 4, 11 maggio 1993).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sui lavori della Giunta (20 aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione e ad eseguire misure cautelari personali contro
il deputato Romano (doc. IV, n. 202-bis) (20 aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
ad effettuare atti di perquisizione contro il deputato Polverari (doc. IV, n.
108) (22 aprile 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
a disporre la custodia cautelare contro il deputato Rotiroti (doc. IV. nn. 216
e 263) (28 aprile 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a
disporre perquisizioni contro il deputato Sanza (doc. IV, n. 181) (11 maggio
1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Calini Canavesi (doc. IV, n. 171) (11 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Buffoni (doc. IV, n. 182) (12 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Miceli (doc. IV, n. 183) (12 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
ad effettuare perquisizioni contro il deputato Angelini Piero (doc. IV, n. 351)
(25 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tiscar (doc. IV, n. 203) (25 maggio, 8 giugno 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
ferrarini (doc. IV, n. 195) (25 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ando' (doc. IV, n. 323) (27 maggio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Russo Raffaele (doc. IV, n. 205-bis) (8 giugno 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Guidi (doc. IV, nn. 213, 336, 354) (8 giugno 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ferrarini e di autorizzazione ad eseguire perquisizioni (doc. IV, nn. 233 e
272) (8 giugno 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Bianco Enzo (doc. IV, nn. 228 e 362) (9 giugno 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mazzola Angelo (doc. IV, n. 220) (22 giugno 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, nn. 209, 210, 265, 352, 375, 225-bis) (29 giugno 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Caradonna (doc. IV, n. 232) (7 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Craxi e Martelli (doc. IV, n. 225-bis) (14 luglio 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione e di autorizzazione a disporre misure cautelari
personali e sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di
autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro i deputati Cirino
Pomicino, Formica, Cariglia, Borgia, Di Giuseppe (doc. IV, nn. 241-quater, 371,
247, 376, 201-quater) (28, 29 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
D'Aimmo (doc. IV, n. 184) (29 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato La
Malfa (doc. IV, n. 255) (3 agosto 1993).
Sulla domanda di autorizzaizone a procedere in giudizio e di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione contro il deputato Marianetti (doc. IV, n. 480(
(15 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e a disporre misure
cautelari contro il deputato Costi (doc. IV, n. 327) (22 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
ad effettuare perquisizioni personali e locali contro il deputato Angelini
Piero (doc. IV, n. 361) (22 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
ad adottare misure cautelari personali contro il deputato Prandini (doc. IV, n.
519) (22 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Bossi (doc. IV, n. 271) (22 settembre 1993).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Rossi Alberto (doc. IV, n. 286), Cresco (doc. IV, n. 287), Savio (doc. IV, n.
288) (28 settembre 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Savio (doc. IV, n. 512) (28 settembre 1993). | |